PDA

View Full Version : Flash bios NF7 (non -s)


Free Gordon
16-04-2004, 00:38
La scheda è una NF7 (rev 2) senza serial ata, comprata a gennaio 2004...

Da un pò di tempo a questa parte se cambio settaggi nel bios e salvo, o non salva o non riavvia... :rolleyes:

A questo punto volevo sapere se un flash è utile...e se lo è, he versione di bios (anche non originale) mi consigliate,e che programma è preferibile usare.

Grazie.

Free Gordon
16-04-2004, 14:05
up

Free Gordon
17-04-2004, 21:10
UP!

carmine65
18-04-2004, 00:38
Originariamente inviato da Free Gordon
La scheda è una NF7 (rev 2) senza serial ata, comprata a gennaio 2004...

Da un pò di tempo a questa parte se cambio settaggi nel bios e salvo, o non salva o non riavvia... :rolleyes:

A questo punto volevo sapere se un flash è utile...e se lo è, he versione di bios (anche non originale) mi consigliate,e che programma è preferibile usare.

Grazie.

Ciao,

sì, potresti fare la prova caricando l'ultimo BIOS disponibile, per il modello di NF7 che hai tu, sul sito Abit.
Per il flash ti consiglio di farlo da floppy DOS.
Se vai qui www.bootdisk.com troverai delle immagini già pronte di floppy di avvio per fare l'operazione di flash del BIOS.
Basta che ci aggiungi l'utility di flash (normalmente inclusa nel file del BIOS) ed il file del BIOS stesso.
Avvii col floppy e dai il comando di flash.
Conclusa l'operazione stacchi la corrente, apri il case, metti il jumper CMOS su reset (2-3) e lo lasci lì per un 5 minuti.
Rimetti il jumper in posizione normale (1-2) riattacchi la corrente e riavvii; entri nel BIOS e reimposti i settaggi.
Fai un pò di prove di overclock (o underclock) per vedere se il problema da te riscontrato si ripresenta.
Se si ripresenta allora ti consiglio di riportare la scheda all'assistenza perché, probabilmente, c'è qualcosa che nn va (forse nel chip del BIOS stesso).

riciaooooo.

Free Gordon
18-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

sì, potresti fare la prova caricando l'ultimo BIOS disponibile, per il modello di NF7 che hai tu, sul sito Abit.
Per il flash ti consiglio di farlo da floppy DOS.
Se vai qui www.bootdisk.com troverai delle immagini già pronte di floppy di avvio per fare l'operazione di flash del BIOS.
Basta che ci aggiungi l'utility di flash (normalmente inclusa nel file del BIOS) ed il file del BIOS stesso.
Avvii col floppy e dai il comando di flash.
Conclusa l'operazione stacchi la corrente, apri il case, metti il jumper CMOS su reset (2-3) e lo lasci lì per un 5 minuti.
Rimetti il jumper in posizione normale (1-2) riattacchi la corrente e riavvii; entri nel BIOS e reimposti i settaggi.
Fai un pò di prove di overclock (o underclock) per vedere se il problema da te riscontrato si ripresenta.
Se si ripresenta allora ti consiglio di riportare la scheda all'assistenza perché, probabilmente, c'è qualcosa che nn va (forse nel chip del BIOS stesso).

riciaooooo.

Grazie mille.

Ciao