PDA

View Full Version : La pirateria sta finendo (per ora),ma con lei anche chi compra originale


Deuced
15-04-2004, 15:07
Ebbene sì.I giorni passano e la nuova starforce 3 deve ancora essere scavalcata...sembra essere la fine della pirateria,o meglio si spera una pausa più lunga di quella dovuta a Tage (XIII...).E tutti i nuovi giochi useranno la nuova starforce (incluso hitman 3 che dovrebbe uscire a giorni),prima che qualcuno la cracki (accadrà prima o poi,finchè i programmatori saranno esseri umani)



Bè,ma allora che senso ha che mi lamento?



Semplice,la nuova starforce ha dato migliaia e migliaia di problemi a chi compra i giochi originali,molti nuovi arrivi nel mercato USA hanno già messo in evidenza numerosi problemi,peggio di quanto accaduto con enter the matrix!La soluzione momentanea è stata quella di fare immagini del cd protetto (operazione di ORE per via della protezione) e provare a montarla.E vi sembra che ciò sia giusto nei riguardi di chi i giochi li compra?Spulciate i forum esteri e vedrete che situazione raccapricciante (e parlo di giochi poco conosciuti e anche poco venduti,pac man e gangland mi pare,sono dei semplici "test" o apripista)



E allora mi chiedo...che senso ha battere la pirateria iniziando ad escludere dai videogiochi proprio chi compra originale danneggiandolo in questa maniera? :mad:

prova
15-04-2004, 15:20
Giusto.
Nell'incertezza, meglio non comprare. :asd:

TheRipper
15-04-2004, 15:21
La pirateria esistera' finche' ci saranno gochi originali...

tandrea851
15-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da TheRipper
La pirateria esistera' finche' ci saranno gochi originali...

*

Michele.Ali
15-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da TheRipper
La pirateria esistera' finche' ci saranno gochi originali...

se tutti i giochi dovessero costare 1€ allora si' che forse la pirateria finirebbe..forse

dbpass
15-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da Michele.Ali
se tutti i giochi dovessero costare 1€ allora si' che forse la pirateria finirebbe..forse

ma anke no


starforce sarebbe una nuova forma di protezione cd? in ke consiste?

BelloFrescoFresco
15-04-2004, 16:03
hai detto una cosa molto vera imho..cmq la starforce a mio avviso non avra' vita lunga..ci sono troppe incompatibilità con i vari lettori
sparsi per il globo ..e poi ricordiamo anche che se finora si riesce a recuperare il no-cd della applicativo/gioco in questione è anche perchè c'è una certa volonta da parte degli sviluppatori..una sorta di marketing illegale.
Certo la starforce 3.x sta dando filo da torcere già dal suo debutto ( in Cycling Manager ,per la precisione..o meglio dalla patch 1,2 in via sperimentale era stata aggiunta la famosa starforce!!) ma anche la safedisc 2 al suo esordio in societa' fece dare una bella inchiodata alla diffusione illeggittima di materiale coperto da copyright,per cui penso che sia solo una questione di tempo, per non parlare dei problemi che da anche a chi il sw se lo porta a casa mettendo mano al portafoglio!
C'è anche da tener conto del fatto poi che non basta un software solo capace per effettuare una copia di backup, ma ci vuole anche la controparte hw, nel senso che se un lettore non è in grado di recuperare i settori inerenti alla SecuROM 4.84.7 o alla SafeDisc 2.9 o anche le vecchie starforce 1.x/2.x non c'è modo di avere esito positivo nell'impresa..per cui puo' darsi che la risposta,e me lo auguro,venga proprio da quest'ultima..ossia dai pezzi di ferro con la lucina al laser.


:D

Deuced
15-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da dbpass
ma anke no


starforce sarebbe una nuova forma di protezione cd? in ke consiste?



esatto


http://www.star-force.com/products/prof30/index.htm


è la 3a revisione che nasce dagli insuccessi delle prime 2

Non solo,la starforce 3 elimina ogni necessità di cdkey,la chiave viene generata al momento della duplicazione del supporto originale e viene scritta sul cd stesso.In pratica si potrà scovare la copia del cd pirata e metterlo in blacklist tramite patch o roba del genere.E chi ha quella copia non può cambiare la propria cdkey


Ogni cd dello stesso gioco sarà inequivocabilmente diverso


Nessun masterizzatore è in grado di masterizzarla se non con emulazione,ma i risultati sono scarsi

Deuced
15-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
hai detto una cosa molto vera imho..cmq la starforce a mio avviso non avra' vita lunga..ci sono troppe incompatibilità con i vari lettori
sparsi per il globo ..e poi ricordiamo anche che se finora si riesce a recuperare il no-cd della applicativo/gioco in questione è anche perchè c'è una certa volonta da parte degli sviluppatori..una sorta di marketing illegale.
Certo la starforce 3.x sta dando filo da torcere già dal suo debutto ( in Cycling Manager ,per la precisione..o meglio dalla patch 1,2 in via sperimentale era stata aggiunta la famosa starforce!!) ma anche la safedisc 2 al suo esordio in societa' fece dare una bella inchiodata alla diffusione illeggittima di materiale coperto da copyright,per cui penso che sia solo una questione di tempo, per non parlare dei problemi che da anche a chi il sw se lo porta a casa mettendo mano al portafoglio!
C'è anche da tener conto del fatto poi che non basta un software solo capace per effettuare una copia di backup, ma ci vuole anche la controparte hw, nel senso che se un lettore non è in grado di recuperare i settori inerenti alla SecuROM 4.84.7 o alla SafeDisc 2.9 o anche le vecchie starforce 1.x/2.x non c'è modo di avere esito positivo nell'impresa..per cui puo' darsi che la risposta,e me lo auguro,venga proprio da quest'ultima..ossia dai pezzi di ferro con la lucina al laser.


:D


la vita potrà essere anche breve,finchè le protezioni saranno scritte da un essere umano un altro essere umano potrà crackarle.Ma non è questo il punto...il punto è...perchè ancora una volta andiamo a danneggiare chi compra l'originale?E' mai cosa che io spendo 50€ e rotti e poi devo scaricarmi nocd e crack vari?
:muro:

OverK
15-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da Deuced

E allora mi chiedo...che senso ha battere la pirateria iniziando ad escludere dai videogiochi proprio chi compra originale danneggiandolo in questa maniera? :mad:

Piuttosto che verdere il proprio gioco distribuito gratuitamente sono disposti a sacrificare una parte del mercato con protezioni sempre piu pesanti che compromettono la compatibilità...in questo modo pensano di guadagnarci lo stesso perche una parte ( piccola o grossa che sia ) che abitualmente sceglie la via della pirateria e costretta a comprare l'originale se vuole quel gioco.

TheRipper
15-04-2004, 16:31
Piuttosto che verdere il proprio gioco distribuito gratuitamente sono disposti a sacrificare una parte del mercato con protezioni sempre piu pesanti che compromettono la compatibilità...in questo modo pensano di guadagnarci lo stesso perche una parte ( piccola o grossa che sia ) che abitualmente sceglie la via della pirateria e costretta a comprare l'originale se vuole quel gioco.
Naaaa...Non credo proprio che succeda una cosa del genere!
Scusate un'attimo...quali sono i giochi che utilizzano questo Starforce 3? Scommetto che se andate in giro per E-mule li trovate eccome!:D
No, ragazzi mettetevi l'anima in pace, non c'e' protezione che non possa essere craccata, non c'e' sistema a cui non si possa avere accesso e non c'e' alcuna cassaforte che non possa essere aperta...E' solo questione di tempo.

Michele.Ali
15-04-2004, 16:38
questo e' vero'..
tanto io compro sempre giochi originali..:angel: :angel: :D

goldorak
15-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da TheRipper
No, ragazzi mettetevi l'anima in pace, non c'e' protezione che non possa essere craccata, non c'e' sistema a cui non si possa avere accesso e non c'e' alcuna cassaforte che non possa essere aperta...E' solo questione di tempo.


Chiedo ai piu' esperti, ma non e' possbile sviluppare una protezione che non vada a creare incompatibilita' con i lettori ?

dbpass
15-04-2004, 16:53
servirebbe una kiave hardware ;)

dani&l
15-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da goldorak
Chiedo ai piu' esperti, ma non e' possbile sviluppare una protezione che non vada a creare incompatibilita' con i lettori ?

Le protezioni Hardware potranno sempre causare problemi su alcuni lettori, x esempio mio cugino aveva un lettore Ciddi che nn digeriva i vari securerom della Easport, e mi toccava fargli una copia del gioco e cracckarla...

Sono sempre stato scettico su queste protezioni, tanto servono a poco e creano sempre incompatibilità, daltro canto mettere un codice è la cosa più facile da copiare... Credo che non sia questa la strada , ma tra un pò, con l'aumento di banda sempre maggiore di internet, credo che raggiungeremo un'altra strada , e sarà quella dei giochi via internet a pagamento.. allora li , si che nn ci saranno cazzi, potranno che so far si che per giocare devi registrarti con tanto di Visa card del caso, oppure nelle confezioni ci sarà un manuale con una tessera prepagata di x ore di gioco. I salvataggi saranno in locale, e il gioco in rete, si pagherà a ore, e via cosi.

OverK
15-04-2004, 17:04
Originariamente inviato da TheRipper
Naaaa...Non credo proprio che succeda una cosa del genere!
Scusate un'attimo...quali sono i giochi che utilizzano questo Starforce 3? Scommetto che se andate in giro per E-mule li trovate eccome!:D
No, ragazzi mettetevi l'anima in pace, non c'e' protezione che non possa essere craccata, non c'e' sistema a cui non si possa avere accesso e non c'e' alcuna cassaforte che non possa essere aperta...E' solo questione di tempo.

Fino a quando ci sarà compatibilità ci sarà pirateria...
Mi viene proprio da ridere quando si parla di lotta contro la pirateria... alla fine la pirateria fa comodo perche rende soldoni e non parlo di chi vende il gioco masterizzato .. parlo delle case che producono masterizzatori e supporti e lettori ! la pirateria alimenta il mercato.
Adesso che tutto sta migrando verso il dvd bastava non mettere sul mercato i masterizzatori e supporti DVD ...questo non e avvenuto per un semplice motivo :
la diffusione di un supporto nuovo ( e realtivi masterizzatori e lettori ) con la pirateria viaggia a velocità triplicata

Lasciamo stare queste ridicole scuse legali della copia di backup o di supporti sempre piu grandi per immagazzinare dati .. potevano inventarsi altro per questo.

Se vogliono la pirateria la eliminano tranquillamente ... ma ci sono di mezzo troppi interessi e troppi soldi !

minchiele
15-04-2004, 17:11
Io non sarò un esperto, ma penso che l'unico modo possibile per evitare veramente la pirateria sia la cartuccia. La mitica vecchia cartuccia, e cioè un supporto dedicato solo a programmi e giochi e per il quale si utilizzerebbe un lettore dedicato non in grado di interagire con la cartuccia ma solo di caricarla.

Se non si può vedere, ne copiare, il contenuto della cartuccia penso che il problema sia risolto. Basta che le solite case hardware non facciano uscire sul mercato lettori-masterizzatori di cartucce e a mio parere si sarebbe sconfitta la pirateria.

Pippox
15-04-2004, 17:13
Non ci trovo nulla di scandaloso nel TENTARE di proteggere un prodotto di una data ditta!!

Vero è che la pirateria può fare anche comodo a qualcuno..ma
Il fenomeno ha assunto proporzioni TROPPO vaste..

Le limitazioni temporanee servono.. eccome!!

Pippox
15-04-2004, 17:14
Originariamente inviato da minchiele
Io non sarò un esperto, ma penso che l'unico modo possibile per evitare veramente la pirateria sia la cartuccia. La mitica vecchia cartuccia, e cioè un supporto dedicato solo a programmi e giochi e per il quale si utilizzerebbe un lettore dedicato non in grado di interagire con la cartuccia ma solo di caricarla.

Se non si può vedere, ne copiare, il contenuto della cartuccia penso che il problema sia risolto. Basta che le solite case hardware non facciano uscire sul mercato lettori-masterizzatori di cartucce e a mio parere si sarebbe sconfitta la pirateria.

E poi vendi quanto la sonY???
:sofico:

goldorak
15-04-2004, 17:15
Originariamente inviato da minchiele
Io non sarò un esperto, ma penso che l'unico modo possibile per evitare veramente la pirateria sia la cartuccia. La mitica vecchia cartuccia, e cioè un supporto dedicato solo a programmi e giochi e per il quale si utilizzerebbe un lettore dedicato non in grado di interagire con la cartuccia ma solo di caricarla.

Se non si può vedere, ne copiare, il contenuto della cartuccia penso che il problema sia risolto. Basta che le solite case hardware non facciano uscire sul mercato lettori-masterizzatori di cartucce e a mio parere si sarebbe sconfitta la pirateria.


La cartuccia eh ? Allora mi spieghi come fa' il game boy advance ad avere tutta la sua ludoteca on-line, pronta ad essere scaricarata gratuitamente.
Alla faccia della protezione.
Invece come diceva OverK, la soluzione parziale sarebbe quella di non vendere hardware atto alla copia. E qui una "responsabilita' indiretta" ce l'hanno i produttori di hardware che giocacano su due piani: ti diamo l'hardware ma contemporaneamente cercano di limitarne i poteziali usi senza riuscirci.

Deuced
15-04-2004, 17:17
Originariamente inviato da goldorak
La cartuccia eh ? Allora mi spieghi come fa' il game boy advance ad avere tutta la sua ludoteca on-line, pronta ad essere scaricarata gratuitamente.
Alla faccia della protezione.
Invece come diceva OverK, la soluzione parziale sarebbe quella di non vendere hardware atto alla copia. E qui una "responsabilita' indiretta" ce l'hanno i produttori di hardware che giocacano su due piani: ti diamo l'hardware ma contemporaneamente cercano di limitarne i poteziali usi senza riuscirci.



impossibile,i masterizzatori non servono solo a copiare.Io non lo uso affatto per quello ;)

goldorak
15-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da Deuced
impossibile,i masterizzatori non servono solo a copiare.Io non lo uso affatto per quello ;)


Ok, ma io per esempio intendevo fare in modo che non riescano a fare la copia raw di un disco protetto. Questo gia' sarebbe un passo in avanti rilevante.
Cmq, se si vuole combattere la pirateria si puo', com'e' possibile che l'unica console a non essere piratabile e' la nintendo gamecube con il suo formato proprietario dei giochi ?
Tutti che criticano questi mini-dvd, ma allo stato attuale si sono rivelati molto piu' coriaci delle protezioni che la ms e la sony inseriscono nei loro giochi.

OverK
15-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da goldorak
La cartuccia eh ? Allora mi spieghi come fa' il game boy advance ad avere tutta la sua ludoteca on-line, pronta ad essere scaricarata gratuitamente.
Alla faccia della protezione.
Invece come diceva OverK, la soluzione parziale sarebbe quella di non vendere hardware atto alla copia. E qui una "responsabilita' indiretta" ce l'hanno i produttori di hardware che giocacano su due piani: ti diamo l'hardware ma contemporaneamente cercano di limitarne i poteziali usi senza riuscirci.

Il problema e che chi vende hardware sa benissimo quale sarà il suo utilizzo...vi sembra un caso che ogni masterizzatore nuovo siamo in grado di passare nuove protezioni ?? :rolleyes: no per niente !
Masterizzatore che copia meglio = si vende di piu
La pirateria contribuisce ad incrementare le vendite di tutto quello che sta intorno al lettore... non solo del lettore stesso.

minchiele
15-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da Deuced
impossibile,i masterizzatori non servono solo a copiare.Io non lo uso affatto per quello ;)

Infatti non dico che debbano sparire i masterizzatori, ci mancherebbe sono utilissimi. Però si potrebbero continuare ad utilizzare masterizzatori cd e dvd per archiviare e quant'altro, mentre un altro tipo di supporto solo per programmi e giochi.

Deuced
15-04-2004, 17:27
Originariamente inviato da goldorak
Ok, ma io per esempio intendevo fare in modo che non riescano a fare la copia raw di un disco protetto. Questo gia' sarebbe un passo in avanti rilevante.
Cmq, se si vuole combattere la pirateria si puo', com'e' possibile che l'unica console a non essere piratabile e' la nintendo gamecube con il suo formato proprietario dei giochi ?
Tutti che criticano questi mini-dvd, ma allo stato attuale si sono rivelati molto piu' coriaci delle protezioni che la ms e la sony inseriscono nei loro giochi.


bè,non è proprietario,il minidvd si trova in commercio,solo che i costi sono alti.E comunque è piratabile,o masterizzando il minidvd oppure caricando le iso tramite ethernet.Purtroppo l'ho visto con i miei occhi,se cerchi sui p2p li trovi i giochi


Gamecube ha venduto poco (e quindi la pirateria si è diffusa poco) solamente perchè molta gente non ha "capito" questa console...

minchiele
15-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da goldorak
La cartuccia eh ? Allora mi spieghi come fa' il game boy advance ad avere tutta la sua ludoteca on-line, pronta ad essere scaricarata gratuitamente.
Alla faccia della protezione.
Invece come diceva OverK, la soluzione parziale sarebbe quella di non vendere hardware atto alla copia. E qui una "responsabilita' indiretta" ce l'hanno i produttori di hardware che giocacano su due piani: ti diamo l'hardware ma contemporaneamente cercano di limitarne i poteziali usi senza riuscirci.


Non sapevo che in rete si trovassero anche giochi del game boy, ma come diavolo fai ad inserirli nel game boy me lo spieghi? hai una cartuccia vergine?

Deuced
15-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da minchiele
Infatti non dico che debbano sparire i masterizzatori, ci mancherebbe sono utilissimi. Però si potrebbero continuare ad utilizzare masterizzatori cd e dvd per archiviare e quant'altro, mentre un altro tipo di supporto solo per programmi e giochi.



troppo costoso per chi produce software credo,a questo punto conviene più la bella starforce e rifarsi su chi compra davvero.



L'unica soluzione è abbassare i prezzi...

Deuced
15-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da minchiele
Non sapevo che in rete si trovassero anche giochi del game boy, ma come diavolo fai ad inserirli nel game boy me lo spieghi? hai una cartuccia vergine?


sì,cartuccia riscrivibile + programmatore.Costano poco ormai
:muro:

Nulla è a prova di cracker (non il salatino),peccato che non lo capiscono

OverK
15-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da Deuced
impossibile,i masterizzatori non servono solo a copiare.Io non lo uso affatto per quello ;)

Che bella frase , il bello e che la lotta alla pirateria ha come base proprio questa frase :p
Ora tra chi ci mangia alla grande c'e anche chi fornisce servizio di banda larga
L'adsl non serve solo per scaricare roba illegale , io la uso per navigare e guardare la posta :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Evviva la finta lotta alla pirateria :D

mtitone
15-04-2004, 17:40
Io ho sempre avuto una sensazione: che "loro" (i venditori di videogiochi) vogliono che i cd siano difficili ma NON IMPOSSIBILI da copiare......ossia si fa in modo che il 70% degli utenti (quelli meno esperti che non sanno nemmeno cos'è alcohol 120%) non siano in grado di copiarli, ma si lascia che il restante 30% ci riesca.......probabilmente perchè sono questi ultimi a fare da traino agli altri (per la serie: lo sai che è uscito quel gioco....è troppo bello....c'è l'ha un amico del mio amico che ha l'adsl e l'ha già scaricato da internet....te lo consiglio perchè l'ho visto ed è favoloso)........insomma chi li copia pensa di essere furbo, ma in realtà è uno strumento della macchina "marketing"....come ve lo spiegate che i giochi in dvd cominciano ad uscire solo quando sono disponibili i master per dvd?..........è come se avessero aspettato la loro uscita per permettere a quel famoso 30% di utenti di poterli copiare..............e poi sono assolutamente d'accordo sul fatto che il mercato dei masterizzatori (così come il mercato delle offerte broad band) è stato trainato enormemente dalla pirateria: è stato un rincorrersi di modelli sempre più copia-tutto; ultimamente questa frenesia è un pò diminuita, ma secondo me ricomincerà presto con i master per dvd.

Max Power
15-04-2004, 17:42
W i Pirati!

Pippox
15-04-2004, 17:49
Originariamente inviato da Max Power
W i Pirati!

MAH!

Max Power
15-04-2004, 17:50
Personalmente: La vita è già abbastanza cara.


Non credo che l 'ubisoft e l'ea games abbiano bisogno di altri soldi.


Voi direte, e le piccole software house???

Bè'! dovrebbero pensare i governi a dare i soldi x lo sviluppo (come sta accadendo adesso in francia)!

Tanto i politici non hanno un caxxo da fare.



Cmq i programmatori non se la passano x niente male 4000€ lordi al mese! (la media in italia)

Alla faccia nostra!!! :mad: :mad: :mad:

minchiele
15-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da Deuced
sì,cartuccia riscrivibile + programmatore.Costano poco ormai
:muro:

Nulla è a prova di cracker (non il salatino),peccato che non lo capiscono

E' qui il problema! chi cavolo l'ha costriuta la cartuccia riscrivibile? e qui direi che si è detto tutto...

OverK
15-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da Max Power
Personalmente: La vita è già abbastanza cara.


Non credo che l 'ubisoft e l'ea games abbiano bisogno di altri soldi.


Voi direte, e le piccole software house???

Bè'! dovrebbero pensare i governi a dare i soldi x lo sviluppo (come sta accadendo adesso in francia)!

Tanto i politici non hanno un caxxo da fare.



Cmq i programmatori non se la passano x niente male 4000€ lordi al mese! (la media in italia)

Alla faccia nostra!!! :mad: :mad: :mad:

Chiaro che non se la passano male , le grosse case nonostante la pirateria fanno soldi a palate... pensate che quelli della Ubi soft o della codemaster non sappiano che e i loro giochi girano liberamente sul p2p ? :rolleyes: , gli va bene cosi ... se no scattavano le denunce a raffica.

rano
15-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da goldorak
Ok, ma io per esempio intendevo fare in modo che non riescano a fare la copia raw di un disco protetto. Questo gia' sarebbe un passo in avanti rilevante.
Cmq, se si vuole combattere la pirateria si puo', com'e' possibile che l'unica console a non essere piratabile e' la nintendo gamecube con il suo formato proprietario dei giochi ?
Tutti che criticano questi mini-dvd, ma allo stato attuale si sono rivelati molto piu' coriaci delle protezioni che la ms e la sony inseriscono nei loro giochi.
Quale credi che sia uno dei motivi principali x cui il gamecube ha venduto poco....

rano
15-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da mtitone
Io ho sempre avuto una sensazione: che "loro" (i venditori di videogiochi) vogliono che i cd siano difficili ma NON IMPOSSIBILI da copiare......ossia si fa in modo che il 70% degli utenti (quelli meno esperti che non sanno nemmeno cos'è alcohol 120%) non siano in grado di copiarli, ma si lascia che il restante 30% ci riesca.......probabilmente perchè sono questi ultimi a fare da traino agli altri (per la serie: lo sai che è uscito quel gioco....è troppo bello....c'è l'ha un amico del mio amico che ha l'adsl e l'ha già scaricato da internet....te lo consiglio perchè l'ho visto ed è favoloso)........insomma chi li copia pensa di essere furbo, ma in realtà è uno strumento della macchina "marketing"....come ve lo spiegate che i giochi in dvd cominciano ad uscire solo quando sono disponibili i master per dvd?..........è come se avessero aspettato la loro uscita per permettere a quel famoso 30% di utenti di poterli copiare..............e poi sono assolutamente d'accordo sul fatto che il mercato dei masterizzatori (così come il mercato delle offerte broad band) è stato trainato enormemente dalla pirateria: è stato un rincorrersi di modelli sempre più copia-tutto; ultimamente questa frenesia è un pò diminuita, ma secondo me ricomincerà presto con i master per dvd.
credo che la verita' sia solo in questo modo di pensare, ovviamente e' il mio punto di vista, ma la vedudo proprio come "mtitone" il mercato mette solo delle esche...

LoBoToMiX
15-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da dani&l
Le protezioni Hardware potranno sempre causare problemi su alcuni lettori, x esempio mio cugino aveva un lettore Ciddi che nn digeriva i vari securerom della Easport, e mi toccava fargli una copia del gioco e cracckarla...

Sono sempre stato scettico su queste protezioni, tanto servono a poco e creano sempre incompatibilità, daltro canto mettere un codice è la cosa più facile da copiare... Credo che non sia questa la strada , ma tra un pò, con l'aumento di banda sempre maggiore di internet, credo che raggiungeremo un'altra strada , e sarà quella dei giochi via internet a pagamento.. allora li , si che nn ci saranno cazzi, potranno che so far si che per giocare devi registrarti con tanto di Visa card del caso, oppure nelle confezioni ci sarà un manuale con una tessera prepagata di x ore di gioco. I salvataggi saranno in locale, e il gioco in rete, si pagherà a ore, e via cosi.

E Bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una copia per tutti insomma, oltretutto a pagamento (fini di lucro), sai come ci vanno a nozze i media:rolleyes:
Inoltre considera che chi vuole avere la sua brava collezione così può ancha incominciare con quella di francobolli:D

Io credo che in questo mondo, finchè esisteranno almeno due computer ci sarà sempre la pirateria e sapete perchè? Perchè sono le major che la vogliono così come la MS vuole che si parli di WINXP che nn gira un C@@@O e così come S@ny vuole che si compri le modifiche per la Pl@y: si chiama PUBBLICITA'......

Ciauzzzzzzzzzzzzz............................. :eek:

chris redfield
15-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da rano
Quale credi che sia uno dei motivi principali x cui il gamecube ha venduto poco....

Se il gamecube rivestisse maggior interesse stai sicuro che ben presto sarebbe piratato e chippato dal 90% dell'utenza come per tutte le altre. Essendo ps2 e x-box invece maggiormente pubblicizzate e facilmente moddabili hanno dalla loro la massa che non si vuol sbattere più di tanto. Ricordate il DC? I gdrom sembravano un formato invalicabile e invece? Iso come se piovesse dalla rete non appena un gruppo ha attaccato un cavo seriale al dc e al pc e si sono scaricati i files e messi su cd. E' fin troppo semplice piratare se ci sono molti ad usufruire. L'interesse sale e le case vendono hardware a raffica seppure perdono un po' dal lato software. Tutto messo in conto senza errori.:rolleyes:

Andreucciolo
15-04-2004, 23:37
Senza contare quanto i giochi piratati facciano crescere il mercato di componenti hardware.......

Hendrix83
16-04-2004, 00:25
Mamma mia ragazzi, ma non vi è kiaro??? La software-house ke dice "non masterizzate i gioki e i programmi xkè è illegale, xkè qui xkè lì..." non fa altro ke fomentare la pirateria.....esattamente come proibendo ad un bambino di fare una certa cosa, quest'ultimo si sente più intrigato e spinto a farla, x il gusto del PROIBITO!
E' una cosa del tutto naturale e osservabile ogni giorno! Masterizzare un gioco o un programma fa sentire "fighi"...e furbi! E le software-house qst lo sanno benissimo....e a loro fa comodo xkè il prodotto si diffonde!

Non c'è modo migliore di far parlare di se ke dire ke nn si vuole ke si parli di se ;)

dbpass
16-04-2004, 00:35
mah io se mi scarico un gioco nn lo faccio certo per il gusto di scaricare qualcosa di illegale, ma semplicemente perkè preferisco tenermi in tasca 50€

così come se mi fumo un cannone nn lo faccio per il gusto del proibito, ma semplicemente perkè mi piace :oink: :sofico:


sono ipotesi, kiaramente

OverK
16-04-2004, 06:02
Suona strano .. ma la pirateria esiste perche fa comodo ;)
Da una parte produce perdite di mancata vendita dall'altra porta grossi guadagni al mercato dell'hardware e aiuta non poco la diffusione del pc ( stessa cosa per il p2p e la banda larga ).... e ci aggiungo la pubblicità del software .
Ci guadagna anche lo stato ... masterizzatori e supporti sono regolarmente tassati !
Senza pirateria i prezzi dell'hardware in generale e in particolare di masterizzatori e supporti lieviterebbero... e neanche di poco , se oggi si trovano masterizzatori a 60€ e supporti vergini a pacchi non e di certo per chi si fa la copia di backup del SO o usa il cd per metterci le foto delle vacanze ....se pioneer sony verbain ecc..vendono la metà i prezzi attuali ce li sognamo solo di notte.
Come per i cd la storia si ripete anche per i DVD , i masterizzatori sono gia alla portata della maggior parte della gente ...:rolleyes: cioe gia solo per i film te li iniziano a buttare dietro ! figuariamoci quando ci metteranno tutti i giochi e i programmi.

Se volevano la pirateria sarebbe scomparsa da un bel pezzo ...basta che si mettono daccordo su un supporto nuovo e non mettono in commercio la controparte per la copia...:rolleyes:

dani&l
16-04-2004, 07:18
Originariamente inviato da LoBoToMiX
E Bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una copia per tutti insomma, oltretutto a pagamento (fini di lucro), sai come ci vanno a nozze i media:rolleyes:
Inoltre considera che chi vuole avere la sua brava collezione così può ancha incominciare con quella di francobolli:D

Io credo che in questo mondo, finchè esisteranno almeno due computer ci sarà sempre la pirateria e sapete perchè? Perchè sono le major che la vogliono così come la MS vuole che si parli di WINXP che nn gira un C@@@O e così come S@ny vuole che si compri le modifiche per la Pl@y: si chiama PUBBLICITA'......

Ciauzzzzzzzzzzzzz............................. :eek:

:confused:

Forse nn hai capito, o forse nn ho capito io. Certo che è ai fini di lucro, il gioco non lo vendono a fini di lucro ????? Avrai la tua bella collezione di scatolotti vuoti con una tessera, e i giochi saranno reperibili solo giocando on line... forse nn mi sono spiegato, il gioco è come se fosse installato su un solo pc (quello della softwarehouse) e tu per giocarti paghi e ti colleghi a loro. Spiegami come fai a piratare una cosa del genere, certo, è come piratare le carte di credito x fare acquisti on line. Ovvio che parlo di un mondo quando la banda di internet sarà mooolto larga e veloce x nn creare problemi con il gioco...

OverK
16-04-2004, 07:27
Originariamente inviato da dani&l
:confused:

Forse nn hai capito, o forse nn ho capito io. Certo che è ai fini di lucro, il gioco non lo vendono a fini di lucro ????? Avrai la tua bella collezione di scatolotti vuoti con una tessera, e i giochi saranno reperibili solo giocando on line... forse nn mi sono spiegato, il gioco è come se fosse installato su un solo pc (quello della softwarehouse) e tu per giocarti paghi e ti colleghi a loro. Spiegami come fai a piratare una cosa del genere, certo, è come piratare le carte di credito x fare acquisti on line. Ovvio che parlo di un mondo quando la banda di internet sarà mooolto larga e veloce x nn creare problemi con il gioco...

Deve essere proprio bella larga sta banda..contando quanto sono grandi i giochi di oggi ogni volta che vuoi farti una partita ti devi prima scaricare centinaia di mb ... giusto un attimo uno spreco disumano di banda .

dani&l
16-04-2004, 07:31
Originariamente inviato da OverK
Deve essere proprio bella larga sta banda..contando quanto sono grandi i giochi di oggi ogni volta che vuoi farti una partita ti devi prima scaricare centinaia di mb ... giusto un attimo uno spreco disumano di banda .


Forse è piu probabile che troverai un cd con parte tipo filmati e il resto fruibile solo online. Credi sia utopistico ? Vediamo se sono una sorta di Nostradamus :)

dani&l
16-04-2004, 07:34
Originariamente inviato da Max Power
Personalmente: La vita è già abbastanza cara.


Non credo che l 'ubisoft e l'ea games abbiano bisogno di altri soldi.


Voi direte, e le piccole software house???

Bè'! dovrebbero pensare i governi a dare i soldi x lo sviluppo (come sta accadendo adesso in francia)!

Tanto i politici non hanno un caxxo da fare.



Cmq i programmatori non se la passano x niente male 4000? lordi al mese! (la media in italia)

Alla faccia nostra!!! :mad: :mad: :mad:

:rolleyes:

Che ragionamento, come giustificare un azione illegale per essere a posto con la morale. Allora chi và a rubare ai gioellieri ha ragione, tanto loro sono ricchi !!

I programmatori hanno una MEDIA di 4000 Euro lorde al mese ??? Azzolo, nn se la passano male, tanto vale allora che paghino loro le nostre tasse , giusto ?

Ma per favore .... :rolleyes:

goldorak
16-04-2004, 07:39
Originariamente inviato da dani&l
Forse è piu probabile che troverai un cd con parte tipo filmati e il resto fruibile solo online. Credi sia utopistico ? Vediamo se sono una sorta di Nostradamus :)


Credo tu abbia ragione, ma non dimenticare che una fetta abbastanza rilevante dei giocatori, compra originale perche' oltre al gioco c'e' la confezione, il manuale etc... insomma il packaging fisico.
E' la stesso discorso della musica, prendera' piede la distribuzione via internet dei contenuti ma ci sara' sempre gente disposta a comprare il cd perche' e' un prodotto tangibile.
Inoltre a parte gli mmorpg che hanno bisogno di un abbonamente per giocare, non vedo altre tipologie di giochi percorrere quella strada del pay for play.

dani&l
16-04-2004, 07:52
Originariamente inviato da goldorak
Credo tu abbia ragione, ma non dimenticare che una fetta abbastanza rilevante dei giocatori, compra originale perche' oltre al gioco c'e' la confezione, il manuale etc... insomma il packaging fisico.
E' la stesso discorso della musica, prendera' piede la distribuzione via internet dei contenuti ma ci sara' sempre gente disposta a comprare il cd perche' e' un prodotto tangibile.
Inoltre a parte gli mmorpg che hanno bisogno di un abbonamente per giocare, non vedo altre tipologie di giochi percorrere quella strada del pay for play.


No, guarda è molto semplice.
Prendiamo Half Life 2.
In negozio trovi la tua bella confezione, il manuale, e un cidi. Costo, 10 euro (mettiamo)
Porti a casa, installi il cd che copia i filmati, le musiche , insomma le cose belle pesanti.
Ti colleghi al sito, ti registri dai la tua visacard e il costo è di 1 euro ogni ora di gioco (mettiamo). Con la tua visacard metti che compri un 6 ore, giusto x iniziare a provare.
Ti collega,attendi il caricamento e parte il gioco (via internet come se avessi il gioco su disco), e inizi a giocare, al cambio livello attendi il nuovo caricamento (magari carica mentre giochi e nn te ne accorgi ) e via cosi fino a quando non hai esaurito le tue 6 ore pagate. Ti piace, vuoi finirlo ? Ripaghi e via....

Poi ci saranno tutte le varianti, tipo, non vuoi pagare 10 euro per il cidi e manuale ?? Scaricalo gratuitamente da noi e poi collegati x giocare :)

Cfranco
16-04-2004, 08:28
Il solito discorso che viene sempre fuori ...
Personalmente trovo queste protezioni delle enormi rotture di p@11& , tanto i giochi piratati si trovano senza problemi a che cavolo serve rompere i marroni a chi li compra originali ?

Originariamente inviato da Max Power
Cmq i programmatori non se la passano x niente male 4000? lordi al mese! (la media in italia)

Dove hai trovato questa media , in un sacchetto delle patatine ? :rolleyes:

Teppy81
16-04-2004, 09:45
Come possiate passare le ore a parlare (per giunta in 2 topic diversi) della stessa cosa. :eek:
Inizialmente credevo parlasse di tecniche di protezione serie etc...
Invece alla fine siete finiti a discutere sulla pirateria e la guerra alla pirateria. E frustrante sapete? :(

Cioè d'accordo non è giusto...quelli lavorano anni bla bla bla bla...bla bla bla...però sono convinto che tra voi c'è pure chi ha copie crakkate.
Insomma inutile stare a parlare, la pirateria è comoda a tutti.
:rolleyes: :rolleyes:
Eppure tanti hanno copie legali dei giochi che vogliono giocare on line etc..Perciò l'unica conclusione di questi discorsi è invogliare l'utente pirata a comprare originale.

Sapete dopo aver scoperto play.com ne ho parlato con amici sapete la risposta che mi è stata data?
Ma 25 euro per ogni gioco che completo si e no in una settimana..toh 2? :confused:

Naaa non mi frega niente di avere la scatola, il manuale etc...
Come non gli fregava niente di aiutare chi lavora in un bel titolo comprando solo quello.
Mia conclusione?:cool:
A fare i moralisti e dire è giusto così è sbagliato cosà, siamo tutti bravi.
Invece sti tizi qui che fanno i giochi o quelli che li distribuiscono oltre che a fornire un prodotto fine a se stesso dovrebbero offrire un servizio migliore. Che so compra il gioco originale (a prezzi modici) ti diamo uno sconto su un'altro gioco dello stesso genere prodotto da noi. potrai giocare on line (mentre un pirata no) patch o add on scontati. Cose del genere.
I pirati ci saranno sempre ugualmente, ma la gente disposta a comprare un titolo aumenterà sicuramente.
Stop..e così i problemi di compatibilità e contro la pirateria finiranno...non vedo altre soluzioni...perchè non ce n'è!!!
:sofico:

Deuced
16-04-2004, 09:50
Originariamente inviato da OverK
Che bella frase , il bello e che la lotta alla pirateria ha come base proprio questa frase :p
Ora tra chi ci mangia alla grande c'e anche chi fornisce servizio di banda larga
L'adsl non serve solo per scaricare roba illegale , io la uso per navigare e guardare la posta :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Evviva la finta lotta alla pirateria :D



amico,vieni a casa mia e ti faccio vedere la mia collezione di giochi originali.Poi credi ciò che vuoi,non è che mi frega tanto


E' ovvio che qualcosa di illegale ce l'ho anch'io (windows per esempio,oppure qualche mp3),ma della musica che ascolto io pur volendo cd se ne trovano pochi in giro e a prezzi ingiustamente alti

dbpass
16-04-2004, 09:55
io da quando ho avuto il mio primo PC (un 486 dx2-66 :oink: ) ho sempre acquistato tutto originale, da windows ai gioki, a office, tutto tutto

ho anke fatto le copie di back-up consentite dalla legge (per fortuna direi) soprattutto perkè gli originali (nn so come) li ho persi tutti!! :Perfido:

adesso si ke sono a posto con la mia coscienza :nonio:

Teppy81
16-04-2004, 10:02
ahahahahahahah

SilverF0x
16-04-2004, 10:06
Per tornare sulle protezioni...Anche la securom 4.84 e la safedisc 2.9 sembravano insormontabili. Io sono riuscito a scavalcarle con un masterizzatore waitec 24 x di 3 4 anni fa.Quindi penso che a breve se mi capiterà qualche gioco originale con sta starforce 3 alla fine dopo un po di tempo che si saranno adattati i software riusciro a copiarla come ho fatto con le precedenti! E hanno proprio ragione ...quando riesci a copiarlo ti senti proprio figo :D:sofico:

BelloFrescoFresco
16-04-2004, 10:15
..sembrerebbe che la forzastella 3.X sia stata bukata proprio ieri sera..e se vi dico il buco chi glielo apre vi buttate a terra dalle risate!!! :D :D
ps:resta il problema con alcuni lettori/masterizzatori..ma il grosso è fatto..o per lo meno cosi' sembra..
ps:Deuced..dove eri ieri sera eh??? :cool:

Jedi_Master
16-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da Cfranco
Dove hai trovato questa media , in un sacchetto delle patatine ? :rolleyes:

Ben detto!
Secondo me l'ha tovata alla CRAI!!!
C'era il 4 x 1........
:D

dani&l
16-04-2004, 10:26
Originariamente inviato da Teppy81
..blablabla....
A fare i moralisti e dire è giusto così è sbagliato cosà, siamo tutti bravi.
....Blablabla...

Scusa, ma di moralisti nn ne ho visti ..... anzi , ho visto qualcuno che cercava solo delle "scuse" x giustificare la piratata. (come in tutti i post che si parlano di pirateria). Queste giustificazioni le trovo molto fuori luogo, almeno avere o il buon gusto di stare zitto, o di ammettere che è piu facile fare i furbi, perchè si HA la possibilità di fare i furbi.

Se fosse cosi facile rubare macchine come scaricare da internet, quante macchine venderebbero i rivenditori ??

Pippox
16-04-2004, 12:18
I programmatori hanno una MEDIA di 4000 Euro lorde al mese ??? Azzolo, nn se la passano male, tanto vale allora che paghino loro le nostre tasse , giusto ?

Ne sento discorsi ridicoli!!
Fino a ieri sera sono stato al music marathon 2004.. concerto organizzato contro la pirateria musicale!! e a sentire i cantanti (?) che c'erano mi è venuto voglia di scaricare lo scibile musicale mondiale:sofico:

L'unica.. e sottolineo unica giustificazione che posso dare al download è questa: scarico qualche canzone o gioco.. vedo quella che mi piace.. e se mi fa impazzire compro il cd o gioco originale!!

Non faccio il Moralista.. Ovviamente ho giochi "backuppati" e musica.. ma ne ho tanti anche originali!!

Il discorso è questo.. se avessimo tutti i giochi originali.. noi che frequentiamo questo forum guadagneremmo più dei programmatori stessi per poterceli permettere!!

La pirateria però serve a questo: ti fanno scaricare vari giochi.. ti viene voglia di giocare.. vai a comprare l'originale solo se effettivamente merita..

LoBoToMiX
16-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da dani&l
:confused:

Forse nn hai capito, o forse nn ho capito io. Certo che è ai fini di lucro, il gioco non lo vendono a fini di lucro ????? Avrai la tua bella collezione di scatolotti vuoti con una tessera, e i giochi saranno reperibili solo giocando on line... forse nn mi sono spiegato, il gioco è come se fosse installato su un solo pc (quello della softwarehouse) e tu per giocarti paghi e ti colleghi a loro. Spiegami come fai a piratare una cosa del genere, certo, è come piratare le carte di credito x fare acquisti on line. Ovvio che parlo di un mondo quando la banda di internet sarà mooolto larga e veloce x nn creare problemi con il gioco...

Mi spiego (almeno ci provo): dunque, supponiamo di avere una ditta dove i dieci computer + server sono collegati tra loro in rete: su ciascun computer server compreso per rientrare nella legalità deve essere installata una differente copia di OS oppure si deve aver pagato 10 + 1 licenze giusto?? Bene, supponiamo ora che ogni computer sia un utente che paga una "licenza" (e già lì te la faranno pagare qnt un gioco normale la tua tesserina!) e che il server sia il computer dove gira il gioco in questo caso della software house, quante copie del gioco ci sono installate? Una soltanto; Se il server come accade 9 volte su dieci anche per altri giochi, si rompe, chi mi rimborsa il giorno che ho già pagato e di cui nn posso usufruire? Mah, nn la trovo una grande idea, se pago voglio il MIO prg per poterlo conservare anche fra 10 anni nella sua bella scatolozza come sto facendo da qnd ho comprato il mio primo pc, senno' pago 10 max 15 € al mese mi dai una password e gioco come vuoi te, quando vuoi te e se vuoi te, ti sembrano poche 10/15€ per un gioco dove nn ci sono spese di distribuzione (cd, manuali, tipografia, siae........)

Forse sbaglierò ma io rimango della mia idea: la pirateria è, è stata e sarà una forma di pubblicità delle stesse case........

Ciauzzzzzzzzzzzzzz.......................

LoBoToMiX
16-04-2004, 12:44
Originariamente inviato da dani&l
Scusa, ma di moralisti nn ne ho visti ..... anzi , ho visto qualcuno che cercava solo delle "scuse" x giustificare la piratata. (come in tutti i post che si parlano di pirateria). Queste giustificazioni le trovo molto fuori luogo, almeno avere o il buon gusto di stare zitto, o di ammettere che è piu facile fare i furbi, perchè si HA la possibilità di fare i furbi.

Se fosse cosi facile rubare macchine come scaricare da internet, quante macchine venderebbero i rivenditori ??

Se ti rubano l'auto vai a piedi?

IlBestio
16-04-2004, 12:52
Le case Hardware finanziano le case Software per le perdite che queste ultime ricevono dalla pirateria !!!

Vendite di HW aumenta - Pubblicita del SW e sono tutti contenti !!


Saluti

Teppy81
16-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da dani&l
Scusa, ma di moralisti nn ne ho visti ..... anzi , ho visto qualcuno che cercava solo delle "scuse" x giustificare la piratata. (come in tutti i post che si parlano di pirateria). Queste giustificazioni le trovo molto fuori luogo, almeno avere o il buon gusto di stare zitto, o di ammettere che è piu facile fare i furbi, perchè si HA la possibilità di fare i furbi.

Se fosse cosi facile rubare macchine come scaricare da internet, quante macchine venderebbero i rivenditori ??

non capisco il tuo di intervento adesso...
Che vuol dire scuse?

Ma pensi che mi vergogni a scrivere che se non scendono i prezzi in italia sarò costretto a comprare 1 o 2 titoli ogni tanto e piratare gli altri che poi alla fine....magari non sono nemmeno degni...?

E' solo un mio parere ma spesso giocare un livello non basta per capire il gioco. E allora se lo compro è perchè mi piace davvero e posso spassrmela più volte...non solo una volta.
A fifa 2002 ci giochiamo ancora tutt'ora con i miei amici e facciamo i tornei per esempio... a max payne ci ho giocato 2 volte.
A mafia pure...
Unreal tournament ci ho giocato mesi interi (ho vinto pure un casino allo smau nello stand creative).

Mio parere : li compro perchè 50 mila lire (25 euro) ne vale la pena per tutte le volte che ci ho giocato.
50 euro...non ci penso nemmeno a prenderlo.

Se invece un gioco non mi pare longevo perchè so che io ci gioco una volta sola e forse lo mollo a metà...non lo compro proprio...
preferisco se me lo passa un amico. Ecco perchè non sono scuse ma è la verità. Uno che non ha la collezione ma gli piace giocare... sarà sempre un pirata... (a parità di servizio)

Teppy81
16-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da OverK
Suona strano .. ma la pirateria esiste perche fa comodo ;)
Da una parte produce perdite di mancata vendita dall'altra porta grossi guadagni al mercato dell'hardware e aiuta non poco la diffusione del pc ( stessa cosa per il p2p e la banda larga ).... e ci aggiungo la pubblicità del software .
Ci guadagna anche lo stato ... masterizzatori e supporti sono regolarmente tassati !
Senza pirateria i prezzi dell'hardware in generale e in particolare di masterizzatori e supporti lieviterebbero... e neanche di poco , se oggi si trovano masterizzatori a 60€ e supporti vergini a pacchi non e di certo per chi si fa la copia di backup del SO o usa il cd per metterci le foto delle vacanze ....se pioneer sony verbain ecc..vendono la metà i prezzi attuali ce li sognamo solo di notte.
Come per i cd la storia si ripete anche per i DVD , i masterizzatori sono gia alla portata della maggior parte della gente ...:rolleyes: cioe gia solo per i film te li iniziano a buttare dietro ! figuariamoci quando ci metteranno tutti i giochi e i programmi.

Se volevano la pirateria sarebbe scomparsa da un bel pezzo ...basta che si mettono daccordo su un supporto nuovo e non mettono in commercio la controparte per la copia...:rolleyes:
concordo in pieno.

Jedi_Master
16-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da IlBestio
Le case Hardware finanziano le case Software per le perdite che queste ultime ricevono dalla pirateria !!!
Vendite di HW aumenta - Pubblicita del SW e sono tutti contenti !!
Saluti

Ma queste teorie da dove saltan fuori??

Mi sa' che non ci credi nemmeno tu...
:rolleyes:

Teppy81
16-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da dani&l
No, guarda è molto semplice.
Prendiamo Half Life 2.
In negozio trovi la tua bella confezione, il manuale, e un cidi. Costo, 10 euro (mettiamo)
Porti a casa, installi il cd che copia i filmati, le musiche , insomma le cose belle pesanti.
Ti colleghi al sito, ti registri dai la tua visacard e il costo è di 1 euro ogni ora di gioco (mettiamo). Con la tua visacard metti che compri un 6 ore, giusto x iniziare a provare.
Ti collega,attendi il caricamento e parte il gioco (via internet come se avessi il gioco su disco), e inizi a giocare, al cambio livello attendi il nuovo caricamento (magari carica mentre giochi e nn te ne accorgi ) e via cosi fino a quando non hai esaurito le tue 6 ore pagate. Ti piace, vuoi finirlo ? Ripaghi e via....

Poi ci saranno tutte le varianti, tipo, non vuoi pagare 10 euro per il cidi e manuale ?? Scaricalo gratuitamente da noi e poi collegati x giocare :)

...I sogni son desideri....
a diglielo a mia sorella in Sicilia di scaricarsi un gioco con i 56kb...
investiranno su ste cose tra 20 anni come minimo.

Pippox
16-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da Teppy81
...I sogni son desideri....
a diglielo a mia sorella in Sicilia di scaricarsi un gioco con i 56kb...
investiranno su ste cose tra 20 anni come minimo.

E dove abita?? dove ha perso le scarpe il Signore??(Italianizzato!!)

dani&l
16-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Se ti rubano l'auto vai a piedi?


Mhuhahaha... fammi capire.. se ti rubano l'auto tu che fai ? Ne rubi una ad un altro ???? :rolleyes:


X quanto rigarda Teppy81:

"Io scarico perchè le softwarehouse sono ricche, i programmatori prendono 4000 euro al mese"
"Sono le softwarehouse che vogliono che scarichiamo...."

Queste come le chiami ?? Giuste cause ??? Ma almeno, se uno vuole ammetterlo che dica pure che scarica perchè è più comodo, x avere tutto, xchè chi glielo fà fare di pagare 50 euro quando con quella cifra al mese me ne scarico di giochi... ma NON venite a dire certe baggianate :rolleyes: ... è questo che mi riferivo Teppy.


X Quanto riguarda il 56k... io ho postato quell'idea... ma nn crediate che ci sia andato lontano. Guardate che qualche anno fà erano in pochi ad avere internet in quanto bisognava pagare il canone... e poi.. track ci troviamo a oggi che sono in pochi ad avere il 56k.... vedrete.. andrà a finire che gli abbonamenti costeranno meno se non che saranno gratis in compenso ci saranno nuovi servizi da pagare... Mi piaciono i libri di fantascenza, ma ahimè quello che avevo scritto non mi sembra cosi irrealizzabile.. vedremo :)

Deuced
16-04-2004, 14:18
ma non si è capito che il titolo del mio thread voleva far intendere che le nuove protezioni dei giochi danneggiano chi compra? :confused:


Non capisco perchè si sta parlando d'altro,di moralismi,di giuste cause per scaricare ecc ecc Tanto chi scarica continuerà a farlo,che importa di esporre le motivazioni agli altri?Coda di paglia?




Per me il topic può anche venir chiuso,non ha più senso a questo punto

lonewolf
16-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da mtitone
Io ho sempre avuto una sensazione: che "loro" (i venditori di videogiochi) vogliono che i cd siano difficili ma NON IMPOSSIBILI da copiare......ossia si fa in modo che il 70% degli utenti (quelli meno esperti che non sanno nemmeno cos'è alcohol 120%) non siano in grado di copiarli, ma si lascia che il restante 30% ci riesca.......probabilmente perchè sono questi ultimi a fare da traino agli altri (per la serie: lo sai che è uscito quel gioco....è troppo bello....c'è l'ha un amico del mio amico che ha l'adsl e l'ha già scaricato da internet....te lo consiglio perchè l'ho visto ed è favoloso)........insomma chi li copia pensa di essere furbo, ma in realtà è uno strumento della macchina "marketing"....come ve lo spiegate che i giochi in dvd cominciano ad uscire solo quando sono disponibili i master per dvd?..........è come se avessero aspettato la loro uscita per permettere a quel famoso 30% di utenti di poterli copiare..............e poi sono assolutamente d'accordo sul fatto che il mercato dei masterizzatori (così come il mercato delle offerte broad band) è stato trainato enormemente dalla pirateria: è stato un rincorrersi di modelli sempre più copia-tutto; ultimamente questa frenesia è un pò diminuita, ma secondo me ricomincerà presto con i master per dvd.


mi hai tolto le parole di bocca!!!

Deuced
16-04-2004, 14:28
i masterizzatori dvd sono usciti 1 anno e passa fa,il primo gioco è stato silent hill 3 a settembre mi pare.



E' una questione di prezzi di supporti (anche i produttori li pagano),altrimenti secondo questo ragionamento la sony non avrebbe dovuto diffondere i propri giochi per la ps2 in dvd.Stessa cosa per nintendo e microsoft con gamecube e xbox

TnS|Supremo
16-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da TheRipper
La pirateria esistera' finche' ci saranno gochi originali...

dicevano un po la stessa cosa co stream e tele + :)

ora con il seca2 nno ci sta + trippa per gatti...

goldorak
16-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da Deuced
ma non si è capito che il titolo del mio thread voleva far intendere che le nuove protezioni dei giochi danneggiano chi compra? :confused:



E' vero quello che dici, ma io non vedo soluzioni nel immediato. Anche a me rode comprare dei giochi protetti piu' che altro perche' possono dare delle incompatibilita' con l'hardware/software gia' installato.
Ma non credo si ritornera' alla situazione in cui i giochi non erano protetti e bastava un semplice masterizzatore a copiarli.
In questo la pirateria dilagante ha avuto una grossa parte di responsabilita'.
L'unico modo di ribellarsi a questo stato di cose e' di non comprare, ma io personalmente non me la sento.
Se un gioco mi piace alla follia, che sia protetto o meno lo compro.

Lotar666
16-04-2004, 14:43
se tutti ideficienti delle case vidoludiche abbassassero i prezzi tutto sto macello nn ci sarebbe pero questo nn lo vonno capi:D

dani&l
16-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da Deuced
ma non si è capito che il titolo del mio thread voleva far intendere che le nuove protezioni dei giochi danneggiano chi compra? :confused:


Sicuro. Infatti io ti ho detto una mia idea su una futura nuova , chiamiamola cosi, protezione.

Poi vedere certi discorsi mi fà sempre girare le palle.. cmq.. è sempre un problema la protezione Fisica del supporto...

Max Power
16-04-2004, 15:00
Originariamente inviato da dani&l
:rolleyes:

Che ragionamento, come giustificare un azione illegale per essere a posto con la morale. Allora chi và a rubare ai gioellieri ha ragione, tanto loro sono ricchi !!

I programmatori hanno una MEDIA di 4000 Euro lorde al mese ??? Azzolo, nn se la passano male,------- tanto vale allora che paghino loro le nostre tasse , giusto ?------
Ma per favore .... :rolleyes:


E sì sarebbe bello!!!!

Se esistesse il 'metodo proporzionale'!!!!!

Secondo te è giusto ke uno ke guadagna 900€ al mese deve pagare le stesse tasse dell'auto (ad esempio) ke uno ke guadagna 4000€!!!!!:mad: :mad:



Senza manco accorgertene hai detto una cosa INTELLIGENTE!!!!!!


Il problema è ke non te ne sei ACCOTRO!:doh:




Con i 50€ di un gioco mi pago una rata della moto!

W Ducati!
:winner: :winner:

Pippox
16-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da TnS|Supremo
dicevano un po la stessa cosa co stream e tele + :)

ora con il seca2 nno ci sta + trippa per gatti...

Prima l'hanno resa indispensabile... poi LA DEVI PAGà..

:D
ed è giusto che sia così!!

Max Power
16-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da Pippox
Prima l'hanno resa indispensabile... poi LA DEVI PAGà..

:D
ed è giusto che sia così!!


E QUI KE KASCA L'ASINO!!!!!!!!!!!


E' DA CIRCA 2 MESI KE SI TROVANO LE CAM BAROTTATE CON TANTO DI AGGIORNAMENTI DA INTERNET




SECA 2 IS OUT!!!!:cool: :cool:


HAKERS REVENGE!!!!!!!!!

dani&l
16-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Max Power
E sì sarebbe bello!!!!

Se esistesse il 'metodo proporzionale'!!!!!

Secondo te è giusto ke uno ke guadagna 900? al mese deve pagare le stesse tasse dell'auto (ad esempio) ke uno ke guadagna 4000?!!!!!:mad: :mad:



Senza manco accorgertene hai detto una cosa INTELLIGENTE!!!!!!


Il problema è ke non te ne sei ACCOTRO!:doh:




Con i 50? di un gioco mi pago una rata della moto!

W Ducati!
:winner: :winner:


Ma che centra... se devi parlare di politica è un discorso, certo ci sono delle aliquote o tasse che in proporzione danneggiano il "benestante", rispetto a chi è ricco.

Le tasse sul reddito ?? A memoria mi viene in mente il 9,19 % di contributi sociali e l'irpef, che se non erro (e non erro) è proporzionale al reddito. Che sia alto sono daccordo, ma cmq è proporzionale.

X il resto sono tasse di proprietà ! Ovvio che se tu ti prendi una macchina da 100 cavalli e se la prende anche uno che guadagna i fantomatici 4000 euro, non vedo perchè tu che prendi meno soldi dovresti pagare di meno.

Se possiedi una casa di 200 metri quadri, paghi di piu... mica dipende dal reddito...


Forse io non mi accorgo di dire cose "inteligenti", ma tu non ti accorgi di dire delle "baggianate" :rolleyes:

:D

Teppy81
16-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da Deuced
ma non si è capito che il titolo del mio thread voleva far intendere che le nuove protezioni dei giochi danneggiano chi compra? :confused:


Non capisco perchè si sta parlando d'altro,di moralismi,di giuste cause per scaricare ecc ecc Tanto chi scarica continuerà a farlo,che importa di esporre le motivazioni agli altri?Coda di paglia?




Per me il topic può anche venir chiuso,non ha più senso a questo punto

E' un forum...ognuno dice la sua...
eheheh

Max Power
16-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da dani&l
Ma che centra... se devi parlare di politica è un discorso, certo ci sono delle aliquote o tasse che in proporzione danneggiano il "benestante", rispetto a chi è ricco.

Le tasse sul reddito ?? A memoria mi viene in mente il 9,19 % di contributi sociali e l'irpef, che se non erro (e non erro) è proporzionale al reddito. Che sia alto sono daccordo, ma cmq è proporzionale.

X il resto sono tasse di proprietà ! Ovvio che se tu ti prendi una macchina da 100 cavalli e se la prende anche uno che guadagna i fantomatici 4000 euro, non vedo perchè tu che prendi meno soldi dovresti pagare di meno.

Se possiedi una casa di 200 metri quadri, paghi di piu... mica dipende dal reddito...


Forse io non mi accorgo di dire cose "inteligenti", ma tu non ti accorgi di dire delle "baggianate" :rolleyes:

:D


Evviva!!!!

Abbiamo il vincitore del mongolino d'oro del millennio!:tapiro:

Hai appena dato le unike tasse che si pagano proporzionalmente!!!!!!!!

E tutte le altre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

sbomberino
16-04-2004, 16:06
Considero la protezione sui cd una prepotenza.
Il cd è mio e finchè non ci lucro sopra posso masterizzarmelo (VISTO CHE LO PAGO 120.000 LIRE!!! SE SI ROVINA MI INCAZZO UN POCHINO)
Far Cry ad esempio non mi parte se ho un'unità virtuale attiva... ma ti rendi conto? Io la sopra ci carico le mie iso (faccio videoediting e per provare il risultato compilo il lavoro in formato ISO prima di masterizzare e buttare una decina di dvd che oltretutto costano dai 5 ai 7 euro l'uno)....
Secondo me basterebbe portare i costi a 20-25 euro per videogioco e si risolverebbe il problema pirateria...
Insomma, volete mettere lo sbattimento di dover aspettare giorni in download per una iso, dovera cracckare e poi aspettare sempre il crack per ogni patch uscita? Quando per 20 euro te lo prendi orignale e non ci pensi più?

dani&l
16-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da Max Power
Evviva!!!!

Abbiamo il vincitore del mongolino d'oro del millennio!:tapiro:

Hai appena dato le unike tasse che si pagano proporzionalmente!!!!!!!!

E tutte le altre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Mi spiace averti rubato l'ambito premio, so che eri come mike buongionro, fiero della sua luuunga collezione ..
:sofico:

Illuminaci tu, maesto Jodosan

Max Power
16-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da dani&l
Mi spiace averti rubato l'ambito premio, so che eri come mike buongionro, fiero della sua luuunga collezione ..
:sofico:

Illuminaci tu, maesto Jodosan


Come risposta non mi sembra un gran che!

Potevi impegnarti di +!


:D

dani&l
16-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da Max Power
Come risposta non mi sembra un gran che!

Potevi impegnarti di +!


:D


Questa mi sembra invece che nn sia un gran che ... sei arrivato alla frutta ??

:D

Max Power
16-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da dani&l
Questa mi sembra invece che nn sia un gran che ... sei arrivato alla frutta ??

:D

No, sono all'aperitivo.




cmq c'è Raven che ci sta tenedo d'okkio!


:ops:

miticojack
16-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da sbomberino
Considero la protezione sui cd una prepotenza.
Il cd è mio e finchè non ci lucro sopra posso masterizzarmelo (VISTO CHE LO PAGO 120.000 LIRE!!! SE SI ROVINA MI INCAZZO UN POCHINO)
Far Cry ad esempio non mi parte se ho un'unità virtuale attiva... ma ti rendi conto? Io la sopra ci carico le mie iso (faccio videoediting e per provare il risultato compilo il lavoro in formato ISO prima di masterizzare e buttare una decina di dvd che oltretutto costano dai 5 ai 7 euro l'uno)....
Secondo me basterebbe portare i costi a 20-25 euro per videogioco e si risolverebbe il problema pirateria...
Insomma, volete mettere lo sbattimento di dover aspettare giorni in download per una iso, dovera cracckare e poi aspettare sempre il crack per ogni patch uscita? Quando per 20 euro te lo prendi orignale e non ci pensi più?

SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO, NON ESISTE CHE UN GIOCO DEL C....O COSTI 50€...PER CHI NON LO AVESSE CAPITO STO URLANDO!

goldorak
16-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da miticojack
SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO, NON ESISTE CHE UN GIOCO DEL C....O COSTI 50€...PER CHI NON LO AVESSE CAPITO STO URLANDO!


Puoi comunque esprimere il tuo sdegno in maniera civile senza urlare.
D'altra parte nessuno ti obbliga a spendere 50€ per un gioco, dai un'occhiata ai thread in rilievo dove vengono citati negozi dai prezzi convenienti e per convenienti intendo il 30/40% in meno di quello che costano in italia. :O

Pippox
16-04-2004, 16:35
Io i miei bei soldini li spendevo per i vari Championship manager (scudetto)
Poi hanno cambiato l'impostazione grafica.. il gioco è diventato di una facilità spaventosa.. e allora.. :p

cmq se un gioco è un capolavoro, è giusto comprarlo.. certo 50 euro mi sembra una follia.. ma sui 30 non ci sarebbe Flat che tiene!!
:D

dani&l
16-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da Max Power
No, sono all'aperitivo.




cmq c'è Raven che ci sta tenedo d'okkio!


:ops:

No problem... ho solo voluto divertirmi un po.. chiudo l'off topic e il divertimento :)

Max Power
16-04-2004, 16:58
Originariamente inviato da dani&l
No problem... ho solo voluto divertirmi un po.. chiudo l'off topic e il divertimento :)
:cry:

sbomberino
16-04-2004, 17:04
Originariamente inviato da goldorak
Puoi comunque esprimere il tuo sdegno in maniera civile senza urlare.
D'altra parte nessuno ti obbliga a spendere 50€ per un gioco, dai un'occhiata ai thread in rilievo dove vengono citati negozi dai prezzi convenienti e per convenienti intendo il 30/40% in meno di quello che costano in italia. :O

beh st'affermazione mi sembra un pò come Berlusconi che disse che se l'euro ha aumentato il costo della vita è colpa delle massaie che non girano per i mercati...
Io compro pochissimo online e non mi fido a mandare i numeri della mia carta di credito... e non mi va di aspettare in media 6-7 giorni... inoltre lavoro tutto il giorno e quando il corriere arriva a casa mia non mi trova.
in poche parole, sono pure disposto a cercarmi un negozio con prezzi scontati ma in Italia e nella mia città... e i prezzi nel nostro paese sono quello che sono.
Ma il discorso non è questo...
Il fatto che nessuno mi obbliga a spendere 50 euro, elimina il problema della protezione-prepotenza?
Io li spendo pure 50 euro per il gioco ma visto quanto lo pago, PRETENDO che funzioni! me ne sbatto che c'è il pirata po-po dietro l'angolo.
Se la protezione serve per combattere la pirateria, si è scelta la strada + sbagliata!
La pirateria va vista come una concorrente, e la guerra sul mercato si vince con prezzi competitivi.
Ultimamente è uscito un gioco niente male (imperium mi sembra) che costa 20 euro.. sono matti allora questi?

OverK
16-04-2004, 17:18
Originariamente inviato da Deuced
amico,vieni a casa mia e ti faccio vedere la mia collezione di giochi originali.Poi credi ciò che vuoi,non è che mi frega tanto


E' ovvio che qualcosa di illegale ce l'ho anch'io (windows per esempio,oppure qualche mp3),ma della musica che ascolto io pur volendo cd se ne trovano pochi in giro e a prezzi ingiustamente alti

Il mio era un discorso generale ...non volevo puntare il dito su nessuno , ho quota la tua frase perche e quella che piu spesso si sente in giro...
Tutto si basa sulla coscenza della gente :) , questa non e lotta alla pirateria e solo una situazione che fa comodo...le protezioni dei cd sono solo un freno per rallentare una pirateria che non si vuole fermare.
E come se ci si lamentasse degli omicidi in aumento quando in tutti i supermercati si può comprare una pistola per 50€ :rolleyes: la pistola non serve solo per uccidere io la uso per difesa personale :D

goldorak
16-04-2004, 17:27
Originariamente inviato da sbomberino
beh st'affermazione mi sembra un pò come Berlusconi che disse che se l'euro ha aumentato il costo della vita è colpa delle massaie che non girano per i mercati...
Io compro pochissimo online e non mi fido a mandare i numeri della mia carta di credito... e non mi va di aspettare in media 6-7 giorni... inoltre lavoro tutto il giorno e quando il corriere arriva a casa mia non mi trova.
in poche parole, sono pure disposto a cercarmi un negozio con prezzi scontati ma in Italia e nella mia città... e i prezzi nel nostro paese sono quello che sono.
Ma il discorso non è questo...


Allora la mia affermazione non centra un tubo con berlusconi, quello che dici, che fa e che non fa. Io dico solo che noi abbiamo la scelta di comprare dove ci pare, se poi uno non vuole perche' ha deciso in questo senso peggio per lui, che subbisca i prezzi da ladrocinio che ci sono in italia.


Originariamente inviato da sbomberino
Il fatto che nessuno mi obbliga a spendere 50 euro, elimina il problema della protezione-prepotenza?
Io li spendo pure 50 euro per il gioco ma visto quanto lo pago, PRETENDO che funzioni! me ne sbatto che c'è il pirata po-po dietro l'angolo.


Ma quello che non capite o fate finta di non capire e che queste protezioni sono la naturale conseguenza del aumento vertiginoso della pirateria.

Originariamente inviato da sbomberino
Se la protezione serve per combattere la pirateria, si è scelta la strada + sbagliata!
La pirateria va vista come una concorrente, e la guerra sul mercato si vince con prezzi competitivi.
Ultimamente è uscito un gioco niente male (imperium mi sembra) che costa 20 euro.. sono matti allora questi?

La pirateria non va vista come una concorrente purtroppo per noi.
Lo ripeto, ma a volte fate orecchie da mercante la realta' italiana e' quella che e' con i suoi prezzi assurdi apparte un distributore come la cdverte che propone prezzi normali.

American horizo
16-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da dani&l
No, guarda è molto semplice.
Prendiamo Half Life 2.
In negozio trovi la tua bella confezione, il manuale, e un cidi. Costo, 10 euro (mettiamo)
Porti a casa, installi il cd che copia i filmati, le musiche , insomma le cose belle pesanti.
Ti colleghi al sito, ti registri dai la tua visacard e il costo è di 1 euro ogni ora di gioco (mettiamo). Con la tua visacard metti che compri un 6 ore, giusto x iniziare a provare.
Ti collega,attendi il caricamento e parte il gioco (via internet come se avessi il gioco su disco), e inizi a giocare, al cambio livello attendi il nuovo caricamento (magari carica mentre giochi e nn te ne accorgi ) e via cosi fino a quando non hai esaurito le tue 6 ore pagate. Ti piace, vuoi finirlo ? Ripaghi e via....

Poi ci saranno tutte le varianti, tipo, non vuoi pagare 10 euro per il cidi e manuale ?? Scaricalo gratuitamente da noi e poi collegati x giocare :)

Che schifo...non mi sentirei per niente libero di giocare tutto il tempo che voglio....ogni secondo sarebbe prezioso ....Una cosa del genere si potrebbe fare, ma non che si paga ogni ora, diventerebbe troppo stressante....E poi immagina che server ci vogliono per contenere tutti i videogiocatori di quel gioco....

American horizo
16-04-2004, 17:38
La soluzione migliore è abbassare i prezzi e allo stesso tempo incentivare chi compra originale con simpatici gadgets, download, patch, mods etc etc...

LoBoToMiX
16-04-2004, 18:27
Cmq nn ci dimentichiamo che chi acquista un cd o un dvd siano films o games, ha il DIRITTO di farsi una copia di backup, che tale o meno sempre una copia rimane e che cmq deve poter esser fatta. A sto punto..... scripta manent......

Ciauzzzzzzzzzz..................:O

TnS|Supremo
16-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da Max Power
E QUI KE KASCA L'ASINO!!!!!!!!!!!


E' DA CIRCA 2 MESI KE SI TROVANO LE CAM BAROTTATE CON TANTO DI AGGIORNAMENTI DA INTERNET




SECA 2 IS OUT!!!!:cool: :cool:


HAKERS REVENGE!!!!!!!!!

ma dove? :rotfl: cioe' dimmi il sito perche mi faccio un bel po di soldi visto che non ci sono -.- lol

sbomberino
16-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da goldorak
Allora la mia affermazione non centra un tubo con berlusconi, quello che dici, che fa e che non fa. Io dico solo che noi abbiamo la scelta di comprare dove ci pare, se poi uno non vuole perche' ha deciso in questo senso peggio per lui, che subbisca i prezzi da ladrocinio che ci sono in italia.




Ma quello che non capite o fate finta di non capire e che queste protezioni sono la naturale conseguenza del aumento vertiginoso della pirateria.



La pirateria non va vista come una concorrente purtroppo per noi.
Lo ripeto, ma a volte fate orecchie da mercante la realta' italiana e' quella che e' con i suoi prezzi assurdi apparte un distributore come la cdverte che propone prezzi normali.

No forse non hai capito...
io li pago 60 euro per i giochi (e rimango dell'opinione che costano troppo).
A me della pirateria non interessa, io voglio che il gioco funzioni (ma con queste protezioni non è cosi, perchè sono costretto a togliere software di emulazione per unità virtuali... è come se per usare office ti facessero togliere adobe premiere....) e voglio poter fare la mia copia di backup visto che :
1 - è legale fino a prova contraria
2 - costando troppo (120milalire) se si rovina il supporto ho buttato i soldi dalla finestra

American horizo
16-04-2004, 19:16
per quel che ne so un mio amico riesce a vedere tutti i canali di sky, compreso primafila senza pagare....

goldorak
16-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da sbomberino
No forse non hai capito...
io li pago 60 euro per i giochi (e rimango dell'opinione che costano troppo).
A me della pirateria non interessa, io voglio che il gioco funzioni (ma con queste protezioni non è cosi, perchè sono costretto a togliere software di emulazione per unità virtuali... è come se per usare office ti facessero togliere adobe premiere....) e voglio poter fare la mia copia di backup visto che :
1 - è legale fino a prova contraria
2 - costando troppo (120milalire) se si rovina il supporto ho buttato i soldi dalla finestra


Sono d'accordo con te.
Anch'io trovo che sia una prepotenza vendere giochi che potenzialmente possono creare delle incompatibilita' con l'hardware/software, ma capisco le ragioni che hanno portato a questo stato di fatto.
Non mi piace ma non posso farci niente.
Pero' d'altra parte posso esprimere il mio disgusto per i prezzi dei videogame in italia non per questo mi rivolgo alla pirateria perche' ci sono alternative valide.

OverK
16-04-2004, 19:33
Ma svegliatevi ! non c'e nessuna lotta alla pirateria seria ...guardatevi intorno ! non stanno facendo niente ! gli basterebbe sceglie a caso per trovare un cd una cassetta o un dvd illegale !
Ormai lo sanno anche i sassi che qualsiasi protezione prima o poi viene aggirata...proprio perche viene messa in un supporto compatibile con le attuali unità di scrittura che trovate al supermercato per una cifra ridicola.
Ci sono soluzioni decisamente piu efficaci che non vogliono mettere in atto perche frenerebbero il mercato... come sta facendo telekom col p2p e la diffusione dell'adsl !
Se non fosse uscito il masterizzatore dvd la diffusione delle stesso sarebbe stata lenta come la morte....ci mettono una protezione giusto per dire che loro non hanno favorito nulla ! quando sanno benissimo che con qualche truccio si aggira e si copia a tutto spiano.
La pirateria e sempre stata e sarà sempre il migliore incentivo per la diffusione di una nuova tecnologia ! un traino che rende soldi a palate anche a chi sta nella perfetta legalità ! sia allo stato che ai produttori di hardware.

La realtà e questa , la pirateria non morirà mai perche non vogliono che muoia... rende troppi soldi e alimenta il mercato.. un mercato che nella piena legalità sarebbe fermo per i prezzi osceni.

Campagne contro il fumo e la prevenzione dei tumori , intanto le sigarette le vendono lo stesso e continuano a guadagnarci palate di soldi.

rano
16-04-2004, 23:18
...e dopo questa profonda verita', secondo me si potrebbe chiudere....

sbomberino
16-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da rano
...e dopo questa profonda verita', secondo me si potrebbe chiudere....
:asd:
cmq il discorso di Overk in parte è vero...
anche se non credo che il motore dell'economia sia la pirateria.
Basterbbe un minimo di cervello da parte loro (abbassando i prezzi) e da parte nostra (evitiamo di scaricare a go go, magari i cd o i dvd che meritano compriamoli o andiamoci al cinema qualche volta... ;))

rano
16-04-2004, 23:48
Cio' che sento come profondamente vero e' che siamo pedine troppo piccole rispetto a chi commercializza, non siamo + furbi se copiamo software.
Ma vi rendete conto che siamo invasi dal P2P, che sarebbe lecito solo con materiali esclusivamente nostri.
Pensate solo a quanta gente si fa' l'ADSL, il serverino e scarica x 24/24 di tutto!!!
Ma cosa scarichera' mai, le foto del matrimonio dell'amico; ma xche' i suddetti siti non chiudono; e' l'evidenza che dovrebbe dimostrare come stanno le cose, no?
E poi secondo me la pirateria danneggia maggiormente le piccole case, che allo stesso tempo hanno meno voce in capitolo x combatterla.
Non ditemi che la Blizzard ha paura della pirateria!

Pippox
17-04-2004, 00:01
La soluzione migliore è abbassare i prezzi e allo stesso tempo incentivare chi compra originale con simpatici gadgets, download, patch, mods etc etc...

Il punto è questo..
Grazie alla diffusione dell'adsl..che non è affatto una cosa negativa.. Si sta diffondendo il gioco on-line (che diciamola tutta.. è una figata pazzesca!!)
Se vuoi giocare on-line DEVI av ere il gioco originale!
NON mi bombardate.. lo so che si gioca on-line anche con i giochi non originali.. Ma uno si sente limitato lo stesso ;)

OverK
17-04-2004, 06:30
Originariamente inviato da sbomberino
:asd:
cmq il discorso di Overk in parte è vero...
anche se non credo che il motore dell'economia sia la pirateria.
Basterbbe un minimo di cervello da parte loro (abbassando i prezzi) e da parte nostra (evitiamo di scaricare a go go, magari i cd o i dvd che meritano compriamoli o andiamoci al cinema qualche volta... ;))

Infatti non e il motore e il turbo del motore ;) , la parte iper attiva del mercato che consuma si aggiorna e " pubblicizza " a una velocità 10 volta superiore di qualsisi utente medio .
La pirateria fa comodo a molti...i veri furbi con F maiuscola stanno altrove ;) non sono di certo quelli che scaricano da internet o quelli che si masterizzano il giochino.

Redvex
17-04-2004, 09:26
Immagino nvidia e ati senza la pirateria ke perderebbero circa il loro 40% di introiti

LoBoToMiX
17-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da Pippox
Il punto è questo..
Grazie alla diffusione dell'adsl..che non è affatto una cosa negativa.. Si sta diffondendo il gioco on-line (che diciamola tutta.. è una figata pazzesca!!)
Se vuoi giocare on-line DEVI av ere il gioco originale!
NON mi bombardate.. lo so che si gioca on-line anche con i giochi non originali.. Ma uno si sente limitato lo stesso ;)

Giusto!!!!!! Quoto alla grandissima!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:

sbomberino
17-04-2004, 12:44
infatti per me basta la cdkey come protezione se vogliamo...
il bello di un videogioco è il multiplayer e senza cdkey valida non giochi online.
So che magari un modo esiste, ma spesso si trovano chiavi non valide o già utilizzate... e si rischia di giocare 1 minuto e basta con la copia farlocca...

goldorak
17-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da sbomberino
infatti per me basta la cdkey come protezione se vogliamo...
il bello di un videogioco è il multiplayer e senza cdkey valida non giochi online.
So che magari un modo esiste, ma spesso si trovano chiavi non valide o già utilizzate... e si rischia di giocare 1 minuto e basta con la copia farlocca...


Si, ma non e' che sia una protezione efficace, puoi trovarti nella situazione di non poter giocare (pur avendo comprato il gioco originale) perche' ce un bastardo che tramite un keygen ti ho soffiato la chiave.

Pippox
17-04-2004, 13:16
E POI gle Famo un culo così!!!

:sofico: :sofico:

davestas
17-04-2004, 13:25
In questo caso il 95% dei distributori autorizza la sostituzione della copia.....
Cmq ragazzi secondo me la pirateria dei videogiochi è molto piu' diffusa per quanto rigurda il mondo consolles. almeno il 50% della gente non è in grado secondo me di fare un crack del gioco (anche acquistandolo "backuppato" o magari scaricandolo), e poi c'e' il problema delle patches che ormai imperversano in ogni gioco e che sono difficilmente applicabili sui giochi backuppati e scaricati via p2p...

LoBoToMiX
17-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da davestas
In questo caso il 95% dei distributori autorizza la sostituzione della copia.....
Cmq ragazzi secondo me la pirateria dei videogiochi è molto piu' diffusa per quanto rigurda il mondo consolles. almeno il 50% della gente non è in grado secondo me di fare un crack del gioco (anche acquistandolo "backuppato" o magari scaricandolo), e poi c'e' il problema delle patches che ormai imperversano in ogni gioco e che sono difficilmente applicabili sui giochi backuppati e scaricati via p2p...
no, sono "impossibili" da applicare.

OverK
17-04-2004, 17:26
Originariamente inviato da davestas
In questo caso il 95% dei distributori autorizza la sostituzione della copia.....
Cmq ragazzi secondo me la pirateria dei videogiochi è molto piu' diffusa per quanto rigurda il mondo consolles. almeno il 50% della gente non è in grado secondo me di fare un crack del gioco (anche acquistandolo "backuppato" o magari scaricandolo), e poi c'e' il problema delle patches che ormai imperversano in ogni gioco e che sono difficilmente applicabili sui giochi backuppati e scaricati via p2p...

Alla fine si ritorna sempre allo stesso punto , i giochi per console li copiano sempre su pc.
Sai quanta gente si e comprata la console perche sapeva gia dove prendere giochi copiati e modifica :p la pirateria ha incrementato le vendite .... sony e compagnia bella ci vanno a nozze.

repne scasb
17-04-2004, 19:22

OverK
17-04-2004, 19:47
La chiave hardware e impiegata in particolare per i programmi ad uso professionale , la si aggira tranquillamente ...perche tra la chiave e il programma ci sta di mezzo qualcosa che puo essere manipolato .
Secondo me esistono solo 2 protezioni veramente efficaci :

La protezione hardware ... che pero deve stare nel cuore del pc ( processore e scheda madre ) , tutto deve passare per forza da li senza passaggi di mezzo.

Utilizzare un supporto non compatibile con le attuali unità di scrittura , il dvd era una buona occasione peccato che esiste gia anche il masterizzatore.

duc1899
17-04-2004, 22:28
cmq la protezione starforce è già stata scavalcata!!!!! Io avevo due giochini con quella protezione e ho trovato on-line x tutti e due i sistemi per aggiarare il problema

sbomberino
18-04-2004, 00:58
Originariamente inviato da duc1899
cmq la protezione starforce è già stata scavalcata!!!!! Io avevo due giochini con quella protezione e ho trovato on-line x tutti e due i sistemi per aggiarare il problema

cvd... :rolleyes:

dani&l
18-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da goldorak
Si, ma non e' che sia una protezione efficace, puoi trovarti nella situazione di non poter giocare (pur avendo comprato il gioco originale) perche' ce un bastardo che tramite un keygen ti ho soffiato la chiave.


Non credo, anche perchè i keygen non riproducono esattamente le chiavi. X esempio, NwN, prima di connettersi a un qualsiasi gioco in rete si connette al server della Bioware x validare le chiavi, e li hanno l'elenco delle chiavi generate dalle keygen etc.. sempre aggiornato.. magari riesci a fare qualche partita, ma dopo un pò vedrai un "invalid key code..."

davestas
18-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da LoBoToMiX
no, sono "impossibili" da applicare.



non penso proprio....:D :D

Eizo
19-04-2004, 02:04
se solo costassero meno io sarei disposto a comprare originale e non la prendete come una frase fatta cari ragazzi
difatti i capolavori in edizione economica me li accatto tutti originali
in questi giorni sto disperatamente cercando thief prima e seconda edizione ma non riesco a trovarli :(

goldorak
19-04-2004, 02:24
Thief 1&2 sono disponibili su www.dvdboxoffice.com
Ciao

Teppy81
19-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da TnS|Supremo
dicevano un po la stessa cosa co stream e tele + :)

ora con il seca2 nno ci sta + trippa per gatti...
questo perchè....clonare costa ancora troppo...

Deuced
19-04-2004, 10:23
ieri notte sono state rilasciate le copie warez di alcuni giochi protetti starforce 3,ovviamente crackati.E' durata 1 mese...ed è costata qualche milione di dollari :muro:

OverK
19-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da Deuced
ieri notte sono state rilasciate le copie warez di alcuni giochi protetti starforce 3,ovviamente crackati.E' durata 1 mese...ed è costata qualche milione di dollari :muro:

Per le protezioni software ci sarà sempre un crack , rallenta ma ma di certo non ferma la pirateria.

Nukles
02-05-2004, 22:57
appena crackata la starforce 3.0 di Hitman Contracts...

gioco uscito il 20 Aprile... oggi è il 2 di maggio... uao, ben 13 giorni di protezione!

prima qualcuno c'era già riuscito, ma poca cosa, e con artifici ultrafantascientifici... adesso è un semplice file, così dicono...

Qnick
03-05-2004, 03:50
Originariamente inviato da Deuced
ieri notte sono state rilasciate le copie warez di alcuni giochi protetti starforce 3,ovviamente crackati.E' durata 1 mese...ed è costata qualche milione di dollari :muro:

è una battaglia persa in partenza :D

risparmiassero i soldi delle protezioni, ed abbassassero il costo dei giochi: ve venderebbero moolti di più, con o senza pirateria :)

il costo attuale spinge letteralmente l'utente videogiocatore verso strade alternative :ops: :p (con rare eccezioni)

paovett
03-05-2004, 09:27
qualunque software antipirateria è fatto da uomini, quindi ntrovare un crack eè solo questione di tempo...


OT

l'ultimo cd di vasco, a un paio di miei amici, che lo hanno acquistato originale, non girava su un paio di lettori stereo!!!


chi invece lo aveva scaricato dal p2p (scaricato un giorno prima l'uscita ufficiale nei negozi!!!) fungeva senza problemi su ogni lettore.


fate un po voi....

FINE OT

:D

fabio
03-05-2004, 12:54
dopo tutti questi interventi che altro aggiungere?

praticamente nulla!
però ci tenevo a dire la mia:

mi trovo assolutamente d'accordo con quanti hanno sottolineato che la pirateria esiste perchè fa comodo che esista!
senza di essa crollerebbe tutto il mercato dell'hardware (chi ha detto solo il 40%?). Pensate per un attimo che la gente non possa più craccare giochi. Molti passerebbero alle console ( a parità di acquisto giochi non devo stare a modificare l'hw ogni 6 mesi) il mercato dei pc subirebbe una brusca frenata -> i prezzi delle periferiche tornerebbero a livelli stellari, quando un pentium 200 costava quasi un milione!!!
Molte compagnie fallirebbero (pensate per un momento a tutti i rivenditori di hw in giro)...insomma sarebbe il finimondo.

Invece così tutti ci mangiano!!!
alla fine la situazione attuale è un punto di stabilità visto che le cose rimangono come sono. Se non fosse stabile le cose sarebbero già cambiate, proprio per il concetto di instabilità.

Le protezioni servono solo per fare in modo che non tutti siano in gradi di fruire di software piratato.

E poi pensate ad una cosa: i mancati guadagni derivati dalla pirateria si riflettono in altre entrate: i soldi per la banda larga, i supporti di scrittura i cd/dvd...tutti soldi che non si sarebbero spesi se non ci fosse stata la pirateria...che poi questi soldi li prendono altri invece che le software house questo è un altro discorso :D

Nukles
03-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da fabio

che poi questi soldi li prendono altri invece che le software house questo è un altro discorso :D

No invece secondo me fa parte dello stesso discorso...