PDA

View Full Version : Passa col rosso in bici: perde 10 punti!!!


Sinclair63
16-04-2004, 12:22
Incredibile a Roma:

Link alla notizia. (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/15/puntibici.shtml) :eek: :sofico:

FastFreddy
16-04-2004, 12:25
E se non aveva la patente che facevano?

Lo fustigavano sulla pubblica piazza?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ciaba
16-04-2004, 12:42
...abuso di potere. Per la bici nn occorre alcuna patente(e facendo così ne delegittimano la funzione e validità), quindi è un provvedimento illegale.
E dire che credevo fosse un pesce d'aprile scappato dall'acquario :doh:

Sinclair63
16-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da FastFreddy
E se non aveva la patente che facevano?

Lo fustigavano sulla pubblica piazza?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quando si leggono queste notizie non sai se devi :D o :cry: :muro:

ALBIZZIE
16-04-2004, 13:16
dai, si sono corretti (quasi) subito. nessun taglio di punti.

la cosa strana è che abbiano fatto una multa per il passaggio con il rosso e ad una bici, poi!!!
:eek: mai visto!!!

SaMu
16-04-2004, 13:16
Originariamente inviato da Ciaba
...abuso di potere. Per la bici nn occorre alcuna patente(e facendo così ne delegittimano la funzione e validità), quindi è un provvedimento illegale.

Forse non hai letto l'articolo.:)


Rosso in bici? Non si tolgono punti dalla patente

La stradale ha precisato che il verbale notificato a un ciclista
è stato frutto di un errore

ROMA - I punti tolti dalla patente a un ciclista passato con il rosso saranno restituiti. Lo ha precisato la polizia stradale, spiegando che la sottrazione dei punti è stata un disguido tecnico nella trasmissione del verbale al terminale.
Al più presto si provvederà ad inoltrare al contravventore
una lettera in cui viene informato che a seguito dell'infrazione
contestata, essendo a bordo di un velocipede, non è prevista
sottrazione di punti anche se in possesso di regolare patente di
guida, secondo peraltro quanto prevede la circolare del
ministero dell'Interno sulla patente a punti.

IL CASO - Anche con la bicicletta si possono perdere punti della patente? A Roma ne ha persi 10 Stefano Rossi, di 39 anni, che possiede una patente B. A bloccarlo sullo sprint sono stati lo scorso anno due agenti della polizia stradale appostati ad un crocevia: l'hanno multato contestandogli la violazione dell'articolo 146 del Codice stradale (passaggio con il semaforo rosso), poi in base alla contravvenzione il ministero dei Trasporti gli ha tolto dieci punti comunicandogli il provvedimento con lettera. Stefano Rossi non ha pagato la multa e neppure ha firmato e ritirato il verbale firmato dagli agenti Alessandro D'Ascenzo e Giorgio Zanfino. Qualche tempo dopo l'uomo ha ricevuto una lettera nella quale era scritto: «La informiamo che il punteggio relativo alla sua patente, così come annotato nell'anagrafe degli abilitati alla guida ha subito una variazione ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 15 gennaio 2002 e successive modifiche ed integrazioni». La penalità è stata di dieci punti, ma secondo l'avvocato Canzona la norma non può essere applicata a chi va in bicicletta.

«ERRORE DELLA STRADALE» - «Un errore di interpretazione fatto dagli operatori della Polizia stradale. La legge non è sbagliata ed è chiarissima da questo punto di vista». Lo afferma Antonio Pezzella, responsabile nazionale dei trasporti di Alleanza Nazionale, relatore della legge sulla patente a punti. «Non c'è nessuna interpretazione dubbia o ambigua della legge. C'è una circolare del ministero dell'Interno del 1° luglio 2003 che stabilisce che il passaggio con semaforo rosso determina la perdita di cinque punti per i conducenti di autovetture, motocicli e autobus, ma non determina la perdita di alcun punto se il passaggio con il rosso è stato realizzato con una bicicletta o su un ciclomotore, anche se questi sono condotti da titolari di patente di guida».

majin mixxi
16-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da SaMu
Forse non hai letto l'articolo.:) (....)




Revisionista :D

dr.stein
16-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da ALBIZZIE

la cosa strana è che abbiano fatto una multa per il passaggio con il rosso e ad una bici, poi!!!

Giusto!

La possono fare anche ad un pedone che passa col -suo- rosso!

perty
16-04-2004, 13:21
...e ora vediamo quando toccherà ai pedoni! ;)

lucio68
16-04-2004, 13:30
In ogni caso, se vi contestano un'infrazione per la quale è prevista perdita di punti, e siete a piedi o in bicicletta, NON TIRATE MAI FUORI LA PATENTE, ma la carta d'identità.

kaioh
16-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da lucio68
In ogni caso, se vi contestano un'infrazione per la quale è prevista perdita di punti, e siete a piedi o in bicicletta, NON TIRATE MAI FUORI LA PATENTE, ma la carta d'identità.
e chi è cha va in giro con la carta d'identità?

la mia non so neanche più dove sia e per di più credo sia pure scaduta.

yossarian
16-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da FastFreddy
E se non aveva la patente che facevano?

Lo fustigavano sulla pubblica piazza?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


in tal caso 10 punti di sutura

:sofico:

Sinclair63
16-04-2004, 13:37
A proposito di punti tolti leggete il record di questa automobilista di cuneo in vacanza in liguria:

Cinque infrazioni in una notte e record di punti persi sulla patente, ben 17, per una automobilista di Cuneo in vacanza in Liguria. E' accaduto nella notte di lunedì a Savona ma del 'primato' si è saputo solo oggi. E' rocambolesca la cronologia delle infrazioni e delle loro conseguenze. Alle 4.15 della notte, la donna, una signora di mezza età, è stata sorpresa mentre procedeva contromano in una via del centro di Savona, via Battisti. Le è stata ritirata la patente per transito in contromano e per la mancanza dell' assicurazione.

Dopo essere stata autorizzata a tornare alla propria abitazione in Piemonte, seguendo la strada più breve, la donna è stata bloccata alle 7.15, ancora a Savona: questa volta è passata senza fermarsi davanti a un semaforo rosso in via Minzoni. Tre le multe ricevute in questo frangente: per il passaggio con il rosso, per guida senza patente e per il mancato uso delle cinture. L' auto è stata immediatamente sequestrata.:sofico: :rotfl:

dr.stein
16-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da kaioh
e chi è cha va in giro con la carta d'identità?

la mia non so neanche più dove sia e per di più credo sia pure scaduta.

Io!

E uso sempre e solo quella, per noleggi, alberghi, campeggi, prenotazioni, etc. etc.

così se pure in qualcuno di questi posti serve di trattenersela, posso continuare a guidare senza problemi!

nEA
16-04-2004, 13:38
i 10 punti mi lasciano perplessa...però la multa ci sta tutta.
Non è che con la bici si è trasparenti...rischi di fare il botto cmq.
Anzi in bici poi rischi pure di ammazzarti se qualcuno ti viene addosso dato che non è obbligatorio manco una parvenza di casco...

SaMu
16-04-2004, 13:39
E' sacrosanto.. anche pedoni, biciclette e motorini devono rispettare il codice della strada.

Non a caso si chiama "codice della strada" e non "codice dell'automobile".. riguarda tutti quelli che vanno in strada.

Tanto più che se uno in bicicletta passa col rosso, e dall'altra parte un'auto col verde lo investe, al 99% sono guai seri per il conducente della macchina.

Sinclair63
16-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da dr.stein
Giusto!

La possono fare anche ad un pedone che passa col -suo- rosso!
Il semaforo verde non costituisce sempre e comunque un lasciapassare per l’automobilista. Perciò, giunto all’incrocio semaforizzato che segna il via libera per lui, il conducente dell’auto ha comunque l’“obbligo” di fermarsi se un pedone attraversa la strada. Non ha nessuna rilevanza, infatti, ai fini della sua assoluzione, il fatto che il pedone, «anche colpevolmente», affronti l’attraversamento a semaforo rosso.
A intimare gli automobilisti di non “abusare del diritto di precedenza” è la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di Guido C., un automobilista di Torino, che «alla guida della sua auto aveva investito il pedone Giuseppe S. mentre attraversava la strada avendo il semaforo verde per la sua direzione».
In sostanza sia il pedone (un novantenne che «presumibilmente aveva iniziato l’attraversamento col semaforo verde e non aveva fatto in tempo a terminarlo»), sia l’automobilista avevano semaforo verde, per questo in primo grado il pretore di Torino, pur condannando Guido C. per il reato di «lesioni colpose gravi in danno del pedone», dichiarava il «concorso di colpa della parte offesa». Ma la Corte d’Appello di Torino sentenziava che l’unico responsabile era l’automobilista. Irrilevante l’ok del semaforo poiché i giudici torinesi affermavano che Guido C. «aveva comunque l’obbligo di assicurarsi che non vi fossero pedoni ritardatari e in ogni caso consentire a loro l’attraversamento».
Ed ora la Suprema Corte, quarta sezione penale ha confermato la esclusiva colpevolezza dell’automobilista.;)

pfaff
16-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da kaioh
e chi è cha va in giro con la carta d'identità?

la mia non so neanche più dove sia e per di più credo sia pure scaduta.

La carta d'identità dovresti sempre averla dietro, la patente non la sostituisce.
Se ti fermano sei passibile di multa.

ciao :)

ALBIZZIE
16-04-2004, 17:37
credo che la sentenza si possa applicare nel caso del novantenne che già aveva impegnato l'attraversamento.
altrimenti siamo proprio la repubblica delle banane.
o come direbbe qualcuno: 'facciamo come cazzo ci pare'

Drengot
16-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da ALBIZZIE

la cosa strana è che abbiano fatto una multa per il passaggio con il rosso e ad una bici, poi!!!
:eek: mai visto!!!

Visto...visto ...mi hanno dato 118 mila lire..!!!!!!! :mad:

circa 6 anni fa....:rolleyes:

Korn
16-04-2004, 17:48
Originariamente inviato da nEA
i 10 punti mi lasciano perplessa...però la multa ci sta tutta.
Non è che con la bici si è trasparenti...rischi di fare il botto cmq.
Anzi in bici poi rischi pure di ammazzarti se qualcuno ti viene addosso dato che non è obbligatorio manco una parvenza di casco...
esatto se fa il botto lo fa in bicicletta, se era in auto probabile non sarebbe passato

ALBIZZIE
16-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da Drengot
Visto...visto ...mi hanno dato 118 mila lire..!!!!!!! :mad:

circa 6 anni fa....:rolleyes:
a roma??? devi essere particolarmente sfortunato o disattento.
ma con l'auto?

Drengot
16-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a roma??? devi essere particolarmente sfortunato o disattento.
ma con l'auto?

Corso Europa, Genova in bicicletta......eravamo in due ...io e un mio amico....tutti e due multati...:rolleyes: Per carità ...formalmente niente da eccepire ...diciamo che non ce l'aspettavamo proprio....:cry:

perty
16-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da pfaff
La carta d'identità dovresti sempre averla dietro, la patente non la sostituisce.
Se ti fermano sei passibile di multa.

ciao :)

E da quando sei obbligato a portare la CI dietro?!?!
Se vai in giro senza documenti al massimo ti possono trattenere per accertamenti ma non multarti!
La patente sostituisce la CI in un sacco di casi visto che io uso quasi solo quella.... per votare, per prendere l'aereo, per fare tutto direi.... è più comoda da sfilare dal portafoglio! :D