PDA

View Full Version : Ma i barton MOBILE..........


ocram3
16-04-2004, 00:44
Ma i Barton-M vanno come i Barton normali a parita' di clock oppure ci sono differenze.
Qualcuno ha fatto dei test ?
Ciao

folagana
16-04-2004, 00:51
nn ci sono differenze se la frequenza è la stessa e se il bus è lo stesso

Kupò
16-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da ocram3
Ma i Barton-M vanno come i Barton normali a parita' di clock oppure ci sono differenze.
Qualcuno ha fatto dei test ?
Ciao

identici, i barton m sono solo la crema della produzione, i migliori usciti e testati.

XP2200
16-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da Kupò
identici, i barton m sono solo la crema della produzione, i migliori usciti e testati.

Ma neanche tanto molti 2500+ desktop che ci sono in giro riescono a tenere le stesse frequenze dei Mobili con lo stesso vcore.

Necromachine
16-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da XP2200
Ma neanche tanto molti 2500+ desktop che ci sono in giro riescono a tenere le stesse frequenze dei Mobili con lo stesso vcore.

Quoto. Per ora il mio 2500+@3200+ downvoltato a 1,525 (a metà strada tra il mobile e il desktop) è stabilissimo e ora sta calcolando il superpi da 32m dopo essersi fatto tutti gli altri senza sosta :D :D :D

sottomaior
16-04-2004, 22:26
ciao una domanda per necromachine,: potresti spiegarmi come posso overclokkare sto xp2500+m? l'ho montato su una ecskt600-a, praticamente all'avvio il bios mi segnala una frequenza di 1200mhz, possibile???, non ho toccato nulla il bus e' settato a 200 mhz, come devo agire sui famosi ponticelli? questo perche con la scheda madre non posso variare ne il voltaggio che il moltiplicatore...... dimenticavo,,, e' la prima volta che provo a overclokkare un processore. grazie