Beppe2hd
17-04-2004, 09:49
Premetto che la mia configurazione è quella in signatira.
Fino a qalche tempo fa il proccio reggeva benisimo a 200*11 e quindi a 2200.
Ieri ho tentato di andare lotre i 204 *10.5 a cui stavo da qualche giorno a questa parete.
Naturalmente prima ho uvervoltato le ram a 2.7
Fatto sta che salendo oltre i 207 super pi non si avviava e dava un messaggio di errore che però non ricordo.
Inoltre una volta a 208 il pc non si avviava e veniva presentato un messaggio di errore relativo alla cpu nella fase di boot.
Scesi a 206 e tolto l'overvolt delle ram il pc si avviava correttamente e dopo qualche vano tentativo anche il super pi ha iniziato a funzionare.
Unico neo un riavvio improvviso che però poi non si è più verificato.
Quello che vorrei sapere è perchè un procio che reggeva benissimo i 2200 a 200*11 non regge i 208*10.5 che in totale danno una frequenza minore.
Fino a qalche tempo fa il proccio reggeva benisimo a 200*11 e quindi a 2200.
Ieri ho tentato di andare lotre i 204 *10.5 a cui stavo da qualche giorno a questa parete.
Naturalmente prima ho uvervoltato le ram a 2.7
Fatto sta che salendo oltre i 207 super pi non si avviava e dava un messaggio di errore che però non ricordo.
Inoltre una volta a 208 il pc non si avviava e veniva presentato un messaggio di errore relativo alla cpu nella fase di boot.
Scesi a 206 e tolto l'overvolt delle ram il pc si avviava correttamente e dopo qualche vano tentativo anche il super pi ha iniziato a funzionare.
Unico neo un riavvio improvviso che però poi non si è più verificato.
Quello che vorrei sapere è perchè un procio che reggeva benissimo i 2200 a 200*11 non regge i 208*10.5 che in totale danno una frequenza minore.