View Full Version : si può sbloccare il P4 prescott?
Ho la seguente configurazione:
asus p4p800
P4 2.8Ghz 800 prescott
corsair pc4000 2x256 800
maxtor 160Gb sata
dissipatore thermalright SP-94, ventola torbado
alimentatore q-tech a 550w
radeon 9600 128mb
dvd CD-RW combo samsung 52x32x52x16
Che ne dite di questa configurazione? Può andare? Se no, cosa dovrei cambiare?
Il sistema è overclockato al 20% direttamente dalla scheda madre e non manualmente perchè non riesco a sbloccare il moltiplicatore, che resta fisso a 14, la temperatura non supera i 45 gradi, può andare così oppure esiste qualche modo per sbloccare il P4?
La configurazione è buona o fa schifo?
grazie a tutti!
Xango
io non l'avrei preso il prescott da montare sulla p4p800, cmq i moltiplicatori dei P4 son bloccati (a parte gli ES)
ma..
Originariamente inviato da xango
ventola torbado
alimentatore q-tech a 550w
tornado forse? ma la tieni a 12v? :eek:
e il qtec.. ma come fa a reggere? che voltaggi hai?
sarà proprio al limite.. :muro: ti consiglio di comprare un alimentatore di marca, visto anche che oc
byez!
no, non si può sbloccare un p4...
però potresti chiedere ad Intel se gentilmente te ne spediscono uno :sofico:
tidal kraken
17-04-2004, 01:51
Originariamente inviato da Spank
io non l'avrei preso il prescott da montare sulla p4p800,
spiegagli anche il perchè... :rolleyes: altrimenti non si capisce cosa intendi
tornado forse? ma la tieni a 12v? :eek:
la tiene a 5... e poi è proprio una TORBADO...
non la conosci? :fagiano: :D
Originariamente inviato da Spank
io non l'avrei preso il prescott da montare sulla p4p800
perkè sconsigli il prescott sulla p4p800?
Roberto151287
17-04-2004, 09:45
Sbaglio o sul sito ASUS non dice che la P4P800 è compatibile con i Prescott?
(a parte poi che i Prescott a parità di frequenza son inferiori...)
Originariamente inviato da genk
perkè sconsigli il prescott sulla p4p800?
xchè secondo me si scaldano troppo i mosfet e la circuiteria di alimentazione..
mi pare che un utente aveva avuto problemi di surriscaldamento..
Consigliati quindi dei dissipatorini sui mosfet e una ventola 6x6 o 8x8 che ci soffi sopra ;)
byez!
come tutti gli altri p4 ha il moltipilicatore bloccato
Originariamente inviato da genk
perkè sconsigli il prescott sulla p4p800?
perche il gruppo mosfet condensatori è sottodimensionato rispetto alle caratteristiche di prescot
solo la ic7 max3 al momento ha uno stadio di alimentazione ottimale , anche la p4c800 diciamo che può andare
wasky
Originariamente inviato da wasky
perche il gruppo mosfet condensatori è sottodimensionato rispetto alle caratteristiche di prescot
solo la ic7 max3 al momento ha uno stadio di alimentazione ottimale , anche la p4c800 diciamo che può andare
wasky
Ccon la p4c800 va ed anche bene, guarda il mio o/c in sig.
Ho solo la 12v che a tratti scende sotto i 12 (11,977) sotto carico.
Sapete darmi consigli in merito ??
Roberto Baggio
01-05-2004, 16:30
Originariamente inviato da Spank
io non l'avrei preso il prescott da montare sulla p4p800, cmq i moltiplicatori dei P4 son bloccati (a parte gli ES)
ma..
Dove li prendo i P4 ES , dai giapponesi?
te lo stanno per dare a te un enginering sample :D :D
wasky
Roberto Baggio
01-05-2004, 17:19
Che bello così arrivo a 10Ghz con una casa Mach II!
Originariamente inviato da tcianca
Ccon la p4c800 va ed anche bene, guarda il mio o/c in sig.
Ho solo la 12v che a tratti scende sotto i 12 (11,977) sotto carico.
Sapete darmi consigli in merito ??
infatti ho detto se hai letto bene che può andare, se per questo anche l'865pe lo supporta, il problema come hai fatto notare tu è che le correnti oscillano in maniera vertiginosa
hai la possibilità di farti prestare un alimentatore per provare? prova anche a misurare i voltaggi dal connettore atx, li sei molto + preciso con le rilevazioni
wasky
;) ;)
Originariamente inviato da Roberto Baggio
Dove li prendo i P4 ES , dai giapponesi?
Prova amandare una mail alla Intel, con la richiesta :D
Forse te la spediscono :D
Ciao Wasky :D :D
Originariamente inviato da Roberto Baggio
Che bello così arrivo a 10Ghz con una casa Mach II!
:eek: :eek:
forse non hai capito era una battuta, lavoro a stretto contatto con abit, sono loro betatester, ma non sono riuscito ad averlo io, immaggina se lo danno a te :muro: :muro:
ciao yagami
wasky
Roberto Baggio
01-05-2004, 17:28
Forse sono miei fans e me lo danno gratis
tutte le fortune a te complimenti vivissimi, cmq vedo che abbiamo la stessa mobo per amd 64 bit
wasky
Roberto Baggio
01-05-2004, 17:40
Perchè non provi a montare un Opteron 140EE 35 Watt e lo overclocki?
Originariamente inviato da Roberto Baggio
Perchè non provi a montare un Opteron 140EE 35 Watt e lo overclocki?
Perchè non sale.....
Roberto Baggio
01-05-2004, 17:53
sale sale
Originariamente inviato da Roberto Baggio
sale sale
Quindi perchè deve prenderlo lui?
E, sopratutto, perchè apri un topic chiedendo se salgono? :D :D
Passami un link, che vedo anche io :D
Roberto Baggio
01-05-2004, 18:02
Non ho i soldi per comprarlo costa 733 $ e va a 1.4 Ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.