View Full Version : Samsung 753dfx
kinowaaa
06-01-2002, 18:40
ciao a tutti, ho un problema con il suddetto monitor: le linee orizzontali sono storte, o meglio diciamo che hanno un po' la tendenza a fare un onda(iniziano rette,poi tendono a bombarsi un po' verso i basso e poi tornano verso l'alto). il difetto non è sicuramente fastidioso ( si parla di pochi millimetri), ma non trovo nessun parametro da correggere nel menù per risolvere il problema? mi chiedo se sia un pguasto del monitor.
ringrazio anticipatamente per gli aiuti
ciao
Hai controllato se ci sono campi magnetici nelle vicinanze del monitor, ad es casse acustiche, lampade, trasformatori di corrente, cellulari ecc.?
kinowaaa
06-01-2002, 22:21
ho controllato, ma anche spostando le casse il problema rimane...direi che le interferenze siano una causa da escludere. a questo punto potrebbe essere un difetto di fabbricazione?
grazie
massalis
08-01-2003, 19:34
Come da oggetto :cry: :cry:
COMPLETAMENTE SFUOCATO :muro: :muro:
NON COMPRATELO :cry: :cry:
Che triste giornata :cry: :cry: :cry:
IlCarletto
08-01-2003, 23:45
ma è possibile che nn ci sia qualche regolazione apposita???
strano!!
magari è difettoso, l'hai visto all'opera nel negozio dove l'hai comprato??
pippo432
09-01-2003, 00:30
Originally posted by "massalis"
Come da oggetto :cry: :cry:
COMPLETAMENTE SFUOCATO :muro: :muro:
NON COMPRATELO :cry: :cry:
Che triste giornata :cry: :cry: :cry:
Ma non puoi fartelo cambiare??
i 753s che ho visto non sono malvagi anzi...
massalis
09-01-2003, 12:25
Originally posted by "pippo432"
Ma non puoi fartelo cambiare??
Si, oggi sono riuscito a farmelo sostituire con un aoc 7a+
(deve ancora arrivare) :muro:
Speriamo bene
:eek: Ciao :D
ciao raga volevo prendere questo monitor
se qualcuno di voi ce la volevo sapere secondo lui pregi e difetti
grazie ciao :cool:
jeffryeretico
02-03-2003, 12:34
che ne penstate??
sono indecisa tra questo e il NEC F770, oppure AOC 7A+.
GRAZIE
ciao!!! :)
damascato
03-03-2003, 12:28
io con AOC mi sono trovato davvero malissimo. Ora ho un Samsung957p ed è una meraviglia... ciao :)
Mandrake
03-03-2003, 20:42
dei tre direi samsung, non conoscendo il nec.
l'aoc non mi è mai piaciuto.
ciao
ho aquistato un monitor samsung 753dfx ma non ne sono contento
premetto che come paragone diretto ho un sony multiscan 200es (vecchio ma bono)
ma sto sams nn mi piace proprio
sfarfalla quando cambia l'immagine che tende ad ingrandirsi e rimpicciolirsi sensibilmente e su tutta l'area c'è una sensazione di sfuoco omogenea......
che dite????
grazie ciao
Con quale sistema operativo e su quale scheda video ?
win 98 se
sk video marvell g400 su via apollo pro 133a p3 600 eb
(il sony è su un sistema amd based con xp prof)
che dici??
grazie
Il 753DFX non è un granchè come monitor. Anche a me sembrava sfuocato, o comunque di scarsa nitidezza, in base agli esemplari che ho potuto vedere.
Eppure al lavoro uso un Samtron 76DF, che più o meno è lo stesso monitor, e non è male, anzi.....
Comuqnue il 753DFX è un modello che in nitidezza ha perso parecchio anche rispetto ai modelli Dynaflat precedenti.
^PlaSter^
24-03-2003, 14:02
Io in questi giorni ho installato ad amici un pc con un Samsung 753s ed ho avuto i tuoi stessi problemi (più o meno). L'immagine si ingrandisce e si rimpicciolisce visibilmente e all'improvviso ma non sono riuscito a capire bene il meccanismo che innesca tutto questo. Se lascio le finestre ferme tutto ok, ma se inizio ad aprire cartelle o a muovere un po' di "roba" il fenomeno si rimanifesta.. pensavo fosse il monitor difettoso ma probabilmente allora è quacosa di un po' peggio :rolleyes:
Il comp è un amd con MoBo Abit KD7 e scheda video Sapphire Radeon 9000. Il SO è Win Xp Home
A casa mia, lo stesso comp collegato ad un NEC FE991SB non dava assolutamente questo problema
Adesso dovrei far comprare un monitor economico ma decente alla mia ragazza ed ero orientato su un Samsung 763MB però adesso ho qualche dubbio di troppo.. cmq ho scartato il 753Dfx che invece era un possibile candidato..
In ogni caso posso dire che la qualità dei monitor crt sta calando a picco per i miei gusti.. ed anche il mio NEC 991sb non fa eccezione.. ad esempio mi tocca tenerlo a 1280x960 a 75hz perchè se lo metto a 85hz l'immagine diventa terribilmente sfocata e tutti i fenomeni di magnetizzazione vengono amplificati con relative macchie scure agli angoli. E pensare che il mio monitor precedente (un vecchio Sony 15sf) se non si fosse rotto definitivamente avrebbe avuto ancora qualcosa da dire..
In conclusione: i Flatron sembrano aver perso in qualità, i Samsung uguale, i Nec per esperienza personale pure.. e tutto questo guarda caso di pari passo al prezzo che, in una tecnologia (crt) dove i costi di ricerca e sviluppo sono stati ampiamente ammortizzati da un pezzo, non può che portare ad un calo intrinseco di qualità.. in sostanza il mercato sta posizionando i monitor crt sempre più nella fascia economica e ne "adegua" prezzo e qualità in questo senso.. Ad oggi comprare un 17" BUONO è veramente un impresa quasi impossibile, ed a nessuno importa se con lo stesso prezzo di un 15" tft "normale" uno potrebbe comprarsi un 17" con schermo piatto e tecnologia aperture grille, risoluzione elevata, fedeltà cromatica superiore, flessibilità di impiego enorme etc etc..
Discorso diverso per i crt veramente professionali.. ma infatti i prezzi sono MOLTO diversi..
Vabbhè, scusate lo sfogo..
Isomarcus
23-12-2003, 07:58
ciao a tutti :( spero mi possiate dare una mano perchè io nn so più dove sbattere la testa :cry: :muro:
allora ieri pomeriggio è arrivato il monitor nuovo, samsung syncmaster 753dfx 17" flat. il problema è che ha una geometria di immagine tremenda! :cry: a qualsiasi risoluzione e a qualsiasi refresh... in poche parole mi "stira" gli angoli superiori della schermata.... col risultato che da metà monitor in su l'immagine è deformata.... inoltre la barra superiore (la barra della finestra di winxp) è "afflosciata", cioè pende tremendamente verso il basso :cry:
è inguardabile, fa venire il mal di testa.... :(
tra le opzioni nel menu del monitor ci sono i soliti dimensione e posizione vert/orizz, pincushion, poi nel sottomenu "geometria" ci sono le opzioni trapezoidale, parallelogramma, rotazione, bilanciamento pin -> effetto )_) e linearità V.
ho provato a installare i diver per il monitor scaricati dal sito samsung, ho messo su i catalyst 3.10, ma niente...
:cry:
si pò sistemare??? :(
grazie..
Isomarcus
23-12-2003, 13:00
up! :cry:
Effetredici
02-01-2004, 11:21
Purtroppo non si puo sistemare...
Isomarcus
02-01-2004, 11:23
lo sospettavo... :(
che schifo. mi tocca tenermi il vecchio vobis 17".... nn sarà flat ma almeno la schermata ha una parvenza di essere quadrata... :rolleyes:
mamma mia avete riesumato un post
bah cmq ripeto quello che ho gia detto!!!
nell'azienda in cui lavoro poi ne hanno acquistati una ventina(sams 753dfx)
uno peggio dell'altro!!!
inguardabili!!
mi fanno pena quelli che ci devono passare la giornata davanti
io continuo a tenermi il vecchio trinitron 200 es multiscan e guardando cosa propongono in giro nei centri commerciali è ancora (dal 1998) uno dei migliori crt da 17 che abbia mai visto...
nessuna ombra o cmq macchie varie ne sfarfallamenti pur dopo moolte ore di lavoro
insomma
se mai passerò al tft , sto valutando, sarà sicuramente sony!!!!
ciao o tutti
Guarda che negli Lcd sony non c'è il trinitron! Hanno pannelli come tanti altri e magari costano un poco di più per alcuni optionals che non è detto servano davvero; ci sono marchi di lcd che valgono come ed anche più di sony, non lasciarti influenzare dai miti e scegli guardando de visu direttamente...
Bye
Salvatore17
10-01-2004, 09:41
Non Comprate il 753 samsung, anch'io ho avuto problemi e l'assistenza funziona da schifo per non dire che non rispettano come da garanzia i tempi di sostituzione dello stesso- 3gg On-Site, ne sono trascorsi 20 la prima volta, e la seconda volta non sono mai venuti.
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda che negli Lcd sony non c'è il trinitron! Hanno pannelli come tanti altri e magari costano un poco di più per alcuni optionals che non è detto servano davvero; ci sono marchi di lcd che valgono come ed anche più di sony, non lasciarti influenzare dai miti e scegli guardando de visu direttamente...
Bye
guarda che "trinitron" era riferito al mio vecchio crt che stò guardando adesso!!!
cmq hai ragione ... forse si possono trovare prodotti con caratteristiche simili ai sony a prezzi concorrenziali.
considera però che il monitor è sicuramente l'investimento più a lungo termine possibile nel mondo sempre di corsa dell'informatica
quindi in 10 anni ho acquistato 2 monitor e 15 processori facendo 2 conti credo che andare sul sicuro prendendo un marchio, magari più costoso sia una sicurezza
anche perche un procio che non rulla ti fa incazzare
un monitor che non funzia bene ti rovina la vista
tutto questo ovviamente imho
Isomarcus
10-01-2004, 12:26
posso solo dire: NON COMPRATE i samsung 753dfx.... per fortuna il monitor nn è per me, mi sarei sparato se quello fosse stato il mio nuovo monitor :rolleyes:
Frenzy_Man
15-04-2004, 23:03
ho comprato qualche tempo fa questo monitor della samsung e devo dire che non ne sono molto soddisfatto, diciamo alcuni giorni.
come da titolo il monitor sfarfalla in maniera impressionante, ma non sempre.
ho provato il monitor direttamente dal negoziante e lì funzionava perfettamente, anzi l'immagine era nitidissima, i colori brillanti, insomma si vedeva molto bene.
l'ho provato a casa la prima volta e il monitor produceva uno sfarfallio molto fastidioso e visibile.
l'ho riportato al negoziante e riprovandolo il monitor funzionava perfettamente, l'ho riportato a casa e funzionava bene.
adesso a giorni alterni non capisco bene da quale fattore il monitor sfarfalla in maniera impercettibile o moltissimo o per niente e non capisco il motivo.
premetto la prima configurazione su cui ho provato il monitor è
athlon a 900mhz
scheda madre abit kt7-raid
alimentatore da 300 w
scheda video geforce 2 ultra
poco dopo l'ho provato sulla stessa configurazione ma con una radeon 9200
premetto che prima accanto al monitor vi erano delle piccole casse acustiche, ma togliendole non cambiava nulla e tante volte quando le lasciavo il monitor funzionava egregiamente.
attualmente il monitor è collegato direttamente all'alimentatore, ma ho provato anche ad attacarlo direttamente alla rete elettirica
ho provato sia i driver generici che quelli specifici della samsung.
secondo voi a cosa è dovuto il problema?
ad un'alimentazione non stabile?
io qui sono agli sgoccioli, non so che fare.
anche perchè il monitor quando va è veramente di ottima qualità
Non credo si tratti di corrente elettrica; che sia attaccato in rete che all'ali non cambia nulla perchè prende la corrente ad alto voltaggio in entrata senza sfruttare la potenza dell'ali...secondo il mio parere il problema è nel monitor; se dal tuo fornitore funziona, potrebbe essere perchè l'hai provato qualche minuto soltanto; anche sul tuo pc ogni tanto non fa il difetto...mandalo all'assistenza..anzi cerca di fartelo cambiare...
Ciao
Frenzy_Man
16-04-2004, 10:14
il fatto è che non è questione di tempo, o si accende che va o non va.
Frenzy_Man
18-04-2004, 17:25
nessuno mi sa dare altri suggerimenti?
Ciao!
io ho un Syncmaster 750s e ho da un bel pezzo il tuo stesso problema...il monitor funziona, ad un certo punto inizia a sfarfallare....magari cambio finestra e in una finestra è ok, nell'altra sfarfalla.....a volte richiamando il menù del monitor si blocca a volte no...il monitor non è nuovo ma, a parte lo sfarfallio, funziona benissimo!
qualcuno può aiutarci pls?
ciao
Piciufa
eleoluca
19-04-2004, 12:28
C'è nelle vicinanze del monitor un trasformatore, tipo l'alimentatore delle casse acustiche?
Il monitor HP 72 che ho in ufficio sfarfalla vistosamente se ha vicino l'alimentatore delle casse.
Allontanandolo, scompare del tutto lo sfarfallio.
Provate...
Frenzy_Man
19-04-2004, 17:19
può essere l'alimentatore del pc molto vicino?
io ho l'alimentatore della lampada da tavolo vicino al monitor sarà quello? Lo strano è che non lo fa sempre...oggi ad esempio non è mai successo...oppure lo fa solo su una finestra e sulle altr no.....mah....inizio a cambiare posto all'alimentatore!
grazie del consiglio!
Piciufa
Ragazzi che dire?
Io non l'ho provato, ma adesso, 20 apr 2004, me lo propongono come acquisto entry level delle "configurazioni del mese". Io, che devevo comprare un 17", a questo punto dico di aver fortunatamente guardato solo quelle di marzo, di "configurazioni del mese" (sempre entry-level).
E poi lo avevo anche considerato nella scelta!.
Come si comporta invece il philips 107t51 a confronto? Mi sembra che adric lo consigliasse a confronto col samsung in questione.
ciao
Salvatore17
20-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da macubo
Ragazzi che dire?
Io non l'ho provato, ma adesso, 20 apr 2004, me lo propongono come acquisto entry level delle "configurazioni del mese". Io, che devevo comprare un 17", a questo punto dico di aver fortunatamente guardato solo quelle di marzo, di "configurazioni del mese" (sempre entry-level).
E poi lo avevo anche considerato nella scelta!.
Come si comporta invece il philips 107t51 a confronto? Mi sembra che adric lo consigliasse a confronto col samsung in questione.
ciao
La mia esperienza con Samsung è quanto di peggio si possa dire.
Spesso la serie è difettosa, l'assistenza ritarda nel ritiro del monitor.
Ti consiglio vivamente il philips 107t51.
Se c'è qualcuno che parla bene dei samsung o è un rivenditore o masochista.
spacemarc
05-05-2004, 08:34
Ciao, da qualche giorno ho problemi col Syncmaster 753dfx (crt): in pratica i caratteri hanno un'ombra che rende fastidiosa la visione generale. Ho reinstallato i driver originali ma nulla. Se aggiorno anche i driver della scheda video (ati 9100) riuscirei a risolvere oppure è proprio un difetto del monitor?
Ps ha poco più di un anno di vita!
spacemarc
05-05-2004, 16:01
suggerimenti?
Para Noir
08-05-2004, 11:25
Originariamente inviato da spacemarc
Ciao, da qualche giorno ho problemi col Syncmaster 753dfx (crt): in pratica i caratteri hanno un'ombra che rende fastidiosa la visione generale. Ho reinstallato i driver originali ma nulla. Se aggiorno anche i driver della scheda video (ati 9100) riuscirei a risolvere oppure è proprio un difetto del monitor?
Ps ha poco più di un anno di vita!
Mah, io ho preso ieri un 753dfx, mi serviva un 17" pollici accettabile ad un costo non troppo alto, l'ho pagato 150 euro. La geometria è _perfetta_ ed il monitor non sfarfalla mai (per ora, almeno..), l'ombra che dici tu io non la noto, e dato che ce l'hai da pochi giorni penso sia un problema del monitor. Già che ci sono aggiungo le mie impressioni, l'immagine è buona, come detto da altri l'impressione di nitidezza non è elevata, anzi, a meno di non alzare la risoluzione, ma non direi che l'immagine sia sfocata. I colori, una volta tarato il monitor (ci ho messo un casino), sono buoni. Il moirè è correggibile del tutto dal menù. Nel mio esemplare c'è un alone lievemente più scuro al centro dello schermo, poco visibile, devo decidere se considerarlo un difetto o no. Prima di prenderlo l'ho confrontato con altri schermi, alcuni Acer non piatti da 99 euro, uno hyundai piatto, un famigerato flatron, il nec fe770, il 753s della samsung non a schermo piatto, e di tutti visivamente questo mi è sembrato il migliore, quello più nitido e dalla geometria migliore, negli altri difficilmente si riusciva ad ottenere un immagine non distorta, tanto per ribadire che gli schermi crt di qualche anno fa ce li possiamo dimenticare, a questo prezzo almeno. A dire il vero era comunque difficile notare differenze. ciao..
spacemarc
08-05-2004, 12:50
infatti è ottimo.... ce l'ho da poco più di un anno... solo che da una settimana vedo i caratteri, le immagini ecc. con un'ombra/bordo/alone biancastro intorno... la differenza rispetto a prima è notevole.
Para Noir
08-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da spacemarc
infatti è ottimo.... ce l'ho da poco più di un anno... solo che da una settimana vedo i caratteri, le immagini ecc. con un'ombra/bordo/alone biancastro intorno... la differenza rispetto a prima è notevole.
L'ideale, se ne hai la possibilità, è di provarlo su un'altro pc con un'altra scheda video, se si comporta allo stesso modo, direi di chiamare l'assistenza (che è 3 anni on-site, no? meglio di così...).
Dubito sia un problema di driver o sist.operativo, anche se potrebbe essere di cavo o di interferenze elettromagnetiche.. :confused:
Ciao :)
spacemarc
08-05-2004, 14:20
provato: fa la stessa cosa, ho aggiornato anche i driver del monitor e della scheda video...
Il cavo... può essere lui? di campi elettromagnetici non ce ne sono: le casse sono spente e ci sono solo le cuffie lì accanto...
Para Noir
08-05-2004, 16:20
Originariamente inviato da spacemarc
provato: fa la stessa cosa, ho aggiornato anche i driver del monitor e della scheda video...
Il cavo... può essere lui? di campi elettromagnetici non ce ne sono: le casse sono spente e ci sono solo le cuffie lì accanto...
Infatti, se non c'è niente che abbia forti emissioni em lì vicino (alimentatore del pc, stufe..) l'unica cosa che rimane potrebbe essere il cavo vga, che però nel nostro 753 non si può stacare dal monitor....niente, io direi che non ti rimane che l'assistenza..:cry:
Ad ogni modo fammi sapere come va a finire, ciao :)
Para Noir
09-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da spacemarc
infatti è ottimo....
Già che ci sono volevo chiederti una cosa (e a tutti coloro che hanno un 753dfx), ora che ho smanettato di più col monitor mi sono accorto che la nitidezza cambia con la risoluzione e col refresh, ad esempio a 1024x768 a 75Hz la visione è perfetta, e ad 85Hz, che dovrebbe essere ancora meglio, perde in definizione e l'aspetto è di sfocatura, non esagerata ma percepibile. Un'altro esempio, a 1280x1024 tutto nitidissimo, a 1152x864 è più a fuoco ai lati che al centro, insomma le lettere che si vedono bene ai lati nella parte centrale sono leggermente più fosche, succede anche a te?
Ad ogni modo lo sto usando su una vecchia geforce256, appena ho tempo lo provo sul pc con la radeon e vediamo se cambia qualcosa, altrimenti me lo faccio ritarare dall'assistenza.. :cry:
spacemarc
09-05-2004, 16:46
io lo uso costantemente a 1024*768 @ 85 Hz che sono poi i valori "originari" con i quali dovrebbe essere usato. Non uso ris maggiori perchè per i 17" la 1024*768 è la risoluzione nativa e quindi danno i migliori risultati
Para Noir
09-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da spacemarc
io lo uso costantemente a 1024*768 @ 85 Hz che sono poi i valori "originari" con i quali dovrebbe essere usato. Non uso ris maggiori perchè per i 17" la 1024*768 è la risoluzione nativa e quindi danno i migliori risultati
Puoi farmi un ultimo favore :help:? Prova a confrontare 1024x768 a 85Hz, e sempre 1024x768 ma a 75Hz, e dimmi quale delle tue modalità ti sembra più nitida (posto che tu noti la differenza). Grazie :)
spacemarc
09-05-2004, 17:42
a 75 Hz avverto non poco il minor refresh (almeno per me che l'ho sempre usato a 85) quindi ti consiglio di tenerlo alla frequenza massima e cioè 85
Para Noir
09-05-2004, 21:05
Originariamente inviato da spacemarc
a 75 Hz avverto non poco il minor refresh (almeno per me che l'ho sempre usato a 85) quindi ti consiglio di tenerlo alla frequenza massima e cioè 85
Sì ok, ma tu noti differenza nella nitidezza dell'immagine tra i due valori di refresh?
Originariamente inviato da Para Noir
Sì ok, ma tu noti differenza nella nitidezza dell'immagine tra i due valori di refresh?
Si è vero, a 75Hz il fuoco/nitidizza è migliore.
Te lo dico anche io che ho il 107t51.
Penso sia questione della banda degli amplificatori. Semplicemente, w98 mi mette come refresh ottimale, a 1024x768, il 75Hz perchè gli ampli (scarsi) del monitor non distorcono a quella frequenza, mentre se si settano gli 85 tutto diventa un po' più sfocato, anche se tale refresh è gestibile semza problemi date le specifiche dei monitor in questione.
ciao
Para Noir
10-05-2004, 19:29
Originariamente inviato da macubo
Si è vero, a 75Hz il fuoco/nitidizza è migliore.
Te lo dico anche io che ho il 107t51.
Penso sia questione della banda degli amplificatori. Semplicemente, w98 mi mette come refresh ottimale, a 1024x768, il 75Hz perchè gli ampli (scarsi) del monitor non distorcono a quella frequenza, mentre se si settano gli 85 tutto diventa un po' più sfocato, anche se tale refresh è gestibile semza problemi date le specifiche dei monitor in questione.
ciao
Ok, ti ringrazio, allora arrivo alla conclusione che il mio 753dfx è a posto, allineato alla qualità di altri 17" flat. In effetti proprio stasera ho dato un'occhio approfondito al Nec fe95+ (?) 17" flat della mia ragazza, ed è lo stesso. Probabilmente pretendevo troppo, ho su un'altro pc un vecchio Olidata rimarchiato a 19" (mr1901) ed è una bomba, nitidissimo a tutti i refresh e tutt'oggi perfetto nonostante i suoi 6 anni..ah, non li fanno più i crt di una volta, non a 150 euro almeno...
Grazie, ciao :D
Originariamente inviato da Para Noir
Ok, ti ringrazio, allora arrivo alla conclusione che il mio 753dfx è a posto, allineato alla qualità di altri 17" flat. In effetti proprio stasera ho dato un'occhio approfondito al Nec fe95+ (?) 17" flat della mia ragazza, ed è lo stesso. Probabilmente pretendevo troppo, ho su un'altro pc un vecchio Olidata rimarchiato a 19" (mr1901) ed è una bomba, nitidissimo a tutti i refresh e tutt'oggi perfetto nonostante i suoi 6 anni..ah, non li fanno più i crt di una volta, non a 150 euro almeno...
Grazie, ciao :D
IMHO mai come ora la qualità nei crt si paga, quindi a quella cifra ...
Ciao
spacemarc
12-05-2004, 19:57
alla fine me ne hanno consegnato un altro (stesso modello) che non fa più quel difetto
Para Noir
12-05-2004, 20:06
Originariamente inviato da spacemarc
alla fine me ne hanno consegnato un altro (stesso modello) che non fa più quel difetto
Ah. Posso chiederti che procedura hai seguito? Hai chiamato il n. che c'è nel sito e te lo sono venuti prendere a portare a casa? Ciao :)
spacemarc
12-05-2004, 20:09
ho chiamato un numero di milano, mi hanno chiesto seriale, modello, i miei dati ecc... Il giorno dopo mi ha chiamato il loro responsabile per le consegne nella mia zona (credo) e mi ha fissato un appuntamento per il ritiro e la consegna dell'altro monitor
Para Noir
12-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da spacemarc
ho chiamato un numero di milano, mi hanno chiesto seriale, modello, i miei dati ecc... Il giorno dopo mi ha chiamato il loro responsabile per le consegne nella mia zona (credo) e mi ha fissato un appuntamento per il ritiro e la consegna dell'altro monitor
Ottimo, ti ringrazio delle info.
Un'ultima curiosità (rompo eh?), il monitor ti pare meglio dell'altro oppure uguale? (difetto a parte naturalmente) Ciao :D
spacemarc
13-05-2004, 07:16
appare come l'avevo comprato cioè ottimo. Di diverso c'è che l'attacco alla porta vga della scheda video ha due pin in meno (non so se questo possa influire sulle prestazioni)... e l'etichetta dello standard tco '03 invece che tco '99
Para Noir
13-05-2004, 18:24
Originariamente inviato da spacemarc
appare come l'avevo comprato cioè ottimo. Di diverso c'è che l'attacco alla porta vga della scheda video ha due pin in meno (non so se questo possa influire sulle prestazioni)... e l'etichetta dello standard tco '03 invece che tco '99
Ti ringrazio ancora, sei stato davvero gentile :friend:
Cmq ho un'update, finalmente ho provato il 753dfx sulla 9800pro invece che sulla Asus geforce256 sulla quale l'avevo provato prima, risultato: ora si vede davvero bene, finalmente ho un'immagine nitida e definita su tutta l'area ed a tutte le definizioni (a 1024x768@85Hz c'è ancora un lieve calo di nitidezza, ma assolutamente accettabile), cominciavo a smettere di sperarci.
Che dire, mi sento di consigliare questo monitor, è un sollievo non dovermi sbattere con l'assistenza o dover tornare dal negoziante, oggi sono felice :D
narnonet
14-05-2004, 23:07
Scusate se mi intrometto... ma allora il "mal" funzionamento di alcuni modelli era dato solo da problemi legati a quei modelli, e non a tutti i monitor di quel modello in circolazione????
Giusto???:confused:
CIao
Para Noir
15-05-2004, 18:02
Originariamente inviato da narnonet
Scusate se mi intrometto... ma allora il "mal" funzionamento di alcuni modelli era dato solo da problemi legati a quei modelli, e non a tutti i monitor di quel modello in circolazione????
Giusto???:confused:
CIao
Anche, ma sono molte le variabili da considerare, la scheda video che monti, il modello di monitor ed il singolo esemplare. Devi fare una specie di statistica, se su 10 persone 8 dicono che il monitor è un cesso, probabilmente lo è, se lo dicono in 5, può darsi che non sia vero, o che a dirlo siano persone che si aspettano troppo, o che hanno una scheda video scadente od un modello difettoso. Purtroppo neanche vederli accesi in negozio è abbastanza, perchè non sai su che scheda video sono attaccati (spesso sono pure messi su sdoppiatori di segnale). Insomma, se devi prendere un monitor, cerca di reperire informazioni da più parti possibile, e dopo che hai scelto, spera che non ti capiti un esemplare sfortunato...
Merlinx1
21-08-2004, 02:47
Da qualke periodo ho qualke problema:
1) Ogni tanto lo schermo si vede cn dominanza azzurra, cioè vedo tutto sull'azzurro e per risolvere devo muovere un pò l'attacco cn la scheda video.
2) Spesso si manifestano delle righe orizzontali come quelle ke si vedono se si guarda un monitor tramite una video camera cioè righe orizzontali che si muovono velocemente verso l'alto ke a volte elimino se muovo l'immagine visualizzata.
Ke posso fare?
1) a quale scheda video è collegato ?
2) da quanto tempo lo possiedi ?
tommy781
21-08-2004, 09:30
io ho da poco acquistato un samsung 753s e non mi sta dando alcun problema, per quello che l'ho pagato (130 euro) non mi posso di sicuro lamentare. premetto che lo tengo sempre alle frequenze consigliate sul libretto d'istruzioni, 85 fino a 1024x768 e 75 se salgo(quasi mai). sulle impostazioni di windows me lo fa spingere fino a 100 ma vista la fine del precedente monitor...bruciato nel vero senso della parola rimango entro le specifiche del costruttore.
Merlinx1
21-08-2004, 14:32
Ati radeon 8500
A dicembre sono 3 anni
Merlinx1
30-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da Merlinx1
Da qualke periodo ho qualke problema:
1) Ogni tanto lo schermo si vede cn dominanza azzurra, cioè vedo tutto sull'azzurro e per risolvere devo muovere un pò l'attacco cn la scheda video.
2) Ormai si manifestano ogni volta delle righe orizzontali come quelle ke si vedono se si guarda un monitor tramite una video camera cioè righe orizzontali che si muovono velocemente verso l'alto.
Ke posso fare?Sto impazzendo!!!
Il monitor ha quasi 3 anni e la scheda video è una ati radeon 8500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.