View Full Version : knoppix3.4 kernel2.6
ragazzi ho preso dalla rete knoppix 3.4 cvs ,ma vorrei avviarla da cd con il kernel 2.6.3 anzichè il 2.4.xx cosa devo scrivere al boot?
grazie ciao
Knight_Shaka
18-04-2004, 02:16
al bot digita
knoppix26 lang=it
in questo modo avvii con kernel 2.6.3 ;)
ti ringrazio , ora riavvio e provo
bye :)
scusate la domanda, dove la trovo la 3.4? sui vari mirror c'è ancora solo la 3.3, e della cvs non ho trovato nulla.
Grazie!
come non detto... dopo una ricerchina più attenta l'ho trovata!!
solo 1 chiarimento: la versione cvs che differenze ha? è una versione di pre-uscita?
ANDY CAPS
18-04-2004, 17:17
la versione cvs a solamente kde cvs courrent version quello in fase di sviluppo
viene aggiornato via via ogni volta che viene sviluppata una nuova versione di kde
ok, allora con questa 3.4 posso installare il sistema con il kernel 2.6 e poi faccio il classico apt-get dist-update .
magari finalmente risolvo i miei problemi di installazione driver del' Nforce2 (sicuramente perchè non sono molto esperto in materia..)
grazie!
ANDY CAPS
18-04-2004, 17:59
si con questa non dovresti avere problemi con nforce
allego il link in caso interessi a qlc altro
http://debian.tu-bs.de/knoppix/kdecvs/
cmq con la abit an7(nforce2) avviando la distribuzione da cd con il kernel 2.6.3 la scheda audio e quella di rete non vengono configurate.
ciao
Ma quando cavolo si decideranno a far uscire la 3.4 finale??? :ncomment: :ncomment: :ncomment:
E' da un mese che aspetto per provarla: 1 volta stanno inserendo il Kernel 2.6.3, dopo un pò stanno provando il 2.4.25 con il 2.6.5, ora devono inserire il 2.4.26, con KDE 3.2.2. se devono rimandare l'uscita per aggiornare con ogni novità ogni novità del mondo GNU, mi sa che questi non ne escono più!!!!:D :D :D
Ad ogni modo: che cambia con i CVS? anzi, cosa vuol dire CVS: una versione, un modo di scaricare?!?
Illuminatemi, please! :cool:
dovrebbe essere una versione testing in attesa di quella finale
ciao
Originariamente inviato da freddyb
dovrebbe essere una versione testing in attesa di quella finale
ciao
eh... speriamo ke esca presto sta Knoppix; ke nn ho + tempo x farmi la mia Debian Live-Cd personalizzata... (anke se prima o poi me la farò....) :D
jappilas
21-04-2004, 14:12
domanda: anche voi entrati in kde vedete delle serie di icone e menu "replicati" in certi programmi?
O_o
mi viene il dubbio che facevo meglio ad aspettare che uscisse la versione definitiva.. :muro:
Ad ogni modo: che cambia con i CVS? anzi, cosa vuol dire CVS:
in parole molto semplici
hai un cvs (chiamala se vuoi repository) con tutti i sorgenti di un programma.
il cvs ti permette di scaricarti una sola volta tutti i sorgenti mentre per le successive scarichi solo i file che hanno subito modifiche dall'ultima volta che hai scaricato tutto.
Poi ha anche qualche cosa in più ma principalmente serve a questo.
Generalmente vi vengono poste le versioni piu nuove delle applicazioni, quelle ancora in fase di sviluppo e con recenti modifiche.:)
Chiedo venia per la poca chiarezza
Signori, vi ringrazio per le risposte! :)
Effettivamente, è da quando cercai di scaricare Winex, molto tempo fa, che mi sono imbattuto in questo dannato CVS, senza riuscire a capire cosa fosse e, di conseguenza, senza scaricare niente.
Poi, oltretutto, proprio oggi, sul sito della Mandrake, ne ho trovato un accenno:
What is CVS ?
CVS stands for Concurrent Versions System; it is a system to keep in sync a set of files, put in a hierarchical directory tree. People can update their local copy of the hierarchy tree from the CVS server, and send back modifications or new files; or also delete old files.
Its client-server based behaviour makes it multi-user, and network enabled. That characteristic makes CVS the tool of choice for projects where several people from distan places have to work together on data files, specially programs source code.
Insomma, una specie di Bit Torrent (che, fra l'altro, ho usato per la prima volta proprio ieri :D), con la particolarità che permette l'aggiornamento dei files che servono.
Quindi, se ho capito bene, per poter scaricare via CVS, mi devo servire di qualche programma Client apposito, che viene rilasciato dal server da cui si deve scaricare...
oddio... paragonare bittorrent a CVS non mi pare l'esempio piu azzeccato del mondo:PP
anche perchè l'utilità di bittorrent è di fare da programma di p2p mentre CVS si occupa di sincronizzare e rendere piu facile lo sviluppo di applicazioni all'interno di un team di sviluppo:)
ANDY CAPS
21-04-2004, 21:39
comunque in questo caso il cvs è solo un indicativo del fatto che ha kde cvs ripacchettizzato .deb non ha il cvs diretto
è il progetto di un tipo che in collaborazione con un gruppo che aggiorna i file .deb con la versione corrente di kde cvs crea queste iso utilizzando la versione bittorrent di knoppix 3.4 scaricabile
jappilas
21-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da moby
Signori, vi ringrazio per le risposte! :)
Effettivamente, è da quando cercai di scaricare Winex, molto tempo fa, che mi sono imbattuto in questo dannato CVS, senza riuscire a capire cosa fosse e, di conseguenza, senza scaricare niente.
Poi, oltretutto, proprio oggi, sul sito della Mandrake, ne ho trovato un accenno:
What is CVS ?
CVS stands for Concurrent Versions System; it is a system to keep in sync a set of files, put in a hierarchical directory tree. People can update their local copy of the hierarchy tree from the CVS server, and send back modifications or new files; or also delete old files.
Its client-server based behaviour makes it multi-user, and network enabled. That characteristic makes CVS the tool of choice for projects where several people from distan places have to work together on data files, specially programs source code.
Insomma, una specie di Bit Torrent (che, fra l'altro, ho usato per la prima volta proprio ieri :D), con la particolarità che permette l'aggiornamento dei files che servono.
Quindi, se ho capito bene, per poter scaricare via CVS, mi devo servire di qualche programma Client apposito, che viene rilasciato dal server da cui si deve scaricare...
...io veramente sapevo che un client cvs serviva per gli sviluppatori per apportare modifiche al source tree tenendo traccia di ciò che viene modificato...
Scusate, come mai a me non installa la versione in italiano anche se scrivo lang=it al prompt di Knoppix ?
Ciao Mario
...io veramente sapevo che un client cvs serviva per gli sviluppatori per apportare modifiche al source tree tenendo traccia di ciò che viene modificato...
infatti
ANDY CAPS
22-04-2004, 18:42
Scusate, come mai a me non installa la versione in italiano anche se scrivo lang=it al prompt di Knoppix ?
knoppix lang=it
deve caricarti in italiano
Naturalmente era sottointeso knoppix lang=it
Al prompt digito knoppix lang=it
parte tutto regolarmente ma la prima schermata si presenta in tedesco, poi al caricamento completato il menu è inglese.
Ho provato il Kernel 2.6 (che funziona bene;riconosce tutte le periferiche "questa volta") ma con la delusione di non avere il menu italiano.
Per caso la mia versione è una beta: se è cosi da cosa la riconosco?
Ciao Mario
ANDY CAPS
23-04-2004, 12:13
puo essere che manchi l'italiano :(
se hai la cvs probabilmente hanno omesso l'internazionalizzazioni per risparmiare spazio
Laurentius
23-04-2004, 13:08
Strano... è la 3.4 ct?
Prova a cambiare la lingua da kde a sistema avviato (kcontrol>regionali e accesso facilitato>lingua e paese, nell versione italiana).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.