PDA

View Full Version : Disperato per dfi.....


vladimiro
17-04-2004, 12:17
Dopo tante attese finalmente ho preso la dfi ultra .
Tengo a precisare che sono un vostro assiduo lettore,ma non ho una grande esperienza , perciò vi prego,aiutatemi, ho montato la scheda,ma sono rimasto di (logicamente.... per me)di stucco per la difficoltà che ho incontrato nel bios la mia configurazione è la seguente:

dfi ultra bios originale(11/07/2003)

due moduli Twinmos da 256 ddr 400 pc3200

scheda video pow 5900xt

2 maxtor 120 gb ide

case thermaltake

cpu 2500+ mobile

dissipatore della gigabyte pcu21g

lg 52x2452

lettore dvd


Monto il tutto :Tengo a precisare, per evitare di perdere tempo non effettuo la formattazione ma lasciando il disco di xp nel cd ho fatto un ripristino del sistemma ,e devo dire che funziona tutto.
Il primo problema che mi si presenta è il seguente:

parte tutto ma il processore viene riconosciuto a 800 con molti a 6x.

Leggendo le vostre esperienze lo porto a 200x12con settaggio delle memorie da bios a optimal.
da genius: cpu clock spectrum??? lasciato su disabled
cpu voltage a 1.7(lo aumentato perchè mi sembrava più stabile
agp voltage in auto
chipset voltage in auto
dram voltage a 2,7
Logicamente ho installato i driver del disco in dotazione alla scheda madre all'infuori delsata raid

Riavvio il tutto e xp parte(non funziona l'audio, avrò collegato male i fili?) ma quando vado a fare il primo test,
3dmark 2003, a metà si blocca l'immagine e rimane cosi fino a che non resetto il tutto.Oppure ogni tanto si blocca il pc ed esce una schermata di errore con sfondo azurro(,che sparisce quando resetto.

Ripeto non ne capisco molto, ma leggendo quello che riuscite a combinare mi avete influenzato ,ora io vorrei se possibile da voi,
un aiuto passo passo non dico da spingere al max, ma almeno esser stabile a 200 x12.
So che chiedo molto, ma vi prego aiutatemi,già stò prendendo un fracco di mazzate ......(da chi dice di essere competente !!!!) e di aver sbagliato aprendere questa scheda madre.
grazie ancora:muro: :cry: :cry: :( :muro:

OverClocK79®
17-04-2004, 12:21
veramente prova prima un 11x166
in modo da mettere l'XP 2500 a 2500+
suo valore di default

POI al limite inizia a OC

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

vladimiro
17-04-2004, 12:31
Tensione del procio in default?


Tensione DDr in default?

Richie Aldler
20-04-2004, 00:06
ke timings hai sulle ram?
metti 6-3-3 cas 2.5 e voltaggio 2.80v per fugare i dubbi.
In effetti le twinMos sono un po' capricciose, a volte

vladimiro
20-04-2004, 19:59
Sono arrivato a 220x11 abbastanza stabile
tensione del procio a 1,7
tensione delle memmorie a 3,1v, ma come timiing mi sono fermato a 73333 2,5,come passo i "3" a 2 non parte e la scheda emette deisuoni,sono arrivato al limte?
Qualche suggerimento ?

Grazie:confused: :rolleyes:

Richie Aldler
21-04-2004, 21:42
metti 11 al posto del 7.
Purtroppo si, quello è il limite dei twinmos a cas 2.5... Il voltaggio è altino se non raffreddi bene e se non hanno i dissipatori.
Prova semmai a mettere cas3 ed alzare un po ancora, forse qualche mhz lo tiri ancora fuori, ma okkio che l'estate è alle porte:cool:

ciao

Necromachine
21-04-2004, 21:53
Chi ti dice che hai sbagliato a prender questa mobo? :confused: a me sembra ottima :D comunque prova prima a mettere il sistema a 200x11 a vcore 1,65 (default per i desktop, dovrebbe reggere senza problemi a 3200+) con le ram a timings di default (certificati fino a 200 di FSB) e fai andare un pò di test (il più significativo è prime95 oppure un superpi da 32mb), poi aumenta il molti di 0,5 e fai ancora test finchè è stabile ... e vedi dove arrivi col molti. Per problemi di ram per ora non mi sento di consigliarti di aumentare l'FSB, cmq poi si vedrà, il Vcore mettilo al massimo a 1,75.