View Full Version : Piccola rete con modem esterno ethernet?
Ho alice mega con modem ericsson ethernet.
Volevo attaccare i 2 pc in rete fra loro, allora ho "rubato"a mio fratello uno switch della Atlantis.
Perchè la rete funzioni, mi dite come devo procedere nell'installazione dellle parti?
Mi hanno detto che non basta solo lo switch ma che dovrei prendere anche un NAT?:confused: Ma siamo sicuri?
In pratica, oltre a poter condividere i files da un pc all'altro, vorrei anche che i 2 pc possano entrare in internet, senza che uno dei 2 debba essere per forza acceso. Chiedo troppo?
jonnybest
16-04-2004, 09:48
ma non fai prima con 2 schede di rete e 1 cavo cross, poi fai la condivisione internet con la procedura guidata di winxp
Originariamente inviato da jonnybest
ma non fai prima con 2 schede di rete e 1 cavo cross, poi fai la condivisione internet con la procedura guidata di winxp
si ma in questo modo, devo avere un pc che fa da server per fare entrare l'altro in internet. Io voglio che tutti e 2 possano entrare in internet in modo indipendente.
Si di Follonica?
La conosco bene, se questa estate ci sei, magari ci si becca , dovrei andare al camping "Baia dei Gabbiani";)
leadergl
16-04-2004, 12:46
devi semplicemente attaccare sia modem ethernet che i due computer allo switch!
configurare il modem per l'accesso ad internet
configurare ognuno dei PC per l'uso di internet tramite rete, in pratica devi settare come:
gateway predefinito l'indirizzo IP del modem
dns primario l'indirizzo IP del modem (facoltativo)
Originariamente inviato da leadergl
devi semplicemente attaccare sia modem ethernet che i due computer allo switch!
configurare il modem per l'accesso ad internet
configurare ognuno dei PC per l'uso di internet tramite rete, in pratica devi settare come:
gateway predefinito l'indirizzo IP del modem
dns primario l'indirizzo IP del modem (facoltativo)
L'indirizzo ip del modem dove lo trovo? sarebbe l'indirizzo ip del client?
Il modem , in quale porta dello switch lo attacco?
Allego foto dello switch
leadergl
16-04-2004, 14:29
è indifferente dove colleghi il modem, cmq ti consiglio sulla porta 5 dove c'è scritto UPLINK!
a me di default l'indirizzo del modem è 192.168.7.1
cmq per ricavarlo, se il tuo modem ha una porta com dovresti collegarti con quella tramite un cavo ed HyperTerminal di WinXP, o qualsiasi altro programma telnet!
jonnybest
16-04-2004, 14:54
ma per fare ciò che vuoi ti ci vuole 1 router no? baia dei gabbiani? fai bene ad andare li è 1 dei migliori
Originariamente inviato da jonnybest
ma per fare ciò che vuoi ti ci vuole 1 router no? baia dei gabbiani? fai bene ad andare li è 1 dei migliori
E quello che sto cercando di capire.
Posseggo un modem ethernet che non è un router e non so se basta collegarlo a uno switch per fare quello che mi interessa o se ho bisogno di un router o quant'altro.....
Poi vado a mangiare sempre alla festa de l'unità a bagno di gavorrano, fanno dei tortelloni maremmani che sono la fine del mondo:D
Originariamente inviato da Ligos
E quello che sto cercando di capire.
Posseggo un modem ethernet che non è un router e non so se basta collegarlo a uno switch per fare quello che mi interessa o se ho bisogno di un router o quant'altro.....
Se ti basta navigare con 1 PC alla volta, fai pure come ti ha detto leadergl :)
Ma se vuoi navigare con i due PC indifferentemente e contemporaneamente hai bisogno assolutamente di un router, modem + switch non bastano ! :eek:
Ho letto sul forum, tempo fa, che qlc modem ericcson può essere trasformato in router, fai qualche ricerca e vedi di che modello si tratta ...
L'IP del modem, se lo usi e funziona, dovresti trovarlo aprendo una finestra DOS e digitando ipconfig /all ed Invio: il Gateway della scheda di rete é ovviamente il tuo modem :cool:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Se ti basta navigare con 1 PC alla volta, fai pure come ti ha detto leadergl :)
Ma se vuoi navigare con i due PC indifferentemente e contemporaneamente hai bisogno assolutamente di un router, modem + switch non bastano ! :eek:
Ho letto sul forum, tempo fa, che qlc modem ericcson può essere trasformato in router, fai qualche ricerca e vedi di che modello si tratta ...
L'IP del modem, se lo usi e funziona, dovresti trovarlo aprendo una finestra DOS e digitando ipconfig /all ed Invio: il Gateway della scheda di rete é ovviamente il tuo modem :cool:
Ciao :) :)
IL mio modello si può trasformare in router, ma già una volta ho provato ma il risultato è stato di telefonare alla telecom per un guasto non precisato del modem.......
MI basterebbe anche un pc alla volta, ma a patto di non dover fare scambi di cavi ogni volta.
Originariamente inviato da Ligos IL mio modello si può trasformare in router, ma già una volta ho provato ma il risultato è stato di telefonare alla telecom per un guasto non precisato del modem.......
MI basterebbe anche un pc alla volta, ma a patto di non dover fare scambi di cavi ogni volta.
Non ti costa nulla, prova come ti hanno spiegato ;)
Occhio che i cavi dai PC allo switch devono essere dritti mentre il collegamento Uplink al modem generalmente richiede un cavo cross ...
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Non ti costa nulla, prova come ti hanno spiegato ;)
Occhio che i cavi dai PC allo switch devono essere dritti mentre il collegamento Uplink al modem generalmente richiede un cavo cross ...
Ciao :) :)
Questa non la sapevo.
Quindi devo avere 2 cavi dritti che vanno dal pc allo switch e un cavo cross che va dallo switch al modem?
Originariamente inviato da Ligos
Questa non la sapevo.
Quindi devo avere 2 cavi dritti che vanno dal pc allo switch e un cavo cross che va dallo switch al modem?
Ooops ... ho detto una c@@@@@a :ops2:
Se usi la porta "Uplink" il cavo deve essere dritto anch'esso; deve essere cross se colleghi il modem ad una porta normale. Scusa :)
Comunque switch e router moderni hanno porte "autosensing" che si adattano al cavo che trovano :cool: , quello che hai tu non saprei ...
Ma non hai un manuale, o non lo trovi sul sito del produttore ?
Ciao :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.