PDA

View Full Version : Fuji A210


StefanoCsl
16-04-2004, 09:45
Ciao a tutti, ho deciso entrare nel mondo della fotografia digitale. Non ho mai avuto a che fare con fotocamere digitali ed ora sto pensando di comprarne una.

Ho visto la Fuji A210 (http://www.fujifilm.com/JSP/fuji/epartners/digitalA210Overview.jsp?item=I598546&dbid=598546&urltype=overview) in offerta a 149€. Non so come sia la fotocamera in questione ma la risoluzione massima non semrba male (3.2 Mpx).

E' la cifra che ho intenzione di spendere, quindi capirete che non ho voglia di comprarne una di fascia alta. Ci sono solo alcuni dettagli che mi spaventano nel comprarne una economica: ho visto foto fatte con una Kodak che erano leggermente "allargate" rispetto la norma, stessa cosa con una Olympus da circa 500€. E' una cosa normale o una questione di impostazioni?

Spero che qualcuno possa darmi notizie al più presto sulla Fuji o su altre fotocamere che siano in quella fascia di prezzo. Preferirei fotocamere non inferiori ai 3 Mega px, perché da come ho capito corrispondono ad una foto 12x18.

Grazie :)

O fotografo
16-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da StefanoCsl
Ciao a tutti, ho deciso entrare nel mondo della fotografia digitale. Non ho mai avuto a che fare con fotocamere digitali ed ora sto pensando di comprarne una.

Ho visto la Fuji A210 (http://www.fujifilm.com/JSP/fuji/epartners/digitalA210Overview.jsp?item=I598546&dbid=598546&urltype=overview) in offerta a 149€. Non so come sia la fotocamera in questione ma la risoluzione massima non semrba male (3.2 Mpx).

E' la cifra che ho intenzione di spendere, quindi capirete che non ho voglia di comprarne una di fascia alta. Ci sono solo alcuni dettagli che mi spaventano nel comprarne una economica: ho visto foto fatte con una Kodak che erano leggermente "allargate" rispetto la norma, stessa cosa con una Olympus da circa 500€. E' una cosa normale o una questione di impostazioni?

Spero che qualcuno possa darmi notizie al più presto sulla Fuji o su altre fotocamere che siano in quella fascia di prezzo. Preferirei fotocamere non inferiori ai 3 Mega px, perché da come ho capito corrispondono ad una foto 12x18.

Grazie :)

E' una fotocamera economica adesso, un paio di mesi fa costava quasi il doppio, nella mia di categoria inferiore (a204) non ho riscontrato problemi di deformazione delle immagini, anzi devo dire che le fuji finepix hanno nella qualità delle immagine il loro lato forte.
Per il resto se n'è già parlato nel forum... è una macchina con pochi comandi manuali ma con una resa cromatica e una qualità notevole.
Per vedere qualche foto clicca QUI (http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_a210z)

StefanoCsl
16-04-2004, 10:10
Grazie per la pronta risposta :)
Il fatto che abbia pochi comandi manuali non è un problema, ora ho una fotocamera compatta che è completamente automatica, dallo zoom alla messa a fuoco, ecc.

Mi hanno consigliato di controllare bene le foto al buio e come ho detto la deformazione delle immagini che sembrano invece molto buone e che suppongo non siano nella massima risoluzione sul sito che mi hai mandato.

Per quanto riguarda il prezzo, non so quale sarà quello originale finita l'offerta (30 aprile).

Altra fotocamera da consigliare?

gattobestiale
17-04-2004, 22:56
ciao,
ho acquistato la macchina questa sera, ho provato qualche foto, è mi sembra che sia una macchina onesta, ad un buon prezzo.

StefanoCsl
18-04-2004, 01:52
bene, grazie mille!

Oggi l'ho vista per la prima volta dal vivo e mi è piaciuta molto, poi mi è sembrata molto leggera (anche se senza batterie). Purtroppo non ho potuto vederla accesa :(

Al negozio avevano anche una Minolta E323 che mi ha un po' confuso le idee, costava 179€ in offerta ed il negoziante mi ha detto che è superiore come macchina. Pesava un po' di più, era più fina ed ho potuto vederla accesa (anche se era priva di MMC).

Voi che mi consigliate?!

- Fuji A210 (149€)
- Minolta E323 (179€ in offerta)

Vi ringrazio per qualsiasi consiglio vogliate darmi :)

O fotografo
18-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da StefanoCsl
bene, grazie mille!

Oggi l'ho vista per la prima volta dal vivo e mi è piaciuta molto, poi mi è sembrata molto leggera (anche se senza batterie). Purtroppo non ho potuto vederla accesa :(

Al negozio avevano anche una Minolta E323 che mi ha un po' confuso le idee, costava 179€ in offerta ed il negoziante mi ha detto che è superiore come macchina. Pesava un po' di più, era più fina ed ho potuto vederla accesa (anche se era priva di MMC).

Voi che mi consigliate?!

- Fuji A210 (149€)
- Minolta E323 (179€ in offerta)

Vi ringrazio per qualsiasi consiglio vogliate darmi :)

Forse sceglierei la a210, anche se bisogna dire è una macchina piuttosto avara di opzioni e funzionalità varie... é infatti una macchina grossetta per usare le memorie xd e dentro ci sarebbe entrato di tutto invece non si sono disturbati di metterci un microfono per i video, controlli manuali ridotti all'essenziale senza nemmeno il controllo sugli iso...
La fuji imperterrita anche nei nuovi modelli non ha messo l'audio nei video, il motivo lo sanno solo loro.
Il prezzo comunque è a dir poco ridicolo e per la qualità delle foto c'è chi ha preso queste fuji e modelli inferiori anche a 300 e rotti euro.

StefanoCsl
18-04-2004, 12:29
Scusami ma non ho capito, mi dici di scegliere la Fuji e poi aggiungi che mancano tutte queste cose. La Minolta non è buona? Lo chiedo perché l'ho anche vista oltre i 200€.

Fatemi sapere
grazie

O fotografo
18-04-2004, 16:30
Originariamente inviato da StefanoCsl
Scusami ma non ho capito, mi dici di scegliere la Fuji e poi aggiungi che mancano tutte queste cose. La Minolta non è buona? Lo chiedo perché l'ho anche vista oltre i 200€.

Fatemi sapere
grazie

La minolta non la conosco abbastanza per fare paragoni diretti, io prenderei la fuji perchè costa una stupidata e perchè fa belle foto poi se uno deve farci video con audio ovviamente la deve escludere per forza, idem se desidera avere i comandi manuali.

qino
18-04-2004, 22:32
Ma dova caspita si trovano le e323 a 179 euro? Se l'avessi trovata io l'avrei presa subito e avrei cestinato la mia cx6330. Le foto che ho visto fare dalla minolta, anche stampate a4 sono perfette (esterni con buona luce), i 30 euro di differenza li vale anche solo per il corpo macchina, molto più bello e compatto.

StefanoCsl
19-04-2004, 08:56
Originariamente inviato da qino
Ma dova caspita si trovano le e323 a 179 euro? Se l'avessi trovata io l'avrei presa subito e avrei cestinato la mia cx6330. Le foto che ho visto fare dalla minolta, anche stampate a4 sono perfette (esterni con buona luce), i 30 euro di differenza li vale anche solo per il corpo macchina, molto più bello e compatto.
L'ho vista a Roma.
Sai come fa le foto in ambienti chiusi o con poca luce?

O fotografo
19-04-2004, 10:40
Le foto della minolta le trovi qui: http://www.pbase.com/cameras/minolta/dimage_e323

Non sono male anche se gli incarnati sembrano un po' bluastri a volte assumendo una tonalità piuttosto fredda. Su questo aspetto mi sa che vincono le fuji, si sa comunque che esistono programmi specifici per correggere la curva cromatica delle minolta dimage, come ad esempio il photo brush di mediachance.

StefanoCsl
19-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da O fotografo
Le foto della minolta le trovi qui: http://www.pbase.com/cameras/minolta/dimage_e323

Non sono male anche se gli incarnati sembrano un po' bluastri a volte assumendo una tonalità piuttosto fredda. Su questo aspetto mi sa che vincono le fuji, si sa comunque che esistono programmi specifici per correggere la curva cromatica delle minolta dimage, come ad esempio il photo brush di mediachance.
Sei incredibile... Conosci tutti i siti dove pubblicano le foto?! Comunque io non ci capisco molto, a vederle sembrano simili a quelle della Fuji. Ho letto che la Fuji è paragonata ad una fotocamera 100ISO mentre la Minolta è compresa tra 50 e 200 (che significa di preciso non l'ho capito). Non vorrei spendere soldi inutilmente, per questo ho qualche dubbio. Cmq a prezzo intero la Minolta costa molto + della Fuji.

O fotografo
19-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da StefanoCsl
Sei incredibile... Conosci tutti i siti dove pubblicano le foto?! Comunque io non ci capisco molto, a vederle sembrano simili a quelle della Fuji. Ho letto che la Fuji è paragonata ad una fotocamera 100ISO mentre la Minolta è compresa tra 50 e 200 (che significa di preciso non l'ho capito). Non vorrei spendere soldi inutilmente, per questo ho qualche dubbio. Cmq a prezzo intero la Minolta costa molto + della Fuji.

P-base contiene le foto di quasi tutte le macchine :)
L'ISO è la sensibilità alla luce della macchina, alzando gli iso la macchina 'vede' con meno luce aumentando però i disturbi (rumore) della foto, abbassando gli iso occorre più luce ma la foto risulta in genere più pulita.
La minolta in effetti mi sembra una macchina più completa della fuji, mi pare anche che la minolta possa fare filmati senza limiti di tempo in base alla memoria istallata e questo sarebbe un gran vantaggio, poi ha le modalita scene che la fuji non mi risulta avere...
Insomma, mi sa che davvero vale la pena spendere un po' di più e prendere la minolta, magari corredala da un programma come photo brush, lo trovi qui: http://www.mediachance.com/

Ciao ;)

estatica
19-04-2004, 15:00
Sono uscite anche le nuove Fuji FinePix A330 (3 MP) e A340 (4MP)
La A330 dovrebbe costare poco più della A210, ha delle funzioni in più (i programmi ad esempio) ed è più sottile (la A210 è parecchio spessa).

Purtroppo però non ci sono ancora recensioni di queste macchine (almeno io non ne ho trovate...)

StefanoCsl
19-04-2004, 15:12
La A340 costa 259€. Molto secondo il budget. Anche io ho notato che la Fuji è molto spessa e pesa 30 grammi + della Minolta.

guidoecuridor
19-04-2004, 15:51
Ho la a210 da quasi un mese,ho visto l'offerta del "mediaworld" incredibile lo acquistata trenta euro in più,comunque non posso lamentarmi la qualità delle foto è stupenda le batterie ricaricabili durano quasi una settimana,stampate hanno una grande qualità,gli iSo mancano un bel pò ma alla fine e lo svantaggio delle macchine digitali,l'unica pecca che non sto riuscendo a risolvere e il collegamento alla tv,collego il cavo come di istruzione ma ninte non riesco a veder nulla...

gattobestiale
19-04-2004, 19:21
anche la A210 permette di fare filmati con una durata dipendente dalla memoria installata.
-nessun problema per il collegamento tv.
-la qialita anche in ambienti chiusi mi sembra ottima, (compatibilmente con la fascia di prezzo della cam)
ha diverse impostazioni per il bilanciamento del bianco, a seconda delle condizioni di luce e/o illuminazione
inoltre permette la correzione EV +/-