PDA

View Full Version : Non è giusto!!!!!


axxaxxa3
15-04-2004, 23:11
Questa sera al Grande Fratello ho avuto una grandissima delusione.....credevo fermamente che informassero i ragazzi del rapimento dei 4 italiani e della morte di uno di loro.(Fabrizio Quattrocchi) e invece niente.....come se nulla fosse mai successo...
Non riesco proprio a capire...erano italiani ca***, erano dei nostri concittadini, dei nostri "fratelli"...
Voi cosa ne dite?
Grazie
CIAO!!!

alphacygni
15-04-2004, 23:13
che hanno avuto un curiosamente elevato picco di buongusto nel non farlo in diretta

bluelake
15-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da alphacygni
che hanno avuto un curiosamente elevato picco di buongusto nel non farlo in diretta
concordo...

axxaxxa3
15-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da alphacygni
che hanno avuto un curiosamente elevato picco di buongusto nel non farlo in diretta
Ma quando ci fu guerra contro Saddam Hussein e i suoi seguaci da parte di Bush,li informarono eccome....e quando lo fecero, il buon gusto che tu dici,dov'era??

Gustavo Dandolo
15-04-2004, 23:16
Originariamente inviato da axxaxxa3
Questa sera al Grande Fratello ho avuto una grandissima delusione.....credevo fermamente che informassero i ragazzi del rapimento dei 4 italiani e della morte di uno di loro.(Fabrizio Quattrocchi) e invece niente.....come se nulla fosse mai successo...
Non riesco proprio a capire...erano italiani ca***, erano dei nostri concittadini, dei nostri "fratelli"...
Voi cosa ne dite?
Grazie
CIAO!!!
Io trovo di cattivo gusto guardare quel programma. Aborro solo all'idea che milioni di persone sprechino in questo modo il loro tempo.

majin mixxi
15-04-2004, 23:16
non li hanno informati anche di altre cose capitate in questi due mesi

axxaxxa3
15-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Io trovo di cattivo gusto guardare quel programma. Aborro solo all'idea che milioni di persone lo guardino.
Io l'ho seguito perchè(lo confesso) ero curioso di vedere chi usciva, ma anche e sopratutto per vedere se annunciavano ai ragazzi questa triste notizia...

axxaxxa3
15-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da majin mixxi
non li hanno informati anche di altre cose capitate in questi due mesi
E di cosa?

axxaxxa3
15-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da axxaxxa3
E di cosa? non mi sembra...
:confused:

bluelake
15-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da axxaxxa3
Ma quando ci fu guerra contro Saddam Hussein e i suoi seguaci da parte di Bush,li informarono eccome....e quando lo fecero, il buon gusto che tu dici,dov'era??
In quel caso si trattava di comunicare che l'Italia aveva intrapreso una "missione di pace" (ufficialmente non è una guerra) ed era logico che ne fossero informati. In questo caso... mah, non vedo l'eccezionalità della notizia onestamente...

bluelake
15-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da axxaxxa3
E di cosa?
Guarda il mio avatar e la mia sign... non mi pare li abbiano informati...

majin mixxi
15-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da axxaxxa3
E di cosa?


madrid per esempio?

axxaxxa3
15-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da bluelake
Guarda il mio avatar e la mia sign... non mi pare li abbiano informati...
Non credo che ai ragazzi del GF interessi moltissimo ;) e poi, scusa, la morte di un italiano andato lì IN PACE non è proprio lo stesso della sign oppure dell'avatar che hai oppure che noi tutti abbiamo...cmq....tornando a noi........Erano(anzi sono) italiani, hanno il diritto di sapere..per quanto riguarda madrid....noi non eravamo coinvolti direttamente.

jappilas
15-04-2004, 23:31
beh no è vero...;)

l'idea che sta dietro al grande bordello avevo sentito fosse proprio prendere 10 tizi chiiuderli nell' habitat e osservare il loro comportamento in cattività ...
mi pare non abbiano nemmeno radio e tv lì dentro.. quindi l' isolamento dagli eventi del mondo esterno dovrebbe rientrare nel programma :rolleyes:

SaMu
15-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Aborro solo all'idea che milioni di persone sprechino in questo modo il loro tempo.

"Aborro" regge "l'idea", non "all'idea"..

Ora torno a guardare il GF, c'era la pubblicità.

Ciao:)



p.s.:D

bluelake
15-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da axxaxxa3
Non credo che ai ragazzi del GF interessi moltissimo ;) e poi, scusa, la morte di un italiano andato lì IN PACE non è proprio lo stesso della sign oppure dell'avatar che hai oppure che noi tutti abbiamo...cmq....tornando a noi........Erano(anzi sono) italiani, hanno il diritto di sapere..per quanto riguarda madrid....noi non eravamo coinvolti direttamente.
L'italiano era andato lì non proprio in pace... lavorava per un'agenzia che si occupava della sicurezza delle aziende americane, non era in missione di pace con il contingente italiano... cinicamente si potrebbe dire che sarebbe stato catturato e ucciso anche se il nostro paese non avesse avuto truppe in Iraq. Personalmente (ma è solo il mio sentimento, non pretendo che sia giusto ma pretendo che sia rispettato e stop) mi hanno fatto più male le 130 persone morte a Madrid senza che avessero colpe né avessero scelto di essere in guerra che le persone uccise in una guerra in cui avevano volontariamente scelto di essere presenti.

Korn
15-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Io trovo di cattivo gusto guardare quel programma. Aborro solo all'idea che milioni di persone sprechino in questo modo il loro tempo.
quoto

Ma Sara
15-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da axxaxxa3
e poi, scusa, la morte di un italiano andato lì IN PACE

Scusa chi è andato in pace? :confused:

RenèBascè
15-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da axxaxxa3
Questa sera al Grande Fratello ho avuto una grandissima delusione.....credevo fermamente che informassero i ragazzi del rapimento dei 4 italiani e della morte di uno di loro.(Fabrizio Quattrocchi) e invece niente.....come se nulla fosse mai successo...
Non riesco proprio a capire...erano italiani ca***, erano dei nostri concittadini, dei nostri "fratelli"...
Voi cosa ne dite?
Grazie
CIAO!!!

Io a costo di passare come "checca isterica" come dice Virus in un altro post mi chiedo :

Fabrizio Quattrocchi "uno di noi" ? Perchè? Cosa ha fatto per essere uno di noi ?

Perchè il simile clamore che ha suscitato la sua morte non è stato fatto per le decine e decine di sacerdoti , ingegneri , consulenti sbattuti qua e là per il mondo rapiti e ammazzati dalla popolazione locale?

Scusate ma è più forte di me !

Leron
15-04-2004, 23:41
Originariamente inviato da bluelake
L'italiano era andato lì non proprio in pace... lavorava per un'agenzia che si occupava della sicurezza delle aziende americane, non era in missione di pace con il contingente italiano... cinicamente si potrebbe dire che sarebbe stato catturato e ucciso anche se il nostro paese non avesse avuto truppe in Iraq. Personalmente (ma è solo il mio sentimento, non pretendo che sia giusto ma pretendo che sia rispettato e stop) mi hanno fatto più male le 130 persone morte a Madrid senza che avessero colpe né avessero scelto di essere in guerra che le persone uccise in una guerra in cui avevano volontariamente scelto di essere presenti.
quanto quoto

axxaxxa3
15-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da Ma Sara
Scusa chi è andato in pace? :confused:
Chiedo scusa per l'errore avete ragione non sono andati in Pace......cmq bluelake, anche a me è dispiaciuto moltissimo per i morti innocenti di Madrid, ma questi sono italiani, io personalmente mi sento più vicino a loro e alle loro famiglie in quanto miei concittadini.
Vedere quei "restanti" tre italiani rapiti, mi fa soffrire......quello che più mi ha spezzato il cuore è stato quando ho sentito che l'ultima frase di Fabrizio Quattrocchi è stata:"adesso vi faccio vedere come muore un italiano".
Che mondo di merda.....mi vergogno di esistere in un mondo così crudele e schifoso(scusate lo sfogo)!

porny
15-04-2004, 23:43
Pronto ad essere lapidato:

Io sono molto dispiaciuto per questo fatto, ma sono dispiaciuto dal punto di vista umano poichè è morta un persona e questo non è mai una bella cosa. Però molti dimenticano che quei soldati non erano ne eroi ne martiti, erano mercenari. Ovviamente intendiamo il lato buono del termine, dunque perchè non ricordare anche tutti coloro che muoiono sul proprio luogo di lavoro? Cos'ha in più quest'uomo?

wrathchild
15-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da bluelake Personalmente (ma è solo il mio sentimento, non pretendo che sia giusto ma pretendo che sia rispettato e stop) mi hanno fatto più male le 130 persone morte a Madrid senza che avessero colpe né avessero scelto di essere in guerra che le persone uccise in una guerra in cui avevano volontariamente scelto di essere presenti.

Concordo. Non per questo non mi hanno rattristato molto entrambi gli avvenimenti. Certo che un italiano lo sento più vicino e sapere che ce ne sono altri tre nelle medesime condizioni è molto angosciante.

Sulla morte di Fabrizio Quattrocchi ho già visto abbastanza speculazioni per fare ascolti.

Una cosa è il dovere di cronaca, un'altra è intervistare i parenti delle vittime per "vedere come stanno" :rolleyes: e partecipare al loro dolore (a parole).

Quindi non vorrei dover vedere anche le reazioni dei ragazzi del GF alla notizia data in diretta. (A parte il fatto che non guardo il GF, solo MaiDireGF).

Puccio Bastianelli
15-04-2004, 23:45
questo thread finisce male:rolleyes:

axxaxxa3
15-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da RenèBascè
Io a costo di passare come "checca isterica" come dice Virus in un altro post mi chiedo :

Fabrizio Quattrocchi "uno di noi" ? Perchè? Cosa ha fatto per essere uno di noi ?

Perchè il simile clamore che ha suscitato la sua morte non è stato fatto per le decine e decine di sacerdoti , ingegneri , consulenti sbattuti qua e là per il mondo rapiti e ammazzati dalla popolazione locale?

Scusate ma è più forte di me !
Come perchè uno di noi..era Italiano......è nato nel tuo stesso Paese........ha diritto ad essere considerato "uno di noi".

axxaxxa3
15-04-2004, 23:46
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
questo thread finisce male:rolleyes:
No...spero di no...io sto soltanto esponendo le mie idee...cercano di comprendere e di "sfogare" il mio odio...spero non finisca male!!!:(

RenèBascè
15-04-2004, 23:48
Originariamente inviato da axxaxxa3
Come perchè uno di noi..era Italiano......è nato nel tuo stesso Paese........ha diritto ad essere considerato "uno di noi".


Ah bè così sì !

Credevo intendessi in un altro modo !

;)



Puccio , PS , se usiamo la testa il thread non finisce male ;)

Puccio Bastianelli
15-04-2004, 23:48
Originariamente inviato da axxaxxa3
No...spero di no...io sto soltanto esponendo le mie idee...cercano di comprendere e di "sfogare" il mio odio...spero non finisca male!!!:(

non mi riferisco al tuo post, ma in generale;)

axxaxxa3
15-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da wrathchild
Concordo. Non per questo non mi hanno rattristato molto entrambi gli avvenimenti. Certo che un italiano lo sento più vicino e sapere che ce ne sono altri tre nelle medesime condizioni è molto angosciante.

Sulla morte di Fabrizio Quattrocchi ho già visto abbastanza speculazioni per fare ascolti.

Una cosa è il dovere di cronaca, un'altra è intervistare i parenti delle vittime per "vedere come stanno" :rolleyes: e partecipare al loro dolore (a parole).

Quindi non vorrei dover vedere anche le reazioni dei ragazzi del GF alla notizia data in diretta. (A parte il fatto che non guardo il GF, solo MaiDireGF).
Sulla speculazione fatta i media sono pienamente d'accordo, non lo trovo affatto giusto inseguire un familiare di un defunto in lacrime chiedendo:"cosa prova"??cose inverosimili....ma d'altronde è stato sempre così.......:(

axxaxxa3
15-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
non mi riferisco al tuo post, ma in generale;)
Ok.....;) ;)

bluelake
15-04-2004, 23:50
Originariamente inviato da axxaxxa3
quando ho sentito che l'ultima frase di Fabrizio Quattrocchi è stata:"adesso vi faccio vedere come muore un italiano"
a me non ha fatto particolare impressione quella frase, anzi, sentirla pronunciare da Frattini al GR2 mi ha dato quasi un'impressione di (perdona il termine, inadatto ma non mi vengono sinonimi su due piedi) "sbruffonaggine", qui da me si direbbe "di fare il grosso"... forse perché mi è tornato alla mente l'immagine del film su Aldo Moro prima che il bagagliaio dell'auto si chiudesse e venisse mitragliato e ucciso, una voce di uomo che ha capito quale destino lo attende che umilmente dice "capisco" e si rannicchia su se stesso... personalmente (ripeto, per la mia personale sensibilità) è più coraggioso chinare il capo e usare l'ultimo fiato per pregare o ricordare coloro a cui si vuol bene anziché urlare frasi "adesso vi faccio vedere io".

wrathchild
15-04-2004, 23:51
Guardate cosa ho trovato sul sito di Repubblica:

vai (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq19/disertori/disertori.html)

I due ragazzi, come molti negli States, si erano arruolati nell'esercito per potersi pagare le spese del college

Ma vi rendete conto di chi mandano in guerra?:muro:

nemorino
15-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da axxaxxa3
Questa sera al Grande Fratello ho avuto una grandissima delusione.....credevo fermamente che informassero i ragazzi del rapimento dei 4 italiani e della morte di uno di loro.(Fabrizio Quattrocchi) e invece niente.....come se nulla fosse mai successo...
Non riesco proprio a capire...erano italiani ca***, erano dei nostri concittadini, dei nostri "fratelli"...
Voi cosa ne dite?
Grazie
CIAO!!!

perchè allora non dire della bambina di 3 anni uccisa in umbria?

nostra sorella.....

tra 15 gg questi escono dalla casa e avranno tutto il tempo di informarsi su cosa è successo nei 100 giorni di assenza.... tra una puntata di buona domenica e l'altra

porny
15-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da wrathchild
Guardate cosa ho trovato sul sito di Repubblica:

vai (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq19/disertori/disertori.html)

I due ragazzi, come molti negli States, si erano arruolati nell'esercito per potersi pagare le spese del college

Ma vi rendete conto di chi mandano in guerra?:muro:

Ma sono loro che si arruolano :muro:

Sono liberissimi di non farlo. Se voglio i privilegi devo anche scendere a compromessi. Il compromesso era il rischio di morte.

Ma Sara
15-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da porny
Pronto ad essere lapidato:

Io sono molto dispiaciuto per questo fatto, ma sono dispiaciuto dal punto di vista umano poichè è morta un persona e questo non è mai una bella cosa. Però molti dimenticano che quei soldati non erano ne eroi ne martiti, erano mercenari.

Porny, lo sai che questo è un pensiero intelligente?
Sul serio, condivido.

Originariamente inviato da porny
Ovviamente intendiamo il lato buono del termine, dunque perchè non ricordare anche tutti coloro che muoiono sul proprio luogo di lavoro? Cos'ha in più quest'uomo?

Questo invece non lo condivido: ha in più che è morto in circostanze tragiche, in una situazione di guerra, in seguito da un ricatto ed una precisa rivendicazione. Era un ostaggio strumentalizzato.

axxaxxa3
15-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da bluelake
a me non ha fatto particolare impressione quella frase, anzi, sentirla pronunciare da Frattini al GR2 mi ha dato quasi un'impressione di (perdona il termine, inadatto ma non mi vengono sinonimi su due piedi) "sbruffonaggine", qui da me si direbbe "di fare il grosso"... forse perché mi è tornato alla mente l'immagine del film su Aldo Moro prima che il bagagliaio dell'auto si chiudesse e venisse mitragliato e ucciso, una voce di uomo che ha capito quale destino lo attende che umilmente dice "capisco" e si rannicchia su se stesso... personalmente (ripeto, per la mia personale sensibilità) è più coraggioso chinare il capo e usare l'ultimo fiato per pregare o ricordare coloro a cui si vuol bene anziché urlare frasi "adesso vi faccio vedere io".

In punto di morte si hanno reazioni diverse...la frase pronunciata da Fabrizio Quattrocchi non credo debba essere considerata come uno sfottò oppure un voler dimostrare di essere un duro che non ha paura della morte, ma è uno "schiaffo morale" dato a chi lo stava assassinando...facendogli intendere che lo stavano uccidendo "corporalmente" e non spiritualmente...questa è la mia opinione...

porny
15-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da Ma Sara
Porny, lo sai che questo è un pensiero intelligente?
Sul serio, condivido.



Questo invece non lo condivido: ha in più che è morto in circostanze tragiche, in una situazione di guerra, in seguito da un ricatto ed una precisa rivendicazione. Era un ostaggio strumentalizzato.

La sua situazione di ostaggio era subordinata alla sua scelta. E' uno dei compromessi, o meglio dire uno dei rischi. Chi lavora nelle cave ha il rischio costante di vedersi un masso di xxx tonnellate sul cranio, chi "lavora" in missione ha il rischio di essere catturato ed ucciso. Mi rendo conto che sono due cose diverse però alla fine, se ci pensi bene, è la medesima cosa.

axxaxxa3
15-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da nemorino
perchè allora non dire della bambina di 3 anni uccisa in umbria?

nostra sorella.....

tra 15 gg questi escono dalla casa e avranno tutto il tempo di informarsi su cosa è successo nei 100 giorni di assenza.... tra una puntata di buona domenica e l'altra

L'assassinio dei bambini è una cosa che proprio non reggo....io l'ho detto sempre e continuerò a ribadirlo, sono contrario alla pena di morte, ma in casi in cui ci sono persone che violentano o massacrano povere anime di dio per di più innocenti,che non hanno colpa di questo mondo di schifo, allora sono d'accordo.

kaioh
15-04-2004, 23:59
e perché dovrebberò averlo fatto , nella sua cruenza è una cosa che di straordinario non ha nulla se non per le circostanze.
L' omicidio a sangue freddo è una cosa ordinaria che accade anche in italia quasi settimanalmente e molti di questi ricevono appena un trafiletto nel giornale locale e sporadicamente arrivano alle cronache nazionali e men che meno ricevono un post su questo forum.

wrathchild
15-04-2004, 23:59
Non mi sono spiegato bene: se uno fa il pilota di formula 1 guadagna molto e rischia la vita. D'accordo.

Il problema è che se ci si serve del bisogno di soldi, della voglia di imprese eroiche e soprattutto delle scelte poco oculate comuni a tutti i ragazzi di quell'età (18 anni) per fare la propria guerra, c'è qualcuno che ha la coscienza molto molto sporca.

:mad:

bluelake
16-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da axxaxxa3
In punto di morte si hanno reazioni diverse...la frase pronunciata da Fabrizio Quattrocchi non credo debba essere considerata come uno sfottò oppure un voler dimostrare di essere un duro che non ha paura della morte, ma è uno "schiaffo morale" dato a chi lo stava assassinando...facendogli intendere che lo stavano uccidendo "corporalmente" e non spiritualmente...questa è la mia opinione...
beh, a me ha dato l'impressione opposta alla tua... peccato che Fabrizio non possa più spiegarci quale sia la giusta interpretazione... :(

porny
16-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da wrathchild
Non mi sono spiegato bene: se uno fa il pilota di formula 1 guadagna molto e rischia la vita. D'accordo.

Il problema è che se ci si serve del bisogno di soldi, della voglia di imprese eroiche e soprattutto delle scelte poco oculate comuni a tutti i ragazzi di quell'età (18 anni) per fare la propria guerra, c'è qualcuno che ha la coscienza molto molto sporca.

:mad:

A 18 anni una persona dovrebbe essere consapevole delle proprie scelte. Adesso non si può sempre giocare allo scaricabarile. Loro hanno deciso e, PURTROPPO, hanno pagato questa decisione.

Edit: ti faccio un esempio:

E' mille anni luce lontano da questa realtà ma cerca di capire il ragionamento. Io ho paura delle montagne russe, so che mi vengono le palpitazioni e sto male. Stai pure certo che nessuno riesce a smuovermi. Sono spinto a salire per "fare gruppo", conosco i miei limiti e me sto con i piedi per terra. E questo lo faccio da quando avevo 6 anni. Credo che prima di andare in guerra uno ci pensi un po' di più.

wrathchild
16-04-2004, 00:05
Originariamente inviato da porny
A 18 anni una persona dovrebbe essere consapevole delle proprie scelte. Adesso non si può sempre giocare allo scaricabarile. Loro hanno deciso e, PURTROPPO, hanno pagato questa decisione.

Io non so quanti anni hai, io ne ho 24 e ti assicuro che se guardo ora ai ragazzi di 18 anni li considero ancora troppo adolescenti e inesperti per fare certe scelte.

Non è il caso di Quattrocchi cmq, lì parlo solo di dispiacere per un italiano giustiziato da dei banditi.

Edit: ti rispondo con un controesempio. Al liceo molti hanno iniziato a fumare solo per "fare gruppo". Io no, ma sono stato uno dei pochi. Quanti di questi ad un'età più matura si sarebbero fatti trascinare dal gruppo?

axxaxxa3
16-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da kaioh
e perché dovrebberò averlo fatto , nella sua cruenza è una cosa che di straordinario non ha nulla se non per le circostanze.
L' omicidio a sangue freddo è una cosa ordinaria che accade anche in italia quasi settimanalmente e molti di questi ricevono appena un trafiletto nel giornale locale e sporadicamente arrivano alle cronache nazionali e men che meno ricevono un post su questo forum.

Io non giudico le circostanze o la cruenza che, di questi tempi, sono quasi "all'ordine del giorno", io giudico ben altri aspetti.
Noi, oltretutto, ne parliamo in maniera distaccata, ma prego Dio che non accada mai di trovarci in una situazione del genere, soltanto in quel momento avremo una prospettiva diversa della situazione...ovviamente stiamo al di fuori(per modo di dire) e abbiamo pareri distaccati e discordi.


Alle famiglie dei defunti e el defunto italiano cosa rimarra dei loro cari??probabilmente riceveranno una medaglia(ma non credo neanche) e qualche euro ogni tanto.
Si troverannò con un figlio morto denza sapere nè come nè quando..:(

axxaxxa3
16-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da bluelake
beh, a me ha dato l'impressione opposta alla tua... peccato che Fabrizio non possa più spiegarci quale sia la giusta interpretazione... :(
Questa tua affermazione mi ha commosso.....ti giuro......lo vorrei tanto anche io..anche se non lo conosco di persona..
:(

Ma Sara
16-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da porny
La sua situazione di ostaggio era subordinata alla sua scelta. E' uno dei compromessi, o meglio dire uno dei rischi. Chi lavora nelle cave ha il rischio costante di vedersi un masso di xxx tonnellate sul cranio, chi "lavora" in missione ha il rischio di essere catturato ed ucciso. Mi rendo conto che sono due cose diverse però alla fine, se ci pensi bene, è la medesima cosa.

Ovviamente è la medesima cosa per quanto concerne i rischi: il cava-pietre rischia il masso, il mercenario la pallottola.
Ergo la morte.

Ma è profondamente diverso per quanto riguarda l'effetto che questa morte ha sull'immaginario collettivo e sull'opinione pubblica.
Il mercenario di nazionalità italiana viene sentito, in quanto italiano all'estero, a causa di un residuo di distorto patriottismo, una sorta di "eroe" (mi si perdoni il termine) qualora si trovi in situazioni pericolose o drammatiche - e per questo più facilmente teatralizzabili e strumentalizzabili dai media -


Puoi strumentalizzare un ostaggio, difficilmente un cava-pietre.

;)

porny
16-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da wrathchild
Io non so quanti anni hai, io ne ho 24 e ti assicuro che se guardo ora ai ragazzi di 18 anni li considero ancora troppo adolescenti e inesperti per fare certe scelte.

Non è il caso di Quattrocchi cmq, lì parlo solo di dispiacere per un italiano giustiziato da dei banditi.

Ho 18 anni. Però, ripeto, conosco i miei limiti. Conosco i rischi che posso correre.

Un esempio concreto: un mese fa ho acquistato una macchina con prestazioni abbastanza elevate, ho visto che con un una Punto 60 richiavo già di ammazzarmi e ho deciso che la sportiva rimarrà in garage fino a Natale.

axxaxxa3
16-04-2004, 00:10
Una cosa mi chiedo...si farà in tempo a salvare gli altri tre italiani??oppure avranno la stessa cruenta sorte?:( :cry:

porny
16-04-2004, 00:10
Originariamente inviato da Ma Sara
Ovviamente è la medesima cosa per quanto concerne i rischi: il cava-pietre rischia il masso, il mercenario la pallottola.
Ergo la morte.

Ma è profondamente diverso per quanto riguarda l'effetto che questa morte ha sull'immaginario collettivo e sull'opinione pubblica.
Il mercenario di nazionalità italiana viene sentito, in quanto italiano all'estero, a causa di un residuo di distorto patriottismo, una sorta di "eroe" (mi si perdoni il termine) qualora si trovi in situazioni pericolose o drammatiche - e per questo più facilmente teatralizzabili e strumentalizzabili dai media -


Puoi strumentalizzare un ostaggio, difficilmente un cava-pietre.

;)

Ho sempre parlato solo di rischi oggettivi, sui quali hai concordato. Non mi sono ancorra addentrato dell'impatto sull'immaginario collettivo, situazione ben più complessa.

Ma Sara
16-04-2004, 00:10
Aggiungo: la questione, ovviamente, non è la strumentalizzazione, quanto la risposta al paradosso: "perché parliamo del mercenario morto e non di molti altri morti".

:)

wrathchild
16-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da porny
Ho 18 anni. Però, ripeto, conosco i miei limiti. Conosco i rischi che posso correre.

Sono contento per te (dico davvero). Ma quelli che conosci della tua età sono tutti così maturi da ammettere i propri limiti?

porny
16-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da wrathchild
Sono contento per te (dico davvero). Ma quelli che conosci della tua età sono tutti così maturi da ammettere i propri limiti?

Ovviamente no. Però io credo una cosa: dietro a ciascuno esiste una famiglia (magari non completa) che può indirizzarlo più o meno verso una strada o verso l'altra. Poi l'iter tra la decisione e l'effettivo invio lascia spazio a ripensamenti ed eventuali ritiri. Dunque una persona deve essere più che convinta.

axxaxxa3
16-04-2004, 00:14
Originariamente inviato da Ma Sara
Aggiungo: la questione, ovviamente, non è la strumentalizzazione, quanto la risposta al paradosso: "perché parliamo del mercenario morto e non di molti altri morti".

:)

E già..perchè?non potremmo parlare di Annalisa, la ragazza assassinata per sbaglio su commissione della camorra, della bambina di 3 anni massacrata, della strage di Madrid, del delitto di cogne(non molto recente), dell'uccisione dei genitori da parte di Erica e Omar??....potrei continuare all'infinito...:(

bluelake
16-04-2004, 00:18
Originariamente inviato da axxaxxa3
Questa tua affermazione mi ha commosso.....ti giuro......lo vorrei tanto anche io..anche se non lo conosco di persona..
:(
mi pare chiaro (anche se non l'ho scritto) che mi dispiace per la morte di Fabrizio Quattrocchi, così come mi dispiace per tutti quelli che muoiono... solo non mi riconosco in tutto il "teatrino" montato sopra...

bluelake
16-04-2004, 00:25
Originariamente inviato da axxaxxa3
Una cosa mi chiedo...si farà in tempo a salvare gli altri tre italiani??oppure avranno la stessa cruenta sorte?:( :cry:
Temo che nessuno possa saperlo... possiamo solo sperare che vengano salvati e che chi ha in mano i destini delle nazioni (non solo l'Italia) abbia la saggezza necessaria per muoversi nel modo giusto.

lucio68
16-04-2004, 01:08
Fa male sentire che un ragazzo possa essere ammazzato come un cane solo per dimostrare che certa gente è capace di passare dalle parole ai fatti. Fa male sentire di una giovane vita strappata e calpestata da persone che non hanno rispetto per la vita umana.
Sono però d'accordo con Bluelake e Porny che in maniera diversa secondo me sottolineano il concetto che compiendo delle scelte si accettano i vantaggi e i rischi, e trovarsi in Iraq oggi è un rischio per chiunque, con la differenza che qualcuno in Iraq ha scelto di esserci. Fa certamente più male pensare alle vittime di Madrid!
Fa schifo pensare che ci siano persone che speculano su tragedie di questo genere, reclutando persone forse impreparate a sostenere i compiti per i quali sono pagate molto bene, ma per i quali i guadagni sono sicuramente molto più elevati.
Fa schifo vedere la strumentalizzazione mediatica dei giornalisti a caccia di audience e dei politici che usano queste vicende per strappare voti.
E intanto ci si dimentica che forse in certi casi nessuna parola vale molto di più di tanti discorsi