View Full Version : Gioiellieri di Milano: omicidio volontario aggravato.
E' morto il ragazzo del tentato furto (perchè di questo si tratta) alla gioieleria di milano.
Il reato per i due che hanno sparato si trasforma in Omicidio volontario aggravato, per i motivi che seguono:
il padre aveva il permesso di usare la pistola solo all'interno del negozio,
il figlio non aveva nemmeno il permesso (porto abusivo di arma da fuoco)
il ragazzo era incensurato ed al massimo era tentato furto
il complice anche se si costituisce per dare peso alle indagini, non rischi assolutamente nulla perchè non è stato preso in fragranza di reato su un tentato furto.
Alla luce di questo è giusto secondo voi infliggere una pena esemplare ai due gioiellieri?
Secondo voi (e qui chiedo agli esperti) quanta galera si faranno?
Secondo me si, ed aggiungo, se veniva ucciso per sbaglio un passante?
per chi non lo sapesse via ripamonti a quell'ora è un formicaio.
Secondo voi quale potrebbe essere la giusta pena?
ciao
La pena verrà decisa in Tribunale, tenendo conto delle attenuanti e delle aggravanti.
Una pena "esemplare" non ha senso come hanno poco senso alcune reazioni indignate che mi è capitato di sentire sul diritto di difendersi.
Le leggi in questo campo esistono e, per come la penso, bastano e avanzano.
Vanelder
16-04-2004, 07:52
Il Far West è senz'altro da condannare, però alla terza rapina in 6 mesi...
alphacygni
16-04-2004, 07:52
Secondo me e' giustissimo.
La difesa personale non e' certo invocabile, in quanto non erano affatto minacciati. Al di la' del fatto che i rapinatori fossero disarmati (diciamo che potevano anche non saperlo), nessuno li ha obbligati a inseguirli, tanto piu' che nemmeno avevano rubato nulla (non che sarebbe stata una giustificazione, ma almeno un'attenuante per spiegare la reazione...), nessuno li ha obbligati a sparare con l'intento di ucciderli (potevano sparare in aria tranquillamente, data la situazione, o al limite in basso...), e comunque facendo cosi' si mette a repentaglio per l'appunto anche la vita di chi non c'entra un tubo e che si trova a passare per caso da quelle parti... insomma non siamo nel far west, e ingaggiare sparatorie sui marciapiedi non e' un'attivita che puo' essere incentivata, cosa che accadrebbe non facendo loro carico di queste responsabilita'.
Nevermind
16-04-2004, 07:57
Certo che imolarsi a rambo della situazione forse mon sarà la cosa migliore ma comunque se finiscono in galera sti 2 tenedo conto della feccia che viene rilasciata dopo pochi mesi di galera...
Una pena giusta non saprei tantè che la storia ufficiale non l'ho ancora letta ho sentito solo i commenti di alcune persone e 2 parole del TG.
Da quello che ho "captato" c'è stata una rapina loro hanno estratto le pistole e sparato ad uno dei 2 rapinatori mentre scappava; il problema è che il rapinatore era già per strada e li non avevano l'aurizzazione ad utilizzare la pistola; giusto?
Saluti.
Sbaglio o quello che c'è rimasto dei due è quello rimasto in macchina , neanche quello che stava tentando materialmente il colpo?
Sicuramente una reazione troppo esagerata, pero' c'e' da dire che in quelle situazioni e' difficile ragionare.. poi se era la terza rapina in 6 mesi immagino lo stato dei proprietari..
Originariamente inviato da Simon82
Sicuramente una reazione troppo esagerata, pero' c'e' da dire che in quelle situazioni e' difficile ragionare.. poi se era la terza rapina in 6 mesi immagino lo stato dei proprietari..
allora così potremmo giustificare tutto... Immagina un marito che torna a casa e trova la moglie a letto con un altro. Tecnicamente gli hanno rubato molto più che un bene materiale, gli hanno rubato ciò che di più prezioso aveva... se avesse una pistola nella cintola o sul comodino, sarebbe giustificato ad usarla?
Eppure la rabbia sarebbe pure maggiore di quella che può avere una persona derubata, dopo tutto, di beni materiali e non della sua stessa vita
Harvester
16-04-2004, 08:15
questo sarà un altro 3D da utenti sospesi............
ho già scritto come la penso.
Originariamente inviato da Drusiè
allora così potremmo giustificare tutto... Immagina un marito che torna a casa e trova la moglie a letto con un altro. Tecnicamente gli hanno rubato molto più che un bene materiale, gli hanno rubato ciò che di più prezioso aveva... se avesse una pistola nella cintola o sul comodino, sarebbe giustificato ad usarla?
Eppure la rabbia sarebbe pure maggiore di quella che può avere una persona derubata, dopo tutto, di beni materiali e non della sua stessa vita
Concordo, ma con le leggi vigenti la difesa personale dovrebbe funzionare cosi ad esempio in un furto a casa: il ladro entra in casa.. tu accendi la luce, gli chiedi se ha una pistola.. se la tira fuori la tiri fuori anche te, allorche' aspetti che qualcuno spari.. se spara lui e non ti becca allora spari te.., se prima te vai in galera.. se tiri la pistola fuori e lui non ce l'ha te vai in galera, se non la tiri fuori ti becchi una coltellata. Praticamente il consiglio che ti danno e': fatti rubare tutto e sii felice.
Imho cose come la proprieta' privata sono inviolabili, anche se questo non e' l'esempio del contesto del thread.
alphacygni
16-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da Simon82
Sicuramente una reazione troppo esagerata, pero' c'e' da dire che in quelle situazioni e' difficile ragionare.. poi se era la terza rapina in 6 mesi immagino lo stato dei proprietari..
E' proprio per questo che le armi non possono essere date in mano a tutti... sono il primo a dire che in situazioni di pericolo non avrei certo la lucidita' di ragionare su se e dove sia piu' meno opportuno sparare, a parte che qui il pericolo nemmeno c'era... se uno non e' in grado di controllare i propri nervi nemmeno in situazioni relativamente "calme", si accontenti di una cerbottana o al massimo di una fionda!
E pensate se ne liberalizzassero il commercio... (non delle fionde :D )
Originariamente inviato da Drusiè
allora così potremmo giustificare tutto... Immagina un marito che torna a casa e trova la moglie a letto con un altro. Tecnicamente gli hanno rubato molto più che un bene materiale, gli hanno rubato ciò che di più prezioso aveva... se avesse una pistola nella cintola o sul comodino, sarebbe giustificato ad usarla?
non mi sembra un reato l'adulterio ;);)
la rapina invece si
hanno un pochino esagerato ma hanno fatto bene...e credo che lasciando da parte l'ipocrisia..la maggior parte della gente farebbe quello che hanno fatto loro: DIFENDERSI
IlCarletto
16-04-2004, 08:18
proprio stamattina ho sentito che un rapinatore ha ucciso un tabaccaio (roma).. e adesso come la mettiamo?? :boxe:
w ll'italiaaaa!!!
Originariamente inviato da alphacygni
a parte che qui il pericolo nemmeno c'era...
come fai a dire che non c'era??
se due ti sfondano la vetrina ed entrano con il chiaro intento di rapinarti...
io il pericolo lo vedo ;)
alphacygni
16-04-2004, 08:18
Originariamente inviato da Simon82
Concordo, ma con le leggi vigenti la difesa personale dovrebbe funzionare cosi ad esempio in un furto a casa: il ladro entra in casa.. tu accendi la luce, gli chiedi se ha una pistola.. se la tira fuori la tiri fuori anche te, allorche' aspetti che qualcuno spari.. se spara lui e non ti becca allora spari te.., se prima te vai in galera.. se tiri la pistola fuori e lui non ce l'ha te vai in galera, se non la tiri fuori ti becchi una coltellata. Praticamente il consiglio che ti danno e': fatti rubare tutto e sii felice.
Imho cose come la proprieta' privata sono inviolabili, anche se questo non e' l'esempio del contesto del thread.
questo e' un eccesso nell'altro senso, sono d'accordo. Ma nella fattispecie appunto, l'esempio non calza... tant'e' che il permesso per utilizzare quell'arma sembra valesse solo all'interno del negozio, ovvero, per difesa personale, poiche' dubito che per rapinarti o cose simili ti sparino da fuori...
Originariamente inviato da IlCarletto
proprio stamattina ho sentito che un rapinatore ha ucciso un tabaccaio (roma).. e adesso come la mettiamo?? :boxe:
w ll'italiaaaa!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/16/tabaccaio.shtml
Quincy_it
16-04-2004, 08:20
Notizia fresca fresca..
Fonte Repubblica.it:
Roma, tentativo di rapina
tabaccaio ucciso a coltellate
ROMA - Il titolare di una tabaccheria è stato ucciso questa mattina a Roma nel corso di un tentativo di rapina, poco dopo l'apertura del negozio in via Carcaricola 66, nella zona Giardinetti, nella periferia a sud-est della capitale.
L'uomo, di 43 anni, è stato accoltellato al petto ed è morto sul colpo. L'aggressore è fuggito e ha fatto perdere le proprie tracce.
Originariamente inviato da IlCarletto
proprio stamattina ho sentito che un rapinatore ha ucciso un tabaccaio (roma).. e adesso come la mettiamo?? :boxe:
w ll'italiaaaa!!!
Ecco il rovescio della medaglia..
Originariamente inviato da Quincy_it
Notizia fresca fresca..
Fonte Repubblica.it:
Roma, tentativo di rapina
tabaccaio ucciso a coltellate
ROMA - Il titolare di una tabaccheria è stato ucciso questa mattina a Roma nel corso di un tentativo di rapina, poco dopo l'apertura del negozio in via Carcaricola 66, nella zona Giardinetti, nella periferia a sud-est della capitale.
L'uomo, di 43 anni, è stato accoltellato al petto ed è morto sul colpo. L'aggressore è fuggito e ha fatto perdere le proprie tracce.
Che schifo... vedi cosa ci si guadagna..
alphacygni
16-04-2004, 08:22
Originariamente inviato da zuper
come fai a dire che non c'era??
se due ti sfondano la vetrina ed entrano con il chiaro intento di rapinarti...
io il pericolo lo vedo ;)
La vetrina non erano nemmeno riusciti a sfondarla... dov'e' il pericolo con due tizi a cui e' andata male che se la stanno dando a gambe? Fra l'altro a rimetterci le penne (sebbene mi sembrerebbe un po' avventato sparare a uno per aver mezzo sfondatoun vetro...) dovrebbe essere stato quello che nemmeno e' stato l'esecutore materiale del gesto... insomma e' chiaro che a quelli non hanno rettoi nervi e per vendicarsi hanno sparato, pero' non e' stato un gesto sufficientemente motivato, imho.
alphacygni
16-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da IlCarletto
proprio stamattina ho sentito che un rapinatore ha ucciso un tabaccaio (roma).. e adesso come la mettiamo?? :boxe:
w ll'italiaaaa!!!
adesso la mettiamo in caciara, come al solito.
dr.stein
16-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da zuper
hanno un pochino esagerato ma hanno fatto bene...
La domanda sorge spontanea.
Se avessero colpito un passante anzichè uno dei due malviventi, confermeresti in toto quello che ho quotato ?
Originariamente inviato da zuper
non mi sembra un reato l'adulterio ;);)
la rapina invece si
hanno un pochino esagerato ma hanno fatto bene...e credo che lasciando da parte l'ipocrisia..la maggior parte della gente farebbe quello che hanno fatto loro: DIFENDERSI
Il concetto di "difesa" implica un concetto di "pericolo". Se non c'e' il pericolo non c'e' difesa.
Originariamente inviato da alphacygni
La vetrina non erano nemmeno riusciti a sfondarla... dov'e' il pericolo con due tizi a cui e' andata male che se la stanno dando a gambe? Fra l'altro a rimetterci le penne (sebbene mi sembrerebbe un po' avventato sparare a uno per aver mezzo sfondatoun vetro...) dovrebbe essere stato quello che nemmeno e' stato l'esecutore materiale del gesto... insomma e' chiaro che a quelli non hanno rettoi nervi e per vendicarsi hanno sparato, pero' non e' stato un gesto sufficientemente motivato, imho.
non capisco come fai a giustificare i rapinatori...
se cerco di ammazzarti e non riesco NEMMENO A RIUSCIRCI ho ragione??
Originariamente inviato da prio
Il concetto di "difesa" implica un concetto di "pericolo". Se non c'e' il pericolo non c'e' difesa.
che pallllllllllleeeeeeeee ma mi segui?????? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da zuper
non capisco come fai a giustificare i rapinatori...
se cerco di ammazzarti e non riesco NEMMENO A RIUSCIRCI ho ragione??
Ma i rapinatori hanno cercato di ammazzarlo?
Originariamente inviato da dr.stein
La domanda sorge spontanea.
Se avessero colpito un passante anzichè uno dei due malviventi, confermeresti in toto quello che ho quotato ?
con i se e con i ma non mi piace ragionare ;)
Originariamente inviato da zuper
che pallllllllllleeeeeeeee ma mi segui?????? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Vai tranquillo, e' solo un caso :D
dr.stein
16-04-2004, 08:28
Originariamente inviato da zuper
con i se e con i ma non mi piace ragionare ;)
Purtroppo questo è uno dei casi in cui bisogna farlo.
Rispondi alla domanda ora ?
alphacygni
16-04-2004, 08:28
Originariamente inviato da zuper
non capisco come fai a giustificare i rapinatori...
se cerco di ammazzarti e non riesco NEMMENO A RIUSCIRCI ho ragione??
giustificare i rapinatori? io ho detto che non giustifico i gioiellieri, non che giustifico i rapinatori.
Il problema e' che in quella situazione gli unici che hanno tentato di ammazzare (e con successo, a quanto sembra) sono stati i gioiellieri, ALL'ESTERNO del negozio, per giunta...
Originariamente inviato da prio
Ma i rapinatori hanno cercato di ammazzarlo?
no...loro volevano entrare e svaligiarlo...
lui doveva solo stare immobile e aprirgli la cassaforte... :muro:
Originariamente inviato da zuper
con i se e con i ma non mi piace ragionare ;)
Ahia...
ho appena letto:
"non capisco come fai a giustificare i rapinatori...
se cerco di ammazzarti e non riesco NEMMENO A RIUSCIRCI ho ragione??"
:D
Originariamente inviato da zuper
no...loro volevano entrare e svaligiarlo...
lui doveva solo stare immobile e aprirgli la cassaforte... :muro:
Mai detto questo.
Il punto e': quando gli ha sparato, che stavano facendo i rapinatori? Erano dentro? Lo stavano minacciando?
Ribadisco: se non c'e' situazione di pericolo non puo' esservi situazione di difesa.
Originariamente inviato da dr.stein
Purtroppo questo è uno dei casi in cui bisogna farlo.
Rispondi alla domanda ora ?
se per caso ammazzi un passante è giusto che tu venga incriminato per quello...e solo per quello
imho sarebbero 2 distinti crimini
hai fatto bene a sparare ai criminali ma hai sbagliato a colpire i passanti
Originariamente inviato da prio
Mai detto questo.
Il punto e': quando gli ha sparato, che stavano facendo i rapinatori? Erano dentro? Lo stavano minacciando?
Ribadisco: se non c'e' situazione di pericolo non puo' esservi situazione di difesa.
ma chissenefrega di cosa stavano facendo!!!
li hai definiti RAPINATORI??? per me quello sono e rimangono...anche se si stanno fumando una sigaretta
alphacygni
16-04-2004, 08:33
Originariamente inviato da zuper
ma chissenefrega di cosa stavano facendo!!!
li hai definiti RAPINATORI??? per me quello sono e rimangono...anche se si stanno fumando una sigaretta
ok, allora ti piace il far west... potevi dirlo subito :muro:
dr.stein
16-04-2004, 08:33
Originariamente inviato da zuper
se per caso ammazzi un passante è giusto che tu venga incriminato per quello...e solo per quello
imho sarebbero 2 distinti crimini
hai fatto bene a sparare ai criminali ma hai sbagliato a colpire i passanti
Quindi la tua idea è: Far West - Se poi qualcuno che non c'entra niente ci rimette la pelle, inculiamo lo sfigato che ha sbagliato mira, e gli altri continuino nelle loro sparatorie! :D
FIGO! :D
Non sarebbe magari invece il caso di NON mettere mano una pistola a chi non è in grado di usarla, a chi è assicurato profumatamente per i rischi connessi alla sua attività lavorativa, a chi nella vita fà tutt'altro che maneggiare armi da fuoco contro malviventi ?
dr.stein
16-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da zuper
ma chissenefrega di cosa stavano facendo!!!
li hai definiti RAPINATORI??? per me quello sono e rimangono...anche se si stanno fumando una sigaretta
Uhm..... non mi sembra che la pena prevista per un rapinatore sia la pena di morte.
Chi sei tu per stravolgere le istituzioni e decidere conto loro ?
Originariamente inviato da dr.stein
a chi è assicurato profumatamente per i rischi connessi alla sua attività lavorativa,
anche lui era assicurato!!!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/16/tabaccaio.shtml
vaglielo a spiegare alla moglie o hai figli...(se ne aveva)
in teoria è giusto, in pratica spero che ci sia un clamoroso errore giudiziario e che i 2 se la cavino con molto poco....(stile i criminali che commettono un crimine ed escono dopo 3 giorni...)
dr.stein
16-04-2004, 08:36
- AI FIGLI senza h! -
Originariamente inviato da zuper
anche lui era assicurato!!!!!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/16/tabaccaio.shtml
vaglielo a spiegare alla moglie o hai figli...(se ne aveva)
Di pezzi di merda ne è pieno il mondo.
Ciò non autorizza gli altri a diventare pezzi di merda a loro volta!
Ma si dai poverini,in fondo magari volevano rapinare la gioielleria per sfamare i propri figli.
O magari avevano qualche parente malato bisognoso di cure costose e non potevano permettersi la spesa per i medicinali.
Oppure volevano dare il ricavato del furto ai poveri.
Dico solo che mi dispiace che non sia morto anche l'altro e che abbiamo anche sprecato il letto all'ospedale per qualche ora.
Originariamente inviato da zuper
ma chissenefrega di cosa stavano facendo!!!
li hai definiti RAPINATORI??? per me quello sono e rimangono...anche se si stanno fumando una sigaretta
Allora dillo.
Giustizia sommaria per i criminali, nessun concetto di difesa. Se hai la fedina penale sporca mettiti un bersaglio sulla schiena cosi' ci si diverte.
Giusto?
dr.stein
16-04-2004, 08:40
Originariamente inviato da rob-roy
Ma si dai poverini,in fondo magari volevano rapinare la gioielleria per sfamare i propri figli.
O magari avevano qualche parente malato bisognoso di cure costose e non potevano permettersi la spesa per i medicinali.
Oppure volevano dare il ricavato del furto ai poveri.
Non mi sembra che qui nessuno abbia giustificato ciò che hanno fatto i rapinatori.
Nessuno li giustifica,però tutti quì pronti a buttare in carcere un uomo onesto e suo figlio.
Bene,roviniamogli la vita allora.
In nome della giustizia ovviamente.
Comunque tanto per precisare, continuate a parlare di rapinatori...
Se aveste fatto attenzione avreste capito che si tratta di un semplice tentato furto e non certo di rapina.
Era la cosidetta tentata "spaccata" quella che si vede nei film quando buttano il pietrone sulla vetrina del negozio. Magari è stata fatta con una mazza, ma il concetto è lo stesso.
Quindi in caso di furto, ancor meno in caso di tentato furto, l'uso delle armi è illegittimo da parte di cicchessia. Anche dei carabinieri sarebbero stati indagati per omicidio.
Bisogna saper distinguere i retati e la loro gravtà e pericolosità sociale e quindi graduare sia la pena che la difesa nei confronti degli autori di questi.
Nella legittima difesa è previsto che ci sia la proporzione con l'offesa. Non serve che ci sia materialmente una pistola o un coltello, ma che l'offesa giustifichi la difesa.
Ad esempio nel nostro caso se i due ladri avessero rivolto la mazza verso un gioielliere, questi avrebbe potuto sparare invocando la legitima difesa. Così non è stato.
Quindi, seppure possa essere naturale a caldo parteggiare per i titolari della gioielleria, se ci pensate bene essi hanno compiuto un atto eccessivo che ha privato della vita un essere umano, anche se un malfattore.
Penso che anche loro vivranno nel rimorso, perchè saranno i primi a capire di avere sbagliato.
Ciao!
dr.stein
16-04-2004, 08:44
Originariamente inviato da rob-roy
Nessuno li giustifica,però tutti quì pronti a buttare in carcere un uomo onesto e suo figlio.
Bene,roviniamogli la vita allora.
In nome della giustizia ovviamente.
Pensa se quest'uomo avesse stipulato un contratto con una società di sicurezza privata, che gli avesse messo una guardia giurata a far da palo davanti al negozio.
Avrebbe salvato la vita di 4 persone, i due malviventi, la sua e quella del figlio.
Ad un costo che sicuramente un gioielliere può sostenere.
Originariamente inviato da rob-roy
Nessuno li giustifica,però tutti quì pronti a buttare in carcere un uomo onesto e suo figlio.
Bene,roviniamogli la vita allora.
In nome della giustizia ovviamente.
No, in nome del vivere civile.
Ma visto il tuo post precedente capisco che il concetto lo intendiamo diversamente.
Che loro vivranno con il rimorso è scontato.
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
Ovviamente ora tutti contro mi raccomando.
Che bella l'Italia dell'ipocrisia e dei benpensanti.
Originariamente inviato da dr.stein
Pensa se quest'uomo avesse stipulato un contratto con una società di sicurezza privata, che gli avesse messo una guardia giurata a far da palo davanti al negozio.
Avrebbe salvato la vita di 4 persone, i due malviventi, la sua e quella del figlio.
Ad un costo che sicuramente un gioielliere può sostenere.
Ma ti rendi conto??
Adesso un commerciante deve assumere una guardia giurata per sentirsi un minimo tranquillo!
Altrimenti si deve far rapinare/picchiare/uccidere senza la posibilità di reagire.
dr.stein
16-04-2004, 08:48
Originariamente inviato da rob-roy
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
Questo non sta a te, ne a loro, giudicarlo, e in ogni caso non è sufficente per decidere autonomamente di levare la vita a qualcuno. - PER INCISO: -NULLA- -NULLA- e' sufficente -
Ovviamente ora tutti contro mi raccomando.
Che bella l'Italia dell'ipocrisia e dei benpensanti.
Benpensanti ? Io ?
:eheh:
Originariamente inviato da prio
Ma i rapinatori hanno cercato di ammazzarlo?
E cosa doveva fare, uscire e chiedergli se per caso oltre a quello che ufficialmente NON si puo' chiamare ancora furto, avessero intenzione di ammazzarlo? E nel caso positivo allora cominciare a caricare la pistola e aspettare il momento legalmente opportuno per sparare?
Non dico che abbiano fatto bene.. anzi..ovviamente la reazione e' stata esagerata, ma come abbiamo visto nell'esempio di quello ucciso con una coltellata, e' molto sottile la differenza tra le due situazioni.
Sicuramente non condivido la reazione del figlio e il fatto che non abbiamo sparato in aria SE quando sono usciti loro stavano scappando.
nicovent
16-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da dr.stein
Di pezzi di merda ne è pieno il mondo.
Ciò non autorizza gli altri a diventare pezzi di merda a loro volta!
Certo, ma credo che il tabaccaio di Roma in questo momento preferirebbe pensare di essere diventato un pezzo di merda piuttosto che non poterlo nemmeno più pensare...
Originariamente inviato da rob-roy
Che loro vivranno con il rimorso è scontato.
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
Ovviamente ora tutti contro mi raccomando.
Che bella l'Italia dell'ipocrisia e dei benpensanti.
Ipocrita un cazzo. E benpensante una sega.
Penso semplicemente che l'unico motivo per cui si possa levare la vita ad un altro essere umano e' se questi mette vuole levarla a qualcun altro.
E leva quel "assicuro" dalla frase. Si puo' assicurare qualcosa di cui hai il controllo, non quella che e', e resta, un'opinione. E pure parecchio "discutibile", per usare un'eufemismo.
dr.stein
16-04-2004, 08:51
Originariamente inviato da rob-roy
Ma ti rendi conto??
Adesso un commerciante deve assumere una guardia giurata per sentirsi un minimo tranquillo!
Altrimenti si deve far rapinare/picchiare/uccidere senza la posibilità di reagire.
Purtroppo è così.
Anche io sono costretto ad affittarmi un box per evitare che mi freghino la moto, oppure rischio.
Ma posso mica mettere un sistema di allarme che a chiunque tocchi la moto passa una scossa mortale!
Anche io sono costretto a svuotare immediatamente il portafoglio se un malintenzionato mi punta un coltello in faccia se ci tengo alla pelle.
Ma posso mica tirare fuori un coltello a serramanico e accoltellare a sua volta lui per tenermi il portafoglio pieno.
etc. etc. etc. -ovviamente sono solo esempi-
Originariamente inviato da nicovent
Certo, ma credo che il tabaccaio di Roma in questo momento preferirebbe pensare di essere diventato un pezzo di merda piuttosto che non poterlo nemmeno più pensare...
Concordo.
Originariamente inviato da rob-roy
Che loro vivranno con il rimorso è scontato.
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
Ovviamente ora tutti contro mi raccomando.
Che bella l'Italia dell'ipocrisia e dei benpensanti.
Nessuno ti è contro.
La tua concezione e reazione all'episodio forse dipende dall'età e dall'esperienza?
Quanti anni hai (è solo una mia congettura non te la prendere)?
Io ne ho 44 e da tempo ho imparato che bisogna meditare un po' sulle cose e guardarle da tutte le angolazioni e con la maggiore serenità possibile.
Inoltre ricorda che la vita umana ha sempre valore, anche se giustamente come tu dici certi soggetti che vivono di reati facendo del male alle brave persone ti fanno talvolta perdere le staffe e augurare loro di venire ammazzati.
dr.stein
16-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da rob-roy
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
Che elementi hai per assicurarmi questo dato di fatto ?
nicovent
16-04-2004, 08:54
Originariamente inviato da rob-roy
Che loro vivranno con il rimorso è scontato.
Rimorso? Scontato?
Non è per nulla scontato, chi ci è passato (non parlo tanto per parlare) non auspica nulla di buono per il proseguo o meno della vita di certi individui.
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
Ovviamente ora tutti contro mi raccomando.
Che bella l'Italia dell'ipocrisia e dei benpensanti.
Putroppo hai ragione... :(
dr.stein
16-04-2004, 08:54
Originariamente inviato da nicovent
Certo, ma credo che il tabaccaio di Roma in questo momento preferirebbe pensare di essere diventato un pezzo di merda piuttosto che non poterlo nemmeno più pensare...
Di questo me ne rendo benissimo conto, purtroppo! :(
Originariamente inviato da dr.stein
Ma posso mica tirare fuori un coltello a serramanico e accoltellare a sua volta lui per tenermi il portafoglio pieno.
Lui sta' decidendo se farti vivere o meno con quel coltello in mano, ma questo sembra non essere rilevante. Ho sentito di molta gente che in casi come questo oltre a svuotarsi il portafogli si beccano anche una coltellata cosi' magari perche' non ci sono abbastanza soldi nel portafogli.. :rolleyes:
C'e' veramente molto da guadagnarci.
Originariamente inviato da Simon82
E cosa doveva fare, uscire e chiedergli se per caso oltre a quello che ufficialmente NON si puo' chiamare ancora furto, avessero intenzione di ammazzarlo? E nel caso positivo allora cominciare a caricare la pistola e aspettare il momento legalmente opportuno per sparare?
Sarebbe bastato non uscire.
Originariamente inviato da prio
Sarebbe bastato non uscire.
Un po' come avra' pensato il gioielliere di roma.. bastera' non reagire.. :rolleyes:
ziozetti
16-04-2004, 08:56
Originariamente inviato da rob-roy
Ma si dai poverini,in fondo magari volevano rapinare la gioielleria per sfamare i propri figli.
O magari avevano qualche parente malato bisognoso di cure costose e non potevano permettersi la spesa per i medicinali.
Oppure volevano dare il ricavato del furto ai poveri.
Dico solo che mi dispiace che non sia morto anche l'altro e che abbiamo anche sprecato il letto all'ospedale per qualche ora.
Solo tristezza!
Non quoto gli altri tuoi post perchè è inutile.
Originariamente inviato da nicovent
Certo, ma credo che il tabaccaio di Roma in questo momento preferirebbe pensare di essere diventato un pezzo di merda piuttosto che non poterlo nemmeno più pensare...
Non sarebbe neanche stato un pezzo di merda.
Ma i casi sono completamente differenti.
Originariamente inviato da prio
Non sarebbe neanche stato un pezzo di merda.
Ma i casi sono completamente differenti.
Sono differenti ma come ho gia detto prima, questa differenza e' lungi dall'essere cosi' ben definita in situazioni cosi' estreme.
Harvester
16-04-2004, 08:58
aspetto il commento di un negoziante , un gioielliere, un tabaccaio etc...........che abbia subito rapine, richieste di pizzo, furti.
vorrei sapere davvero il suo parere.
troppo facile parlare di queste situazioni da dietro un pc.
Originariamente inviato da rob-roy
Che loro vivranno con il rimorso è scontato.
Ma ti assicuro che la vita che hanno tolto non valeva poi molto.
l' unica cosa che mi dispiace di questa storia è che 2 cittadini onesti siano dovuti arrivare a questo punto.
vedi un po' te e trai le tue conclusioni....
dato di fatto è che ora cmq le strade sono un pelino più sicure....:O
Originariamente inviato da Simon82
Un po' come avra' pensato il gioielliere di roma.. bastera' non reagire.. :rolleyes:
Io ho scritto "uscire", non "reagire". La cogli la differenza?
Il caso del povero tabaccaio di Roma e' profondamente diverso.
Originariamente inviato da eriol
dato di fatto è che ora cmq le strade sono un pelino più sicure....:O
quoto!!!
Originariamente inviato da prio
Io ho scritto "uscire", non "reagire". La cogli la differenza?
Il caso del povero tabaccaio di Roma e' profondamente diverso.
mi elenchi le differenze per favore?
Originariamente inviato da Drusiè
allora così potremmo giustificare tutto... Immagina un marito che torna a casa e trova la moglie a letto con un altro. Tecnicamente gli hanno rubato molto più che un bene materiale, gli hanno rubato ciò che di più prezioso aveva... se avesse una pistola nella cintola o sul comodino, sarebbe giustificato ad usarla?
Eppure la rabbia sarebbe pure maggiore di quella che può avere una persona derubata, dopo tutto, di beni materiali e non della sua stessa vita
Tra l'altro se ti rapinano l'assicurazione almeno ti risarcisce, se si trombano tua moglie non puoi riavere nulla indietro.. :D
Comunque è giusto che vengano puniti e per fortuna non c'è andato nessun innocente di mezzo [cosa che avrebbe aggravato]
ziozetti
16-04-2004, 09:03
Originariamente inviato da eriol
dato di fatto è che ora cmq le strade sono un pelino più sicure....:O
:cry:
Edit: :eek:
Originariamente inviato da zuper
non mi sembra un reato l'adulterio ;);)
la rapina invece si
hanno un pochino esagerato ma hanno fatto bene...e credo che lasciando da parte l'ipocrisia..la maggior parte della gente farebbe quello che hanno fatto loro: DIFENDERSI
Quando hanno sparato i due stavano scappando che difesa è?
Li avevano allontanati dalla vetrina poteva bastargli...
Originariamente inviato da Simon82
Sono differenti ma come ho gia detto prima, questa differenza e' lungi dall'essere cosi' ben definita in situazioni cosi' estreme.
E no, mi spiace.
Ti faccio notare che stai mettendo sullo stesso piano la vita di un uomo (il tabaccaio) ed una proprieta' privata (la vetrina della gioielleria).
La proprieta' privata e' inviolabile, e su questo non ci piove. Ma a metterla sullo stesso piano di una vita umana mi spiace, non ci sto.
Originariamente inviato da prio
Io ho scritto "uscire", non "reagire". La cogli la differenza?
Il caso del povero tabaccaio di Roma e' profondamente diverso.
Con il senno di poi la differenza si vede cosi' chiara e distinta.. in quei momenti penso che il fatto che non siano ANCORA entrati all'interno del negozio sia solo un'opportunita' che ti viene data di procurarti un mezzo per difenderti anche perche' in una situazione simile se esci per tentare di sventare il furto (cazzo perche' di furto si tratta, altro che tentato non tentato probabile possibile.. non volevano certo uccidere un moscone sul vetro del negozio) lo devi fare esclusivamente con qualcosa per difenderti perche se loro non scappavano e rimanevano li cosa faceva il gioielliere?
Poi ripeto che imho avrebbe dovuto sparare in aria.
Originariamente inviato da Nicky
Quando hanno sparato i due stavano scappando che difesa è?
Li avevano allontanati dalla vetrina poteva bastargli...
la differenza è che adesso ALMENO uno dei due non tornerà o non andrà a fare rapine da un'altra parte...
Originariamente inviato da zuper
non capisco come fai a giustificare i rapinatori...
se cerco di ammazzarti e non riesco NEMMENO A RIUSCIRCI ho ragione??
Non credo si stia giustificando i due rapinatori.
Se sto scappando non posso farti del male, questo è il punto..
Erano riusciti ad allontanarli? Bene, non ti metti a sparare a casaccio in una via come ripamonti..
Più rapinatori muoiono durante le rapine e più sono contento..
Originariamente inviato da 00Luca
Più rapinatori muoiono durante le rapine e più sono contento
:mano:
Originariamente inviato da zuper
la differenza è che adesso ALMENO uno dei due non tornerà o non andrà a fare rapine da un'altra parte...
Mi spiace ma non riesco ad essere comunque d'accordo.
La pena giusta è la galera, non morire.
nicovent
16-04-2004, 09:07
Originariamente inviato da giavial
Io ne ho 44 e da tempo ho imparato che bisogna meditare un po' sulle cose e guardarle da tutte le angolazioni e con la maggiore serenità possibile.
Non risolvere tutto con la sola età.
Io ho imparato che per commentare determinati avvenimenti serve anche sapere di cosa si sta parlando ed in troppi (non è un riferimento a te in particolare) parlano senza cognizione di causa.
A Milano in certe zone la situazione è esplosiva e si fa finta di non sapere nulla finchè non accade qualcosa.
Vi siete chiesti come mai in una gioielleria 2 titolari debbano lavorare armati?
Rispondetevi e poi ne riparliamo!
Inoltre ricorda che la vita umana ha sempre valore, anche se giustamente come tu dici certi soggetti che vivono di reati facendo del male alle brave persone ti fanno talvolta perdere le staffe e augurare loro di venire ammazzati.
Punti di vista.
Io credo che ci sia gente (il caso della bambina di 2 anni stuprata e uccisa ne è un esempio) che non ha nessun tipo di diritti. Nemmeno quello alla vita.
Ma sono punti di vista...ovviamente.
Originariamente inviato da zuper
la differenza è che adesso ALMENO uno dei due non tornerà o non andrà a fare rapine da un'altra parte...
Tralasci l'ulteriore differenza che i due gioiellieri finiranno in prigione, che dovranno risarcire i parenti delle vittime e che magari avranno rimorso di una vita tolta, seppure la vita di un balordo.
Penso che se metti le due differenze sui piatti di una bilancia, i due gioiellieri non ci abbiamo guadagnato e nemmeno la società intera.
Originariamente inviato da prio
E no, mi spiace.
Ti faccio notare che stai mettendo sullo stesso piano la vita di un uomo (il tabaccaio) ed una proprieta' privata (la vetrina della gioielleria).
La proprieta' privata e' inviolabile, e su questo non ci piove. Ma a metterla sullo stesso piano di una vita umana mi spiace, non ci sto.
Torno a ripetere: non penso che loro stavano gia scappando ancora prima di buttare il mattone/sasso che sia.. sicuramente erano li vicino ancora dopo il lancio. Non appena sentito il rumore del vetro sicuramente il gioielliere si e' spaventato prima di tutto immagino per la vita sua e di suo figlio e in secundis per il furto in corso. Ha deciso di uscire fuori (ovviamente) e se lo faceva doveva farlo (LUI il figlio NO) con un'arma. Cio' che avrebbe dovuto fare e' solo intimidire e/o sparare in aria, ma probabilmente in quel momento preso dalla rabbia ha esagerato puntando proprio ai rapinatori.
Originariamente inviato da giavial
Tralasci l'ulteriore differenza che i due gioiellieri finiranno in prigione, che dovranno risarcire i parenti delle vittime e che magari avranno rimorso di una vita tolta, seppure la vita di un balordo.
Penso che se metti le due differenze sui piatti di una bilancia, i due gioiellieri non ci abbiamo guadagnato e nemmeno la società intera.
E' quello che penso anche io.
Originariamente inviato da zuper
mi elenchi le differenze per favore?
La reazione e' conseguente ad una azione, e deve esserne il bilanciamento.
Se minacci la mia vita e' reazione adeguata il difendermi con tutti i mezzi. Se ti vedo che provi tiri giu' un vetro della macchina e poi scappi mentre arrivoposso provare a fermarti, mettermi a gridare, chiamare la polizia se (giustamente) ho paura di mettermi in pericolo affrontandoti.
La reazione che toglie la vita ad un'altra persona deve essere l'unica possibile. Se posso scegliere vuol dire che cosi' non e'.
Originariamente inviato da Simon82
Torno a ripetere: non penso che loro stavano gia scappando ancora prima di buttare il mattone/sasso che sia.. sicuramente erano li vicino ancora dopo il lancio. Non appena sentito il rumore del vetro sicuramente il gioielliere si e' spaventato prima di tutto immagino per la vita sua e di suo figlio e in secundis per il furto in corso. Ha deciso di uscire fuori (ovviamente) e se lo faceva doveva farlo (LUI il figlio NO) con un'arma. Cio' che avrebbe dovuto fare e' solo intimidire e/o sparare in aria, ma probabilmente in quel momento preso dalla rabbia ha esagerato puntando proprio ai rapinatori.
Oh, non so te. Ma io se penso che fuori dalla porta ci sia un pericolo mortale per me o per chi sta con me, mi guardo bene dall'uscire a dal far uscire chiunque, se possibile.
Con questo non sto criminalizzando il gioielliere, di cui non so assolutamente niente, ma dico che di tutto quello che poteva scegliere di fare ha fatto IMHO la cosa sbagliata.
Originariamente inviato da prio
La reazione e' conseguente ad una azione, e deve esserne il bilanciamento.
Se minacci la mia vita e' reazione adeguata il difendermi con tutti i mezzi. Se ti vedo che provi tiri giu' un vetro della macchina e poi scappi mentre arrivoposso provare a fermarti, mettermi a gridare, chiamare la polizia se (giustamente) ho paura di mettermi in pericolo affrontandoti.
La reazione che toglie la vita ad un'altra persona deve essere l'unica possibile. Se posso scegliere vuol dire che cosi' non e'.
Ma se e' il rapinatore a compiere la PRIMA azione, e per evitare tante menate che (poverino) dovrebbe sopportare col patteggiare una resa del negoziante, egli come si e' gia visto ti accoltella, quale puo' essere la reazione del negoziante?
Originariamente inviato da rob-roy
Ma si dai poverini,in fondo magari volevano rapinare la gioielleria per sfamare i propri figli.
O magari avevano qualche parente malato bisognoso di cure costose e non potevano permettersi la spesa per i medicinali.
Oppure volevano dare il ricavato del furto ai poveri.
Dico solo che mi dispiace che non sia morto anche l'altro e che abbiamo anche sprecato il letto all'ospedale per qualche ora.
ma siamo così ciechi da non renderci conto che le cose vanno al contrario? due vanno a rubare in un negozio, questi si difendono (e che potevano fare, dire 'continuate pure eh mi raccomando!' e offrire un caffè?) E VANNO DENTRO i padroni del negozio?
ma veramente non si riesce più a distinguere le due cose? nessuno si rende conto che i rapinatori, IN QUESTO MOMENTO sono più tutelati di quelli che hanno subito la tentata rapina?
Originariamente inviato da prio
Oh, non so te. Ma io se penso che fuori dalla porta ci sia un pericolo mortale per me o per chi sta con me, mi guardo bene dall'uscire a dal far uscire chiunque, se possibile.
Con questo non sto criminalizzando il gioielliere, di cui non so assolutamente niente, ma dico che di tutto quello che poteva scegliere di fare ha fatto IMHO la cosa sbagliata.
ma se non esci tu quello entra...dato che era venuto per rapinarti...non per guardare la vertina da fuori!
Originariamente inviato da Simon82
Ma se e' il rapinatore a compiere la PRIMA azione, e per evitare tante menate che (poverino) dovrebbe sopportare col patteggiare una resa del negoziante, egli come si e' gia visto ti accoltella, quale puo' essere la reazione del negoziante?
Accoltellarti da fuori dal negozio? Certo, potrebbe sempre aver lavorato in un circo.
Pero' per centrarmi se dietro un bancone deve essere anche un mago. Ma un mago vero.
Originariamente inviato da zuper
ma se non esci tu quello entra...dato che era venuto per rapinarti...non per guardare la vertina da fuori!
Da dentro avevano già spaventato quello che scappava via, che infatti è riuscito a salvarsi.
Quello morto era in macchina quindi come faceva a far del male al negoziante? :confused:
ziozetti
16-04-2004, 09:28
Originariamente inviato da Drago
ma siamo così ciechi da non renderci conto che le cose vanno al contrario? due vanno a rubare in un negozio, questi si difendono (e che potevano fare, dire 'continuate pure eh mi raccomando!' e offrire un caffè?) E VANNO DENTRO i padroni del negozio?
ma veramente non si riesce più a distinguere le due cose? nessuno si rende conto che i rapinatori, IN QUESTO MOMENTO sono più tutelati di quelli che hanno subito la tentata rapina?
I rapinatori (in quanto tali) hanno commesso una rapina.
Il gioielliere un omicidio. Con tutte le attanuanti del caso, comunque un omicidio.
Non c'è molto da tutelare.
twinpigs
16-04-2004, 09:28
Originariamente inviato da Drago
ma siamo così ciechi da non renderci conto che le cose vanno al contrario? due vanno a rubare in un negozio, questi si difendono (e che potevano fare, dire 'continuate pure eh mi raccomando!' e offrire un caffè?) E VANNO DENTRO i padroni del negozio?
:confused:
Originariamente inviato da prio
La reazione e' conseguente ad una azione, e deve esserne il bilanciamento.
Se minacci la mia vita e' reazione adeguata il difendermi con tutti i mezzi. Se ti vedo che provi tiri giu' un vetro della macchina e poi scappi mentre arrivoposso provare a fermarti, mettermi a gridare, chiamare la polizia se (giustamente) ho paura di mettermi in pericolo affrontandoti.
La reazione che toglie la vita ad un'altra persona deve essere l'unica possibile. Se posso scegliere vuol dire che cosi' non e'.
prova a spiegarlo al gestore del negozio mentre glielo stanno svaligiando che la sua reazione tra quelle che può scegliere è sbagliata..pensi che tutti possano avere la lucidità di saper scegliere la cosa giusta in un momento simile? il fatto è sbagliato dalla causa (tentata rapina (la terza,se non ricordo male)) e non nella reazione (difesa).
Originariamente inviato da zuper
ma se non esci tu quello entra...dato che era venuto per rapinarti...non per guardare la vertina da fuori!
Dai per scontata una cosa che non e' vera, visto che non sono entrati.
Se entrano le cose cambiano. Ma nel caso in esame non e' successo.
Originariamente inviato da prio
Accoltellarti da fuori dal negozio? Certo, potrebbe sempre aver lavorato in un circo.
Pero' per centrarmi se dietro un bancone deve essere anche un mago. Ma un mago vero.
Quanto ci mette un rapinatore a fare 1 metro per entrare in negozio e spararti? Tu mi dirai.. nel momento in cui varca la porta.. ecc ecc.. tu sei gia disteso per terra.. qualche articolo sui giornali e via..
Originariamente inviato da Simon82
Quanto ci mette un rapinatore a fare 1 metro per entrare in negozio e spararti? Tu mi dirai.. nel momento in cui varca la porta.. ecc ecc.. tu sei gia disteso per terra.. qualche articolo sui giornali e via..
Lo vuoi capire che quello morto non è quello che voleva spaccare la vetrina?
Come fai ad entrare in un negozio se sei in macchina per scappare via il prima possibile? :confused:
Originariamente inviato da prio
Dai per scontata una cosa che non e' vera, visto che non sono entrati.
Se entrano le cose cambiano. Ma nel caso in esame non e' successo.
Non e' successo e se magari fosse successo ora morto ci sarebbe il gioielliere un po' come e' successo per quello di roma.
Originariamente inviato da ziozetti
I rapinatori (in quanto tali) hanno commesso una rapina.
Il gioielliere un omicidio. Con tutte le attanuanti del caso, comunque un omicidio.
Non c'è molto da tutelare.
allora abbiamo fatto bene a sbattere dentro questo pericolosissimo omicida... scusami eh...
Originariamente inviato da Nicky
Lo vuoi capire che quello morto non è quello che voleva spaccare la vetrina?
Come fai ad entrare in un negozio se sei in macchina per scappare via il prima possibile? :confused:
E tu come faresti a saperlo? Gli chiedi se era li per caso, se era lui ad aver spaccato la vetrina? Gli chiedi in percentuale quale fosse il suo incarico per poi valutare davanti ad un cappuccio quale sia la reazione legalmente possibile. Magari una telefonatina ad un avvocato...
Originariamente inviato da Drago
ma siamo così ciechi da non renderci conto che le cose vanno al contrario? due vanno a rubare in un negozio, questi si difendono (e che potevano fare, dire 'continuate pure eh mi raccomando!' e offrire un caffè?) E VANNO DENTRO i padroni del negozio?
ma veramente non si riesce più a distinguere le due cose? nessuno si rende conto che i rapinatori, IN QUESTO MOMENTO sono più tutelati di quelli che hanno subito la tentata rapina?
Non capisco perchè mi hai quotato.....
Il mio post era ironico,alla fine,nelle ultime 2 righe ho detto chiaramente come la penso.
Originariamente inviato da prio
Dai per scontata una cosa che non e' vera, visto che non sono entrati.
Se entrano le cose cambiano. Ma nel caso in esame non e' successo.
sei tu che li hai definiti RAPINATORI....e che fanno i RAPINATORI??
Originariamente inviato da Simon82
E tu come faresti a saperlo? Gli chiedi se era li per caso, se era lui ad aver spaccato la vetrina? Gli chiedi in percentuale quale fosse il suo incarico per poi valutare davanti ad un cappuccio quale sia la reazione legalmente possibile. Magari una telefonatina ad un avvocato...
Io ho letto che il tizio era in macchina..
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte ha detto qualcuno in precendenza...e ha ragione.
Il proprietario aveva spaventato quello che voleva spaccare la vetrina ed ha ucciso uno che era fermo in macchina e non poteva fargli del male.
I fatti sono questi, se poi vogliamo discutere sulle varie ipotesi allora ditelo prima...
Originariamente inviato da rob-roy
Non capisco perchè mi hai quotato.....
Il mio post era ironico,alla fine,nelle ultime 2 righe ho detto chiaramente come la penso.
ti ho quotato perchè la penso come te (volevo evidenziare infatti l'ultima riga)
ziozetti
16-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Drago
allora abbiamo fatto bene a sbattere dentro questo pericolosissimo omicida... scusami eh...
Si.
Premesso che in prigione dovrebbero andarci in primis i rapinatori, e dovrebbero starci gli anni giusti (deciderà il giudice, è lì apposta!), dopo regolare processo, tenuto conto delle attenuanti, di questo e di quello deve essere punito anche il negoziante.
Originariamente inviato da zuper
sei tu che li hai definiti RAPINATORI....e che fanno i RAPINATORI??
Bisogna ricordarsi sempre che ci sono varie figure i RAPINATORI BUONI, I RAPINATORI CATTIVI, I RAPINATORI DA ESTERNI, I RAPINATORI DA INTERNI, I RAPINATORI NON ARMATI, I RAPINATORI ARMATI, I RAPINATORI ARMATI CHE HANNO INTENZIONE DI SPARARE,I RAPINATORI ARMATI CHE NON HANNO INTENZIONE DI SPARARE.. ecc ecc.. :O
:muro:
Originariamente inviato da Simon82
Non e' successo e se magari fosse successo ora morto ci sarebbe il gioielliere un po' come e' successo per quello di roma.
Appunto. Non e' successo. Non e' come per quello di Roma. Quindi siamo d'accordo che il caso di Roma non c'entra niente.
E magari se fosse successo il gioielliere si sarebbe difeso, e nessuno sarebbe qui a dir niente. Non io, almeno.
Originariamente inviato da ziozetti
Si.
Premesso che in prigione dovrebbero andarci in primis i rapinatori, e dovrebbero starci gli anni giusti (deciderà il giudice, è lì apposta!), dopo regolare processo, tenuto conto delle attenuanti, di questo e di quello deve essere punito anche il negoziante.
Quindi zio,credi che il gioielliere vada processato per omicidio volontario??
Spero per lui che gli siano riconosciute delle attenuanti altrimenti non uscirà più.
Originariamente inviato da prio
Appunto. Non e' successo. Non e' come per quello di Roma. Quindi siamo d'accordo che il caso di Roma non c'entra niente.
E magari se fosse successo il gioielliere si sarebbe difeso, e nessuno sarebbe qui a dir niente. Non io, almeno.
E magari se fosse successo sarebbe intervenuto Batman..
Torno a ripetere che non giustifico l'omicidio ma attenuo comunque la reazione perche' in situazioni cosi' delicate, immediate e pericolose non c'e' persona che riesca a valutare la coas migliore da fare.
Originariamente inviato da Simon82
Bisogna ricordarsi sempre che ci sono varie figure i RAPINATORI BUONI, I RAPINATORI CATTIVI, I RAPINATORI DA ESTERNI, I RAPINATORI DA INTERNI, I RAPINATORI NON ARMATI, I RAPINATORI ARMATI, I RAPINATORI ARMATI CHE HANNO INTENZIONE DI SPARARE,I RAPINATORI ARMATI CHE NON HANNO INTENZIONE DI SPARARE.. ecc ecc.. :O
:muro:
Per me i rapinatori meritano di essere puniti per furto e la pena per il furto è la prigione, non la morte.
La reazione deve essere equiparata all'azione, come diceva prio.
Se uno tenta di rapinarmi e riesco a farlo scappare, bene son contenta così.
Se uno tenta di uccidermi mi difendo per salvare la mia vita.
Se il rapinatore avesse puntato una pistola/coltella in faccia al negoziante, sarei la prima a dire che è legittima difesa..
Con il gioielliere comunque credo che non saranno eccessivamente severi, probabilmente terrano conto di un sacco di attenuanti: i nervi per i vari tentavi di rapina subiti ecc.
Però è giusto che sia punito, la legge è uguale per tutti e non si può decidere per la vita altrui.
ziozetti
16-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da rob-roy
Quindi zio,credi che il gioielliere vada processato per omicidio volontario??
Spero per lui che gli siano riconosciute delle attenuanti altrimenti non uscirà più.
Non so se volontario, non sono esperto di omicidi :)
Comunque omicidio.
Magari non c'era la volontà di uccidere, ma sparare contro una persona non lascia spazio a molte interpretazioni.
Harvester
16-04-2004, 09:46
2 persone:
uno si sveglia la mattina presto per andare a lavorare onestamente
un altro si sveglia con comodo (tanto chi gli corre dietro?) e da buona sanguisuga della vita altri decide di andare a fare una rapina, furto, scippo.............
ne ho piene le scatole di tutto questo!!
ogni sanguisuga deve sapere che ci può lasciare le penne mentre va a "lavorare"!!
ripeto quello che ho scritto nell'altro 3D: una merda è morta. non mi fa nessuna pena. (ora aspetto il commento di prio)
Originariamente inviato da zuper
sei tu che li hai definiti RAPINATORI....e che fanno i RAPINATORI??
RAPINANO. Non necessariamente UCCIDONO, in quel caso sono OMICIDI e non RAPINATORI.
Per la cronaca, qualcuno ha specificato che erano ladri e non rapinatori, ma la cosa non cambia di una virgola.
ziozetti
16-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da Harvester
ripeto quello che ho scritto nell'altro 3D: una merda è morta. non mi fa nessuna pena. (ora aspetto il commento di prio)
Secondo il tuo modo di pensare potrei andare in giro a menare i lavavetri o chi chiede la carità?
Restando impunito?
Originariamente inviato da prio
RAPINANO. Non necessariamente UCCIDONO, in quel caso sono OMICIDI e non RAPINATORI.
Per la cronaca, qualcuno ha specificato che erano ladri e non rapinatori, ma la cosa non cambia di una virgola.
Diventano OMICIDI quando TU SEI MORTO!!!!!
Originariamente inviato da Harvester
2 persone:
uno si sveglia la mattina presto per andare a lavorare onestamente
un altro si sveglia con comodo (tanto chi gli corre dietro?) e da buona sanguisuga della vita altri decide di andare a fare una rapina, furto, scippo.............
ne ho piene le scatole di tutto questo!!
ogni sanguisuga deve sapere che ci può lasciare le penne mentre va a "lavorare"!!
ripeto quello che ho scritto nell'altro 3D: una merda è morta. non mi fa nessuna pena. (ora aspetto il commento di prio)
Cosa vuoi, che ti dica ancora che sei una merda? Ti ho gia' detto in pvt di aver trasceso e non ho la minima intenzione di rifarlo
Originariamente inviato da Nicky
Per me i rapinatori meritano di essere puniti per furto e la pena per il furto è la prigione, non la morte.
La reazione deve essere equiparata all'azione, come diceva prio.
Se uno tenta di rapinarmi e riesco a farlo scappare, bene son contenta così.
Se uno tenta di uccidermi mi difendo per salvare la mia vita.
Se il rapinatore avesse puntato una pistola/coltella in faccia al negoziante, sarei la prima a dire che è legittima difesa..
Con il gioielliere comunque credo che non saranno eccessivamente severi, probabilmente terrano conto di un sacco di attenuanti: i nervi per i vari tentavi di rapina subiti ecc.
Però è giusto che sia punito, la legge è uguale per tutti e non si può decidere per la vita altrui.
Se uno tenta di ucciderti e ci riesce sei morta, lui non lo beccano e mangia alla faccia tua con il denaro che ti ha rubato. Questa e' la prospettiva piu' "alla moda".
Originariamente inviato da Simon82
Diventano OMICIDI quando TU SEI MORTO!!!!! Cazzo! Ma e' possibile?
Il concetto di omicidio prevede la presenza di un cadavere o la lingua italiana e' cambiata negli ultimi 5 minuti?
Ti vengo in aiuto, c'e' anche il tentato omicidio. Ma anche quello implica la necessita' di un tentativo di omicidio. E non e' questo il caso.
Originariamente inviato da prio
Il concetto di omicidio prevede la presenza di un cadavere o la lingua italiana e' cambiata negli ultimi 5 minuti?
Ti vengo in aiuto, c'e' anche il tentato omicidio. Ma anche quello implica la necessita' di un tentativo di omicidio. E non e' questo il caso.
Quindi e' un po' come giocare a dama.. fai te la prima mossa, se mi va bene che non mi uccidi con il resto delle forze che mi rimane cerco di spararti.
Originariamente inviato da Nicky
Per me i rapinatori meritano di essere puniti per furto e la pena per il furto è la prigione, non la morte.
La reazione deve essere equiparata all'azione, come diceva prio.
Se uno tenta di rapinarmi e riesco a farlo scappare, bene son contenta così.
Se uno tenta di uccidermi mi difendo per salvare la mia vita.
Se il rapinatore avesse puntato una pistola/coltella in faccia al negoziante, sarei la prima a dire che è legittima difesa..
Con il gioielliere comunque credo che non saranno eccessivamente severi, probabilmente terrano conto di un sacco di attenuanti: i nervi per i vari tentavi di rapina subiti ecc.
Però è giusto che sia punito, la legge è uguale per tutti e non si può decidere per la vita altrui.
Nicky, ti do ragione in pieno.
Giusto per mettere i puntini sulle i, sono un convinto fautore della legittima difesa come DIRITTO INALIENABILE, ma da questo a come sembra si siano comportati i due gioellieri, francamente ce ne corre.
Se fossero stati armati o se avessero minacciato fisicamente uno dei due sarei il primo a dire: "OK, ben fatto, non puniteli", ma se uno ti spacca una vetrina e ti frega qualche orologio per il quale sarai sicuramente assicurato non puoi uscire in strada e metterti a sparare al ladro. E' da fuori di testa.
E' allo stesso di livello di una situazione tipo: sono armato, vedo uno scippatore che ruba un portafoglio a un tizio sul metro, tiro fuori la pistola e gli sparo mentre scappa, ammazzandolo.
Così non va bene.
Sia ben chiaro, per me non va bene neanche come è impostata adesso la legge sulla legittima difesa in quanto troppo restrittiva, ma da questo a come si sono comportati i gioiellieri ce ne corre parecchio.
Ciao.
Originariamente inviato da Bitis
Nicky, ti do ragione in pieno.
Giusto per mettere i puntini sulle i, sono un convinto fautore della legittima difesa come DIRITTO INALIENABILE, ma da questo a come sembra si siano comportati i due gioellieri, francamente ce ne corre.
Se fossero stati armati o se avessero minacciato fisicamente uno dei due sarei il primo a dire: "OK, ben fatto, non puniteli", ma se uno ti spacca una vetrina e ti frega qualche orologio per il quale sarai sicuramente assicurato non puoi uscire in strada e metterti a sparare al ladro. E' da fuori di testa.
E' allo stesso di livello di una situazione tipo: sono armato, vedo uno scippatore che ruba un portafoglio a un tizio sul metro, tiro fuori la pistola e gli sparo mentre scappa, ammazzandolo.
Così non va bene.
Sia ben chiaro, per me non va bene neanche come è impostata adesso la legge sulla legittima difesa in quanto troppo restrittiva, ma da questo a come si sono comportati i gioiellieri ce ne corre parecchio.
Ciao.
Anche quello di roma ora ha scoperto che era armato il rapinatore..
Originariamente inviato da Simon82
Se uno tenta di ucciderti e ci riesce sei morta, lui non lo beccano e mangia alla faccia tua con il denaro che ti ha rubato. Questa e' la prospettiva piu' "alla moda".
Se muoio è giusto che la polizia muova il culo, becchi l'assassino e lo arresti. Se il rapinatore morisse la vita comunque non mi verrebbe restituita che ci guadagnerei?
Ma che c'entra con il furto alla gioielleria?
Qui nessuno rischiava di morire visto che quelli erano già scappati prima che il negoziante uscisse dal negozio.
Questo è il punto fondamentale della vicenda.
Se per la legge esiste l'ECCESSO DI LEGITTIMA DIFESA un motivo ci sarà non credi?
Originariamente inviato da Simon82
Quindi e' un po' come giocare a dama.. fai te la prima mossa, se mi va bene che non mi uccidi con il resto delle forze che mi rimane cerco di spararti.
No, e' come giocare a scacchi. La contromossa dipende dalla mossa di apertura. Non sacrifico la regina per salvare un pedone.
Originariamente inviato da Simon82
Anche quello di roma ora ha scoperto che era armato il rapinatore..
Continui a tirare in ballo un caso completamente diverso.
Originariamente inviato da Nicky
Se muoio è giusto che la polizia muova il culo, becchi l'assassino e lo arresti. Se il rapinatore morisse la vita comunque non mi verrebbe restituita che ci guadagnerei?
E tu che ci guadagni nel NON poter MAI PIU' sapere se l'assassino stara' facendo altre rapine o e' sara' stato poi preso?
Originariamente inviato da prio
No, e' come giocare a scacchi. La contromossa dipende dalla mossa di apertura. Non sacrifico la regina per salvare un pedone.
Gia il solo fatto che il rapinatore mi entra in negozio meriterebbe che le pedine gliele infilo la dove non batte il sole..
Originariamente inviato da Simon82
Gia il solo fatto che il rapinatore mi entra in negozio meriterebbe che le pedine gliele infilo la dove non batte il sole..
neanche gli sono entrati in negozio
Originariamente inviato da Simon82
Gia il solo fatto che il rapinatore mi entra in negozio meriterebbe che le pedine gliele infilo la dove non batte il sole..
Qualcuno qui ha detto il contrario?
Originariamente inviato da GhePeU
neanche gli sono entrati in negozio
Qui sembra che se anche fossero entrati se anche ti stessero violentando o se anche ti stessero puntando una pistola alla faccia il commerciante non potesse nemmeno pensare di poter fare quello che molto probabilmente farebbero i rapinatori.
Originariamente inviato da prio
Qualcuno qui ha detto il contrario?
Ma scusa un'attimo ma se te parcheggi la macchina bella nuova che hai appena comprato.. arriva uno e ti spacca con un mattone il lunotto della macchina per poterci entrare e/o rubare l'autoradio, secondo tutti se lo tocchi vai in galera o rischi una denuncia quindi ... fai pure e fammi sapere come si sentira' sulla tua auto che intanto faccio un salto da Glass Point e da Audiocar per spendere un nuovo stipendio..boh..
ziozetti
16-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da Simon82
Qui sembra che se anche fossero entrati se anche ti stessero violentando o se anche ti stessero puntando una pistola alla faccia il commerciante non potesse nemmeno pensare di poter fare quello che molto probabilmente farebbero i rapinatori.
Personalmente mi sto riferendo al caso particolare.
Non sono contrario alla legittima difesa, anzi.
Sono contrario all'eccesso di legittima difesa. Ovviamente.
Originariamente inviato da Simon82
Ma scusa un'attimo ma se te parcheggi la macchina bella nuova che hai appena comprato.. arriva uno e ti spacca con un mattone il lunotto della macchina per poterci entrare e/o rubare l'autoradio, secondo tutti se lo tocchi vai in galera o rischi una denuncia quindi ... fai pure e fammi sapere come si sentira' sulla tua auto che intanto faccio un salto da Glass Point e da Audiocar per spendere un nuovo stipendio..boh..
Qui non si sta parlando di toccare. Si sta parlando di "uccidere".
Io, per il lunotto della mia macchina, non uccido nessuno.
Tu?
Di recente ad un mio parete stretto benestanete è capitato che dei rapinatori sono entrati in casa. Li hanno minacciati con un coltello di tirar fuori i soldi. Hanno ottenuto ciò che volevano e se ne sono andati.
Oggi sono ancora in giro e magari visto che gli è andata bene una volta proveranno anche a rifarlo. Ma la prossima volta non è detto che vada bene... a nessuno dei due, sia al rapitore che al rapinato.
Ora come ora se qualcuno dovesse entrare in casa mia x rapinarmi lo farei secco e se dovesse scappare lo inseguirei.
Non lo dovrei fare?? Loro non avrebbero dovuto entrare in casa mia.
Visto che come si è detto in tanti esempi portati ed indubbiamente giusti per il nostro tempo, la civiltà e l'umanità per certa gente non esistono io preferisco che non esista certa gente.
Visto che poi a volta si ragiona con i se io chiedo. Se i rapinatori scappano e il giorno dopo ritentano una rapine e uccidono qualcuno?
Premetto che in tutta la mia vita ho sempre risolto qualsiasi mio problema a parole e non sono sceso alle mani MAI con nessuno. Non è nella mia natura. Ma in una situazione del genere i buoni principi cessano di esistere per me.
Originariamente inviato da prio
Qui non si sta parlando di toccare. Si sta parlando di "uccidere".
Io, per il lunotto della mia macchina, non uccido nessuno.
Tu?
Stai certo che legalmente se lo pesti non vai in galera ma quasi.. la cosa piu' ovvia sarebbe dirgli di star fermo che per aver giustizia posso solo chiamare le forze dell'ordine che ti diranno "succede"..
Dipende da quanto ti prende la situazione e da quanto ti tocca.. altro esempio, hai una pistola in mano e ti stanno picchiando tua moglie.. non gli spari? Spari in aria?
Originariamente inviato da Simon82
Diventano OMICIDI quando TU SEI MORTO!!!!!
Ma infatti... è veramente ridicolo che ci sia pure una discussione in merito
Più rapinatori muoiono meglio eh no? Ma è così complicato? Boh mi pare ovvio
Luca
ziozetti
16-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da 00Luca
Ma infatti... è veramente ridicolo che ci sia pure una discussione in merito
Più rapinatori muoiono meglio eh no? Ma è così complicato? Boh mi pare ovvio
Luca
Meno criminali ci sono meglio è. Il negoziante ha ucciso un uomo? È un criminale! È così complicato?
Ma siete tutti parenti stretti di rapinati?
Originariamente inviato da ziozetti
Meno criminali ci sono meglio è. Il negoziante ha ucciso un uomo? È un criminale! È così complicato?
Ma siete tutti parenti stretti di rapinati?
ma cazzo, il negoziante ha ucciso un uomo perchè quest'uomo ha deciso di sfondargli la vetrina per rubare quello che aveva (e per fare chissà cos'altro, poi. chi l'ha detto che non sarebbe entrato?)
non è il negoziante il criminale! non lo sarebbe mai stato se non fosse stato 'costretto' dal rapinatore
è così ovvio!!!
Originariamente inviato da ziozetti
Meno criminali ci sono meglio è. Il negoziante ha ucciso un uomo? È un criminale! È così complicato?
Ma ti rendi conto cosa hai scritto?! :D
L'hai trovata nell'uovo dfi Pasqua questa frase?! :D
Un uomo ha ucciso un criminale. PUNTO
Meno male che ci sono al mondo poche persone che la pensano come te. Adesso saremmo allo sbando totale! :muro:
Luca
Phoenix68
16-04-2004, 10:38
Originariamente inviato da Nicky
Mi spiace ma non riesco ad essere comunque d'accordo.
La pena giusta è la galera, non morire.
Pe la prima volta non sono daccordo con te,la mia opinione è che in determinati casi alcune reazioni siano da rivedere nell'ambito di quanto successo.
Se torno a casa e mi trovo la casa svaligiata non mi hanno tolto solo gli averi ma mi hanno tolto la sicurezza,ci stai male e la rabbia è tanta.
Comprendo che si dica che una rapina non giustifica il morire , ma se si continua a "minare" la sicurezza delle persone che a sentire qualcuno dovrebbero addirittura pagare privatamente per essere sicuri,come se questo possa essere una sicurezza ,la reazione diventa ovviamente di difesa .
Vorrei vedere se le stesse persone che criticano dovessero sentire loro padre che in pochi mesi subisce piu di una rapina sarebbero così tranquilli.
Il Far West esiste gia ma purtroppo non è come nei film in cui arrivano i nostri,spesso le forze dell'ordine hanno le mani legate (e non è demagogia).
ziozetti
16-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da 00Luca
Meno male che ci sono al mondo poche persone che la pensano come te. Adesso saremmo allo sbando totale! :muro:
Per fortuna hai detto una minchiata!
Originariamente inviato da Drago
. chi l'ha detto che non sarebbe entrato?)
!
Piano piano uscira' che il martellone e' uscito da solo da un ferramenta li vicino e si e' suicidato contro la vetrata mentre il presunto rapinatore stava passeggiando pensando a quanto era buono.
Originariamente inviato da Simon82
Stai certo che legalmente se lo pesti non vai in galera ma quasi.. la cosa piu' ovvia sarebbe dirgli di star fermo che per aver giustizia posso solo chiamare le forze dell'ordine che ti diranno "succede"..
Probabilmente hai ragione tu, ma non e' il caso in questione.
Originariamente inviato da Simon82
Dipende da quanto ti prende la situazione e da quanto ti tocca.. altro esempio, hai una pistola in mano e ti stanno picchiando tua moglie.. non gli spari? Spari in aria?
Anche questo non e' il caso in questione.
Originariamente inviato da 00Luca
Ma infatti... è veramente ridicolo che ci sia pure una discussione in merito
Più rapinatori muoiono meglio eh no? Ma è così complicato? Boh mi pare ovvio
Luca
E' ovvio che questa sia la tua opinione. Nulla piu'.
Originariamente inviato da Simon82
Piano piano uscira' che il martellone e' uscito da solo da un ferramenta li vicino e si e' suicidato contro la vetrata mentre il presunto rapinatore stava passeggiando pensando a quanto era buono.
siamo proprio all'assurdo..non riusciamo più a riconoscere il vero problema ( =la situazione che si è creata,la probabile scarsa sicurezza in generale che ha permesso al fatto di svolgersi e le OVVIE cattive intenzioni del rapinatore -perchè non è che io quando non ho niente da fare sfondo le vetrine, poi entro in negozio e offro un caffè a tutti- ) nascondendolo dal presunto problema (il negoziante è un assassino).
Harvester
16-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da ziozetti
Secondo il tuo modo di pensare potrei andare in giro a menare i lavavetri o chi chiede la carità?
Restando impunito?
ma cosa c'entra?????? ma che rapporto c'è tra le due cose???
Phoenix68
16-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da ziozetti
Meno criminali ci sono meglio è. Il negoziante ha ucciso un uomo? È un criminale! È così complicato?
Ma siete tutti parenti stretti di rapinati?
No, ma potremmo purtroppo esserlo visti i tempi che corrono,e da come ho capito se tentano di rapinarmi prima devo vedere se riescono ad entrarmi in casa,se riescono gli chiedo se sono armati,poi se non lo sono aspetto alla fine per chiamare la polizia nel frattempo dico a mia figlia di tre anni ed a mia moglie di stare tranquille,, se invece sono armati e mi uccidono si apre un 3d dicendo poverino è morto ma non è il caso identico come quello del gioielliere .
Penso di avere capito....:muro:
Originariamente inviato da Phoenix68
No, ma potremmo purtroppo esserlo visti i tempi che corrono,e da come ho capito se tentano di rapinarmi prima devo vedere se riescono ad entrarmi in casa,se riescono gli chiedo se sono armati,poi se non lo sono aspetto alla fine per chiamare la polizia nel frattempo dico a mia figlia di tre anni ed a mia moglie di stare tranquille,, se invece sono armati e mi uccidono si apre un 3d dicendo poverino è morto ma non è il caso identico come quello del gioielliere .
Penso di avere capito....:muro:
esattamente.
Originariamente inviato da ziozetti
Per fortuna hai detto una minchiata!
Spero tu subisca una rapina. Seriamente
ziozetti
16-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Phoenix68
No, ma potremmo purtroppo esserlo visti i tempi che corrono,e da come ho capito se tentano di rapinarmi prima devo vedere se riescono ad entrarmi in casa,se riescono gli chiedo se sono armati,poi se non lo sono aspetto alla fine per chiamare la polizia nel frattempo dico a mia figlia di tre anni ed a mia moglie di stare tranquille,, se invece sono armati e mi uccidono si apre un 3d dicendo poverino è morto ma non è il caso identico come quello del gioielliere .
Penso di avere capito....:muro:
Sono d'accordo con te. L'onesto cittadino che ferisce/uccide per legittima difesa non viene comunque tutelato.
Legittima difesa però. Non sparare a caso.
ziozetti
16-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da Harvester
ma cosa c'entra?????? ma che rapporto c'è tra le due cose???
Ammetto che ho perso il filo del discorso. Magari ho quotato te al posto di un altro. Finchè non ritrovo il filo logico dei miei pensieri ti prego di ignorare l'ultimo mio post che hai quotato. Sorry :)
Originariamente inviato da Simon82
E tu che ci guadagni nel NON poter MAI PIU' sapere se l'assassino stara' facendo altre rapine o e' sara' stato poi preso?
Un bel cazzo di niente.
Ma ho i miei principi e mi dispiace non li cambio per i se e per i ma. :rolleyes:
ziozetti
16-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da 00Luca
Spero tu subisca una rapina. Seriamente
E io che ti venga un crampo al culo, che dirti?!?
Ti concedo la replica, dopo di che me ne vado dalla discussione perchè non ho voglia di incazzarmi per niente.
Harvester
16-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da ziozetti
Per fortuna hai detto una minchiata!
offesa diretta ad un utente, sta attento.
Originariamente inviato da ziozetti
Sono d'accordo con te. L'onesto cittadino che ferisce/uccide per legittima difesa non viene comunque tutelato.
Legittima difesa però. Non sparare a caso.
Se uno ti entra in casa è legittimo difendersi. Punto.
E non me ne frega un beneamato .... se è armato o se ha in mano una banana
Originariamente inviato da ziozetti
E io che ti venga un crampo al culo, che dirti?!?
Ti concedo la replica, dopo di che me ne vado dalla discussione perchè non ho voglia di incazzarmi per niente.
ADDIO
Originariamente inviato da Simon82
Qui sembra che se anche fossero entrati se anche ti stessero violentando o se anche ti stessero puntando una pistola alla faccia il commerciante non potesse nemmeno pensare di poter fare quello che molto probabilmente farebbero i rapinatori.
Che bello mettere in bocca alle persone cose che non hanno mai detto eh?
Fino ad adesso abbiamo sostenuto che è l'eccesso a non andar bene: il fatto che la vita del proprietario fosse ormai al sicuro vuol dire che non doveva sparare.
Se la sua vita era davvero in pericolo avrebbe fatto bene.
capisco la divergenza di opinioni ma non si può arrivare a discutere in questi termini.
Originariamente inviato da Nicky
Un bel cazzo di niente.
Ma ho i miei principi e mi dispiace non li cambio per i se e per i ma. :rolleyes:
Mah.. allora faccio l'esempio che facevo di la.. ti stanno entrando in casa tecnicamente non hanno ancora ucciso nessuno, ti ritrovi con una pistola in mano e sai che sono entrati in camera dei tuoi figli. Cosa fai?
Non c'entra un cazzo e' vero ma come vedi dipende solo ed esclusivamente da come la cosa ti turba in quel momento.
Originariamente inviato da Phoenix68
Pe la prima volta non sono daccordo con te,la mia opinione è che in determinati casi alcune reazioni siano da rivedere nell'ambito di quanto successo.
Infatti io sto parlando in base a quanto è successo.
La vita del gioielliere ormai era salva e poteva fare a meno di sparare.
Ha preferito giustiziare uno che correva? E ora verrà punito per ECCESSO di legittima difesa.
Harvester
16-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da ziozetti
Ammetto che ho perso il filo del discorso. Magari ho quotato te al posto di un altro. Finchè non ritrovo il filo logico dei miei pensieri ti prego di ignorare l'ultimo mio post che hai quotato. Sorry :)
ok ;)
Originariamente inviato da Nicky
Che bello mettere in bocca alle persone cose che non hanno mai detto eh?
Fino ad adesso abbiamo sostenuto che è l'eccesso a non andar bene: il fatto che la vita del proprietario fosse ormai al sicuro vuol dire che non doveva sparare.
Se la sua vita era davvero in pericolo avrebbe fatto bene.
Non metto in bocca niente a nessuno io.. dico solo quello che a me pare capire dalla assoluta e spensierata logica che traspare da questi discorsi, senza nemmeno prendere in considerazione che in certi casi (come l'esempio della casa) non ci sono leggi che tengano e se ti prende in un certo modo e' ovvio che reagisci magari esagerando ma non si puo' essere trattati alla stregua di un feroce criminale.
ziozetti
16-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da MACC
Se uno ti entra in casa è legittimo difendersi. Punto.
E non me ne frega un beneamato .... se è armato o se ha in mano una banana
D'accordo con te.
Originariamente inviato da Harvester
offesa diretta ad un utente, sta attento.
Ne accetterò le conseguenze. :)
Come anticipato lascio la discussione.
prio, Nicky, vi lascio a rappresentare le forze del bene! :D
Originariamente inviato da Simon82
Mah.. allora faccio l'esempio che facevo di la.. ti stanno entrando in casa tecnicamente non hanno ancora ucciso nessuno, ti ritrovi con una pistola in mano e sai che sono entrati in camera dei tuoi figli. Cosa fai?
In quel caso gli spareri, cercando di colpirlo in modo da fermarlo sperando di non ucciderlo.
Se riesco a fermarlo mi accerterei che i miei figli stanno bene e chiamerei la polizia.
Non c'entra un cazzo e' vero ma come vedi dipende solo ed esclusivamente da come la cosa ti turba in quel momento.
Hai detto bene non c'entra un cazzo.
Io sto parlando di un caso specifico e tu parli di altro.
Se io ti parlo di mele e tu di banane allora dimmelo subito esco dalla discussione e occupo il tempo in altro modo...
Originariamente inviato da ziozetti
...
Come anticipato lascio la discussione.
prio, Nicky, vi lascio a rappresentare le forze del bene! :D
come immaginavo non aveva senso discutere con questa persona.
Phoenix68
16-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da ziozetti
Sono d'accordo con te. L'onesto cittadino che ferisce/uccide per legittima difesa non viene comunque tutelato.
Legittima difesa però. Non sparare a caso.
La legittima difesa è legata legalmente all'effettivo pericolo etc. etc. ,ma ti ripeto la mia opinione se dei ladri (e come tale non omicidi) continuano ad entrarmi in casa diventa ovviamente "giustificato" il comportamento del gioielliere (non legalmente),per essere più chiaro se io ti offendo verbalmente (tipo figlio di ...) in maniera continua ed arbitraria e le tue denunce nei miei confronti vanno a farsi un giro perchè ti dicono che non si può fare niente non pensi che la tua reazione a lungo andare sarebbe Fisica ?.
Figurati in casi in cui come ho già detto si scalfisce la sicurezza della persona o latutela dei tuoi cari.
ziozetti
16-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da Drago
come immaginavo non aveva senso discutere con questa persona.
Cos'è? Qualcosa di personale? Spero tu non abbia notato la faccina alla fine del post.
Originariamente inviato da ziozetti
Come anticipato lascio la discussione.
Sì ma non esitare... non perdere tempo insomma. Addio
Originariamente inviato da Nicky
In quel caso gli spareri, cercando di colpirlo in modo da fermarlo sperando di non ucciderlo.
Se riesco a fermarlo mi accerterei che i miei figli stanno bene e chiamerei la polizia.
Hai detto bene non c'entra un cazzo.
Io sto parlando di un caso specifico e tu parli di altro.
Se io ti parlo di mele e tu di banane allora dimmelo subito esco dalla discussione e occupo il tempo in altro modo...
Certo che se vai anche oltre a leggere le prime 6 parole.. come ti dicevo l'esempio l'ho riportato per farti capire che dipende solo ed esclusivamente dal nervoso che ti prende e che imho e' impossibile da dosare in certe situazioni. Basta l'ansia da rapina di un commerciante a farti uscire di testa.
Poi occupa il tempo un po' come vuoi.
Originariamente inviato da Simon82
Non metto in bocca niente a nessuno io.. dico solo quello che a me pare capire dalla assoluta e spensierata logica che traspare da questi discorsi, senza nemmeno prendere in considerazione che in certi casi (come l'esempio della casa) non ci sono leggi che tengano e se ti prende in un certo modo e' ovvio che reagisci magari esagerando ma non si puo' essere trattati alla stregua di un feroce criminale.
:cry:
Dio davvero Simon mi domando se leggi quello che scrive la gente o se rispondi a casaccio.
Si sta parlando di un caso specifico e io di quel caso specifico parlo.
I se e i ma ora non mi interessano.
E' più chiaro così?
Due ragazzi cercano di rompere una vetrina, il negoziante riesce a farli fuggire e anche se ha messo in salvo vita e soldi fa il cowboy esce e spara in una via affollatissima di milano.
Qui non c'è giustificazione perchè ORMAI ERA SALVO: si è rovinato la vita con le sue stesse mane, quando il vetro gli sarebbe stato ripagato dall'assicurazione.
In generale ogni caso ha dei fatti ben precisi e leggi verranno applicate in base a azione, reazione e conseguenza.
Se un cittadino ha una reazione giusta per difendersi son la prima a giustificarlo e a dire ha fatto bene. Se la reazione è spropositata una punizione [lieve magari, per via delle attenuanti] la merita.
Ogni caso va analizzato e giudicato in base ai soli fatti e non in base alla TEORIA.
Se mi ritrovo uno che mi sta per sparare e lo uccido mi daranno la legittima difesa e non mi succede nulla.
Se uno mi vuole rubare la macchina, riesco a fermarlo e gli spacco la testa sul marciapiede quando l'ho disarmato sono un assassino.
Ecc ecc ecc...
ziozetti
16-04-2004, 11:09
Originariamente inviato da 00Luca
Sì ma non esitare... non perdere tempo insomma. Addio
Non preoccuparti, aspetto solo un chiarimento (anche in pvt) da Drago e me ne vado.
Originariamente inviato da Simon82
Certo che se vai anche oltre a leggere le prime 6 parole.. come ti dicevo l'esempio l'ho riportato per farti capire che dipende solo ed esclusivamente dal nervoso che ti prende e che imho e' impossibile da dosare in certe situazioni. Basta l'ansia da rapina di un commerciante a farti uscire di testa.
Se sei ansioso paghi una guardia per il negozio, non compri una pistola e non spari alla cazzo :muro:
E' stato poco furbo, dopo un po' di tentativi di rapina io quello che penserei più ovvio è assumere una persona per la mia incolumità...
Phoenix68
16-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da Nicky
Se sei ansioso paghi una guardia per il negozio, non compri una pistola e non spari alla cazzo :muro:
E' stato poco furbo, dopo un po' di tentativi di rapina io quello che penserei più ovvio è assumere una persona per la mia incolumità...
Quindi secondo te per essere sicuro devo pagare qualcuno per difendermi,altrimenti devo sapere che se viene qualcuno a rapinare devo mantenermi calmo e farmi rapinare .
Mentre se vado a rapinare SE mi beccano ho tutte le attenuanti del caso "incensurato etc.etc." ,azzo è piu sicuro fare il rapinatore
:muro:
Originariamente inviato da Nicky
:cry:
Dio davvero Simon mi domando se leggi quello che scrive la gente o se rispondi a casaccio.
Si sta parlando di un caso specifico e io di quel caso specifico parlo.
I se e i ma ora non mi interessano.
E' più chiaro così?
Due ragazzi cercano di rompere una vetrina, il negoziante riesce a farli fuggire e anche se ha messo in salvo vita e soldi fa il cowboy esce e spara in una via affollatissima di milano.
Qui non c'è giustificazione perchè ORMAI ERA SALVO: si è rovinato la vita con le sue stesse mane, quando il vetro gli sarebbe stato ripagato dall'assicurazione.
In generale ogni caso ha dei fatti ben precisi e leggi verranno applicate in base a azione, reazione e conseguenza.
Se un cittadino ha una reazione giusta per difendersi son la prima a giustificarlo e a dire ha fatto bene. Se la reazione è spropositata una punizione [lieve magari, per via delle attenuanti] la merita.
Ogni caso va analizzato e giudicato in base ai soli fatti e non in base alla TEORIA.
Se mi ritrovo uno che mi sta per sparare e lo uccido mi daranno la legittima difesa e non mi succede nulla.
Se uno mi vuole rubare la macchina, riesco a fermarlo e gli spacco la testa sul marciapiede quando l'ho disarmato sono un assassino.
Ecc ecc ecc...
Penso che alla base di tutti questi discorsi non ci sia il fatto o meno ceh il gioielliere abbia sbagliato. SICURAMENTE non ha fatto quello che era logico fare: cioe' sparare in aria e basta. Pero' quello che mi stupisce e' che quando si da una sentenza di omicidio volontario aggravato non ci sono attenuanti che tengano.. quello se ne fa tanti di anni in carcere e QUESTO mi sembra esagerato. Tutto qua..
Quello che mi da fastidio e' il fatto che tutti qui sono pronti a dire qual'era la cosa giusta da fare.. io ritengo che in quei casi e' l'istinto che prevale e non si ha tempo di fare rilevazioni sulla dinamica di cio' che mi sarebbe permesso di fare..
Originariamente inviato da Nicky
Se sei ansioso paghi una guardia per il negozio, non compri una pistola e non spari alla cazzo :muro:
E' stato poco furbo, dopo un po' di tentativi di rapina io quello che penserei più ovvio è assumere una persona per la mia incolumità...
ok..
Originariamente inviato da ziozetti
prio, Nicky, vi lascio a rappresentare le forze del bene! :D
Che lo Sforzo sia con me :D
Originariamente inviato da Phoenix68
Quindi secondo te per essere sicuro devo pagare qualcuno per difendermi,altrimenti devo sapere che se viene qualcuno a rapinare devo mantenermi calmo e farmi rapinare .
Mentre se vado a rapinare SE mi beccano ho tutte le attenuanti del caso "incensurato etc.etc." ,azzo è piu sicuro fare il rapinatore
:muro:
Quotami dove ho detto cose simili.
Se ho un negozio e tentano di rapinarmi 125 volte, si pago qualcuno perchè mi difenda.
Se sono un ladro è giusto che mi faccia i miei anni di carcere per furto.
Se ECCEDO nella legittima difesa idem come sopra.
Originariamente inviato da ziozetti
Cos'è? Qualcosa di personale? Spero tu non abbia notato la faccina alla fine del post.
no,niente di personale,solo che secondo me un conto è discutere (magari avendo opinioni diverse),un altro è avere atteggiamenti di un certo tipo con gli altri utenti. tutto qui; comunque non ho niente di particolare contro di te.
Harvester
16-04-2004, 11:19
Originariamente inviato da Phoenix68
Quindi secondo te per essere sicuro devo pagare qualcuno per difendermi,altrimenti devo sapere che se viene qualcuno a rapinare devo mantenermi calmo e farmi rapinare .
Mentre se vado a rapinare SE mi beccano ho tutte le attenuanti del caso "incensurato etc.etc." ,azzo è piu sicuro fare il rapinatore
:muro:
pensavi fosse diversa la situazione??
Originariamente inviato da Nicky
Se sei ansioso paghi una guardia per il negozio, non compri una pistola e non spari alla cazzo :muro:
E' stato poco furbo, dopo un po' di tentativi di rapina io quello che penserei più ovvio è assumere una persona per la mia incolumità...
Con tutto il buon cuore...
Come fa uno mentre stanno tentando di spaccargli la vetrina a mazzate ad analizzare la situazione in modo obiettivo e tranquillo. Per me sarebbe istintivo tirare fuori un'arma da sotto il bancone ed uscire....
Se la certa gente è delinquente, non ha rispetto degli altri compro una pistola la pago di meno e elimino un problema definitivamente (il delinquente).
Non mi sembra giusto che se c'è un problema (delinquenza - assassini) io debba pagare per porre una semplice "toppa" (come una guardia) al problema. Preferisco eliminare il problema.
ziozetti
16-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da Drago
no,niente di personale,solo che secondo me un conto è discutere (magari avendo opinioni diverse),un altro è avere atteggiamenti di un certo tipo con gli altri utenti. tutto qui; comunque non ho niente di particolare contro di te.
Hai ragione, probabilmente mi sono scaldato troppo. :mano:
Originariamente inviato da Nicky
dopo un po' di tentativi di rapina io quello che penserei più ovvio è assumere una persona per la mia incolumità...
:yeah:
Della serie niente auto-difesa che tanto ci pensa lo Stato :asd:
Originariamente inviato da MACC
Con tutto il buon cuore...
Come fa uno mentre stanno tentando di spaccargli la vetrina a mazzate ad analizzare la situazione in modo obiettivo e tranquillo. Per me sarebbe istintivo tirare fuori un'arma da sotto il bancone ed uscire....
Io capisco che lui abbia tirato fuori l'arma e sia uscito per spaventare quelli che lo volevano rapinare.
Però io se vedo che mi son salvata non mi metto a sparare a caso.
Anzi, torno dentro a riprendermi..
Se la certa gente è delinquente, non ha rispetto degli altri compro una pistola la pago di meno e elimino un problema definitivamente (il delinquente).
Non mi sembra giusto che se c'è un problema (delinquenza - assassini) io debba pagare per porre una semplice "toppa" (come una guardia) al problema. Preferisco eliminare il problema.
Per me il problema dovrebbe essere eliminato dalle forze dell'ordine e alla base non uccidendo qua e la.
Inoltre troverei più ovvio proteggermi pagando che rischiare la mia vita e quella altrui.
Mi spiace, sono opinioni inconciliabili.
Originariamente inviato da MACC
Con tutto il buon cuore...
Come fa uno mentre stanno tentando di spaccargli la vetrina a mazzate ad analizzare la situazione in modo obiettivo e tranquillo. Per me sarebbe istintivo tirare fuori un'arma da sotto il bancone ed uscire....
Ma non ti preccupare che è così per la STRAGRANDE maggioranza delle persone.
E' un po' tutti contro Nicky e un paio di altri :asd:
Originariamente inviato da 00Luca
:yeah:
Della serie niente auto-difesa che tanto ci pensa lo Stato :asd:
Non sono per l'auto-difesa lo trovo un rischio inutile ehmbè?
Originariamente inviato da MACC
Con tutto il buon cuore...
Come fa uno mentre stanno tentando di spaccargli la vetrina a mazzate ad analizzare la situazione in modo obiettivo e tranquillo. Per me sarebbe istintivo tirare fuori un'arma da sotto il bancone ed uscire....
Se la certa gente è delinquente, non ha rispetto degli altri compro una pistola la pago di meno e elimino un problema definitivamente (il delinquente).
Non mi sembra giusto che se c'è un problema (delinquenza - assassini) io debba pagare per porre una semplice "toppa" (come una guardia) al problema. Preferisco eliminare il problema.
Guarda che stai parlando di uccidere, togliere la vita, non è un video game, lo ammazzi. Alla faccia del buon cuore, per non spendere 2 lire tu ammazzi una persona :rolleyes:
P.S.
se per te sarebbe istintivo tirare fuori un arma ed uscire a fare il giustiziere della notte è bene che gente come te le armi non le tocchi nemmeno.
Originariamente inviato da Nicky
Non sono per l'auto-difesa
Ma sì prendiamoci tutti una bella guardia del corpo... :yeah:
meno male che non volevi il far west :D
Originariamente inviato da 00Luca
Ma sì prendiamoci tutti una bella guardia del corpo... :yeah:
meno male che non volevi il far west :D
Stiamo parlando di un negozio o della propria persona?
La cosa per me è diversa.
Se ho un negozio che viene rapinato in continuazione pago una persona per proteggerlo.
Se qualcuno tenta di farmi del male ovviamente mi difendo, ma se riesco a farlo scappare non gli sparo..
Originariamente inviato da Nicky
Mi spiace, sono opinioni inconciliabili.
Certo e mi fa piacere il modo con cui le esponi. Le difendi giustamente senza forzarle agli altri. :)
Io ho la mia tu hai la tua forse una delle due è sbagliata.. ma chi può dirlo... ;)
Mi auguro solo di non trovarmi mai in una situazione del genere.
Originariamente inviato da ziozetti
Hai ragione, probabilmente mi sono scaldato troppo. :mano:
ok,considero chiarita la situazione.
Originariamente inviato da Nicky
Stiamo parlando di un negozio o della propria persona?
La cosa per me è diversa.
Se ho un negozio che viene rapinato in continuazione pago una persona per proteggerlo.
Se qualcuno tenta di farmi del male ovviamente mi difendo, ma se riesco a farlo scappare non gli sparo..
Più guardie del corpo per tutti!
Ci starebbe bene un Berluscartello :D
L'Italia è + sicura
Guardie del corpo: + 8.000%
:yeah:
Un negozio sotto tiro = una guardia
Alè! :yeah:
Originariamente inviato da parax
Guarda che stai parlando di uccidere, togliere la vita, non è un video game, lo ammazzi. Alla faccia del buon cuore, per non spendere 2 lire tu ammazzi una persona :rolleyes:
P.S.
se per te sarebbe istintivo tirare fuori un arma ed uscire a fare il giustiziere della notte è bene che gente come te le armi non le tocchi nemmeno.
Non è il fatto di spende 2 lire...
Per favore poi leggi il post che ho scritto prima di questo. Forse capisci qualcosa di più di quello che volevo dire. Grazie.
Lo so, ma non è normale che la gente ti rapini. Forse oggi è talmente diffuso che sembra normale... ma per me è sintomo di inciviltà, di meneferghismo etc... Ma pensi che quella gente non metta conto di farti fuori se opponi resistenza o di farti fuori anche gratuitamente?? non c'è da fidarsi. Per me la rapina non è intesa solo come tentativo di furto. Per me chi la compie sono disgraziati a cui non gli fraga un cazzo di te e se qualcosa va storto ci mette di meno a farti fuori. Ci può scappare il morto è vero, E sinceramente preferisco che sia lui!
Cosa rislvi a mettere le guardia fuori? I rapinatiri non rapinano le gioiellerie? Daccordo... ma rapineranno qualcosaltro... E non ditemi che lo fanno per sport! E allora mettiamo guardie ovunque?
Forse sono radiacale ma se ho un problema che non riesco a risolvere con le buone (leggi contro rapinatori, forze dell'ordine etc..) preferisco risolverlo con le cattive.
P. S. io le armi le odio... ma odio anche i delinquenti. E comunque di sicuro non uscirei chiedendo: Mi scusi buon uomo può gentilmente smettere di prendere a mazzate la vetrina del mio negozio per favore?? Se mi voleva derubare bastava che mi chiedesse gentilmente i gioielli!
Originariamente inviato da 00Luca
Più guardie del corpo per tutti!
Ci starebbe bene un Berluscartello :D
L'Italia è + sicura
Guardie del corpo: + 8.000%
:yeah:
Un negozio sotto tiro = una guardia
Alè! :yeah:
Vabbhe lasciamo perdere.
A che serve parlare seriamente con chi non lo sa fare?
nicovent
16-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da Nicky
Io capisco che lui abbia tirato fuori l'arma e sia uscito per spaventare quelli che lo volevano rapinare.
Però io se vedo che mi son salvata non mi metto a sparare a caso.
Anzi, torno dentro a riprendermi..
Per me il problema dovrebbe essere eliminato dalle forze dell'ordine e alla base non uccidendo qua e la.
Inoltre troverei più ovvio proteggermi pagando che rischiare la mia vita e quella altrui.
Mi spiace, sono opinioni inconciliabili.
Nicky quante volte ti sei trovata in quella condizione per poterlo affermare con tanta certezza?
Anche io qui dietro il mio pc ragionerei come te.
Ma in quei momenti non è proprio la stessa cosa...fidati.
Sono contento per te che tu non abbia mai avuto a che fare con il dolore di certe situazioni, ma fidati...non è così facile come potrebbe apparire.
Ciao
Originariamente inviato da nicovent
Nicky quante volte ti sei trovata in quella condizione per poterlo affermare con tanta certezza?
Anche io qui dietro il mio pc ragionerei come te.
Ma in quei momenti non è proprio la stessa cosa...fidati.
Sono contento per te che tu non abbia mai avuto a che fare con il dolore di certe situazioni, ma fidati...non è così facile come potrebbe apparire.
Ciao
Non ho detto che è facile...ma se uno vuole tenere una pistola deve essere una persona poco emotiva o che si lascia prendere poco dal panico nelle situazioni in cui c'è il bisogno di usare un arma.
O vogliamo ritrovarci come in america dove le pistole le compri al supermercato e poi un pazzo uscito di testa si mette a sparare alla cazzo nei luoghi pubblici?
Via ripamonti è sempre piena, se succedeva qualcosa? Fortunatamente non questa volta ok..ma se fosse stata colpita anche, che ne so, una ragazzina?
Se la legge vieta di eccedere nella difesa e/o di farsi giustizia da soli credo che ci siano dei motivi ben precisi...
Originariamente inviato da Nicky
Vabbhe lasciamo perdere.
A che serve parlare seriamente con chi non lo sa fare?
Se non sai cosa rispondere non ti preoccupare... capisco :)
Originariamente inviato da 00Luca
Se non sai cosa rispondere non ti preoccupare... capisco :)
Cosa devo rispondere a uno che prende per il culo?
Non mi voglio far sospendere...
Originariamente inviato da 00Luca
Ma non ti preccupare che è così per la STRAGRANDE maggioranza delle persone.
E' un po' tutti contro Nicky e un paio di altri :asd:
Una volta era detto popolare che il tartaro rinforzasse i denti.
Nel 1800 in pochissimi dicevano che la schiavitu' fosse sbagliata.
Il fatto che lo dicano in tanti non valorizza un'idea.
Phoenix68
16-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da Nicky
Non ho detto che è facile...ma se uno vuole tenere una pistola deve essere una persona poco emotiva o che si lascia prendere poco dal panico nelle situazioni in cui c'è il bisogno di usare un arma.
O vogliamo ritrovarci come in america dove le pistole le compri al supermercato e poi un pazzo uscito di testa si mette a sparare alla cazzo nei luoghi pubblici?
Via ripamonti è sempre piena, se succedeva qualcosa? Fortunatamente non questa volta ok..ma se fosse stata colpita anche, che ne so, una ragazzina?
Se la legge vieta di eccedere nella difesa e/o di farsi giustizia da soli credo che ci siano dei motivi ben precisi...
Abbiamo pareri inconciliabili , ho appena sentito il TG , il negoziante morto era alla terza rapina ed alla fine ha reagito,personalmente preferivo se avesse avuto una pistola e il caso avesse avuto lo stesso epilogo dell'altro,non vedo tutta questa differenza come dite voi fra i due casi,in entrambi la stanchezza per quanto subito in continuazione ha scatenato la rabbia e pretendere in quelle condizioni un corretto uso della ragione è da film,oltretutto non condivido la distinzione fra rapina in casa o rapina in negozio .
Basta guardare in alcuni casi le stesse frasi nel forum per capire che quando ci si "scalda" per difendere le proprie ragioni alcune volte si sbaglia ,figuriamoci in casi piu seri.
Originariamente inviato da Phoenix68
Abbiamo pareri inconciliabili , ho appena sentito il TG , il negoziante morto era alla terza rapina ed alla fine ha reagito,personalmente preferivo se avesse avuto una pistola e il caso avesse avuto lo stesso epilogo dell'altro,non vedo tutta questa differenza come dite voi fra i due casi,in entrambi la stanchezza per quanto subito in continuazione ha scatenato la rabbia e pretendere in quelle condizioni un corretto uso della ragione è da film,oltretutto non condivido la distinzione fra rapina in casa o rapina in negozio .
Basta guardare in alcuni casi le stesse frasi nel forum per capire che quando ci si "scalda" per difendere le proprie ragioni alcune volte si sbaglia ,figuriamoci in casi piu seri.
Io non mi sto scaldando.
Sparare a uno che scappa e difendersi da uno che ti sta effettivamente minacciando continuo a vederle come due cose diverse. :boh:
In entrambi i casi, però ci ha rimesso chi ha "reagito"..sai che soddisfazione.
Bilancino
16-04-2004, 12:38
Da quello che ho capito sembrerebbe che il rapinatore voleva rompere la vetrata e inserire la mano per rubare qualcosa per poi scappare al volo..........se è così chi ha sparato ha esagerato perchè in quel caso a me sembra un furto e non una rapina..... e le cose sono diverse.
Ciao
Phoenix68
16-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da Nicky
Io non mi sto scaldando.
Sparare a uno che scappa e difendersi da uno che ti sta effettivamente minacciando continuo a vederle come due cose diverse. :boh:
Scaldarsi lo dicevo in generale,non solo riferito a te ma anche a me stesso,il fatto che poi l'altro scappi dopo comunque aver tentato di "danneggiarmi" non lo accetto ,fra le altre cose in parecchi casi di omicidio gli assassini sono gli stessi che prima avevano fatto "solo" qualche rapina,e senon sbaglio anche l'ultimo caso è fra quelli,stanno cercandolo fra i centri di recupero ed è una conoscenza della polizia.
Non sto dicendo che chi rapina merita la morte ma sto comunque giustificando una reazione che è secondo me umana,ti aggiungo che qualche mese fa è stato ucciso un negoziante davanti alla moglie,sono stati seguiti e poi fermati fuori dal negozio,secondo te dovevano girare con la scorta anche a casa?.
p.s. ECCO mi stò scaldando
:muro: :muro:
Originariamente inviato da Phoenix68
Scaldarsi lo dicevo in generale,non solo riferito a te ma anche a me stesso,il fatto che poi l'altro scappi dopo comunque aver tentato di "danneggiarmi" non lo accetto ,fra le altre cose in parecchi casi di omicidio gli assassini sono gli stessi che prima avevano fatto "solo" qualche rapina,e senon sbaglio anche l'ultimo caso è fra quelli,stanno cercandolo fra i centri di recupero ed è una conoscenza della polizia.
Non sto dicendo che chi rapina merita la morte ma sto comunque giustificando una reazione che è secondo me umana,ti aggiungo che qualche mese fa è stato ucciso un negoziante davanti alla moglie,sono stati seguiti e poi fermati fuori dal negozio,secondo te dovevano girare con la scorta anche a casa?.
p.s. ECCO mi stò scaldando
:muro: :muro:
Vedi Phoenix tu continui a parlare a livello "generale" io parlo del caso specifico.
Posso capire che il tizio si sia lasciato prendere la mano, resta il fatto che ha fatto una cosa sbagliata.
A tutti capita di commettere degli errori, nella propria vita.
Però è anche giusto che chi sbaglia [sia esso buono o cattivo ecc ] paghi...ovviamente nei limiti di quel che ha compiuto, senza "esagerazioni".
Magari anche per i ladri sarebbe stato il primo e l'ultimo furto della loro vita ma così torniamo a ragionare per se e ma e non per quello che ci è dato di conoscere.
Per quanto riguarda quello che è stato seguito a casa: ovvio che non poteva avere anche la scorta a casa, ma rimane comunque un altro discorso.
Vabbeh ragà, armiamoci tutti di spranghe e mazzole ed andiamo a rapinare, tanto finchè non minacciamo nessuno siamo apposto, anzi siamo tutelati dalla "legge" che stiamo infragendo, in caso in cui al pazzo negoziante gli venga la mania dello sceriffo, ma tanto il criminale è lui che ogni mattina si alza per lavorare e si vede portare via tutto in pochi minuti, ci vuole autocontrollo eh...i, ma questi sono dettagli..
Ah poi se la vetrina è troppo spessa e si impiega moolto tempo per romperla e la polizia arriva, ci beccano e dopo 3 mesi siamo fuori, tanto cosa vuoi che sia un rapina..
W l'italia :rolleyes:
Phoenix68
16-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da Nicky
Vedi Phoenix tu continui a parlare a livello "generale" io parlo del caso specifico.
Posso capire che il tizio si sia lasciato prendere la mano, resta il fatto che ha fatto una cosa sbagliata.
A tutti capita di commettere degli errori, nella propria vita.
Però è anche giusto che chi sbaglia [sia esso buono o cattivo ecc ] paghi...ovviamente nei limiti di quel che ha compiuto, senza "esagerazioni".
Magari anche per i ladri sarebbe stato il primo e l'ultimo furto della loro vita ma così torniamo a ragionare per se e ma e non per quello che ci è dato di conoscere.
Per quanto riguarda quello che è stato seguito a casa: ovvio che non poteva avere anche la scorta a casa, ma rimane comunque un altro discorso.
Vedi è che per me non è un altro discorso ,i due casi sono equiparabili (ovvio è un mio parere).
blackgnat
16-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da zuper
mi elenchi le differenze per favore?
rischierebbero di non essere colte !!!
Originariamente inviato da prio
Una volta era detto popolare che il tartaro rinforzasse i denti.
Nel 1800 in pochissimi dicevano che la schiavitu' fosse sbagliata.
Il fatto che lo dicano in tanti non valorizza un'idea.
Tua opinione personale
Guarda caso si vota a maggioranza
Guarda caso va al governo chi ottiene maggiore consenso
Etc.etc
Luca
Originariamente inviato da 00Luca
Tua opinione personale
Guarda caso si vota a maggioranza
Guarda caso va al governo chi ottiene maggiore consenso
Etc.etc
Luca
Ed infatti i governi che sono stati votati a maggioranza nei decenni passati hanno legiferato sulla legittima difesa.
Per quella legge il gioielliere e' stato accusato. Ora il concetto di A proposito, leggevo non ricordo piu' chi che ha parlato di sentenza e mancanza di attenuanti. Ne manca ancora cosi' prima di poter parlare di sentenze ed eventuali attenuanti.
C'e' un motivo se non si legifera sulla base dei sentimenti popolari.
Era solo un esempio per sottolineare come l'opinione di una stragrande maggioranza non posso ritenersi irrilevante rispetto alla stragrande minoranza
Che poi i governi legiferino al contrario, talvolta, rispetto alla volontà popolare (vedi finanziamento pubblico ai partiti) è un altro paio di maniche. Stai entrando nel merito.
Aloha
Luca
nicovent
16-04-2004, 13:58
Originariamente inviato da Bilancino
Da quello che ho capito sembrebbe che il rapinatore voleva rompere la vetrata e inserire la mano per rubare qualcosa per poi scappare al volo..........se è così chi ha sparato ha esagerato perchè in quel caso a me sembra un furto e non una rapina..... e le cose sono diverse.
Ciao
Credo che senza volerlo il tuo post sostenga le ragioni del gioielliere.
A 2 giorni di distanza e dietro il nostro PC non vi è ancora alcuna certezza.
Prova per un attimo a tornare con la mente a 2 giorni fa:
Sei nel tuo negozio...
Qualcuno all'improvviso inizia a sfondarti la vetrina con una mazza chiodata...
Se così sicuro che voglia solo prendere un orologio...?
Non ti viene il sospetto che con quella mazza potrebbe anche minacciarti e magari fondarti il cranio...?
Io non ho la certezza su cosa avrei fatto o pensato...
Originariamente inviato da 00Luca
Era solo un esempio per sottolineare come l'opinione di una stragrande maggioranza non posso ritenersi irrilevante rispetto alla stragrande minoranza
Che poi i governi legiferino al contrario, talvolta, rispetto alla volontà popolare (vedi finanziamento pubblico ai partiti) è un altro paio di maniche. Stai entrando nel merito.
Aloha
Luca
Vediamo un attimo di riassumere:
tu dici che come te la pensano in tanti, come me altre 2 persone, avvalendoti di cio' per sostenere la tua tesi.
Io ti dico che _non_ _sempre_ cio' che pensa la maggioranza e' corretto, portandoti esempi al riguardo. Tu mi rispondi che sbaglio, tant'e' che si vota a maggioranza. Io ti dico che e' vero, il governo viene votato a maggioranza. E questa maggioranza, a maggioranza, ha affidato al governo di legiferare ma che il governo non legifera (giustamente) sulla base del volere della maggioranza stessa...
e tu mi rispondi che e' un altro paio di maniche e che era solo un esempio?
Cioe' tu confuti i miei esempi con un tuo esempio?
E perche' di grazia i tuoi esempi hanno valore assoluto ed i miei non valgono neanche per alcuni specifici casi?
Non ho capito niente di quello che dici e non ho voglia/tempo di dedicare più di un secondo
Te dici "non sempre" la maggioranza etc.etc.
Io ti replico "SPESSO"
Altrimenti pigliamoci per i fondelli e diciamo che il principio della maggioranza non è valido ... verrebbe meno il senso di democrazia
Punto
Luca
Originariamente inviato da 00Luca
Non ho capito niente di quello che dici e non ho voglia/tempo di dedicare più di un secondo
Te dici "non sempre" la maggioranza etc.etc.
Io ti replico "SPESSO"
Punto
Luca
Cioe' un apporto nullo alla discussione. Punto.
Dai che stasera ti becchi un ladro in casa... chiedigli cortesemente di uscire. Ci spero con tutte le mie forze
Ottimo comunque l'esempio del tartaro e degli schiavi.. molto attuale soprattutto :D
Imho ridicolo :asd:
Joe Foker
16-04-2004, 14:51
Se io giustifico umanamente il gesto del gioielliere non significa che non ritengo giusto che paghi per il suo atto avventato...le due cose non sono inconciliabili...io ritengo che la reazione del gioielliere è stata giustissima, è stata una "sacrosanta eccessiva leggittima difesa"...purtroppo il caso ha voluto che codesta difesa diventasse eccessiva...la rabbia per le precendenti rapine, la sfortuna di aver beccato un "ladro" e non un "rapinatore" che magari aveva architettato proprio questo furto "disarmato per rischiare poco:<<"se mi va bene scappo col malloppo, se mi va male con le attenuanti, disarmato, incensurato, non volevo far del male a nessuno, ecc...mi danno qualche mese e vado agli arresti domiciliari>>". Non dimentichiamoci che tutti i ladri, assassini, delinquesti di questo pianeta, prima di diventare pregiudicati sono incensurati, e questa parola non è sinonimo di uomo onesto; se io ammazzo una persona e non mi scoprono e poi rubo una caramenlla e mi scoprono, diranno che ero incensurato...anzi nella maggior parte dei casi quando arrestano un ladro, delinquente o altro e scoprono che è incensurato, 99 su 100 è uno che ha alle spalle decine di furti rapine e quant' altro che non risultano perchè non è mai stato mai preso...se prendono un assassino incensurato, è praticamente certo che quell'uomo ha alle spalle una carriera di tutto rispetto, ma non era mai stato preso...nessuno inizia uccidendo gli uomini, tutti inizano rubando le caramelle, poi le autoradio, le macchine poi gli scippi, le rapine ecc, come fanno tutti gli uomini per tutti i mestieri, i calciatori fanno la gavetta nelle serie minori, i medici non iniziano facendo interventi a cuore aperto, gli avvocati inizano con gli incidenti automobilistici, ecc...
In definitiva penso che la storia del gioielliere è la prova che in questa società non siamo liberi e per questo non c'è democrazia, e mi spiego...noi in realtà crediamo di essere liberi, ma lo siamo fin quando la nostra vita di uomini onesti non si scontra per puro caso (come succede agli atomi in un accelleratore di particelle) con la vita di un disonesto...e allora in quel caso ci capiterà di vedersi ammazzare il genitore, stuprare la figlia, rubare quanto di prezioso abbiamo e chi più ne ha più ne metta, senza che una qualsivoglia giustizia( non sempre ma spesso, troppo spesso), divina o terrena, faccia capolineo "dalle nostre parti". Tutto questo succede perchè nel mondo(forse esagero, meglio dire in Italia) la mediocrità della massa, della cultura sociale ci porta ad essere minimamente tutelati da onesti e in modo eccessivo da disonesti...Nella fattispecie il gioielliere, onesto è stato un uomo libero fin tanto chè il caso non ha voluto che un uomo disonesto entrasse nella sua vita...il ladro ha deciso che proprio quella mattina proprio quella gioielleria dovesse essere "abbordata", e così è stato...una volta scelto dal destino, al gioielliere non rimare che scegliere tra tante strade che lo porteranno tutte dritto alla perdità della sua libertà, di quella libertà che gli compete e merita in quanto onesto.
Analizziamo le sue possibilità:
A) il giolielliere non reagisce, subisce il furto: La qualità della sua vita ha un peggioramento quantibicabile in base ai danni morali e materiali che subisce.
B) Il gioielliere non reaigisce, subisce il furto, subisce violenze fisiche e/o morali:da qualche schiaffo per intimorirlo o zittirlo fino al suo omicidio o di un familiare; stress, ansia, traumi. La qualità della sua vita, se ancora vivo logicamente, subisce un drastico peggioramento.
C)Il giolielliere reagisce ed ha la peggio: pur difendendosi con armi o meno, viene sopraffatto dal malvivente.Risultato: vedi B.
D) Il gioielliere reagisce ed ha la meglio: Il gioielliere riesce a sopraffare il rapinatore, con armi o meno, riesce a bloccarlo e chiamare la polizia, farlo scappare, ucciderlo, ecc...Anche in questo caso la vita del gioielliere subisce un peggioramento. Danni materiali limitati ma quasi sempre presenti, danni fisici spesso presenti, danni morali oggettivi: Paura di nuovi "assalti", paura per i familiari e per la propria incolumità, ansie stress, fomentati dallo stare sempre sul chi va là ogni volta che apre o chiude il negozio, ogni volta che vede movimenti strani o facce strane nei pressi del negozio, ecc...Probleimi legali dovuti alla sua reazione che può essere stata eccessiva e che comporta dei procedimenti civili o penali a suo carico per il solo fatto di essersi difeso o "eccessivamente difeso".
Come è possibile notare qualsiasi cosa succeda, quando un disonesto ha deciso di entrare nella tua vita, un onesto cittadino non può far altro che rimetterci, QUALUNQUE COSA ACCADA!.
Vediamo ora la vita del ladro che fine fa:
A) Il ladro torna a casa con un bel bottino, si gode i soldi e prepara un nuovo colpo.
B) Il ladro torna a casa con un bel bottino, si gode i soldi e prepara un nuovo colpo.
C) Il ladro torna a casa con un bel bottino, si gode i soldi e prepara un nuovo colpo.
D)Il ladro subisce danni, da qualche shciaffo fino alla morte passando per occhi neri, costole incrinate, milza spappolata e quant'altro. Il ladro va in galera: se non aveva armi, incensurato, attenuanti varie, non aveva intenzione di far male ma voleva "solo" rubare i gioielli, in 3 mesi è fuori. Se invece aveva pistola, pregiudicato, precedenti di ogni tipo, aggravanti,ecc...magari prende qualche anno, poi riduzioni della pena varie, buona condotta, ecc.. è fuori dopo un anno...
D'altra parte non è raro anzi è frequante vedere in tv o leggere sui giornali di extracomunitari, spesso, giovani poco più che ventenni, spessissimo, che sono stati beccati e che avevano alle spalle un curriculum vitae invidiabile...qualche giorno fa beccarono un giovane albanese di 21 anni con alle spalle rapina a mano armata, spaccio di sostanze stupefacenti, sfruttamento della prostituzione: io m i chiedo coem uno di appena 21 anni abbia putoto fare tutto questo e sia ancora in libertà. Prtrei capire un 40enne o ujn 50enne che magari è stato già in galera per diversi anni poi è uscito si è riorganizzato ed ha ricominciato a rubare, uccidere, rapinare...ma uno di 21 anni mi chiedo io, che avete gia preso con le mani sul fatto ed ha tutti questi precedenti è ancora in giro?...e magari è prorpio quello che domani mi uccide il figlio per la strada con l'auto o mi viene a rapinare in casa, e magari io mi difendo , lo uccido e mi becco la denucia pe omicidio!!!!!!!!!
Tornando al gioielliere, purtroppo mi rendo conto che l'eccesso c'è stato, ma penso anche che era inevitabile e condivido appieno la sua reazione, come condivido però che si proceda ad una inchiesta sul suo operato...ma cercherei di tenere in considerazioni tutte le attenuanti del caso..
Rimango comunque dell'idea che il "sacrificio" del gioielliere non sia stato un gesto inutile perchè ritengo abbia eliminato un potenziale assassino magari proprio di mia figlia o del gioielliere stesso...magri se il gioielliere non avesse reagito o avesse reagito in ritardo il ladro una volta entrato non avrebbe disdegnato di mollargli un bel martellone sul cranio, frantumantoglielo all'istante....magari quel ragazzo sarebbe rimasto un povero ladruncolo da quattro soldi che non avrebbe mai fatto male a nessuno, ma nel dubbio, per dirla alla Pazzaglia,meglio un morto disonesto che un morto onesto...
crespo80
16-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da 00Luca
Ottimo comunque l'esempio del tartaro e degli schiavi.. molto attuale soprattutto :D
Imho ridicolo :asd:
Vabbè, attualmente l'esempio potrebbe essere la pena di morte.
Fra 50 anni diranno: "pensate che nel 2000 la maggioranza della popolazione americana, l'allora stato più ricco e democratico del mondo, era a favore della pena di morte, allucinante!!"
Originariamente inviato da crespo80
Vabbè, attualmente l'esempio potrebbe essere la pena di morte.
Favorevole come tantissimi italiani.
Ma penso non possa essere oggetto di referendum perchè anti-costituzionale. Ma potrei sbagliare nel dettaglio legislativo.
Comunque un referendum che vincerebbe alla grande Imho
Basta che siano paletti rigidi (flagranza di reato sempre -> x solo casi di pedofilia, associazione mafiosa, omicidio volontario in alcune situazioni + gravi)
Luca
Originariamente inviato da 00Luca
Dai che stasera ti becchi un ladro in casa... chiedigli cortesemente di uscire. Ci spero con tutte le mie forze
Non hai capito una mazza di quello che si sta dicendo, te lo ripeto per l'ennesima volta:
se becco un ladro in casa, ho ragione di reagire. Se ho motivo di temere per la mia vita, ho il diritto di attuare una legittima difesa.
Se sento un ladro che raspa sulle persiane _NON_ _HO_ _IL_ _DIRITTO_ di sparargli. Chiamo le forze dell'ordine.
Mi fanno specie le tue argomentazioni, comunque.
Quando ne sei a corto inizi ad augurare agli altri le peggio cose.
Il che mi fa capire tante cose.
Originariamente inviato da 00Luca
Ottimo comunque l'esempio del tartaro e degli schiavi.. molto attuale soprattutto :D
Imho ridicolo :asd:
Avrei potuto dire "il fatto che la maggior parte degli italiani dica IL pneumatico non significa che sia giusto".
Del resto, parli di attualita' e ritieni giusta la legge del taglione.
Modernissima. L'hanno legiferata i Visigoti nel medioevo..
Al posto dei processi rimettiamo l'ordàlia?
Phoenix68
16-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da prio
Non hai capito una mazza di quello che si sta dicendo, te lo ripeto per l'ennesima volta:
se becco un ladro in casa, ho ragione di reagire. Se ho motivo di temere per la mia vita, ho il diritto di attuare una legittima difesa.
Se sento un ladro che raspa sulle persiane _NON_ _HO_ _IL_ _DIRITTO_ di sparargli. Chiamo le forze dell'ordine.
Mi fanno specie le tue argomentazioni, comunque.
Quando ne sei a corto inizi ad augurare agli altri le peggio cose.
Il che mi fa capire tante cose.
E scusa ,come fai a sapere che il ladro alla finestra non ti mette in pericolo di vita? gli chiedi prima se è armato ? ,potrebbe essere tardi quando arriva la polizia.
Originariamente inviato da Phoenix68
E scusa ,come fai a sapere che il ladro alla finestra non ti mette in pericolo di vita? gli chiedi prima se è armato ? ,potrebbe essere tardi quando arriva la polizia.
E come faccio a sapere che il tipaccio che allo stadio mi dice che mi ammazza perche' ho la sciarpa sbagliata non lo dice tanto per dire ma mi vuole ammazzare veramente?
gli sparo per sicurezza? lo stesso faccio con chi minaccia di spaccarmi la testa col crick all'incrocio? o con chi mi da una spinta in discoteca?
Originariamente inviato da Phoenix68
E scusa ,come fai a sapere che il ladro alla finestra non ti mette in pericolo di vita? gli chiedi prima se è armato ? ,potrebbe essere tardi quando arriva la polizia.
lascia perdere... il sondaggio che è stato chiuso prima recita 90% a 10%. La stragrande maggioranza la pensa così. Ci sono appunto 3-4 che stanno prolungando il messaggio
Ma ti dirà che 3-4 contro 100 non vuol dire nulla :p
Basta leggere 6 pagine di questo topic per capire l'indicazione generale ;)
Ciao
Luca
giovane acero
16-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da 00Luca
lascia perdere... il sondaggio che è stato chiuso prima recita 90% a 10%. La stragrande maggioranza la pensa così. Ci sono appunto 3-4 che stanno prolungando il messaggio
Ma ti dirà che 3-4 contro 100 non vuol dire nulla :p
Basta leggere 6 pagine di questo topic per capire l'indicazione generale ;)
Ciao
Luca
scusa quale sondaggio, di grazia?
Originariamente inviato da 00Luca
lascia perdere... il sondaggio che è stato chiuso prima recita 90% a 10%. La stragrande maggioranza la pensa così. Ci sono appunto 3-4 che stanno prolungando il messaggio
Ma ti dirà che 3-4 contro 100 non vuol dire nulla :p
Basta leggere 6 pagine di questo topic per capire l'indicazione generale ;)
Ciao
Luca
E?
Non capisco dove vorresti andare a parare.
Intendi che io e quegli altri 3 o 4 siamo degli imbecilli perchè abbiamo idee diverse dalle tue?
Ognuno ha la sua testa e i suoi principi e dà i giudizi in base a queste due cose..
Non sempre ciò che decide/pensa la maggioranza è la cosa giusta.
Originariamente inviato da Nicky
Ognuno ha la sua testa e i suoi principi e dà i giudizi in base a queste due cose...
Mai detto il contrario :O
Originariamente inviato da Nicky
Non sempre ciò che decide/pensa la maggioranza è la cosa giusta.
SPESSO. Non a caso in molte situazioni della vita quotidiana si decide A MAGGIORANZA. Solo questo tengo a sottolineare. Prendetene atto.
Originariamente inviato da 00Luca
Mai detto il contrario :O
SPESSO. Non a caso in molte situazioni della vita quotidiana si decide A MAGGIORANZA. Solo questo tengo a sottolineare. Prendetene atto.
Si decide a maggioranza per dare la possibilità a tutti di esprimersi, ma ciò non implica che la scelta sia per forza giusta.
Ti faccio un esempio stupido: il partito nazista fu votato dalla maggioranza dei tedeschi..la scelta fu corretta secondo te?
Originariamente inviato da Nicky
Si decide a maggioranza per dare la possibilità a tutti di esprimersi, ma ciò non implica che la scelta sia per forza giusta.
Ma spesso lo è .. ed è innegabile.
Altrimenti non si eleggerebbe a maggioranza
Non si approverebbero le leggi a maggioranza
Non si deciderebbe a maggioranza
Originariamente inviato da Nicky
Ti faccio un esempio stupido: il partito nazista fu votato dalla maggioranza dei tedeschi..la scelta fu corretta secondo te? Se vuoi trovare esempi di dettaglio puoi scrivere anche 1.000 pagine. Io faccio un discorso generale, non entro nel merito.
Ad esempio stiamo a fare ping - pong fino a maggio
Originariamente inviato da Nicky
Si decide a maggioranza per dare la possibilità a tutti di esprimersi Perchè è un principio democratico. Si presume infatti che se la maggior parte la vede in un certo modo sia preferibile assecondare la volontà di questi
Originariamente inviato da 00Luca
Perchè è un principio democratico. Si presume infatti che se la maggior parte la vede in un certo modo sia preferibile assecondare la volontà di questi
Allora fate una petizione per chiedere una legge che permetta al cittadino di portare liberamente un arma e farsi giustizia da solo :boh:
Originariamente inviato da Nicky
Allora fate una petizione per chiedere una legge che permetta al cittadino di portare liberamente un arma e farsi giustizia da solo :boh:
Stiamo discutendo di altro, ovviamente.
Riparti da pagina 1 se hai perso il filo :p
Originariamente inviato da 00Luca
Stiamo discutendo di altro, ovviamente.
Riparti da pagina 1 se hai perso il filo :p
Tu stai sostenendo che il gioielliere ha fatto bene a sparare ma la legge non la pensa come te [e la maggioranza] quindi perchè non chiedere delle modifiche?
Originariamente inviato da 00Luca
lascia perdere... il sondaggio che è stato chiuso prima recita 90% a 10%. La stragrande maggioranza la pensa così. Ci sono appunto 3-4 che stanno prolungando il messaggio
Ma quale il mitico sondaggio, preferisci morire o difenderti??? :rotfl: :rotfl:
non fateci caso, non è stato chiuso perchè degenerato ma proprio perchè il sondaggio in se era una gran cazzata.
Originariamente inviato da parax
Ma quale il mitico sondaggio, preferisci morire o difenderti??? non fateci caso, non è stato chiuso perchè degenerato ma proprio perchè il sondaggio in se era una gran cazzata.
Da parte tua, che la pensi all'opposto, certamente ti da fastidio :D :sofico:
Prova a segnare su un foglio di carta l'opinione di quelli intervenuti in questo messaggio... e fatti un'altra bella statistica :p
Luca
Phoenix68
16-04-2004, 17:08
Originariamente inviato da Nicky
Tu stai sostenendo che il gioielliere ha fatto bene a sparare ma la legge non la pensa come te [e la maggioranza] quindi perchè non chiedere delle modifiche?
Faccio l'ultimo intervento in questo 3d. ,ci sono alcune cose per cui anche la possibilità di richiederle viene negata (vedi pena di morte etc.),per me e per altri per finto buonismo per te perchè corretto per un paese "civile" . Tutto qui .
p.s Ora lascio perchè diventerebbe davvero una partita a ping pong come è stato detto, ed ognuno terrebbe giustamente la propria posizione facendo esempi che potrebbero calzare in un verso o nell'altro o generalizzando (vedi il paragone fra il tifoso di calcio od il bulletto da discoteca ed il ladro che mi entra in casa )
Ciao ed alla prossima
Originariamente inviato da Phoenix68
Faccio l'ultimo intervento in questo 3d. ,ci sono alcune cose per cui anche la possibilità di richiederle viene negata (vedi pena di morte etc.),per me e per altri per finto buonismo per te perchè corretto per un paese "civile" . Tutto qui .
p.s Ora lascio perchè diventerebbe davvero una partita a ping pong come è stato detto, ed ognuno terrebbe giustamente la propria posizione facendo esempi che potrebbero calzare in un verso o nell'altro o generalizzando (vedi il paragone fra il tifoso di calcio od il bulletto da discoteca ed il ladro che mi entra in casa )
Ciao ed alla prossima
chapeau! :)
Chiudo anche io
Ciao
Luca
alphacygni
16-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da Nicky
Tu stai sostenendo che il gioielliere ha fatto bene a sparare ma la legge non la pensa come te [e la maggioranza] quindi perchè non chiedere delle modifiche?
Perche' cosi' verrebbe meno l'irresistibile fascino del far west, mi pare ovvio :O
Originariamente inviato da Nicky
Tu stai sostenendo che il gioielliere ha fatto bene a sparare ma la legge non la pensa come te [e la maggioranza] quindi perchè non chiedere delle modifiche?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/17/Castelli.shtml
Lo ha detto il ministro della Giustizia
Castelli: «Rivederemo la legittima difesa»
La posizione di Roberto Castelli a proposito dell'uccisione di un ladro da parte di un gioielliere milanese
LECCO - Il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, a proposito della uccisione, avvenuta nei giorni scorsi, di un ladro da parte di un gioielliere milanese, ha detto che «nel nuovo codice penale cambieremo il concetto di legittima difesa, che, oggi, è troppo sbilanciato a favore di chi delinque, a scapito delle persone oneste».
già il solo fatto di trovare qualcuno in casa potrebbe comportare che qualunque cosa io faccia sia legittima difesa
:eek:
http://www.ansa.it/fdg01/200404171946146323/200404171946146323.html
Phoenix68
19-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da 00Luca
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/17/Castelli.shtml
Lo ha detto il ministro della Giustizia
Castelli: «Rivederemo la legittima difesa»
La posizione di Roberto Castelli a proposito dell'uccisione di un ladro da parte di un gioielliere milanese
LECCO - Il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, a proposito della uccisione, avvenuta nei giorni scorsi, di un ladro da parte di un gioielliere milanese, ha detto che «nel nuovo codice penale cambieremo il concetto di legittima difesa, che, oggi, è troppo sbilanciato a favore di chi delinque, a scapito delle persone oneste».
Naturalmente quoto ,e ringrazio
Spero che Castelli o chi per lui si rendano conto che il ladro da domani verrà a rubare a casa solo se bene armato. :rolleyes:
Il caso degli USA o della Colombia dovrebbero servire a qualcosa ed invece succede tutto il contrario, se in Italia ancora abbiamo il "lusso" delle rapine con taglierini e coltelli, il giorno che passerà quella legge come minimo i rapinatori saranno armati di pistolone ben cariche.
Il caso della Colombia è esemplare, visto che i commercianti per difendersi usano i fucili a pompa e visto che i rapinatori non sono dei kamikaze le rapine oramai le fanno solo con le granate, tirano la bomba ammazzano tutti quelli che si trovano all'interno e poi si prendono la refurtiva e le armi del commerciante, è questo quello che vogliamo????
La corsa alle armi è la cosa + idiota e sbagliata che si possa fare.
Phoenix68
19-04-2004, 14:04
La corsa alle armi per adesso la fanno solo i delinquenti,gli "altri" subiscono ed hanno spesso la peggio,al tg parlano solo di chi muore,ma di quelli pestati a sangue durante le rapine (e ce ne sono purtroppo parecchie) non ne parlano.
alphacygni
19-04-2004, 14:05
di certo se un episodio tipo quello di milano si fara' passare per legittima difesa staremo molto peggio che nel far west... mah, tanto ormai mi aspetto di tutto da questi individui
Originariamente inviato da Phoenix68
La corsa alle armi per adesso la fanno solo i delinquenti,gli "altri" subiscono ed hanno spesso la peggio,al tg parlano solo di chi muore,ma di quelli pestati a sangue durante le rapine (e ce ne sono purtroppo parecchie) non ne parlano.
Se hai voluto capire hai capito, il concetto è che se daranno le pistole a noi loro verranno con i fucili a pompa, e se daranno a noi i fucili a pompa loro verrano con i bazooka, appunto perchè loro sono i criminali e noi le vittime, non crediamo che con una pistoletta abbiamo risolto tutto, sai quanta gente muore negli USA sotto i colpi dei rapinatori???
A Detroit i furti d'auto oramai avvengono solo a pistolettate, invece di scomodarsi ad aprirti l'auto ti fermano al semaforo e ti puntano una pistola in fronte.
monkey72
19-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da parax
Spero che Castelli o chi per lui si rendano conto che il ladro da domani verrà a rubare a casa solo se bene armato. :rolleyes:
Il caso degli USA o della Colombia dovrebbero servire a qualcosa ed invece succede tutto il contrario, se in Italia ancora abbiamo il "lusso" delle rapine con taglierini e coltelli, il giorno che passerà quella legge come minimo i rapinatori saranno armati di pistolone ben cariche.
Il caso della Colombia è esemplare, visto che i commercianti per difendersi usano i fucili a pompa e visto che i rapinatori non sono dei kamikaze le rapine oramai le fanno solo con le granate, tirano la bomba ammazzano tutti quelli che si trovano all'interno e poi si prendono la refurtiva e le armi del commerciante, è questo quello che vogliamo????
La corsa alle armi è la cosa + idiota e sbagliata che si possa fare.
quoto... ci fosse stato qualche poliziotto di qurtiere in più fuori della gioielleria forse i rapinatori sarebbero stati fermati prima di scatenare l'ira dei proprietari :rolleyes:
Phoenix68
19-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da parax
Se hai voluto capire hai capito, il concetto è che se daranno le pistole a noi loro verranno con i fucili a pompa, e se daranno a noi i fucili a pompa loro verrano con i bazooka, appunto perchè loro sono i criminali e noi le vittime, non crediamo che con una pistoletta abbiamo risolto tutto, sai quanta gente muore negli USA sotto i colpi dei rapinatori???
A Detroit i furti d'auto oramai avvengono solo a pistolettate, invece di scomodarsi ad aprirti l'auto ti fermano al semaforo e ti puntano una pistola in fronte.
Ho capito il tuo concetto,ma tu non hai capito il mio , viste le situazioni che avvengono giornalmente non ritengo giusto che le purtroppo poche volte in cui ha la peggio il malfattore per il derubato ci siano ante grane come se il delinquente fosse lui,ritengo che ampliare la legittima difesa sia giusto.
Originariamente inviato da Phoenix68
Ho capito il tuo concetto,ma tu non hai capito il mio , viste le situazioni che avvengono giornalmente non ritengo giusto che le purtroppo poche volte in cui ha la peggio il malfattore per il derubato ci siano ante grane come se il delinquente fosse lui,ritengo che ampliare la legittima difesa sia giusto.
Si ma bisognerà stare mooolto attenti a quali siano le modifiche da fare, per come la racconta Castelli basterà che il ladro sia in casa per poterlo prenderlo a pistolettate, se così fosse non entrerà mai + ladro in casa di alcuno se non armato e pronto a spararti, e questo non è bello.
Nevermind
19-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da parax
..., se così fosse non entrerà mai + ladro in casa di alcuno se non armato e pronto a spararti, e questo non è bello.
Beh, cerbert francamente già ora i ladri/rapinatori sono quasi sempre armati e spesso con ben altro che un coltellino.
Il problema fondamentale non è tanto espandere il diritto all'autodifesa ma bensi cercare di garantire protezione alle famiglie.
Ripeto finche si tengono il 90% degli uomini a dare multe per strada non vedo come questo si possa fare.
Saluti.
Phoenix68
19-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da parax
Si ma bisognerà stare mooolto attenti a quali siano le modifiche da fare, per come la racconta Castelli basterà che il ladro sia in casa per poterlo prenderlo a pistolettate, se così fosse non entrerà mai + ladro in casa di alcuno se non armato e pronto a spararti, e questo non è bello.
Per adesso entrano armati e senza alcuna intenzione di NON fare del male (vedi varie aggressioni nelle case degli ultimi tempi e non solo),già hanno il vantaggio ovvio della sorpresa,tu non te li aspetti,a questo devo (purtroppo non sono armato) anche mettere in conto che se li sento devo prima tentare di spaventarli e poi se non mi ammazzano chiamare la polizia .
Scusami ma siamo su linee parallele ,le nostre posizioni non si incroceranno mai
ALBIZZIE
19-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da Nevermind
....
Ripeto finche si tengono il 90% degli uomini a dare multe per strada non vedo come questo si possa fare.
Saluti.
magari fossero in strada a fare qualcosa. purtroppo sono dirottati per lavori di uffico che potrebbero essere svolti da civili oppure per inutili scorte. come più volte denunciato dai sindacati di categoria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.