PDA

View Full Version : info: schema per 2 o 4 led


nairno
16-04-2004, 15:25
avendo notato che metà del mio pannello frontale è semitrasparente volevo montare dei led blu (2 o 4 non so, che consigliate?) per aumentare l'effetto già prodotto dal neon all'interno del case.
Il problema è che di elettronica non ne capisco nulla per cui vi chiedo come devo collegare i led tra loro e poi come fare per dargli corrente?
Non ho intenzione di mettere quelli ad "alta luminosità" in quanto ho letto che andrebbero piazzate anche delle resistenze. Insomma per non complicarmi ulteriormente la vita pensavo a dei semplici led blu :)

la foto per farvi capire cosa intendo.

http://mpettini.gamersrevolt.it/cover.JPG

nairno
17-04-2004, 12:26
up? :(

Goldrake_xyz
17-04-2004, 14:24
Purtroppo, a differenza delle lampadine a filamento
i diodi LED lavorano in corrente ;)
Quindi bisogna necessariamente usare una resistenza.
puoi fare così : compra 4 led blu, e 2 resistenze piccole da 470 Ohm

poi collegali così : vedi allegato :)

ciao, a presto.

SirKhaas
17-04-2004, 14:25
mmm ti consiglio di cercare, xkè se guardi bene (nelle faq e nella sezione post importanti) c'è TUTTO quello che cerchi ciauz :p

nairno
18-04-2004, 16:14
grazie mille :)

giogovick
18-04-2004, 17:16
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Purtroppo, a differenza delle lampadine a filamento
i diodi LED lavorano in corrente ;)
Quindi bisogna necessariamente usare una resistenza.
puoi fare così : compra 4 led blu, e 2 resistenze piccole da 470 Ohm

poi collegali così : vedi allegato :)

ciao, a presto.

nooooooooooooooooooo non farlo nairno non fare come ti ha detto Goldrake ... come ha fatto lo schema lui i led sono collegati in serie e il primo funziona con il voltaggio giusto ma il secondo non ricevera' i volt che gli servono perche' una parte di questi volt se li assorbira' il led

tu devi collegarli in parallelo cioe' dalla resistenza esce un cavo che si collega ai 2 anodi cosi' che gl iarrivino a tutti e 2 1,5V, poi prendi un altro filo in cui attacchi i 2 catodi.

il filo che si attacca agli anodi deve ricevere i 12V mentre quello dei catodi deve andare a massa

ah dimenticavo la resistenza esatta e' 525ohm to chiedi una che gli si avvicini il piu' possibile

SirKhaas
18-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da giogovick
nooooooooooooooooooo non farlo nairno non fare come ti ha detto Goldrake ... come ha fatto lo schema lui i led sono collegati in serie e il primo funziona con il voltaggio giusto ma il secondo non ricevera' i volt che gli servono perche' una parte di questi volt se li assorbira' il led

tu devi collegarli in parallelo cioe' dalla resistenza esce un cavo che si collega ai 2 anodi cosi' che gl iarrivino a tutti e 2 1,5V, poi prendi un altro filo in cui attacchi i 2 catodi.

il filo che si attacca agli anodi deve ricevere i 12V mentre quello dei catodi deve andare a massa

ah dimenticavo la resistenza esatta e' 525ohm to chiedi una che gli si avvicini il piu' possibile

Guarda che lo schema posta invece è perfettamente funzionante !
Basta fare 1 piccolo calcolo :
12v -3v (2 * 1,5v di ogni singolo led) = 9v
9v / 470 Ohm = 19 mA

quindi circa 20mA che è perfetto...

Certo si possono anche mettere in parallelo ma già così va + che bene... !!!

MrPi82
18-04-2004, 20:03
io hop fatto come Goldrake_xyz ma con 4 led rossi alta luminosita' e senza le resistenze dato che quelli vanno a 3v e quindi 4 x 3 12v...attaccati all'ali sul 12v......

giogovick
18-04-2004, 20:24
Originariamente inviato da SirKhaas
Guarda che lo schema posta invece è perfettamente funzionante !
Basta fare 1 piccolo calcolo :
12v -3v (2 * 1,5v di ogni singolo led) = 9v
9v / 470 Ohm = 19 mA

quindi circa 20mA che è perfetto...

Certo si possono anche mettere in parallelo ma già così va + che bene... !!!

ho detto cio' perche' io avevo provato a farlo in serie ma non andava ... ameno che avevo invertito un anodo con un catodo ... pero' non sono sicuro
:D

Dio Chino
18-04-2004, 20:29
Inetti (senza offesa), le resistenze servono per adattare la corrente del Pc 12 V a quella dei led 3V se tu colleghi in serie 4 led la loro tensione di funzionamento diventa 3 *4= 12V e le resistenze le lasci dove sono (dal venditore), occhio a collegarli giusti, se scambi polo positivo con negativo non si accendono! Se vuoi migliori spiegazioni chiedimele, sono disponibile!

Cmq lo schema proposto da Goldrake_xyz non fa una piega, solo che è meno pratico io consiglio di farlo come quello in figura senza la resistenza e con altri due led sempre in serie!

nairno
18-04-2004, 21:36
ehm grazie a tutti ma alla fine opto per il lazer led, che oltre ad avere tre fasci di luce è già pronto all'uso senza dover montare resistenze o altro. grazie cmq :)

SirKhaas
19-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da Dio Chino
Inetti (senza offesa), le resistenze servono per adattare la corrente del Pc 12 V a quella dei led 3V se tu colleghi in serie 4 led la loro tensione di funzionamento diventa 3 *4= 12V e le resistenze le lasci dove sono (dal venditore), occhio a collegarli giusti, se scambi polo positivo con negativo non si accendono! Se vuoi migliori spiegazioni chiedimele, sono disponibile!

Cmq lo schema proposto da Goldrake_xyz non fa una piega, solo che è meno pratico io consiglio di farlo come quello in figura senza la resistenza e con altri due led sempre in serie!

Si ma dai x scontato che i led siano da 3v l'uno, ma da 3 volt sono solo quelli ad alta efficienza
Per questo le resistenze spesso ci voglio : se uno deve fare la stessa cosa con led normali che hanno caduta di tensione 1,5 volt x esempio... Inoltre metterli in serie senza resistenze mi pare 1 cosa abbastanza sommaria xkè non si calcola 1 corrente effettiva, che può essere variata a seconda del modello e della luce che si vuole ottenere dal led usando invece 1 resistenza, ma gli si dà solo 1 voltaggio sommario, cioè 12/4 = 3v... !!!

Dio Chino
19-04-2004, 15:25
I led non si trovano che ad alta luminosità, io non sono mai riuscito a trovarli di altri tipi, e poi il mio sistema funziona! tanto i led reggono almeno il doppio della tensione per cui sono fabbricati, i led a 3v funzionano senza problemi a 6v fanno solo una luce di un colore leggermente diverso dal normale e che tende al giallo

LoveOverclock
19-04-2004, 16:02
Chiedo scusa se mi intrometo,ma avrei pure io bisogno di una mano;)

io ho 7V e dovrei collegare dei led ad alta intensità...cmq...se potete,
leggete qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=667241) :D


Grazie mille.

Chiedo ancora scusa al "proprietario" della discussione :mano:

Goldrake_xyz
19-04-2004, 18:22
oibbò, qualcuno dovrebbe studiare un pochettino l'elettronica .....:D

OK, allora :

I led lavorano in corrente, 10 mA sono sufficenti x una buona
luminosità, x maggiore luce .... 15 mA x minore luce 5mA.

I diodi led, vanno sempre messi in serie, a differenza delle
comuni lampadine a filamento.
questo perchè il collegamento in serie è l'unico a garantire
che tutti i led ricevono la stessa corrente ! :)


la formula x calcolare la resistenza adatta al led è questa :

R = (Vcc - Vled) / Iled ;


Esempio 1 : un led blu , luminosità media

Vcc = 12 V , Iled = 10mA, Vled = 2,5V (ma può variare)

quindi : R = (12-2.5)/0.01 = 950 Ohm , ma si usa il valore commerciale di 1 Kohm :D


Esempio 2 : 3 led bianchi in serie , luminosità media

Vcc = 12 V , Iled = 10mA , Vled = 2,5V (circa)

quindi : R = (12-2.5x3)/0.01 = 450 Ohm , si usa il valore commerciale di 470 Ohm. :D


Okkio, in teoria dire che se ho 12V e metto 4 o 5 diodi led per arrivare a 12V senza resistenza,
potrebbe anche funzionare, ma sicuramente i diodi non lavorano in modo corretto. :rolleyes:

Cordiali Saluti ! ;)

SirKhaas
19-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Okkio, in teoria dire che se ho 12V e metto 4 o 5 diodi led per arrivare a 12V senza resistenza,
potrebbe anche funzionare, ma sicuramente i diodi non lavorano in modo corretto. :rolleyes:


Ecco io ho fatto 20 giri d parole ma il senso era proprio questo ^_^

Metterli in serie senza resistenza così può funzionare, ma non è 1 bella idea, idem come sforzarli facendoli cambiare colore x la troppa corrente...

Dio Chino
20-04-2004, 17:54
Io non ne sò nulla di elettronica, io provo, ma il mio rivenditore ne sà parecchio e mi ha detto che con i led ad alta luminosità che vanno a 3V (quelli che mi ha venduto lui) li potevo mettere o a 3v senza nulla, o a 12 con una resistenza da 0.5 k oppure metterne in serie 4 e andava tutto bene, io ho seguito i suoi consigli e funziona tutto, quando prenderò dei led diversi faccio una bella cosa chiedo a te che sai di calcolare la resistenza e così non avrò problemi

Goldrake_xyz
21-04-2004, 18:40
Chi vuole vedere diversi tipi di LED può vedere :

http://www.sun-led.com/

Dove si possono trovare datasheet e led ovali !


Cordialmente. :)