View Full Version : Luoghi comuni
Il concetto di "luogo comune" mi affascina, provo allora a dargli una definizione senza guardare il dizionario.
Un "luogo comune" è un concetto su cui ci si trova tutti daccordo.. è un terreno comune su cui tutti concordano.
Perchè un'idea diventa "luogo comune"?
Perchè è talmente buona e convincente, che tutti la considerano razionalmente giusta?
Oppure un'idea diventa "luogo comune" perchè non da' fastidio a nessuno, non richiede impegno da parte di nessuno, non insidia la posizione di nessuno?
Un'idea così, inizia a diffondersi, tutti possono ripeterla e farla loro, perchè non fa male a nessuno.. serve a qualcuno? Serve a qualcosa? Questo è un fattore secondario, su cui non val la pena interrogarsi.. perchè se tutti ripetono qualcosa, fino a farlo diventare "luogo comune", diamo per scontato che qualcuno l'abbia valutato e abbia capito che è positivo.
Cosa ne pensate? Ho detto cazzate?:D
C'è qualche concetto, qualche "luogo comune", che vi viene in mente e soddisfa quanto sopra?:)
Ciao!
p.s."Ciao!" è un luogo comune direi..;):D
Andytrendy
16-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da SaMu
Un "luogo comune" è un concetto su cui ci si trova tutti daccordo.. è un terreno comune su cui tutti concordano.
Perchè un'idea diventa "luogo comune"? Forse perchè è talmente buona e convincente, che tutti la considerano razionalmente giusta?
pensando ai primi 2 luoghi comuni che mi vengono in mente : " non ci sono più le mezze stagioni" oppure "piove- governo ladro"
mi sembra di riscontrare come pur essendo dei luoghi comuni tra i più abusati mal si sposino con le definizioni che ne hai dato.
Difficile considerare il primo "terreno comune su cui tutti concordano", arduo pensare al secondo come "razionalmente giusto"
"Serve più intelligence"
Ecco un esempio di luogo comune.
L'intelligence sembra qualcosa che più ne hai, meglio è.. quindi, tutti daccordo, serve più intelligence.. ma che vorrà dire poi? Ok, più intelligence, ma dove la prendiamo? Quanto costa? Dove la usiamo? Si consuma? Boh.:confused:
L'intelligence va bene con tutto? Sul grigio e sul marrone, da Febbraio a Luglio, da Settembre a Novembre, sembra che ci fai tutta la stagione con l'intelligence.. al limite a Natale se fa freddo metti sopra un cappotto.:D
Se ne parla da un paio d'anni, ma prevedo che il concetto andrà sempre più di moda.. chi mai potrebbe sostenere "serve più deficence"?:D
Athlon64-FX53
16-04-2004, 14:04
" Si stava meglio quando si stava peggio " :O
" Piove sempre sul bagnato " :O
nicovent
16-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da SaMu
"Serve più intelligence"
Ecco un esempio di luogo comune.
L'intelligence sembra qualcosa che più ne hai, meglio è.. quindi, tutti daccordo, serve più intelligence.. ma che vorrà dire poi? Ok, più intelligence, ma dove la prendiamo? Quanto costa? Dove la usiamo? Si consuma? Boh.:confused:
L'intelligence va bene con tutto? Sul grigio e sul marrone, da Febbraio a Luglio, da Settembre a Novembre, sembra che ci fai tutta la stagione con l'intelligence.. al limite a Natale se fa freddo metti sopra un cappotto.:D
Se ne parla da un paio d'anni, ma prevedo che il concetto andrà sempre più di moda.. chi mai potrebbe sostenere "serve più deficence"?:D
Mangiato pesante? ;)
Originariamente inviato da Andytrendy
Difficile considerare il primo "terreno comune su cui tutti concordano", arduo pensare al secondo come "razionalmente giusto"
Ho editato il primo post, non mi ero espresso chiaramente.. non affermo che un luogo comune sia qualcosa di razionalmente giusto, anzi, lo metto in dubbio.:o:)
chipset87
16-04-2004, 14:07
eh eh! qualche mese fa il prof. di filosofia ha chiesto ad un mio compagno cos'era un "luogo comune"... beh, questo gli ha risposto che il luogo comune sta per quel luogo dove le persone si incontrano e discutono liberamente... :eek: :D :rolleyes: :p
Alessandro Bordin
16-04-2004, 14:07
La Hunzicher è una gran gnocca :D
"Le donne pensano solo ai soldi e vanno solo con quelli belli. Se lasciano uno o vengono lasciate ne trovano altri milleeeee in poco tempo"
Questo ci sta nella tua definizione? :stordita:
Parla con Bilancino è lui l'esperto :D
Tipo le piazze e i centri commerciali?
Athlon64-FX53
16-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La Hunzicher è una gran gnocca :D
Hunziker :muro: :doh:
Puccio Bastianelli
16-04-2004, 14:14
che al nord lavorano solo e sono freddi e che al sud sono tutti fannulloni
Alessandro Bordin
16-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Hunziker :muro: :doh:
Sorry (lo sapevo che era sbagliato :muro: ) :D
"Serve più ricerca"
Un altro luogo comune?
L'economia italiana è ferma, il Negroni è ormai un lusso, i jeans più sono rotti e più costano.. il mondo gira al contrario, che si può fare allora? "Ricerca!":)
Siamo tutti daccordo.. se vi manca qualcosa, cosa fate per trovarlo? Ricerca. Se avete perso qualcosa, come fate a ritrovarlo? Ricerca. Avete voglia di trombare, la tipa vi ha mollato, cosa fate? Ricerca.:D
Già, ma ricerca cosa? Ok ricerca, ma dove? Cos'è che ricerchiamo? Dove? Quando? E se non lo troviamo? La ricerca costa o è gratis? E se non troviamo niente? E se troviamo qualcosa che non ci piace? Boh.:confused:
Anche questo è un concetto che piacerà sempre di più.. in un mondo in cui le domande aumentato, la ricerca è un luogo comune.. tutti ricercano, anche se nessuno sa cosa.:D
Originariamente inviato da SaMu
"Serve più ricerca"
Un altro luogo comune?
L'economia italiana è ferma, il Negroni è ormai un lusso, i jeans più sono rotti e più costano.. il mondo gira al contrario, che si può fare allora? "Ricerca!":)
Siamo tutti daccordo.. se vi manca qualcosa, cosa fate per trovarlo? Ricerca. Se avete perso qualcosa, come fate a ritrovarlo? Ricerca. Avete voglia di trombare, la tipa vi ha mollato, cosa fate? Ricerca.:D
Già, ma ricerca cosa? Ok ricerca, ma dove? Cos'è che ricerchiamo? Dove? Quando? E se non lo troviamo? La ricerca costa o è gratis? E se non troviamo niente? E se troviamo qualcosa che non ci piace? Boh.:confused:
Anche questo è un concetto che piacerà sempre di più.. in un mondo in cui le domande aumentato, la ricerca è un luogo comune.. tutti ricercano, anche se nessuno sa cosa.:D Se sei spiritoso ok, ma il problema della ricerca in italia è abbastanza grave, ti assicuro. Ricerca scientifica e tecnologica, si intende.
Andytrendy
16-04-2004, 14:19
difficile però crearne uno ex-novo, tale da poter essere qualunquista e generalizzante quanto basta per farlo piacere a tutti.
Alessandro Bordin
16-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da Andytrendy
difficile però crearne uno ex-novo, tale da poter essere qualunquista e generalizzante quanto basta per farlo piacere a tutti.
Facile.
"Qualsiasi cosa dica SaMu è provata, inutile discutere. Ci sono fior di ricerche in merito"
:D:D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Facile.
"Qualsiasi cosa dica SaMu è provata, inutile discutere. Ci sono fior di ricerche in merito"
:D:D
:D :D
azz... e io che speravo qualcuno mi spiegasse il significato di:
"non ci sono più le stagioni di una volta, signoramia!"
P.S.: la discussione è interessante, però penso che occorra distinguere "luogo comune" da "pregiudizio" e da "apriorismo".
Un "luogo comune" è qualcosa di culturalmente consolidato, al livello dei detti popolari.
Molti di quelli citati qui sono degli "apriorismi", ovverro delle formule indimostrate spesso appannaggio di un gruppo sociale, tecnico o di un certo ambiente.
Alcuni sono "pregiudizi", ovvero trasformazione in termini "neutri" di una convinzione personale indimostrata.
Originariamente inviato da cerbert
azz... e io che speravo qualcuno mi spiegasse il significato di:
"non ci sono più le stagioni di una volta, signoramia!"
Il significato e' che chi te lo dice non ci vede bene, visto che ti chiama "signoramia" :D
Andytrendy
16-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da cerbert
P.S.: la discussione è interessante, però penso che occorra distinguere "luogo comune" da "pregiudizio" e da "apriorismo".
Un "luogo comune" è qualcosa di culturalmente consolidato, al livello dei detti popolari.
Molti di quelli citati qui sono degli "apriorismi", ovverro delle formule indimostrate spesso appannaggio di un gruppo sociale, tecnico o di un certo ambiente.
Alcuni sono "pregiudizi", ovvero trasformazione in termini "neutri" di una convinzione personale indimostrata.
argh !! :muro:
ora con questi distinguo e puntualizzazioni mi sono perso.
Puoi farmi un'esempio per ciascune delle 3 categorie please.
Originariamente inviato da Andytrendy
argh !! :muro:
ora con questi distinguo e puntualizzazioni mi sono perso.
Puoi farmi un'esempio per ciascune delle 3 categorie please.
Luogo comune = non ci sono più le stagioni di una volta signoramia
Apriorismo = l'economia non può crescere senza ricerca
Pregiudizio = chi non trova lavoro è perchè non ha voglia di lavorare
Originariamente inviato da cerbert
P.S.: la discussione è interessante, però penso che occorra distinguere "luogo comune" da "pregiudizio" e da "apriorismo".
Ti ringrazio della precisazione sinottica :p ci tengo a dire che in questo topic uso "luogo comune" nell'accezione che ho descritto, consapevole che non è quella che si trova in un dizionario.:)
Quindi se qualcuno va a scuola e gli chiedono "cos'è un luogo comune?" non rispondetegli con le mie parole.:cool:
Originariamente inviato da SaMu
Il concetto di "luogo comune" mi affascina, provo allora a dargli una definizione senza guardare il dizionario.
Un "luogo comune" è un concetto su cui ci si trova tutti daccordo.. è un terreno comune su cui tutti concordano.
Perchè un'idea diventa "luogo comune"?
Perchè è talmente buona e convincente, che tutti la considerano razionalmente giusta?
Oppure un'idea diventa "luogo comune" perchè non da' fastidio a nessuno, non richiede impegno da parte di nessuno, non insidia la posizione di nessuno?
Un'idea così, inizia a diffondersi, tutti possono ripeterla e farla loro, perchè non fa male a nessuno.. serve a qualcuno? Serve a qualcosa? Questo è un fattore secondario, su cui non val la pena interrogarsi.. perchè se tutti ripetono qualcosa, fino a farlo diventare "luogo comune", diamo per scontato che qualcuno l'abbia valutato e abbia capito che è positivo.
bellissimo
andreaxol
16-04-2004, 14:54
I luoghi comuni sui Carabinieri :muro:
Fuori la differenza tra "luogo comune" e "frase fatta".
A me sembra di ever letto qui sopra un po' degli uni e un po' delle altre.
TonyManero
16-04-2004, 15:19
Bhà... secondo me, e penso di non sbagliarmi, l"luogo comune" ha un accezione negativa. E' una mezza verità che tutti considerano verità.
Quella descritta nel primo post è più una "verità lapalissiana"... una verità nota a tutti.. ma pur sempre totalmente vera.
Il "luogo comunque" in quanto tale è la cosa più stupida che possa esitere. La negazione del pensare... il varsi portare da un onda senza nuotare...
P.S. Odio i luoghi comuni. :muro:
http://lemarquisny.com/imge/gallery/bar.jpg
C'è un luogo più comune di un bar? :D:D
Andreucciolo
16-04-2004, 19:22
Samu, mi leggi nel pensiero, lo stavo aprendo io:eek: :eek: :eek:
Parlando di luoghi comuni, lo sapevate che già in epoca romana si diceva che le stagioni non erano più quelle di una volta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.