PDA

View Full Version : Downvolting CPU : le vostre esperienze


Necromachine
16-04-2004, 14:54
Salve a tutti, volevo sapere se tra gli utenti c'è qualcuno che pratica il downvolting della CPU? se sì mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze e i risultati che riuscite a raggiungere.

Intanto comincio con la mia: ho un athlon XP 2500+ portato a 3200+ (200x11) , il vcore l'ho abbassato (per ora ;) ) a 1,525V e il sistema sembra stabile anche dopo intense sessioni di gioco (per ora a quake3) e svariati superpi (durante i test c'erano momenti in cui sotto sforzo il vcore scendeva anche a 1,488 V :eek: - monitorato con CPUZ ) comunque voglio scendere ancora e vedere fin dove arrivo. Magari poi provo anche ad aumentare un pò la frequenza del proc. :D .

Perchè downvoltare ? beh, è risaputo che a minor voltaggio corrispondono minori consumi e quindi anche minore temperatura :cool: , indi per cui non è tanto male come cosa ... se poi si riesce anche a conservare un certo margine di overclock :D ...

Se siete interessati, postate , postate ...

red.hell
16-04-2004, 15:30
cavolo! gran bel processorino che ti ritrovi, un 2500 portato a 3200 con vcore ridotto deve proprio essere messo bene!!!

chissà in overclock spinto (compreso overvolt) fin dove arriva!!!

hai proprio :ciapet:

Necromachine
16-04-2004, 15:36
Thanks :D

Ora sta facendosi il super da 32m , e si è appena fatto tutti gli altri ;) .

GiSje!
16-04-2004, 15:45
però però però!! quasi quasi ci provo anch'io!!

supermarchino
16-04-2004, 17:20
la mia mobo (A7V8X) non mi fa undervoltare :cry:

Nask
16-04-2004, 17:32
Il mio vecchio Celeron 566 VCore di default a 1,5V teneva i 566 a 1,3V (minimo impostabile dalla mobo) :D
Il mese scorso in cui ho dovuto tenere acceso il pc in sign tutto il giorno ho impostato a 550MHz la cpu a 1,2V.

thegiox
17-04-2004, 00:49
barton 2500+@default, 1.425V...

stabile 3 ore di prime 95, 2 giorni di rendering in 3dstudio, 3dmark etc etc

25° idle 32° full load

Yagami
17-04-2004, 09:50
Barton 2500+@1,3v
http://yagami.altervista.org/Pandyno/Benchmark/verylowvoltage.JPG

L'ho tenuto così una settimana, poi ho alzato la frequenza per macinare meglio con Seti. Ovviamente era RS.

Poi 2500+@3200+@1,55v anche se non ho un shot. E' da 4 giorni che lo tengo così.

Ciaoz!

Dumah Brazorf
17-04-2004, 11:46
Il mio Palomino 1800+ viaggiava tranquillo a 1650MHz con ~1,60V (mobo ECS ali scrauso fluttuava alquanto).
Ciao.

kingvisc
17-04-2004, 15:34
quando c'è la possibilità di farlo è utilissimo secondo me. consumi di meno, scaldi di meno, allunghi la vita al processore.

il massimo l'ho raggiunto con un palomino 1600+, di default stava a 1400Mhz e 1,75v; portato stabilmente a 2000+ (1666mhz) a 1,58v

orestino74
18-04-2004, 09:46
Thorton 2000+@2600+ vcore 1.55....(1.60 default)....solo che la Abit segna 1.58-1.60 effettivi, ma viste le esperienze che avete postato, provo a scendere di più , magari a 1.50, di meno non credo sia possibile...

Poi ho provato un duron 1600@2000 a1.48 effettivi, ma purtroppo in quel caso non posso downvoltare (causa asrock)!!

Simpatico questo 3d sul downvolt, mi piace, bravi!!

Print
18-04-2004, 11:01
barton-m 2400+@3200+ 1,57v rock solid

Necromachine
18-04-2004, 13:32
Ora il proc. sta girando stabilmente a 1,475 di Vcore sempre a 3200+ ;) si è appena fatto un pò di superpi senza problemi (mentre calcolava in CPUZ vedevo il VCore scendere anche fino a 1,440V sotto sforzo :eek: ).

Mi sto avvicinando sempre di più ad un mobile :D , peccato che il mio procio abbia il molti bloccato ... :muro: .

orestino74
18-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da orestino74
Thorton 2000+@2600+ vcore 1.55....(1.60 default)....solo che la Abit segna 1.58-1.60 effettivi, ma viste le esperienze che avete postato, provo a scendere di più , magari a 1.50, di meno non credo sia possibile...

Poi ho provato un duron 1600@2000 a1.48 effettivi, ma purtroppo in quel caso non posso downvoltare (causa asrock)!!

Simpatico questo 3d sul downvolt, mi piace, bravi!!

Sono sempre col 2000+@2600+ a 1.50 di vcore, cpu-z oscilla tra 1.48 e 1.53....superpi da 4 mb bevuto, ora do un' occhiata al guadagno in temperature e poi lo strippo a dovere!!

Diceva un negoziante mio amico che vende i mobile: non pensare che siano poi così diversi rispetto ai desktop....mah, forse è vero, a parte i risultati in overclock!:D

lucapetra
18-04-2004, 14:15
La mia gigabyte non mi fa undervoltare...:(

orestino74
18-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da orestino74
Sono sempre col 2000+@2600+ a 1.50 di vcore, cpu-z oscilla tra 1.48 e 1.53....superpi da 4 mb bevuto, ora do un' occhiata al guadagno in temperature e poi lo strippo a dovere!!

Diceva un negoziante mio amico che vende i mobile: non pensare che siano poi così diversi rispetto ai desktop....mah, forse è vero, a parte i risultati in overclock!:D

Sono a 1.525, a 1.50, schermata blu a riposo dopo un super pi da 4 mb e altre cosette...mah, che strano...

kekkus
18-04-2004, 21:30
barton 2500+@200x9-->>1800mhz superpi 53 sec VCORE 1.375(contro 55 sec del 166x11 a vcore 1.40), 9 ore di prime(poi l'ho fermato xchè mi ero rotto:D ). Ciao!

Necromachine
18-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da kekkus
barton 2500+@200x9-->>1800mhz superpi 53 sec VCORE 1.375(contro 55 sec del 166x11 a vcore 1.40), 9 ore di prime(poi l'ho fermato xchè mi ero rotto:D ). Ciao!


Questo è notevole :eek: :eekk: :ave: :sborone: !!! complimenti , 1,375 non è da tutti :D peccato che ho il molti bloccato (e mi sono autoimposto di NON poter scendere sotto i 200Mhz di FSB) e quindi tengo una frequenza troppo alta per arrivare così in basso (non penso assolutamente di poter andare sotto gli 1,450V a 3200+ , ora sto testando a 1,475V) altrimenti provavo a raggiungerti ;) .

Preddy
18-04-2004, 22:56
Il mio 1700+ thorob reggeva i 1466mhz a 1,49v mentre i 2ghz non li vuole tenere sotto l'1,75 :(

kekkus
18-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da Necromachine
Questo è notevole :eek: :eekk: :ave: :sborone: !!! complimenti , 1,375 non è da tutti :D peccato che ho il molti bloccato (e mi sono autoimposto di NON poter scendere sotto i 200Mhz di FSB) e quindi tengo una frequenza troppo alta per arrivare così in basso (non penso assolutamente di poter andare sotto gli 1,450V a 3200+ , ora sto testando a 1,475V) altrimenti provavo a raggiungerti ;) .

già il molti bloccato è una bella fregatura:rolleyes:
cmq ti do un consiglio, edita la tua signa xchè è fuori il regolamento, max 3 righe a 1024x768(magari poi ti riprende qualke moderatore;) )
Cmq il tuo risultato è già ottimo;)

Roberto151287
18-04-2004, 23:50
Pentium 4 2,53 GHz BUS 533 andava tranquillo a 2,86 GHz Vcore 1,42, ma non ho potuto provare a salire di frequenza con questo voltaggio perchè la scheda madre non lo permatteva, e quella che ho adesso invece come minimo impostabile ha 1,500

golftdi
19-04-2004, 10:00
salve ragazzi io ho un xp2400 thoro b e volevo sapere se qualcuno aveva downvoltato e a quanto era sceso.prima di provare volevo vedere un po i pareri!!!
grazie a tutti!!!;)

orestino74
19-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da golftdi
salve ragazzi io ho un xp2400 thoro b e volevo sapere se qualcuno aveva downvoltato e a quanto era sceso.prima di provare volevo vedere un po i pareri!!!
grazie a tutti!!!;)

Prova, non succede nulla...il thoro b mi pare sia 1.65, per me a 1.6 ci va tranquillo...
:D

thegiox
19-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da orestino74
Prova, non succede nulla...il thoro b mi pare sia 1.65, per me a 1.6 ci va tranquillo...
:D

il thoro-b è 1.6

comunque se dai troppo poco voltaggio al procio male che va ti si riavvia il pc mentre carica windows, oppure mentre fai prime95

orestino74
19-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da thegiox
il thoro-b è 1.6

comunque se dai troppo poco voltaggio al procio male che va ti si riavvia il pc mentre carica windows, oppure mentre fai prime95

MMhh, mi sa che il 2400+ è a 1.65....
:)

Dumah Brazorf
19-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da orestino74
MMhh, mi sa che il 2400+ è a 1.65....
:)

Già...

kekkus
19-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da orestino74
MMhh, mi sa che il 2400+ è a 1.65....
:)

appunto:p

omerook
19-04-2004, 15:51
duron1400@733mhz 1,1v con dissipatore passivo!!;)

kekkus
19-04-2004, 16:04
Originariamente inviato da omerook
duron1400@733mhz 1,1v con dissipatore passivo!!;)

scusa questo oltre ad essere un downvolting nn è anke un downclocking?Il duron 1400 nn dovrebbe andare a 1400mhz?Forse ti serviva come serverino e l'hai downclokkato pure no?

zebrone
19-04-2004, 16:10
E' un downvolt un po' antiquato ma sempre downvolt è ;) : io ho un TB 1200/133 che funziona tranquillamente a 1,65V (anzichè 1,75V)

Necromachine
19-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da omerook
duron1400@733mhz 1,1v con dissipatore passivo!!;)


Prova a vedere fin quanto riesci a scendere mantenedolo almeno a frequenza di default.

Poi magari sarebbe interessante fare quest'altra prova: metti FSB e molti al minimo consentito e poi vedi fin dove scendi, chissà se riesci a superare la sogli dell' 1 Volt :D . (magari riesci addirittura a stare senza dissipatore ... :sofico: )

Yagami
19-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da Necromachine
Prova a vedere fin quanto riesci a scendere mantenedolo almeno a frequenza di default.

Poi magari sarebbe interessante fare quest'altra prova: metti FSB e molti al minimo consentito e poi vedi fin dove scendi, chissà se riesci a superare la sogli dell' 1 Volt :D . (magari riesci addirittura a stare senza dissipatore ... :sofico: )

Tu scherzi, ma Dirty Punk ci è riuscito. Ora mi cerco il 3d (se lo trovo).

Yagami
19-04-2004, 20:27
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588828

agentesmith
19-04-2004, 21:50
Ehi ragazzi,che ne dite del mio thoroB 1700+@2000 (166x12) Vcore 1.475 (cpuz segna 1.44V) e soprattutto rock solid(15hr di prime 95)?

carmine65
19-04-2004, 21:55
Ciao,

Barton XP-M @ 1,3 volt su Abit NF7-s @ 200*9 (1800 mhz) rock solidissimo, 35 ° di temp con Cooler Master HHC L-61 2800 rpm.

riciaoooooo.

Necromachine
19-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da agentesmith
Ehi ragazzi,che ne dite del mio thoroB 1700+@2000 (166x12) Vcore 1.475 (cpuz segna 1.44V) e soprattutto rock solid(15hr di prime 95)?

veramente un ottimo risultato ;) .

P.S. Riesci a mettere l'FSB a 200 e abbassare il molti lasciando la freq invariata? ci guadagni in prestazioni.

agentesmith
20-04-2004, 10:48
Ci ho provato,ma non è stabile.Inoltre non guadagno molto in prestazioni xkè le ram sono PC2700 e a 200Mhz ci arrivano ma con timings molto alti (11 4 4 3) mentre ora a 166Mhz sono a 5 2 2 2!:)

Necromachine
20-04-2004, 18:46
Ho fatto altre prove, sotto l' 1,5 V non va :( , a 1,475 schermata blu durante il superpi, a 1,45 si pianta sempre durante il superpi ... ora sto facendo prove a 1,5V, il superpi lo fa tutto fino alla fine, anche quello da 32 mega (ma devo provare ancora) , mentre prime mi ritorna alcuni errori dopo circa un quarto d'ora, non so se dovuti a ram o processore (l'errore è sempre lo stesso però).

Ho notato poi una cosa, a downvolt spinti (sotto l' 1,5) quando riuscivo a portare a termine il superpi ottenevo risultati tangibilmente inferiori (ci metteva più secondi ...) possibile ? :eek:

Eddie666
20-04-2004, 20:11
incuriosito da questo thread ho voluto fare qualche esperimento sul mip xp2500+ (non mobile),e devo dire che i risultati ottenuti mi hanno davvero stupito.
pensate che ora il mio barton sta viaggiando a frequenze default (166x11) con 1,35 volt impostati da bios (ma la mia abit nf7-s donwvolta quel valore di circa 0,04 volt;infatti tutti i programmi quali cpuz,aida,sandra.mbm,ecc...mi rilevano 1,31 volt);con questo vcore sto facendo rullare prime da oggi pomeriggio alle 5.30,e per ora tutto ok (max temp raggiunta con sole a picco sulla mia porta finestra 38 gradi).
considerate che se impostavo 1,3 volt da bios il pc non caricava windows (arrivava alla scermata blu con la scritta windows xp e si bloccava),con 1,325 si avviava e ho potuto fare un super pi da i mb e un 3d mark2001,ma prime mi dava un errore dopo pochi minuti:ora con questo vcore sembra essere stabile :)
il mio barton e' uno di quelli con la "famigerata" Y nella sigla,ma devo dire che una cosa del genere non me l'aspettavo.
ciao a tutti

DarKilleR
20-04-2004, 21:13
Palominio 2000+ v.core default 1.75 downvolt fino a 1.55 rock solid....neanche uno sbaffo...

Full load 36°

prima stava a 44°

Stigmata
20-04-2004, 21:56
http://stigmata.altervista.org/altro/1.23v.JPG

ma nn era RS

http://stigmata.altervista.org/altro/1.31v.jpg

così ha rullato un po' col prime95, poi mi sono rotto :D

è un normalissimo barton 2500+ sbloccato, senza Y nè niente, su una NF7-S 2.0

ciau!

Erra
20-04-2004, 21:57
xp 1800+ thoro b cloccato a 2100mhz(200x10.5) con 1.45 di v.core :D
ciauz :)

Necromachine
22-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da Erra
xp 1800+ thoro b cloccato a 2100mhz(200x10.5) con 1.45 di v.core :D
ciauz :)

Ottimo downvolt ;)

Io sotto l'1,525 a 3200+ non riesco a scendere, a 1,5 era stabile e faceva tutti i test (superpi, 3Dmark, hotCPU, memtest e quant'altri) tranne prime95 ... mi dava errore dopo pochi minuti :eek: nonostante svariati superpi da 32mb consecutivi finiti con successo ...

Ora a 1,525 e sembra R.S. , sono 2 ore che sta rullando prime col torture test quello dello stress massimo ed è ancora lì tranquillo che calcola ... :D certo che durante prime ottengo le temp più alte sul mio sistema, picco di 52,5° , il superpi me le portava massimo a 50° , tutti gli altri massimo 49° ... ne concludo che prime95 è il vero programma per testare la stabilità di una CPU e che la stressa per davvero ... gli altri non sono altrettanto significativi :O

Necromachine
22-04-2004, 18:56
Niente da fare ... dopo 2 ore e 7 minuti mi ha dato sempre lo stesso errore :( :cry: ... a proposito, qualcuno sa cosa significhi quando prime dice: "FATAL ERROR:rounding was 0.4999866486, expected less than 0.4; Hardware failure detected" ... è SEMPRE quell'errore che mi dà .. uffi :muro: :muro:

fangallo
22-04-2004, 20:00
io avevo 1.525 burton mobile 2500+ @ 3200 ho provato 1.475 ma bippava...
ho un ali scandaloso, non ho mai controllato i veri voltaggi :D

Erra
22-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da Necromachine
Ottimo downvolt ;)


Thnx, secondo me dovrebbe essere in grado di funzionare a nceh a voltaggio più basso... Appena faccio il backup del disco rigido e renistallo win ci provo :D

golftdi
24-04-2004, 18:34
io ho provato con un xp2400@195x11 che tengo a 1,725 a metterlo 200x10(quindi frequenza della cpu come un 2400 standard) e mi regge tutto benissimo a 1.55.
come è come downvolt?
sempre troppo alto il voltaggio?

Necromachine
25-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da golftdi
io ho provato con un xp2400@195x11 che tengo a 1,725 a metterlo 200x10(quindi frequenza della cpu come un 2400 standard) e mi regge tutto benissimo a 1.55.
come è come downvolt?
sempre troppo alto il voltaggio?

Non c'è male come voltaggio ;) , hai provato prime95 per almeno 3-4 ore di fila col large fft? prova magari a scendere a passi di 0,025 volt finchè ti boota XP, poi dal minimo valore che hai ottenuto testane la stabilità (anche se credo che sei quasi a limite, io ho dovuto fermarmi a 1,55 perchè sotto non era perfettamente stabile, ma solo con prime, certo che ho anche un ali di merda, chissà che prima o poi però...)

Necromachine
25-04-2004, 12:50
A proposito: differenze di temperatura, a Vcore 1,55 in full load ho 52,5° , a Vcore default (1,65) in full load ho 56,5° ...

PeK
19-05-2004, 22:22
domanda idiota: se non c'è l'opzione nel bios devo mettermi a smanazzare coi ponticelli?

Necromachine
19-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da PeK
domanda idiota: se non c'è l'opzione nel bios devo mettermi a smanazzare coi ponticelli?

In genere sì, anche se dipende sempre dal modello della mobo (alcune non permettono nessun cambiamento :eek: ). Certo coi ponticelli hai molta più limitatezza nei settaggi :( .

PeK
20-05-2004, 20:01
ok, allora dovrei darci di ponticelli (ma non rischio di distruggere il processore)....addirittura questa ha la tabella sballata e mi tiene il vcore a 1.55 invece che a 1.45 come dovrebbe essere :muro:

Giullo
20-05-2004, 21:42
io ho un procello fortunato: thorton 2000+@1800(225*8) a 1,325v rock solid ... a 225*10 invece devo salire fino a 1,65v perchè altrimenti ci sono degli sporadici errori (a 2250 con vcore 1,5v funge tutto benissimo (superPi, prime etc )tranne painkiller che qualche volta si impalla ... a 1,65v invece tutto lissio)

ciao, giullo

Necromachine
20-05-2004, 21:57
1,325V è davvero notevole, considerando poi l'FSB a 225 :cool:

Ieri ho provato ad aumentare un pò rimanendo a 1,55V, l'ho messo a 204x11 = 2244 mhz ... schermate blu dopo un pò di utilizzo intenso :( (ma potrebbero essere le ram, che non ho assolutamente overvoltato - stanno a 2,7 - e che mi rifiuto di alzare il cas 2 :D ).

carmine65
20-05-2004, 22:01
Ciao,

contribuisco anche io...

vedi signature...:)

riciaoooo.

mantes
21-05-2004, 00:03
Ciao!
Ecco anche i miei risultati:
barton 2500 bloccato a 200x11 - 1.55,non so se avrei potuto abbassare ancora però,mi sono fermato lì perchè ero soddisfatto così (è che non avevo ancora letto questo 3d :p )
Ora sto a 210 a 1.6.
Ciauuuz!

peter2
24-05-2004, 23:03
ho un palo 2000 sono a 1.675 vado giù? ma se poi non si riavvia il pc devo resettare il bios?

ciao

franz899
24-05-2004, 23:33
Io il mio 2400+ l'ho sempre messo a 1,6v che è il valore minimo che mi da il mio bios della mobo. E' da ottobre 2003 che viaggia tranquillamente ( se solo potessi overcloccare il fsb in asincrono... :rolleyes: )

Berno
25-05-2004, 21:42
Duron 1400@mobile 1400@1200 1,5v@1,15v ovviamente dissipato passivamente da un normale coolermaster in alluminio...

Rock solid per 3 ore di prime95...

Fagoman
26-05-2004, 11:01
Barton 2500+@default a 1.5 volt ormai stabile da 3 mesi e 2 lanparty :D

El Porcharo
26-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da kekkus
barton 2500+@200x9-->>1800mhz superpi 53 sec VCORE 1.375(contro 55 sec del 166x11 a vcore 1.40), 9 ore di prime(poi l'ho fermato xchè mi ero rotto:D ). Ciao!

Vedi SIGN...

a 1.40 mi fa il SuperPI da 1MB 55sec (un po' scarso) ma il 32MB mi crasha e anche prime mi da errore. Ho una PSU scrausa, l'OEM 300WATT che era dentro al case. SpeedFan segna 1.39v e sotto sforzo (sPI) arriva anche a 1.36v!

Per il resto, mai un blocco, ore e ore di gioco (da RAVEN SHIELD a N4S underground, SplinterCELL 2 ecc...) o diverse applicazioni, anche pesanti aperte e utilizzate contemporaneamente.

Lo tengo a 1.40 da Dicembre, quando l'ho comprato, e cmq sto aspettando da venerdì che mi arrivi il Chieftec420 da SD a firenze, e per ora l'ho messo a 1.425...
Non vedo l'ora che mi arrivi! MAX 45° in full con l'XDREAM a tenuto a 3400RPM