View Full Version : IdeaProgress Telematico - Raddy 9700
E' uscito questo nuovo modello:
IDEA-PROGRESS TELEMATICO (http://www.ideaprogress.it/store/CONFdetail.asp?id=D870&pos=Computer+Portatili%2DProgress+Telem%40co+P4%3Cbr%3ERadeon+9700+Pro+256+Mb%3Cbr%3E17%94+W%2DXGA%2BTFT+FSB800&idprod=315#) :sofico: :sofico:
Peso tremendo, come la potenza!
I notebook cominciano ad essere dei "desktop trasportabili", ma stanno venendo meno alla vocazione principale, cioè la trasportabilità!
ma avete visto che roba? Addirittura il RAID!!
Ce ne sono altri in giro di mostri come questo?
Ciao
dulcaltum
16-04-2004, 23:32
Si c'è..è L'Acer Aspire 1700 .non ha il raid....ma ha l'hard disk da 3,5 pollici come i desktop e la stessa memoria DDR ..quindi espandibile a prezzi inferiori...Inoltre si può sostituire il processore e gli altri due componenti summenzionati..senza rivolgersi all'assistenza...basta svitare 5 viti e si ha pieno accesso alla MOBO...
I trasportabili saranno a mio avviso...il futuro del Pc desktop..
Un salutone
grazie per l'info. ;)
Ma anche quell' Acer può montare la Raddy con 256 Mb e i nuovissimi processori Prescott?
ciao
ho trovato un utente di milano che ha questo notebook, con configurazione RAID e 2 dischi seagate momentus 40 gb 5400rpm ..
dice che in PCMARK l' hard disk gli segna 1050 ...
un punteggio veramente eccellente...
però dice che non è un notebook....è un desktop :p
ciao
Musketeer Fly
19-04-2004, 21:05
Ciao fedo,
ti posso chiede un enorme favore? (Sono sicuro che sarai d' aiuto a molte persone !!!!!)
Allora ti sarei grato se girassi a "un utente di milano" le seguenti domande:
1) E' possibile sapere la configurazione acquistata (in ogni suo dettaglio)?
2) Il processore Prescott supporta HyperThreading?
3) Se HyperThreading è supportato, c'è una voce nel bios che dia la possibilità di attivare/disattivare tale funzione?
4) Le memorie supportano la funzione Dual Channel?
5) Utilizzando PowerStrip (o qualsiasi altro programma), è possibile avere informazioni sul Clock di "Memory" e "Engine"?
6) Utilizando un programma specifico di monitoraggio della temperatura (ho letto in giro che "MobileMeter" sia un programma valido per notebook), è possibile avere informazioni sulla temperatura della CPU e del hard disk (mettendolo sotto pressione con giochi e software pesanti)?
7) Utilizzando Aida32 o CPU-Z, è possibile avere informazioni dettagliate su CPU, Ram, memoria Bios (quanti KB Flash ROM), Hard disk, Audio, ... ?
8) Utilizzando PcMark 2002, è possibile avere informazioni su punteggi CPU, Ram e HDD?
9) Utilizzando 3dMark 2001 SE, 3DMark2003 e AquaMark, è possibile avere informazioni sui punteggi ottenuti con directx 8.1 e directx 9 (specificando i driver che si stanno utilizzando; sarebbe preferibile avere un confronto tra i driver di fabbrica e i Catallyst 4.3 e 4.4)?
10) Quanto dura la batteria?
11) Scalda tanto?
12a) Le ventole sono sempre accese? 12b) Quante sono?
13) Fattore rumorosità?
14) Bad pixel riscontrati?
15) Qualità del impianto audio (è meglio prendere anche il Kit subwoofer)?
16) Qualità del video: luminosità, angolo di visuale e contrasto (con cosa si può paragonare)?
17) Problemi (poligoni irregolari, rallentamenti improvvisi, movimenti a scatti, ...) riscontrati con gli ultimi giochi (es. Far cry, Pro evolution soccer 3, Unreal tournament 2004, ...)?
18) Se il sistema operativo è windows XP, la CPU e la sua velocità sono riconosciuti correttamente?
19) La CPU si è mai downcloccato per problemi di surriscaldamento?
20a) Il notebook risulta robusto? 20b) plasticoso? 20c) fragile?
Per adesso ho solo queste poche domande. :D
difficile beccarlo...stava su una chat IRC... se non cambia nick, potrei rivedelo..ma dobbiamo collegarci insieme..
se capita, lo farò..
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.