PDA

View Full Version : Prima MoBo LGA775 da Soltek


Redazione di Hardware Upg
16-04-2004, 10:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12241.html

Soltek rende disponibile una scheda madre per processori Socket T basata sul chipset Intel i865PE

Click sul link per visualizzare la notizia.

KVL
16-04-2004, 10:28
Voto 10 ad AMD che a maggio uscità con il Socket 939
Voto 9 a nVidia per l'nForce3 PRO 250Gb
Voto 8 a Mandrake, SuSE e Fedora per il supporto ai 64bit solo di AMD
Voto 7 a Bill Gates per Windows XP 64bit For E.S.
Voto 6 a AMD per il controller a singolo canale per S754
Voto 5 ad Intel per il Model-Numbering delle CPU
Voto 4 al Jadec per NON standardizzare le memorie oltre PC3200
Voto 3 ancora una volta a Mocrosoft, per aver atteso l'uscita dei Prescott x XP 64bit
Voto 2 a chi compra un celeron 2800Mhz
Voto 1 a Soltek per la MoBo in questione
Voto 0 a Chi la comprerà!

Mi sembra inutile al 100% una MoBo così, e poi voglio sperare che il DC lo faccia anche con le PC3200, altrimenti l'FSB800 con cosa cavolo lo sfrutta? mi sembra come la A7A266 vi ricordate che ciofeca? DDR+DIMM sulla stessa MoBo, oppure i primi PIV con memorie PC133 perchè le RIMM costavano troppo! Certo che tanto poi l'utente finale sa una mazza di come va il mondo, magari è solo contento di avere il Socket T, del resto non importa. Come da news, buono l'ICH5R e il GBE.
Per il resto voto -1
KvL

air.z
16-04-2004, 10:30
La nuova scheda non ha un prezzo particolarmente elevato, pare venga commercializzata ad un costo di 155-163 dollari in Giappone

gratis praticamente

KVL
16-04-2004, 10:32
PREZZO NON ALTO???

Ma se costa + di 325.000 LIRE! Un ibrido inutile e probabilmente poco performante.

Un IC7 costa meno 134€ ivata. Non venite a dirmi che la Soltek è meglio... ha in + solo il gigabit e il doppio RAID

Continuate pure a scavarvi la fossa.

cicastol
16-04-2004, 10:41
invece penso sia ottima questa scheda,io la comprerei per potere avere i nuovi proci su lga775 ma senza dovere usare per forza le future, molto costose e all'inizio poco performanti DDR2.....
Se dovesse uscire poi una scheda compatibile 775 e con il chipset 875 sarebbe ancora meglio!!

moGio
16-04-2004, 10:41
Divertente la "pagella", che comunque condivido.

-(Lovin'Angel)-
16-04-2004, 10:52
... grande!
:asd:

Ma poi Soltek chi l'ha mai c@g@t@...??

Non mi dite che solo qui in Italia è poco diffusa, ci credo poco;
non mi sembra la fotocopia della storia della DFI in versione economica(intesa come poca conoscenza/diffusione di marchio+piattaforma).

non voglio fare capronate e aggiungermi a cori stonati... ma Soltek
mi suona e mi ha sempre suonato come SOLAtek!
(nel senso di fregatura, alla romana!)

:sofico:

P.S. Solo un appunto in merito al Voto10 che hai dato al socket 939: il voto massimo lo si dà alle cose fatte "alla grande" senza errori, in questo caso inteso come difetti.
Io un difetto GROSSO nel socket939 purtroppo(visto che l'aspetto anch'io) ce lo vedo -> IL PREZZO!
Quindi 10 mi sembra che se dai valutazioni ponderate, lascialo a qualcos'altro... e cmq. il 10 non lo si dà mai=la perfezione è difficile da raggiungere... in qualunque ambito.

Ciaoxxxx

giogts
16-04-2004, 10:57
anche io condivido la pagella, cmq sta scheda mi piace...
sembra uno sgarro a intel che ha voluto cambiare socket :D
Ma questa Soltek con 865 ha il PAT attivabile come le altre marche in modo da raggiungere le prestazioni dell'875?:muro:

Imperatore Neo
16-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da KVL
PREZZO NON ALTO???

Ma se costa + di 325.000 LIRE! Un ibrido inutile e probabilmente poco performante.

Un IC7 costa meno 134€ ivata. Non venite a dirmi che la Soltek è meglio... ha in + solo il gigabit e il doppio RAID

Continuate pure a scavarvi la fossa.



Pensa che la mia l'ho pagata 327 euro.. :D:D

Carpix
16-04-2004, 11:02
Per me questa scheda verra utilizzata dagli asssembaltori, magari per assemblare i pc d'ufficio, perchè penso che utenti come noi sarà difficile che en acquisteremo parecchie??
Voi che ne dite??
Ciao Ciao:cool:

xpiuma
16-04-2004, 11:08
- Supporto a processori Scket T Intel Pentium 4, Celeron con
533MHz e 800MHz Quad Pumped Bus;
- Supporto a tecnologia Intel Hyper-Threading;
Chipset i865PE e controller I/O ICH5R;
- 4 slot DIMM per un massimo di 4GB di memoria PC2700 DDR
SDRAM. Supporto alla modalità dual-channel.


PC2700?? :mbe: Ma stiamo scherzando?? 150-200€ per una scheda che non supporta le DDR400?? E allora il bus a 800 a che serve?? Per fare andare le mem col moltiplicatore che abbassa??
:muro:

KVL
16-04-2004, 11:24
@ -(Lovin'Angel)-
La mia scala va da 0 a 11 ;-)
@ xpiuma, rileggendo, credo che in DC PC3200 vada con 3 moduli max 3GB come sempre intel ha fatto: 4 slot x 6 facce totali, max 512MiB x faccia.
@ carpix
Io i pc li assemblo, e con un celeron ci metto una D845GLLY, con audio/video/lan integrata a 80€ non 160€!
@ cicastol
Non te ne avere a male: ma è prprio sugli utenti come te che loro contano (io ho il prescott e te noooo...)
Se poi hai una MoBo mediocre, te ne fai una pippa del Socket T

T come: Termosifone.

KvL

lasa
16-04-2004, 11:26
Penso che questa mobo sia una sorta di sperimentazione del nuovo socket ma a livello commerciale mi pare inutile.....

M4st3r
16-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
... grande!
:asd:

Ma poi Soltek chi l'ha mai c@g@t@...??

Non mi dite che solo qui in Italia è poco diffusa, ci credo poco;
non mi sembra la fotocopia della storia della DFI in versione economica(intesa come poca conoscenza/diffusione di marchio+piattaforma).

non voglio fare capronate e aggiungermi a cori stonati... ma Soltek
mi suona e mi ha sempre suonato come SOLAtek!
(nel senso di fregatura, alla romana!)


Giusto per dovere di cronaca .. evidentemente non hai mai guardato rece al di fuori dell'Italia .. avresti scoperto che Soltek non produce spazzatura, ma ottime motherboard e sistemi barebone ;)

Jaguarrrr
16-04-2004, 11:27
Ma se sono 2 anni che monto le PC-3200 !!!

E questa scheda le ddr 333 ?!?!?! fino a 4 GB !!! Ma fossero pure 32 GB !!!

blehhhh !!!! Da cestinare !!!

LOLLISSIMA LA CLASSIFICA !!!

KVL
16-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da lasa
Penso che questa mobo sia una sorta di sperimentazione del nuovo socket ma a livello commerciale mi pare inutile.....

Quoto: è vero, ottimi barebone, infatti anche io mi riferivo all'utilità sul mercato!

KVL
16-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da M4st3r
Giusto per dovere di cronaca .. evidentemente non hai mai guardato rece al di fuori dell'Italia .. avresti scoperto che Soltek non produce spazzatura, ma ottime motherboard e sistemi barebone ;)

Leggi i miei post precedenti

Anche l'nForce 2 fa il DC con max 2GB PC3200 o 3GB PC2700 è proprio un limite all'indirizzamento della memoria del chipset.

Come ho già detto, io ne monto tanti di PC, e le Intel non andavano con certe memorie, ma dipende dalla configurazione, se sono 4x256mbit DS (Double side, quindi 2*4*256mbit) funsionano, se sono 2*8*256mbit, danno problemi. Ma anche questo purtroppo è vero fina a un certo punto, in quanto con memorie buone (TwinMOS ad es) va in qualsiasi config.

KvL

jumpy70
16-04-2004, 11:44
Questo è il modello ibrido di ABIT:

http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040416-3.jpg

KVL
16-04-2004, 11:54
Anche loro si sono abbassati a queste scelte del cavolo???

Mi cade un mito!

Potrei iniziare a pensare che i chipset arriveranno talmente tanto dopo le CPU che i produttori, x vendere, stano correndo ai ripari!

KvL

cicastol
16-04-2004, 12:46
non è una scelta del cavolo,visto che agli inizi le DDR2 saranno penose perchè spendere per le nuove main quando i nuovi proci possono andare benissimo con i vecchi chipset con le care e performanti DDR1????
Prevedo molte schede di questo genere,almeno fino a quando le DDR2" non saranno migliorate a livello di prestazioni e costi.

cicastol
16-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da KVL
@ cicastol
Non te ne avere a male: ma è prprio sugli utenti come te che loro contano (io ho il prescott e te noooo...)
Se poi hai una MoBo mediocre, te ne fai una pippa del Socket T
T come: Termosifone.
KvL

Il fatto è che prevedibilimente all'inizio queste mainboard non dovrebbero essere mediocri,anzi tutt'altro rispetto alle nuove con le DDR2 .... e a un prezzo più basso!!!
Non penso poi che Intel sia diventata leader di mercato solo grazie ai tuoi probabili coetanei (io ho il prescott tu noo)...

midgar
16-04-2004, 13:14
non e' malaccio la mobo.
cambi mobo e tieni ram scheda video e scheda audio, almeno si risparmia.

KVL
16-04-2004, 13:43
Nessun mio coetaneo, amico, conoscente o comunque sia venuto a contatto con me ha mai sentito la parola "Pentium" e "a buon mercato" uscie dalla mia bocca nella stessa frase. Per il mio lavoro è un'altra storia (cerco di essere imparziale). Vivo felicemente con 2 PC uno AMD+nVidia+ATi, l'altro AMD+nVidia+nVidia. Non dico che non siano processori validi, in quanto su una workstation non mi sognerei nenache di montare un Athlon, sempre e solo Intel, per affidabilità e sicurezza. Poi il prezzo è un'altra cosa.
Però (almeno IMHO) AMD=Multimedia (Athlon) Intel=Professionalità (P4 o Xeon). La professionalità si paga.
ATi=Gioco (Radeon) nVidia=Professionalità (Quadro)

MaxP4
16-04-2004, 13:57
Secondo me una buona idea (di transizione) viene da Shuttle con una mobo per barebone con il chipset Grantsdale ma con socket 478, ram DDR I e PCI express.

k4rl
16-04-2004, 14:44
mha... sta storia dell'affidabilità è un po stancante...


vuoi dire che per una workstation un dual opteron è inaffidabile???...

e cmq se si parla di model number mi sembra molto più ridicola la scelta di AMD a scegliere di mantenere l'attuale con gli A64...

quello di intel mi sembram olto ordinato, ed è oslo quesitone di farci l'occhio

goldorak
16-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da k4rl
mha... sta storia dell'affidabilità è un po stancante...


vuoi dire che per una workstation un dual opteron è inaffidabile???...

e cmq se si parla di model number mi sembra molto più ridicola la scelta di AMD a scegliere di mantenere l'attuale con gli A64...

quello di intel mi sembram olto ordinato, ed è oslo quesitone di farci l'occhio


Forse per affidabilita' si riferiva al chipset.
Da questo punto di vista l'intel e' anni luce avanti alle soluzioni sia di Sis,Via che Nvidia.
Infatti sulle soluzioni amd di fascia alta tipo dual opteron che chipset adottano ? Guarda caso chipset amd.
E' un peccato che la amd non produca chipset a livello consumer, altrimenti sarei gia' passato da un pezzo al amd64.

dragunov
16-04-2004, 19:20
bella schifezza!

cdimauro
16-04-2004, 23:02
Fermo restando che anche per gli Athlon esistono da tempo dei chipset decenti, con gli Hammer non è che la questione dei chipset sia poi così rilevante, data l'integrazione del controller della memoria e l'utilizzo dell'HyperTransport come bus di I/O...

KVL
17-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da goldorak
Forse per affidabilita' si riferiva al chipset.
Da questo punto di vista l'intel e' anni luce avanti alle soluzioni sia di Sis,Via che Nvidia.
Infatti sulle soluzioni amd di fascia alta tipo dual opteron che chipset adottano ? Guarda caso chipset amd.
E' un peccato che la amd non produca chipset a livello consumer, altrimenti sarei gia' passato da un pezzo al amd64.

Anche al chipset, l'opteron mi era sfuggito, in effetti lo consiglierei, ma nella piccola realtà del mio lavoro il rapporto pc da casa/workstation è 100 a 1, purtroppo.

goldorak
17-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da cdimauro
Fermo restando che anche per gli Athlon esistono da tempo dei chipset decenti, con gli Hammer non è che la questione dei chipset sia poi così rilevante, data l'integrazione del controller della memoria e l'utilizzo dell'HyperTransport come bus di I/O...


Ma io non mi riferivo solamente al northbridge ma sopratutto al southbridge.
L'implentazione del bus pci da parte di via e' a dire poco scandalosa cosi come la gestione del usb.

Carpix
17-04-2004, 17:27
In effetti ora che parliamo di usb, volevo dire che gestire gli usb "almeno con la mia scheda madre", è davvero una gran rottura mi da degli errori senza senso e ogni tanto mi si impallano le periferiche come le stampanti:(

cdimauro
17-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da goldorak
Ma io non mi riferivo solamente al northbridge ma sopratutto al southbridge.
L'implentazione del bus pci da parte di via e' a dire poco scandalosa cosi come la gestione del usb.
Questo accadeva tempo addietro: mi sembra che dal KT266A a questa parte i southbridge di via siano migliorati notevolmente...