View Full Version : QUALE RAM DDR PER AMD ATHLON64 3400?
Ciao ragazzi,
ho letto nel sito AMD che gli Athlon possono funzionare al massimo con rama da 333 MHz.
Non si possono mettere quelle da 400m sul nuovo Ahtlon64 3400 con fsb 800??
http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_893,00.html
La pagina semplicemente non è stata aggiornata vero?
Che ram consigliate da 512MB a 400 MHz, che non costi più di 110€, con questo processore?
Ciao,
Grazie
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao ragazzi,
ho letto nel sito AMD che gli Athlon possono funzionare al massimo con rama da 333 MHz.
Non si possono mettere quelle da 400m sul nuovo Ahtlon64 3400 con fsb 800??
http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_893,00.html
La pagina semplicemente non è stata aggiornata vero?
Che ram consigliate da 512MB a 400 MHz, che non costi più di 110€, con questo processore?
Ciao,
Grazie
io sto usando delle kingstone Hyper X e vanno da dio...ma sono delle 434mhz
La Asus da specifiche supporta ram ddr 400.
Posso mettere quelle che usi tu da 434?
Che scheda madre hai?
andreamarra
16-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da nonnovi
io sto usando delle kingstone Hyper X e vanno da dio...ma sono delle 434mhz
Bella bestiolina che hai... :oink:
Per curiosita' quanto secondi fai nel superPi da un mega? :)
Ragazzi...
fino a quanto veloci si possono mettere le ram con Athlon64 3400 fsb800?
Con che scheda madre che supporti sia hard disk Ide che S-Ata?
Meglio Kingston O Kingmax?
Grazie!
stbarlet
16-04-2004, 17:05
puoi anche mettere le pc4400 ( 533 mhz) ma nn le sfrutteresti. meglio prendere ram che tenga timings spinti a 200 mhz, magari fatti un giro da fluctus vendono ram abbastanza economiche testate per girare a cas bassissimi( su amd è molto importante)
ciao
Originariamente inviato da stbarlet
puoi anche mettere le pc4400 ( 533 mhz) ma nn le sfrutteresti. meglio prendere ram che tenga timings spinti a 200 mhz, magari fatti un giro da fluctus vendono ram abbastanza economiche testate per girare a cas bassissimi( su amd è molto importante)
ciao
Dunque tu consigli ram da 400 MHz?
Non sfrutta bene allora le 434MHz Nonnovi secondo te?
Ragazzi datemi buoni consigli per utilizzi con videogame pesanti presenti e futuri...
Originariamente inviato da A64FX
tra ram 400 e 434 a parità di timing cambia solo la frequenza operativa, percui, se le tue intenzioni sono quelle di tenere cpu/ram a 400mhz senza occare, allora ti conviene delle ddr400 cas2 buone, tipo: muskin, corsair, kingston, ocz etc...con chip ch5/bh6 cosi avrai tutto sincrono a cas2 e non avrai nessun problema anche nei giochi piu impegnativi o applicazioni professionali inquanto il sistema opererà default. per l'oc invece, il top sarebbero delle bh5 ma come si sa non si torvano piu, ora ci sono le bh6 che garantiscono cmq un buon margine di oc, dipende da te e dall'utilizzo insomma...ciao.
Ciao A64FX,
mi consigliano di prenderle da 400 "ECC" ovvero con correzione d'errore...
Che differenze ci sono con quelle cas2?
Quali vanno meglio?
Grazie!
Originariamente inviato da A64FX
Ciao. ma perchè ECC? l'A64 liscio (soket 754) e a singolo canale ddr normale, e pertanto monta ram ddr tradizionale 400mhz, mentre l'opteron/A64FX sono a doppio canale e montano solo memorie ECC. quindi sul tuo A643400+ devi montare ddr normale magari con timing bassi e di buona marca, tutto qui.
Eh... alcuni mi stanno facendo venire un casino in testa:
Che ne dici delle Corsair ddr 512 MB XMS pc3200 cl2(cas2)?
Originariamente inviato da A64FX
ottima ram, valuta anche muskin bh6...;)
Non le trovo in vendita da nessuna parte online le Muskin...
Quale va meglio con i videogame?
Serve una mano :confused: .... :cool:
andreamarra
17-04-2004, 01:40
Originariamente inviato da A64FX
ottima ram, valuta anche muskin bh6...;)
Ma c'è tanta differenza tra bh5 e bh6? il 5 e il 6 stanno per i nanosecondi... ma in overclock tengono timings paragonabili alle bh5? occorre maggior fortuna con le bh6?
:)
Perchè mi rode il culetto avere solo un banco di bh5... :cry:
andreamarra
17-04-2004, 01:44
Originariamente inviato da Sayan V
Serve una mano :confused: .... :cool:
Vedo dal superPi che la bestiolina va beneeee.... :eek:
:ave:
;)
Originariamente inviato da Ricky78
Eh... alcuni mi stanno facendo venire un casino in testa:
Che ne dici delle Corsair ddr 512 MB XMS pc3200 cl2(cas2)?
Queste me le consigliate allora?
Sono single channel?
andreamarra
17-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da A64FX
ciao andrea, ma sai, le bh6 sono buoni chip ma forse permettono di operare un po meno fuori specifica a differenza delle bh5 che invece erano piu tolleranti, ad ogni modo, visto che ci sono solo ch5/bh6 non possiamo piu farci niente...o queste o niente...i produttori ci stanno oramai impostando le loro regole e non ci sono al momento alternative..infine, cmq vedo in giro che delle fortunate bh6 o ch5 bene overvoltate possono avvicinarsi alle mitiche bh5.
Ciao :) , purtroppo ormai devo affidarmi al mercatino... che nostalgia, ho delle ram d'assalto, un peccato non aver preso due moduli da 512 twinx... :(
In ogni caso, ormai tanto vale prendere delle pc3500, almeno salgo di più di fsb (sempre che ci riesca...) e vendo le mie corsairucce... non adesso, ma più in là...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.