View Full Version : Cache di secondo livello
Ciao
:)
qualcuno mi può spiegare cos'è e a cosa serve la cache l2?:confused:
lo scopo è quello di "tenere" dati pronti per la cpu in modo che essa non debba andare a "pescare" i dati che gli servono nella ram che pur essendo veloce è pur sempre lenta rispetto al processore.
ciao
Ah ok,fin qui tutto chiaro. :)
Ma scusa,allora le differenze prestazionali fra un Thorton con 384kb e un Barton con 512kb sono praticamente zero?!?
Roberto151287
17-04-2004, 13:29
256 Kb di cache sono abbastanza, di più è sicuramente meglio ma la maggioranza delle applicazioni non la usa
Perfetto grazie delle risposte!
Però voglio approfittare ancora della vostra pazienza per chiedere quali sono i programmi che usano maggiormente questa risorsa (i giochi forse?).
Ah ma il thorton a solo 256kb?Io in un rivenditore online (non so se posso dire quale)ho trovato una scheda tecnica che parlava di 384 kb!.
Bye :D
Originariamente inviato da mantes
Perfetto grazie delle risposte!
Però voglio approfittare ancora della vostra pazienza per chiedere quali sono i programmi che usano maggiormente questa risorsa (i giochi forse?).
Ah ma il thorton a solo 256kb?Io in un rivenditore online (non so se posso dire quale)ho trovato una scheda tecnica che parlava di 384 kb!.
Bye :D
l'architettura k7 (athlon) prevede 128 kbyte di cache L1 e una quantità di cache l2 variabile che differenzia i core degli athlon.
quindi, il thorton ha 128 L1 + 256 L2 mentre barton ha 128 L1 + 512 L2.
dario amd
17-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da mantes
Perfetto grazie delle risposte!
Però voglio approfittare ancora della vostra pazienza per chiedere quali sono i programmi che usano maggiormente questa risorsa (i giochi forse?).
Ah ma il thorton a solo 256kb?Io in un rivenditore online (non so se posso dire quale)ho trovato una scheda tecnica che parlava di 384 kb!.
Bye :D
che se poi sblochi la chace disabilitata nel thorton diventa 512 come il barton:sofico:
No,fermati un secondo, il Thorton che diventa come il Barton?
Ed è una modifica sicura?Io il massimo che ho fatto è aver overcloccato il mio K6-2 ,:old: da 400 a 500 mhz(e a dire il vero mi è sembrato anche un bell'overclock)ma di cambiare la cache non ne ho mai sentito parlare...
in realtà i thorton sono barton con 256KB di cache di secondo livello disabilitata, quindi è possibile riattivarla tranne che nel caso in cui sia difettosa, anche se credo che questa eventualità non sia molto frequente, inoltre dovrebbe essere reversibile
valerio86
17-04-2004, 19:59
Non è molto frequente, ma è sempre possibile! Come a me! Il mio Thorton non ne vuole sapere di diventare Barton :(
dario amd
18-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da valerio86
Non è molto frequente, ma è sempre possibile! Come a me! Il mio Thorton non ne vuole sapere di diventare Barton :(
non ti preoccupare sta chace in piu non serve ad un granchè;)
valerio86
18-04-2004, 10:16
Lo so, ma me lo tengo lo stesso dato che tiene 2400Mhz@1.80V ad aria Rock Solid!
Non è che potete postare un link che descrive la procedura per fare questa modifica??
tanks! :)
in italiano ho trovato questo (http://www.hwtweakers.net/article189.html)
Beh,credevo peggio,non sembra un granchè difficile!
ma qual'è il rischio maggiore che si corre?
E soprattutto,se e possibile trasformare un Duron in un Thorton,
il Thorton in un Barton,allora forse è possibile aumentare anche la cache di un Athlon 64 3000 a 1mb?
Originariamente inviato da matteos
lo scopo è quello di "tenere" dati pronti per la cpu in modo che essa non debba andare a "pescare" i dati che gli servono nella ram che pur essendo veloce è pur sempre lenta rispetto al processore.
ciao
quoto
[B] è possibile aumentare anche la cache di un Athlon 64 3000 a 1mb?
autoquoto
dario amd
19-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da mantes
autoquoto
no non si puo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.