View Full Version : Help!Orologio impazzito che corre!
Ciao a tutti.
Ho l'orologio del pc impazzito, va avanti di decine di minuti ogni ora (ogni volta che accendo va avanti) non so se sia attribuibile a Linux ma succede sia a me, che alla mia ragazza che ad un mio amico ed abbiamo tutti suse 9: sarà un caso?
Ho provato ad installare senza successo timed ma mi metteva ore a caso.
Cosa posso fare?
Grazie
Originariamente inviato da lamalta
Ciao a tutti.
Ho l'orologio del pc impazzito, va avanti di decine di minuti ogni ora (ogni volta che accendo va avanti) non so se sia attribuibile a Linux ma succede sia a me, che alla mia ragazza che ad un mio amico ed abbiamo tutti suse 9: sarà un caso?
Ho provato ad installare senza successo timed ma mi metteva ore a caso.
Cosa posso fare?
Grazie
sei sempre collegato al web? se si install ntpdate... ad ogni avvio del pc ti setta l'ora esatta sincoronizzandola col server che gli indichi tu ;)
Con l'orologio ho dovuto sbattermi anche io: a me ad ogni riavvio (o meglio shut down) si sfasava di diversi minuti.
La soluzione è stata:
1) rimuovi il file /etc/adjtime (o qualcosa di simile che inizia con "adj")... ora non ho un pc con linux a portata di mano e non mi ricordo benissimo
2) imposta ò'ora per bene con "datetime" (dai un'occhiata al man del comando per vedere qual'è l'opzione per settare la nuova data/ora, mi sembra -s)
3) usa il comand hwclock per settare per bene l'orologio hw del pc. In particolare devi usare l'opzione -hwtosys per fargli scrivere l'ora a partire dall'ora di sistema di cui al punto 3). Anche in questo caso guarda il man di hwclock che non ricordo per bene il nome dell'opzione (ce ne sono due simili ma complementari, quindi leggi bene! a te serve quella da sistema ad hw, non viceversa)
vedrai che al termine ti verrà ricreato il file al punto 1) con valori prossimi allo zero.
naturalmente non è detto che questo risolva il tuo problema....
PS io ho Gentoo.
Ciao!
Grazie ad entrambi, proverò!
Ale
Originariamente inviato da klaudyo
Con l'orologio ho dovuto sbattermi anche io: a me ad ogni riavvio (o meglio shut down) si sfasava di diversi minuti.
La soluzione è stata:
1) rimuovi il file /etc/adjtime (o qualcosa di simile che inizia con "adj")... ora non ho un pc con linux a portata di mano e non mi ricordo benissimo
2) imposta ò'ora per bene con "datetime" (dai un'occhiata al man del comando per vedere qual'è l'opzione per settare la nuova data/ora, mi sembra -s)
3) usa il comand hwclock per settare per bene l'orologio hw del pc. In particolare devi usare l'opzione -hwtosys per fargli scrivere l'ora a partire dall'ora di sistema di cui al punto 3). Anche in questo caso guarda il man di hwclock che non ricordo per bene il nome dell'opzione (ce ne sono due simili ma complementari, quindi leggi bene! a te serve quella da sistema ad hw, non viceversa)
vedrai che al termine ti verrà ricreato il file al punto 1) con valori prossimi allo zero.
naturalmente non è detto che questo risolva il tuo problema....
PS io ho Gentoo.
Ciao!
Ciao ho provato con date ma non riesco ad usarlo
date -s e poi????
Grazie
Ale
No, il comando se non ricordo male è "datetime" e l'opzione da usare non la ricordo bene (hai letto il man?).
Credo che sia -s. Gli devi passare la stringa che rappresenta la data e l'ora attuale, tipo
datetime -s "16042004 1406"
PS ora non ricordo neanche se la stringa deve avere lo spazio ooppure no: fai un po di prove!
Ciao.
dopo aver inchiodato 2 volte il pc ce l'ho fatta, speriam
Grazie!
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.