PDA

View Full Version : rete privata su rete pubblica


hakermatik
17-04-2004, 10:12
devo collegare i due plessi della mia scuola. che programma devo usare??

....come devo fare??


le due scuole hanno una connessione adsl...

gohan
17-04-2004, 11:02
devi fare un VPN tra le due sedi.
Hai due possibilità: la più semplice è prendere due router che facciano da server VPN; la più complessa avere due pc da ogni parte che facciano loro da server vpn.

hakermatik
17-04-2004, 14:29
in entrambe le scuole ho un router telindus 1124. Posso usarlo per creare la vpn??? come devo configurarlo???
Se optiamo per la seconda altrenativa, c'è bisogno di qualche software specifico da installare sui computer da usare come server??? Sbaglio o è necessario solo il "supporto per rete privata virtule" presente nell'installazione di windows???

Grazie gohan.....

gohan
17-04-2004, 15:37
il telindus nn va bene, te ne serve uno tipo il vigor 2600 o l'atlatis RA3.
Cmq SW dovresti usare o una versione server di windows (se li hai già) oppure dedicare due pc con una distribuzione linux ad-hoc tipo smoothwall; in alternativa, ma più costosa, c'è un programma della famiglia di wingate che fa anche da server vpn.

hakermatik
17-04-2004, 17:20
con il telindus non ci posso fare niente...??? peccato...

come si chiama il software da utilizzare se decidiamo di utilizzare due computer come vpn server???

Escludiamo subito l'alternativa linux... è una scuola pubblica e il linux non è ben apprezzato...

hakermatik
17-04-2004, 17:25
sicuro che con il telindus non ci faccio niente??? che caratteristiche dovrebbe avere un router per poter creare una vpn???

e il supporto per vpn presente nell'installazione di windows a che cakkio serve??

gohan
17-04-2004, 18:47
perchè cos'ha che non va linux? non che io sia uno dei sostenitori, ma devo dire che certe cose funzionano bene.
Cmq, windows 2000 server e win 2003, fanno da server vpn (ovviamente te ne servono uno su una rete e uno sull'altra); per il wingate, cerca sul loro sito, adesso il nome preciso non me lo ricordo.
Il telindus non fa da server vpn: questa caratteristica deve essere implementata nel firmware del router (i nomi di quelli che l'hanno te li ho dati, oltre ai classici cisco ma da si va su altri prezzi)
Il supporto vpn di windows serve se vuoi connetterti ad una rete remota tramite vpn (però ci vuole un server VPN a rete remota), o per connettere direttamente due pc.

hakermatik
17-04-2004, 21:09
1)non so perchè ma tutti i prof. di informatica della mia scuola sono contrari a qualsiasi forma di software libero..... il problema è che dobbiamo cercare di facilitare la manutenzione agli utilizzatori futuri dell'infrastruttura che stiamo creando... sono pochi gli assistenti di laboratorio che sanno che linux è un S.O......

2)cmq... spiegami un'altra cosa... sul pc dove installo il wingate, deve essere installato un s.o. server o va bene anche win98???

3) un'altra domanda... hai detto che win2000 server e win2003 fanno da server vpn; questo vuol dire che installando questi sistemi operativi su due computer che devono fungere da server possiamo evitare di acquistare wingate???

grazie e scusa per la raffica di domande...

gohan
18-04-2004, 01:10
1) smoothwall si basa su linux, ma alla fine s'amministra tutto tramite interfaccia web da remoto (un po' come se fosse un router).

2) non server un sistema server, ma sarebbe preferibile almeno un windows 2000 o XP.

3) certo, se installi il server non hai bisogno di wingate.

hakermatik
18-04-2004, 01:29
Originariamente inviato da gohan
1) smoothwall si basa su linux, ma alla fine s'amministra tutto tramite interfaccia web da remoto (un po' come se fosse un router).

2) non server un sistema server, ma sarebbe preferibile almeno un windows 2000 o XP.

3) certo, se installi il server non hai bisogno di wingate.

Quindi, se installo un S.O. server su un computer per ogni scuola tutto funziona e tutti i computer dei laboratori con win98 vedono le macchine dell'altra scuola in risorse di rete, vero?

gohan
18-04-2004, 11:33
il tutto sarebbe poi da configurare, ma in linea di massima sì.
Cmq vi consiglio di rivolgervi a qualcuno di esterno se non avete nessuno con esperienza sui sistemi server e vpn.

hakermatik
18-04-2004, 18:28
intanto ora butto giù una relazione su tutto il software da acquistare, per il resto c'è tempo

ma sulle altre macchine con win 98 non c'è da installare nessun software vero???


scusa la mia ignoranza... di reti in genere ne capisco qualcosa, però è la prima volta che ho a che fare con vpn....

gohan
18-04-2004, 22:53
controlla bene se win98 è in grado di funzionare bene anche con win2003 perchè m'è venuto un dubbio.

Second Reality
18-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da hakermatik
1)non so perchè ma tutti i prof. di informatica della mia scuola sono contrari a qualsiasi forma di software libero..... il problema è che dobbiamo cercare di facilitare la manutenzione agli utilizzatori futuri dell'infrastruttura che stiamo creando... sono pochi gli assistenti di laboratorio che sanno che linux è un S.O......



:eek: :muro:


Beh , sono ignoranti.
Sarebbe bello che qualcuno lo facesse notare.


Cmq non vedo che tipo di software devi acquistare.

Fai buttare i telindus (nel senso che dici a mamma telecom di venire a riprenderli, così risparmiate pure) e installi due Atlantis RA3, o vigor 2600.
Personalmente uso il primo, che in un attimo ti fà da tunnel VPN tra le 2 sedi.

E che altro software vuoi acquistare?

Ecco un esempio di come vengono buttati nel cesso soldi pubblici per ignoranza. Non tua, sia chiaro, che sei qui a chiedere info in modo garbato e intelligente.

Ciao

gohan
18-04-2004, 23:44
io stavo aspettando che vedesse il totale di quanto avrebbe speso per fargli notare che con 400€ avrebbe fatto! :D :cool:

hakermatik
20-04-2004, 07:09
avevo pensato anche io di sostituire i router.
Se decidiamo di farlo, non c'è bisogno di un sistema operativo server vero??

hakermatik
20-04-2004, 07:20
lo so, è una situazione di mexxa...

pensa che c'è un tecnico che aveva proposto di smantellare la rete di istituto perchè non è di sua competenza effettuare la manutenzione...

gohan
20-04-2004, 11:02
se prendi due router di quelli menzionati, non ti serve altro...
l'unica cosa è che facilmente non riuscirai a vedere direttamente in risorse di rete anche gli altri pc: dovresti avere un sistema server con un wins attivo (se no ti tocca fare dei file lmhost da mettere su tutti i pc, ma diventerebbe una lavorata inverosimile)

hakermatik
21-04-2004, 08:17
Originariamente inviato da gohan
se prendi due router di quelli menzionati, non ti serve altro...
l'unica cosa è che facilmente non riuscirai a vedere direttamente in risorse di rete anche gli altri pc: dovresti avere un sistema server con un wins attivo (se no ti tocca fare dei file lmhost da mettere su tutti i pc, ma diventerebbe una lavorata inverosimile)

perchè non riesco a vederli? cmq il server potrei anche metterlo...

gohan
21-04-2004, 15:51
perchè il traffico broadcast del netbios non può passare il router

hakermatik
22-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da gohan
perchè il traffico broadcast del netbios non può passare il router

allora faremo in questo modo:

reteistituto...server_wins------router_atlantis-------....internet.....router_atlantis-------server_wins....reteistituto

gohan
22-04-2004, 12:32
basta anche un solo server wins, basta solo che tutti i pc puntino a quello.

Second Reality
22-04-2004, 12:33
Bah, visto che metterai W2k server immagino :

Lan1 ( DNS + Wins) - Atlantis --- Int --- Atlantis -Lan2 ( DNS + Wins)

Anche se potrebbe bastare:

Lan1 ( DNS + Wins) - Atlantis --- Int ---- Atlantis -Lan2

hakermatik
22-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da Second Reality
Bah, visto che metterai W2k server immagino :

Lan1 ( DNS + Wins) - Atlantis --- Int --- Atlantis -Lan2 ( DNS + Wins)



e io che ho detto....:sborone:

cmq penso di optare per la seconda opzione, quella con un solo server win...

cmq grazie di tutto e a presto

gohan
22-04-2004, 15:34
infatti molto meglio un server solo con un solo dominio: molta roba in meno da gestire.
Se userai un dominio i client dovrebbero (di dovrebbero perchè i win98 non ricordo bene cosa facciano) usare prima il dns per la risoluzione dei nomi (che è molto veloce) e poi il wins.

Second Reality
22-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da hakermatik
e io che ho detto....:sborone:

cmq penso di optare per la seconda opzione, quella con un solo server win...

cmq grazie di tutto e a presto

Hai detto Wins.. non DNS.

C'e' una bella differenza! :O

Non confondiamo la merda con il cioccolato :D :D :D :D :D

(Questa frase ce l'ho troppo in testa!!) :D

hakermatik
22-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da Second Reality
Hai detto Wins.. non DNS.

C'e' una bella differenza! :O

Non confondiamo la merda con il cioccolato :D :D :D :D :D

(Questa frase ce l'ho troppo in testa!!) :D

vabbè..... dai!!!

stavamo parlando di risoluzione dei nomi, era sottinteso dns...



bella frase cmq.....

ciao