View Full Version : Win2k a rallentatore
Ciao ho un probl con Win2000. Stamattina ho acceso, ha fatto il suo boot e fino al log-in
tutto bene, poi da lì in poi il disco comincia ad andare a intervalli (rumore a parte lo
si vede anche dalla lucina che si accende sporadicamente)e per caricare il desktop ci mette
10-15 minuti. Lavorarci diventa impossibile e anche cercare il problema:per aprire una
cartella ci vogliono altri 10 minuti. Il disco è sano, ho fatto un chkdsk su un altro PC e
non ha settori danneggiati. Ieri andava tutto e l'unica cosa nuova che ho installato sono
gli ultimi 3-4 aggiornamenti di windowsUpdate, che sono i primi che volevo rimuovere ma per
aprire installazione applicazioni penso ci voglia 1 ora minimo. Ho provato anche a partire
in modalità provv. ecc. e fa uguale. Ho provato "ripristino ultima configuraz sicuramente
funzionante" e non è cambiato niente. Infine ho messo il disco su un altro pc identico per
vedere se era un problema di altre periferiche ma si è comportato uguale.
HELP HELP HELP.
Grazie
Michele
fatti un controllo antivirus... e controlla anche con spybot(anche se nel tuo caso servirà a poco spybot..)
ps
xchè scrivi una riga sì e una no??
Originariamente inviato da naso
fatti un controllo antivirus... e controlla anche con spybot(anche se nel tuo caso servirà a poco spybot..)
***
sì, domani provo anche quello anche se dubito
***
ps
xchè scrivi una riga sì e una no??
mah, avevo scitto su notepad offline e incollando è venuta così. Non è male però
Grazie,
Michele
qualcuno ha altri suggerimenti?
dino_sauro00
16-04-2004, 02:22
Originariamente inviato da mixxx
mah, avevo scitto su notepad offline e incollando è venuta così. Non è male però
Grazie,
Michele
qualcuno ha altri suggerimenti?
Qualche altro suggerimento ce l'avrei :D
Usare chkdsk non ti da' nessuna garanzia riguardo allo stato del tuo disco.
Quindi vai nel sito del produttore del tuo HD e scarica l'apposita utility (per maggiori informazioni guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884) )
Dopo cio' usala per fare un test approfondito della superficie (attenzione a leggere bene e a capire le opzioni, perche' ce ne sono alcune molto pericolose. In caso di dubbi posta qui e ti diamo una mano) e quindi escludere al 100% vari problemi legati al HD.
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da dino_sauro00
Dopo cio' usala per fare un test approfondito della superficie (attenzione a leggere bene e a capire le opzioni, perche' ce ne sono alcune molto pericolose. In caso di dubbi posta qui e ti diamo una mano) e quindi escludere al 100% vari problemi legati al HD.
Ciao a tutti!
Thanx
Ho fatto il test approfondito e non ha rilevato nessun errore.
Ps.: non so se può servire, il servizio che impiega tutte le risorse di sistema è SYSTEM (sta sempre al 100%)
Mi sa che formatto, ci ho già perso troppo tempo
:(
Mic
Segui il consiglio di naso; quasi sicuramente è un problema di virus.
scaricati lo stinger da qui: http://vil.nai.com/vil/stinger/ e usalo e vedi un pò cosa trova.
Originariamente inviato da Linus
Segui il consiglio di naso; quasi sicuramente è un problema di virus.
scaricati lo stinger da qui: http://vil.nai.com/vil/stinger/ e usalo e vedi un pò cosa trova.
macchè, niente virus, ho provato con vari antivirus "veri e propri" oltre allo stinger, tutti aggiornati (+ adware) . Chiaramente l'ho dovuto controllare da un altro pc perchè su quello in questione è impossibile operare. Oggi nn ho fatto in tempo a formattare, se qualche anima pia mi suggerisce qualche altra prova da fare domattina prima di fare la cosa + drastica.
PS: come li recupero i messaggi di outlook (NON express) visto che non posso esportarli in un file PST? (l'accesso ai dati ce l'ho, il disco è integro ma non posso lanciare OUTLOOK nè nessun altro prog):confused:
G R A Z I E
CIAO
mi spiace...però è strano davvero!:confused:
cmq il file pst lo trovi sotto:
C:\Documents and Settings\TUOUTENTE\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
lo salvi e poi lo importi nella nuova installazione.
Buon format!
ciao
Originariamente inviato da Linus
mi spiace...però è strano davvero!:confused:
cmq il file pst lo trovi sotto:
C:\Documents and Settings\TUOUTENTE\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
lo salvi e poi lo importi nella nuova installazione.
Buon format!
ciao
Grazie.
Purtroppo cercando di risolvere questo problema ho messo su l'HD (in slave) in un altro pc per poter lanciare gli antivirus. Sul pc funzionante Win ha scambiato le lettere delle unità mettendo C: nell'HD inserito(non funzionante-incasinato) e cambiando in D: quello suo. A 'sto punto quando ho tolto dal pc funzionante il disco da controllare l'unità è rimasta D: e per di + si bloccava al login (richiedendomi la pw all'inifito).
Visto che sono un idiota ed ero disperato per aver perso troppo tempo ho lanciato l'installazione di win2k (cercando di ripristinare ma poi mi sa che si è reinstallato tutto anche se le impostazioni sono rimaste) e adesso mi entra... anche se ho dovuto reinstallare tutti i prog., service pack, aggiornamenti, ecc ecc
Come avrei dovuto fare? Bastava cambiare lettera all'unità (dopo il casino ho letto un thread dove se ne parla)?
Grazie veramente per i vostri consigli
mic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.