PDA

View Full Version : Devo varcare la frontiera svizzera...


Drengot
16-04-2004, 22:18
Vorrei chiedervi qualche consiglio perchè martedì dovrò, appunto, varcare la frontiera svizzera in macchina:

quali documenti è fondamentale avere oltre alla carta d'identità, patente (:p ), libretto della macchina, assicurazione e bollo ?

Direi nessuno ...giusto ? Voglio dire...serve ad esempio qualche bollino (come in Austria) per le autostrade ?

Poi altre 2 domande:

1- la macchina è nuova e mi sono reso conto di avere solo il libretto, non ho cioè quell'altro foglio di cui non mi ricordo nel il nome nè la funzione...forse è quello di iscrizione al PRA ..non so quello chiaro...:rolleyes:

2- con in macchina qualche cd abituale di backup :p rischio qualcosa...?

Grazie......:)

Alien
16-04-2004, 22:25
Allora:
Se non ricordo male la carta verde non è più obbligatoria, ma nel dubbio meglio se l'hai con te.

Se vai in autostrada ti serve il bollino (40 franchi o 30 euro se non ricordo male).
Se passi da un valico autostradale ti costringono ad acquistarlo le guardie di frontiera dirottandoti in una corsia dove si trova un addetto apposito, se invece passi da un valico comune e conti poi di usare l'autostrada puoi recuperarlo in un qualsiasi distributore di benzina oltreconfine.

Il libretto dovrebbe esser sufficiente, il certificato di proprietà io ce lho in un cassetto a casa, per i cd di "backup"... a me non hanno mai detto nulla, magari non tenerne una 50ina belli in evidenza sparsi per la macchina!

Drengot
16-04-2004, 23:01
Originariamente inviato da Alien
Allora:
Se non ricordo male la carta verde non è più obbligatoria, ma nel dubbio meglio se l'hai con te.

Se vai in autostrada ti serve il bollino (40 franchi o 30 euro se non ricordo male).
Se passi da un valico autostradale ti costringono ad acquistarlo le guardie di frontiera dirottandoti in una corsia dove si trova un addetto apposito, se invece passi da un valico comune e conti poi di usare l'autostrada puoi recuperarlo in un qualsiasi distributore di benzina oltreconfine.

Il libretto dovrebbe esser sufficiente, il certificato di proprietà io ce lho in un cassetto a casa, per i cd di "backup"... a me non hanno mai detto nulla, magari non tenerne una 50ina belli in evidenza sparsi per la macchina!

Ecco "certificato di proprietà" ...non mi ricordavo neanche più come si chiamasse:p ..........una cosa...come si ottiene quello ? Devo andare a recuperarlo io al PRA....se ti fermano (intendo in Italia) senza quello è un problema?

Bene...passo dall'autostrada quindi lo prenderò subito lì....ok ...invece in Germania che tu sappia ? :)

parax
16-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da Drengot
Ecco "certificato di proprietà" ...non mi ricordavo neanche più come si chiamasse:p ..........una cosa...come si ottiene quello ? Devo andare a recuperarlo io al PRA....se ti fermano (intendo in Italia) senza quello è un problema?

Bene...passo dall'autostrada quindi lo prenderò subito lì....ok ...invece in Germania che tu sappia ? :)

in germania nulla di nulla. ;)

Andreucciolo
16-04-2004, 23:33
Originariamente inviato da Drengot
Vorrei chiedervi qualche consiglio perchè martedì dovrò, appunto, varcare la frontiera svizzera in macchina:

quali documenti è fondamentale avere oltre alla carta d'identità, patente (:p ), libretto della macchina, assicurazione e bollo ?

Direi nessuno ...giusto ? Voglio dire...serve ad esempio qualche bollino (come in Austria) per le autostrade ?

Poi altre 2 domande:

1- la macchina è nuova e mi sono reso conto di avere solo il libretto, non ho cioè quell'altro foglio di cui non mi ricordo nel il nome nè la funzione...forse è quello di iscrizione al PRA ..non so quello chiaro...:rolleyes:

2- con in macchina qualche cd abituale di backup :p rischio qualcosa...?

Grazie......:)
Ti hanno già detto tutto, aggiungo che se per caso stai andando ad aprire un conto con dei fondi "neri" ( beato te) nascondi bene i soldi...
:p

parax
16-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ti hanno già detto tutto, aggiungo che se per caso stai andando ad aprire un conto con dei fondi "neri" ( beato te) nascondi bene i soldi...
:p

E se stai andando a sfumazzare nascondi bene lo stesso. :D

Andreucciolo
16-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da parax
E se stai andando a sfumazzare nascondi bene lo stesso. :D

.....e porta qualcosina agli amici del forum....:D

devis
16-04-2004, 23:56
Originariamente inviato da Drengot
Vorrei chiedervi qualche consiglio perchè martedì dovrò, appunto, varcare la frontiera svizzera in macchina:

quali documenti è fondamentale avere oltre alla carta d'identità, patente (:p ), libretto della macchina, assicurazione e bollo ?

Direi nessuno ...giusto ? Voglio dire...serve ad esempio qualche bollino (come in Austria) per le autostrade ?

Poi altre 2 domande:

1- la macchina è nuova e mi sono reso conto di avere solo il libretto, non ho cioè quell'altro foglio di cui non mi ricordo nel il nome nè la funzione...forse è quello di iscrizione al PRA ..non so quello chiaro...:rolleyes:

2- con in macchina qualche cd abituale di backup :p rischio qualcosa...?


Spesso in dogana non ti fermano nemmeno, (ultimo caso proprio oggi), sia dalla parte Svizzera sia dalla parte Italiana,questo almeno alla frontiera via Locarno. L'unica cosa è che se vuoi transitare sulle loro autostrade devi avere il bollino di 40 Fr, pena multe salatissime.

a2000
17-04-2004, 00:11
Frontiera Brogeda-Lugano: acqviztare zolo pollino ferte: 40 CHF = 30 €.

Drengot
17-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ti hanno già detto tutto, aggiungo che se per caso stai andando ad aprire un conto con dei fondi "neri" ( beato te) nascondi bene i soldi...
:p


Originariamente inviato da parax
E se stai andando a sfumazzare nascondi bene lo stesso.

----------------------------------------

Ragazzi ....ma state shcerzando ???:confused: ma come vi permettete!!!!!!:(..........


































.............io vado solo per ........ :oink: :oink:

Se volete vi porto qualcosa.....:sofico:

Drengot
17-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da devis
Spesso in dogana non ti fermano nemmeno, (ultimo caso proprio oggi), sia dalla parte Svizzera sia dalla parte Italiana,questo almeno alla frontiera via Locarno. L'unica cosa è che se vuoi transitare sulle loro autostrade devi avere il bollino di 40 Fr, pena multe salatissime.

Mh ..sì .io devo entrare in Svizzera solo per transitare (ze ze...dicono tutti così....:D ) verso la Germania....quindi prenderò per forza il bollino.....che non costa pochissimo.....
:(

restimaxgraf
17-04-2004, 15:09
azzz. stai attento, sei sicuro di riuscire a tornare indietro sempre con l'auto....:D :D :D

Drengot
17-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da restimaxgraf
azzz. stai attento, sei sicuro di riuscire a tornare indietro sempre con l'auto....:D :D :D


No...vi prego ....non cominciate che è nuova e se me la rubano .....le fanno qualcosa è come se la facessero a me!!!!!!:( .......:p

restimaxgraf
17-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da Drengot
No...vi prego ....non cominciate che è nuova e se me la rubano .....le fanno qualcosa è come se la facessero a me!!!!!!:( .......:p

ma io non pensavo al furto tutt'al +....qualche problemino meccanico....:D :D :D

restimaxgraf
17-04-2004, 23:34
sorry, ho postato nel 3d sbagliato...:(

Drengot
18-04-2004, 01:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma io non pensavo al furto tutt'al +....qualche problemino meccanico....:D :D :D


a va beh,,,,,,,,,,,ci sarei abituato..........Peugeot 307 nuova....presa dal concessionario e portata in garage. Il giorno dopo prendo l'autostrada.....al ritorno....dopo 80 km complessivi sul contakilometri....mi ha lasciato a piedi....!!!!!!!!!!!:cry:

Io invece temo a lasciarla per strada posteggiata in Germania.....per carità......parlo di un'auto che può passare benissimo inosservata...non parlo di una supercar...e poi ....appena presa....se non la sfrutto che senso avrebbe avuto acquistarla....? :rolleyes:

Clody23
18-04-2004, 02:30
e se io volessi riempirmi un paio di latte da 20 litri con del buon gasolio a basso costo delle alpi svizzere, qualcuno potrebbe contestarmi la cosa?
Alla dogana se me le beccano mi picchiano a sangue?

devis
18-04-2004, 07:46
Originariamente inviato da Clody23
e se io volessi riempirmi un paio di latte da 20 litri con del buon gasolio a basso costo delle alpi svizzere, qualcuno potrebbe contestarmi la cosa?
Alla dogana se me le beccano mi picchiano a sangue?

Non conviene fare gasolio in Svizzera, stranamente da loro costa più della benzina. 1.41 CHF al litro equivalgono a 0.91 euro. Invece la SP costa sui 1.35/1.37 CHF, quindi 0.87 euro

Della17
18-04-2004, 09:09
Originariamente inviato da devis
Non conviene fare gasolio in Svizzera, stranamente da loro costa più della benzina. 1.41 CHF al litro equivalgono a 0.91 euro. Invece la SP costa sui 1.35/1.37 CHF, quindi 0.87 euro

vero è aumentata moltissimo qua...fino a qualche mese fa però era 1.26 fr :(

Della17
18-04-2004, 09:10
cmq confermo quanto detto dagli altri..devi pagare il bollino dell'autostrada...ma calcola che vale tutto l'anno :)

spinji
18-04-2004, 10:26
Originariamente inviato da Drengot
Ecco "certificato di proprietà" ...non mi ricordavo neanche più come si chiamasse:p ..........una cosa...come si ottiene quello ? Devo andare a recuperarlo io al PRA....se ti fermano (intendo in Italia) senza quello è un problema?


Il C.p. ti serve solo quando rivendi l'auto.

Non è un documento che devi tenere in macchina.

Se hai acquistato l'auto da un concessionario ce l'ha lui. Arriva 60 giorni dopo l'immatricolazione e di solito li conservano per 2-3 anni.
Magari fai un salto dal concessionario a ritirarlo prima o poi... :)

Drengot
18-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da Della17
cmq confermo quanto detto dagli altri..devi pagare il bollino dell'autostrada...ma calcola che vale tutto l'anno :)


Ok.....però...probabilmente lo userò solo 2 volte....all'andata e al ritorno...:rolleyes:

restimaxgraf
18-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da Drengot
Ok.....però...probabilmente lo userò solo 2 volte....all'andata e al ritorno...:rolleyes:

occhio ai limiti di velocità, lì non scherzano.....attento soppratutto quando esci dai tunnel...spesso sono appena fuori che ti aspettano x farti una bella foto....

Alien
18-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
occhio ai limiti di velocità, lì non scherzano.....attento soppratutto quando esci dai tunnel...spesso sono appena fuori che ti aspettano x farti una bella foto....

Se poi vedono una bella targa italiana... :mad:

Drengot
18-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da Alien
Se poi vedono una bella targa italiana... :mad:


Allora starò attento....comunque spero di non metterci un numero spropositato di ore...sono circa 800 km.....:rolleyes:
Ma ripeto ....la cosa che mi preoccupa di più è il fatto di lasciarla posteggiata per strada...speriamo non dedidano di personalizzarla.....:cry:

restimaxgraf
18-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da Drengot
Allora starò attento....comunque spero di non metterci un numero spropositato di ore...sono circa 800 km.....:rolleyes:
Ma ripeto ....la cosa che mi preoccupa di più è il fatto di lasciarla posteggiata per strada...speriamo non dedidano di personalizzarla.....:cry:

dovè che vai?comunque non preoccuparti, almeno io son stato a Zurigo e vicinanze e ti spaventerai dà quanto sono educati e puliti, mica come noi...

Drengot
18-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da spinji
Il C.p. ti serve solo quando rivendi l'auto.

Non è un documento che devi tenere in macchina.

Se hai acquistato l'auto da un concessionario ce l'ha lui. Arriva 60 giorni dopo l'immatricolazione e di solito li conservano per 2-3 anni.
Magari fai un salto dal concessionario a ritirarlo prima o poi... :)


Ok...grazie...finalmente sveltato l'arcano....la macchina l'ho presa a fine febbraio quindi ormai ci dovrebbe essere....al limite chiamo...cmq dovendo andare all'estero in questo momento non c'è urgenza ....grazie...;)

Drengot
18-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
dovè che vai?comunque non preoccuparti, almeno io son stato a Zurigo e vicinanze e ti spaventerai dà quanto sono educati e puliti, mica come noi...


Francoforte....e pensavo ......là ci saranno in giro molto più di qua....Golf....BMW varie MERCEDES....e così via...insomma non penso proprio che si metteranno tutti a far caso alla mia....:rolleyes:

Comunque non sono mai stato in Germania quindi non so...

restimaxgraf
18-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da Drengot
Francoforte....e pensavo ......là ci saranno in giro molto più di qua....Golf....BMW varie MERCEDES....e così via...insomma non penso proprio che si metteranno tutti a far caso alla mia....:rolleyes:

Comunque non sono mai stato in Germania quindi non so...

io non ci penserei + di tanto....anzi...se non te la rubano quà in Italia....

Drengot
18-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
io non ci penserei + di tanto....anzi...se non te la rubano quà in Italia....

In effetti.......è che appunto .....della Germania non so nulla....quindi a volte si pensa al meglio a volte al peggio.....è vero che spesso poi sento dire che sono più ordinati (lameno per la Svizzera)...più precisi ....e pensi che quanto meno le cose non siano peggio che in Italia...:p

Qui a Genova la tengo in Garage....mi costa abbastanza però alla vecchia punto lasciata per strada hanno fatto di tutto....:mad: ...con la nuova...almeno finchè è nuova non volevo correre troppi rischi...;)

Comunque ...che senso ha avere una macchina nuova se non la si utilizza quando potrebbe venire utile...?

Andrò là per qualche settimana...i week end sarò sempre libero...la Germania non la conosco magari con la macchina ne approfitto e mi faccio qualche bel giretto......;)

Della17
18-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da Drengot
Ok.....però...probabilmente lo userò solo 2 volte....all'andata e al ritorno...:rolleyes:

beh calcola cmq che venendo in italia noi facendo un viaggio simile forse pago anche d + di autostrada ...da quanto ho visto ;)

Drengot
18-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da Della17
beh calcola cmq che venendo in italia noi facendo un viaggio simile forse pago anche d + di autostrada ...da quanto ho visto ;)


probabile....anzi ...molto probabile.....:p ....non so ancora bene quanti kilometri devo percorrere dal confine svizzero italiano fino al confine tedesco....però so che qui in Italia ad esempio se faccio 200 km circa....spendo sui 15-20 euro......:eek: Poi credo dipenda dai tratti autostradali...ma l'idea di pagare 30 o anche fossero 40 euro per girare un anno in autostrada mi sembra splendida...;)

Sehelaquiel
18-04-2004, 23:00
Per pascua sono andato fino a Germania, a Monaco, attraversando Montebianco, fermandomi a Geneva (dove c'era l'amico di mio padre). Molto bello Geneva!!! Pulito, ordinato, con un sacco di ferrari cacchio e' un vero e proprio paradiso :cry:

Poi siamo andati A germania, a monaco, ci siamo fermati li, e per ritornare siamo passati vicino a salzburg, e abbiamo girato per innsbruck, x attraversare austria, ed entrare in italia nel trento. Cacchio quanto e' bella l'autobahn tedesca! E non si deve neanche pagare! Il solo problema era che nn si capiva se c'era il limite di velocita' o no... Sembrava di no, dato che si capiva che certe macchine passavano a 210kmh, pero' nn ho visto porsche che andavano a 250kmh, e percio' avevamo paura di andare oltre i 200kmh (come avremmo detto ai poliziotti?). Peccato che avrei voluto testare come la macchina sarebbe andato alla velocita massima (245kmh). Ma naturalmente nn saremmo mai andati a quella velocita', pure xke c'e' sempre la paura che il motore si fonda (per andare a 240kmh dobbiamo stare vicino alla linea rossa)! Poi si deve ancora capire come la macchina reagisce alle velocita alte... Se e' relativamente pericoloso o no...

Cmq e' stato un bellissimo viaggio

Drengot
18-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Per pascua sono andato fino a Germania, a Monaco, attraversando Montebianco, fermandomi a Geneva (dove c'era l'amico di mio padre). Molto bello Geneva!!! Pulito, ordinato, con un sacco di ferrari cacchio e' un vero e proprio paradiso :cry:

Poi siamo andati A germania, a monaco, ci siamo fermati li, e per ritornare siamo passati vicino a salzburg, e abbiamo girato per innsbruck, x attraversare austria, ed entrare in italia nel trento. Cacchio quanto e' bella l'autobahn tedesca! E non si deve neanche pagare! Il solo problema era che nn si capiva se c'era il limite di velocita' o no... Sembrava di no, dato che si capiva che certe macchine passavano a 210kmh, pero' nn ho visto porsche che andavano a 250kmh, e percio' avevamo paura di andare oltre i 200kmh (come avremmo detto ai poliziotti?). Peccato che avrei voluto testare come la macchina sarebbe andato alla velocita massima (245kmh). Ma naturalmente nn saremmo mai andati a quella velocita', pure xke c'e' sempre la paura che il motore si fonda (per andare a 240kmh dobbiamo stare vicino alla linea rossa)! Poi si deve ancora capire come la macchina reagisce alle velocita alte... Se e' relativamente pericoloso o no...

Cmq e' stato un bellissimo viaggio
Complimenti...direi un bel giro!!!!

Io percorrerò circa 770 km partendo da Genova.....partirò verso le 6 del mattino....spero di non avere problemi ad essere per le 15 a Francoforte...calcolando che ho una Peugeot 307 e la velocità di crociera sarà sui 140 kmh ......:rolleyes: Non ho mai fatto un viaggio così lungo in macchina ...speriamo di arrivare relativamente fresco....

:p

restimaxgraf
18-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da Drengot
Complimenti...direi un bel giro!!!!

Io percorrerò circa 770 km partendo da Genova.....partirò verso le 6 del mattino....spero di non avere problemi ad essere per le 15 a Francoforte...calcolando che ho una Peugeot 307 e la velocità di crociera sarà sui 140 kmh ......:rolleyes: Non ho mai fatto un viaggio così lungo in macchina ...speriamo di arrivare relativamente fresco....

:p

si bravo passa in svizzera a 140 e ti arrestano direttamente....:D :D :D comunque non preoccuparti vengo a portarti le arance...

devis
18-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da Drengot
la velocità di crociera sarà sui 140 kmh

Non in Svizzera :rotfl:

Drengot
18-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
si bravo passa in svizzera a 140 e ti arrestano direttamente....:D :D :D comunque non preoccuparti vengo a portarti le arance...


Va beh...semmai spiegherò che sono un po' di fretta....mi capiranno vero ? ......:D

Ovvio che rispetterò i limiti....ma dove si potrà ......e con il vento a favore....data la potenza della mia peuogeot 1400 diesel....punterò alla folle velocità dei 140.....:cool:

restimaxgraf
18-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da Drengot
Va beh...semmai spiegherò che sono un po' di fretta....mi capiranno vero ? ......:D

Ovvio che rispetterò i limiti....ma dove si potrà ......e con il vento a favore....data la potenza della mia peuogeot 1400 diesel....punterò alla folle velocità dei 140.....:cool:


ma di solito i poliziotti sfizzeri, a gli italiani che iniziano a spiegare, incominciano x primo a strappargli la patente in 2 e poi li mettono al gabbio...in svizzera si và a 80km/h:O

Drengot
18-04-2004, 23:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma di solito i poliziotti sfizzeri, a gli italiani che iniziano a spiegare, incominciano x primo a strappargli la patente in 2 e poi li mettono al gabbio...in svizzera si và a 80km/h:O

....ho capito......per chi avesse tempo ....mi piacciono parecchio le arance tarocco!!!!:D

A parte gli scherzi..........poi leggerò i limiti sui cartelli ma qual è solitamente il limite in autostrada in Svizzera....?????

restimaxgraf
19-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da Drengot
....ho capito......per chi avesse tempo ....mi piacciono parecchio le arance tarocco!!!!:D

A parte gli scherzi..........poi leggerò i limiti sui cartelli ma qual è solitamente il limite in autostrada in Svizzera....?????


80 km/h:D

Drengot
19-04-2004, 00:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
80 km/h:D

Non ci credo..........ci metto 35 anni ad arrivare a Francoforte..!!!!!!!!!!!!!!!!!:(

Cosa mi suggerite...? Beh forse c'è poco da suggerire.....per essere alle 4 a Francoforte parto a che ora...? alle 2 del mattino......?:cry:

edivad82
19-04-2004, 00:34
è di 120km/h il limite...
http://www.ch.ch/urn:ch:it:ch:ch.05.10.11:01

KiBuB
19-04-2004, 06:30
il limite nelle autostrade e 120km/h ma in ticino si può anche andare di più :D :D non controllano spesso, ma una volta che arrivi in svizzera tedesca ti conviene andare a limite che li bastonano ;) e pieno di radar , e come ti hanno detto nelle gallerie vai piano che li controllano spesso ..
ciao:D

Della17
19-04-2004, 06:37
Originariamente inviato da Drengot
probabile....anzi ...molto probabile.....:p ....non so ancora bene quanti kilometri devo percorrere dal confine svizzero italiano fino al confine tedesco....però so che qui in Italia ad esempio se faccio 200 km circa....spendo sui 15-20 euro......:eek: Poi credo dipenda dai tratti autostradali...ma l'idea di pagare 30 o anche fossero 40 euro per girare un anno in autostrada mi sembra splendida...;)

:) si..come cosa nn è male...ma probabile qualche cosa nelle tasse paghiamo sicuro...però non sono sicuro mi informo :)

Della17
19-04-2004, 06:41
Originariamente inviato da KiBuB
il limite nelle autostrade e 120km/h ma in ticino si può anche andare di più :D :D non controllano spesso, ma una volta che arrivi in svizzera tedesca ti conviene andare a limite che li bastonano ;) e pieno di radar , e come ti hanno detto nelle gallerie vai piano che li controllano spesso ..
ciao:D

quoto :D

Sehelaquiel
20-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da KiBuB
il limite nelle autostrade e 120km/h ma in ticino si può anche andare di più :D :D non controllano spesso, ma una volta che arrivi in svizzera tedesca ti conviene andare a limite che li bastonano ;) e pieno di radar , e come ti hanno detto nelle gallerie vai piano che li controllano spesso ..
ciao:D

Straquoto pure io
Stai attento nei tunnel a non superare il limite di velocita'! Meno male che ad ogni tunnel c'e' scritto qual'e' il limite...