View Full Version : Urge ! ASUS A7NX-X o ABIT NF7 ?
Ciao,
volendo spendere meno di 100 E e dovendo scegliere tra queste due MB, quale mi consigliate ? Ho letto vari threads + che altro sulla scelta tra KT600 e nForce2 e tutti consigliano il 2', in particolare la versione Ultra.
Però non posso spendere + di tanto, quindi tra gli nForce2 lisci montati sulle 2 skede menzionate e dovendo metterci su un 2600+ fsb 333 da portare a 3200 (200x11,5), quale prendo ? Non escludo di voler provare in un secondo tempo (quando ce ne sarà bisogno) a spingere il bus un pochino oltre...
Cmq il requisito principale che cerco è la STABILITA' !
grazie
Non c'è paragone fra le 2 schede,la NF7 è INFINITAMENTE la migliore delle 2:O
[K]iT[o]
17-04-2004, 12:17
La NF7 non S rispetto alla A7N8X-X ha il dual channel.
Originariamente inviato da [K]iT[o]
La NF7 non S rispetto alla A7N8X-X ha il dual channel.
Ma il dual channel cos'è esattamente e quali vantaggi porta ?
Come skeda la NF7 è stabile ? Se in un primo momento ci montassi il mio 2400+ con fsb 266 avrei cmq un guadagno rispetto alla A7V266-E che ho adesso ?
carmine65
17-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da jervi
Ma il dual channel cos'è esattamente e quali vantaggi porta ?
Come skeda la NF7 è stabile ? Se in un primo momento ci montassi il mio 2400+ con fsb 266 avrei cmq un guadagno rispetto alla A7V266-E che ho adesso ?
Ciao,
a parte il dual channel (che ti dà un leggero incremento prestazionale sul bus delle RAM) la Abit ha i fix del bus PCI e AGP (indispensabili per fare overclock) cosa che nn so se la Asus con kt600 ha.
Per quanto riguarda la stabilità vai tranquillo se nn pretendi di fare cose troppo esagerate.
Con una 80ina di Euro ti prendi la versione 2.0 "liscia" (senza SATA e serillel) della NF7-s.
riciaooooo.
La asus a7n8x ha l'nforce2, e alcuni riescono anche a salire decentemnte di bus, xò è la serie -x, cioé quella + economica.
X usare il dual channel devi avere 2 moduli identici o quasi, quindi potresti anche non sfruttarlo (subito) xò è soprattutto nella velocità della scehda la differenza.
ABIT NF7 senza dubbio. ;)
Originariamente inviato da carmine65
Con una 80ina di Euro ti prendi la versione 2.0 "liscia" (senza SATA e serillel) della NF7-s.
Per quel prezzo ho trovato la NF7 non 's'..... è lo stesso ? Posso acquistarla ad okki chiusi ? Mi interessa anche sapere se posso in un primo tempo montarci il mio 2400 senza problemi, in attesa di comprare il Barton 2600 e se anche con il 2400 avrò un incremento di prestazioni rispetto alla mia attuale ASUS A7V266-E
grassie 1000
Originariamente inviato da jervi
Per quel prezzo ho trovato la NF7 non 's'..... è lo stesso ? Posso acquistarla ad okki chiusi ? Mi interessa anche sapere se posso in un primo tempo montarci il mio 2400 senza problemi, in attesa di comprare il Barton 2600 e se anche con il 2400 avrò un incremento di prestazioni rispetto alla mia attuale ASUS A7V266-E
grassie 1000
E' la stessa ;)
Originariamente inviato da Dardalo
E' la stessa ;)
Eh ! Non e' proprio la stessa.....
Stavo per prendere la NF7 'non s' quando andando a leggere le caratteristiche tecniche vedo :
The NF7, based on nForce2 chipset (MCP + SPP), supports the latest AMD Athlon XP, Barton™ processors with 200/266/333 FSB, and features new dual 400MHz DDR memory controllers
Aaaahhhhh !!! Orrore !!! Ma come ? Non supporta l'FSB a 400 ???
E non me lo dite ??? Purtroppo da SD, dove volevo acquistarla, hanno solo quella..... senno' hanno la AN7... ma non e' proprio la stessa cosa.... (e poi il SATA non mi interessa). Rimane la ASUS A7N8X-X ma non mi pare sia al livello della ABIT.....Che faccio ??? Per avere l'FSB a 400 devo x forza cercare la NF7-S ???
Sopra volevo scrivere "è lo stesso", ma mi è scappato il dito...
Il supporto al FSB 200 (o 400) è dato dalla revisione, e dalla dicitura nforce2 ultra...
Per quello che so io, esiste la liscia in versione ultra...ma potrei sbagliare, non ne ho + viste da "mesi", usando solo versioni -s ;)
carmine65
29-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da jervi
Eh ! Non e' proprio la stessa.....
Stavo per prendere la NF7 'non s' quando andando a leggere le caratteristiche tecniche vedo :
The NF7, based on nForce2 chipset (MCP + SPP), supports the latest AMD Athlon XP, Barton™ processors with 200/266/333 FSB, and features new dual 400MHz DDR memory controllers
Aaaahhhhh !!! Orrore !!! Ma come ? Non supporta l'FSB a 400 ???
E non me lo dite ??? Purtroppo da SD, dove volevo acquistarla, hanno solo quella..... senno' hanno la AN7... ma non e' proprio la stessa cosa.... (e poi il SATA non mi interessa). Rimane la ASUS A7N8X-X ma non mi pare sia al livello della ABIT.....Che faccio ??? Per avere l'FSB a 400 devo x forza cercare la NF7-S ???
Ciao,
la NF7 senza 'S' monta lo stesso chipset della sorella maggiore.
Quindi nForce2 Ultra 400.
Solo assicurati che sia la versione 2.0
riciaooooo.
Originariamente inviato da carmine65
Solo assicurati che sia la versione 2.0
Grazie,
cmq acquistando on-line purtroppo la garanzia di avere la 2.0 non c'è..... nelle caratteristiche non lo specificano..... bisognerebbe aver la scatola tra le mani o meglio ancora la skeda.... dovrò x forza cercarla in un negozio nei miei paraggi..... speriamo di trovarla....
bye !
carmine65
29-04-2004, 19:13
Originariamente inviato da jervi
Grazie,
cmq acquistando on-line purtroppo la garanzia di avere la 2.0 non c'è..... nelle caratteristiche non lo specificano..... bisognerebbe aver la scatola tra le mani o meglio ancora la skeda.... dovrò x forza cercarla in un negozio nei miei paraggi..... speriamo di trovarla....
bye !
Ciao,
puoi sempre fare una telefonatina o mandare una e-mail al negozio on-line in cui vuoi acquistare, chiedendo espressamente di confermarti che sia la versione 2.0...;)
riciaoooo.
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
puoi sempre fare una telefonatina o mandare una e-mail al negozio on-line in cui vuoi acquistare, chiedendo espressamente di confermarti che sia la versione 2.0...;)
riciaoooo.
Proverò così...... sperem ben....
rigrazie !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.