PDA

View Full Version : novizio del WC: che pompa compro di queste?


almus!
16-04-2004, 15:47
ciao,
profondamente deluso del mio nuovo kit a liquido qtec, ho deciso di farmene uno in casa. usero' un radiatore d'auto per olio in rame e raffreddero' solo la cpu. spero di trovare un WB usato.

la scelta principale, per via degli ingombri sembra essere la pompa. ho trovato un buon negozio online di giardinaggio che ha tutta la linea EHEIM.
http://www.aquatics-online.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Power_Heads___Universal_Water_Pumps_4.html

cosa mi suggerite di acquistare? io opterei per la linea compact poiche' devo fare un sistema integrato all'interno del case. quella da 1000 l/h costa circa 20 euro.

suggerimenti?

p.s.: non penso di stare facendo la pubblicita' a nessuno dato che vivo all'estero e il negozio e' in UK.

genk
16-04-2004, 16:25
questa mi ispira molta fiducia!Eheim Universal Pumps!

almus!
16-04-2004, 17:14
mi sembra sia quella che un po' tutti hanno. tuttavia costa il doppio ed e' enorme.
dopo tutto, la compact da 1000 L con un riduttore 16->10 dovrebbe andar bene no?
per la vaschetta come conviene fare?

Stigmata
16-04-2004, 17:29
puoi anche fare a meno della vasca, averla o no è uguale dal punto di vista delle temp stabili... imho è meglio senza, così è più facile riempire e svuotare l'impianto

Alessoni
16-04-2004, 18:20
c'è da dire però che la pompaimmersa fa ancora meno rumore :)

vinzi
16-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da Stigmata
puoi anche fare a meno della vasca, averla o no è uguale dal punto di vista delle temp stabili... imho è meglio senza, così è più facile riempire e svuotare l'impianto


su questo avrei da ridire...

io ho una tanica da 30 litri e grazie a questa faccio a meno di radiatore e relative ventole.

in pratica nel mio pc ci sono solo 2 ventole 12x12 a 5v... nn lo sento nemmeno.

come temperature sto a 38° costanti, ma da quanto ho letto, la mia mobo dovrebbe dare valori sballati in eccesso, quandi mi ritengo abbastanza soddisfatto. Ah la cpu è un barton 2500@3200

Ciao, Vinzi

Stigmata
16-04-2004, 21:25
si parlava di avere o meno la vasca, non di avere o meno il rad :)

il circuito è sostanzialmente composto da alcuni elementi che scaldano l'acqua e da alcuni che la raffreddano: nel primo gruppo abbiamo i wb e la pompa, mentre nel secondo c'è il radiatore con le sue ventole.

dopo un tot di tempo la temp dell'acqua raggiungerà un certo valore di stabilità e resterà fissa a tale valore... sia che tu abbia 50 lt o uno solo. la differenza sta nel tempo che l'acqua ci mette a raggiungere tale temperatura. se hai una vaschetta piccola, o se non ce l'hai del tutto, il tempo sarà breve, mentre se hai una vasca da diverse decine di litri il tempo sarà più lungo... tutto qui.

ovviamente se il pc lo tieni acceso continuamente per non troppo tempo puoi fare a meno del rad, ma se il tuo pc lo tieni acceso un mese di fila le temp saliranno... semplicemente perchè non c'è l'elemento che raffredda.

vinzi
16-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da Stigmata
si parlava di avere o meno la vasca, non di avere o meno il rad :)

il circuito è sostanzialmente composto da alcuni elementi che scaldano l'acqua e da alcuni che la raffreddano: nel primo gruppo abbiamo i wb e la pompa, mentre nel secondo c'è il radiatore con le sue ventole.

dopo un tot di tempo la temp dell'acqua raggiungerà un certo valore di stabilità e resterà fissa a tale valore... sia che tu abbia 50 lt o uno solo. la differenza sta nel tempo che l'acqua ci mette a raggiungere tale temperatura. se hai una vaschetta piccola, o se non ce l'hai del tutto, il tempo sarà breve, mentre se hai una vasca da diverse decine di litri il tempo sarà più lungo... tutto qui.

ovviamente se il pc lo tieni acceso continuamente per non troppo tempo puoi fare a meno del rad, ma se il tuo pc lo tieni acceso un mese di fila le temp saliranno... semplicemente perchè non c'è l'elemento che raffredda.

io lo tengo acceso 24H su 24H... e la temperatura è sempre quella.... parto dai 30-31 e nel giro di 5-6 ore arrivo a 38 e si stabilizza.

Se si vuole il silenzio e si ha spazio, meglio tanti bei litri d'acqua....

Ciao, Vinzi:D

almus!
17-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da Stigmata
si parlava di avere o meno la vasca, non di avere o meno il rad :)

il circuito è sostanzialmente composto da alcuni elementi che scaldano l'acqua e da alcuni che la raffreddano: nel primo gruppo abbiamo i wb e la pompa, mentre nel secondo c'è il radiatore con le sue ventole.

dopo un tot di tempo la temp dell'acqua raggiungerà un certo valore di stabilità e resterà fissa a tale valore... sia che tu abbia 50 lt o uno solo. la differenza sta nel tempo che l'acqua ci mette a raggiungere tale temperatura. se hai una vaschetta piccola, o se non ce l'hai del tutto, il tempo sarà breve, mentre se hai una vasca da diverse decine di litri il tempo sarà più lungo... tutto qui.

ovviamente se il pc lo tieni acceso continuamente per non troppo tempo puoi fare a meno del rad, ma se il tuo pc lo tieni acceso un mese di fila le temp saliranno... semplicemente perchè non c'è l'elemento che raffredda.

ciò che dici è interessante!
io tuttavia una vaschetta piccola avrei voluto metterla, soprattutto per diminuire il rumore della pompa. avete suggerimenti?

Stigmata
18-04-2004, 11:21
anche con una vasca il rumore della pompa si sente, anche se poco... tieni in considerazione che ci sono pompe esterne abb. silenziose. la pompa esterna va raffreddata un po' però, tipicamente la si mette davanti a una ventola, anche a 5v, in modo che sia un po' arieggiata :)

almus!
18-04-2004, 11:37
è possibile usare come serbatoio un normalissimo barattolo di vetro? per intemnderci, quelli con la base da circa 10cm.
la pompa eheim compact da 600 misura infatti 84x65x45 e dovrebbe andarci benissimo dentro. potrei fare i fori nel tappo e dovrei essere a posto...

Stigmata
18-04-2004, 11:42
si, è possibile :) mi raccomando sigillala bene però e controlla che la pompa sia ad immersione
sai perchè ti dicevo che imho è meglio senza vasca? (e conta che ci sono stato 1 anno e passa ad acqua)
perchè è molto più facile riempire, ma soprattutto svuotare il circuito... senza vasca ci metti 2 minuti ad esagerare...

almus!
18-04-2004, 17:19
Davvero? io sapevo il contrario! ho letto che sistemi col "reservoir" hanno dei vantaggi per la stabilità dell'impianto e per il rabbocco dell'acqua.

ero orientato per prendere questa pompa:
----------------------------------------------------------
Eheim Compact Pump 600
New from Eheim : adjustable Compact Pumps
Fully submersible (cannot be used as an external closed circuit pump), suitable for Freshwater or Marine
3 Year Guarantee

Model 600
lph 150-600
H. max 1.3m
Watts 11
Size wxdxh mm 45x65x84
Outlet Pipe Diameter 12mm
----------------------------------------------------------
è molto piccola e costa meno di 20 euro. potrei metterla in un barattolo e forare il tappo per i condotti.

Stigmata
19-04-2004, 07:58
si, direi che va benissimo, è specificato che va immersa. forse 600 lt/h sono un po' pochini... ma se hai un solo wb e un solo rad andrà magnificamente.

ciao!

almus!
19-04-2004, 09:06
un ultima domanda e poi giuro che non ti tedio piu'! :)

nel caso io utilizzi la suddetta pompa nel suddetto barattolo, avrei bisogno di fare 3 fori nel tappo, attraverso i quali far passare:

cavo elettrico
acqua entrata
acqua uscita

i fori devono essere ermetici? immagino cha in teoria no, visto che la pressione dovrebbe essere bassa. tuttavia forse sarebbe meglio siliconare il tutto, vero? conosci altri metodi o guide?
grazie!

Stigmata
19-04-2004, 09:20
certo che devono essere ermetici, non vorrai trovarti il fondo del case allagato! ;) :D

mi sembra che qui sul forum ci sia qualche thread che parla di vaschette fai-da-te, prova a cercare un po' :)

ciao!

ps: nessun rompimento, ci mancherebbe altro! :D :mano:

Ciesko
19-04-2004, 09:22
Ciao, io lascerei stare EHEIM, mi prenderei una bella hydor Seltz (la puoi usare interna o esterna) da 700L/h oppure una Askoll.. Se vuoi ti mando il link in PVT

Ciao
Ciesko

almus!
19-04-2004, 09:32
thanks per il link e per l'aiuto. cerchero' una guida per la vaschetta!

Stigmata
19-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da Ciesko
Ciao, io lascerei stare EHEIM, mi prenderei una bella hydor Seltz (la puoi usare interna o esterna) da 700L/h oppure una Askoll.. Se vuoi ti mando il link in PVT

Ciao
Ciesko

come mai niente eheim? brutte esperienze? le ho sempre considerate tra le migliori...

almus!
19-04-2004, 10:37
raga' guardate cosa ho trovato in un negozio vicino casa!!!
e' ermetica e dovrebbe contenere 1 litro circa:

quella media (in foto con o senza coperchio trasparente):
150 x 110 x 70mm (YM91Y, YM93B)

quella grande:
240 x 190 x 90mm (YM92A)

costano rispettivamente circa 7 e 14 euro.

perfette vero?

Stigmata
19-04-2004, 10:42
sono della gewiss, vero? sono le stesse che lunasio usa per le sue vaschette. molto carine, magari dopo una verniciata però :)
quella col coperchio trasparente è davvero bella! :D
devi però siliconarle bene anche all'interno dove ci sono le "righe" sul fondo: le vedi all'interno di quella trasparente.

per il resto vai tranquillo, saranno delle ottime vasche :D

almus!
19-04-2004, 10:45
ci sarebbe anche questa in alluminio da 190 x 110 x 60:
tuttavia non mi sembra waterproof.

Stigmata
19-04-2004, 10:47
mmmh, alluminio eviterei... anche se piazzata dietro il radiatore, con l'aria del rad che le sbatte addosso, mi sa che raffredda un pochino pure lei! :D

almus!
19-04-2004, 11:56
hai ragione, avevo scordato i problemi di corrosione.
bastera' quella piccola? dovrei metterla nel case. e penso che quella grande sia ""troppo" grande.

Stigmata
19-04-2004, 12:13
va bene... basta che ci stia la pompa e che ci sia un po' di spazio intorno

almus!
19-04-2004, 12:41
ok!
oggi pomeriggio e' mia!