zanzarame
16-04-2004, 14:56
www.lastampa.it
L'URLO DI UNA VEDOVA: INGINOCCHIATEVI ASSASSINI
Incidente Linate:
condanne da 8 anni
a 6 anni e mezzo
16 aprile 2004
MILANO. I giudici della quinta sezione penale del Tribunale di Milano hanno condannato tutti e quattro gli imputati nell'ambito del processo per il disastro aereo di Linate dell'8 ottobre 2001.
Per Sandro Gualano i giudici hanno deciso una condanna a sei anni e sei mesi, stessa identica pena per Francesco Federico, mentre per Vincenzo Fusco e per Paolo Zacchetti la condanna è stata di 8 anni.
Nel caso del controllore di volo Paolo Zacchetti i giudici hanno usato una mano particolarmente pesante, la pubblica accusa aveva chiesto
una pena di tre anni e 10 mesi. Per tutti gli altri imputati il pubblico ministero Celestina Gravina aveva chiesto pene di 8 anni. I reati contestati sono l'omicidio colposo plurimo e il disastro colposo.
«Inginocchiatevi, inginocchiatevi assassini»: questo l'urlo di una donna che ha perso il marito nel disastro aereo di Linate al termine della lettura della sentenza che ha condannato tutti e quattro gli imputati. La
signora è stata colta da malore, ma le sue condizioni sembrano buone.
«Ci dobbiamo accontentare se la legge lo permette.. non sono contento per niente, aspettavo trent'anni di galera a testa per 118 morti più uno, io». Così Pasquale Padovano, dipendente Sea, unico sopravvissuto del disastro aereo dell'8 ottobre 2001, ha commentato la sentenza nei confronti degli imputati per la strage di Linate. «Per un
omicidio danno 30 anni di galera, qui ci sono 118 morti. Sono stati negligenti. Il disastro si poteva evitare
L'URLO DI UNA VEDOVA: INGINOCCHIATEVI ASSASSINI
Incidente Linate:
condanne da 8 anni
a 6 anni e mezzo
16 aprile 2004
MILANO. I giudici della quinta sezione penale del Tribunale di Milano hanno condannato tutti e quattro gli imputati nell'ambito del processo per il disastro aereo di Linate dell'8 ottobre 2001.
Per Sandro Gualano i giudici hanno deciso una condanna a sei anni e sei mesi, stessa identica pena per Francesco Federico, mentre per Vincenzo Fusco e per Paolo Zacchetti la condanna è stata di 8 anni.
Nel caso del controllore di volo Paolo Zacchetti i giudici hanno usato una mano particolarmente pesante, la pubblica accusa aveva chiesto
una pena di tre anni e 10 mesi. Per tutti gli altri imputati il pubblico ministero Celestina Gravina aveva chiesto pene di 8 anni. I reati contestati sono l'omicidio colposo plurimo e il disastro colposo.
«Inginocchiatevi, inginocchiatevi assassini»: questo l'urlo di una donna che ha perso il marito nel disastro aereo di Linate al termine della lettura della sentenza che ha condannato tutti e quattro gli imputati. La
signora è stata colta da malore, ma le sue condizioni sembrano buone.
«Ci dobbiamo accontentare se la legge lo permette.. non sono contento per niente, aspettavo trent'anni di galera a testa per 118 morti più uno, io». Così Pasquale Padovano, dipendente Sea, unico sopravvissuto del disastro aereo dell'8 ottobre 2001, ha commentato la sentenza nei confronti degli imputati per la strage di Linate. «Per un
omicidio danno 30 anni di galera, qui ci sono 118 morti. Sono stati negligenti. Il disastro si poteva evitare