PDA

View Full Version : controllo coerenza disco


tronco74
15-04-2004, 11:42
Chiediamo agli esperti

Problema; è da un paio di giorni, e non so per quale oscuro motivo, che quando riavvio il pc ,Win XP sp1 mi analizza il file System dell'hard disk 2 (perennemente ad ogni riavvio) andando ad effettuare il controllo di coerenza sul disco.Che è??

Su c è istallato il sistema operativo; d (nuovo hd) sul quale viene effettuato il controllo di coerenza e formattato ntfs , è una semplice unità di back up. E iniziato tutto da un paio di giorni fa;il pc ha incominciato stranamente ad impallarsi ed a rallentare LA SPIA ROSSA DI UTILIZZO DELL'HARD DISK RIMANE PERENNEMENTE ACCESA(l'hd estraibile è inserito nella slitta)La cpu è fortemente sollecitata cosa che prima del problema sopracitato non succedeva.Spesso dopo questo strano errore sono costretto a ravviare a causa di crash vari di esplora risorse.E' come se il pc facesse fatica ad accedere all'unità D. Qualche soluzione??Qualche info sul controllo di coerenza e sul come risolvere il problema.Niente banalità (e metto le mani avanti) come FORMATTA!!
Avendo riscontrato un surriscaldamento dell'hard disk, pensavo che lasciando riposare la macchina avrei risolto il problema, ma niente. Oggi stesso problema.
Attendo imput
Grazie mille.

felice
20-04-2004, 14:43
Un piccolo uppettino!

Sta succedendo la stessa cosa anche a me! Qualcuno ne sa qualcosa?Come rimediare?
E' indice di futura rottura di HD?

naso
20-04-2004, 16:30
fatevi una bella copia dei dati, e riportate l'hd dove lo avete comprato se è in garanzia...

felice
20-04-2004, 22:23
Puo essere un virus?
Ho sentito dire che un worm.blaster puo creare gli stessi sintomi o di un'altro che crea file e sovrascrive a caso i file nel pc!
Tra l'altro un tipo di questo virus è nuovissimo ossia datato 14 aprile (settimana scorsa)!
Il PC acceso va , per ora, perfettamente ma se riavvio o lo spengo comincia controlli su controlli!
Non vorrei che come sentito un po di tempo fa (prima dell'uscita dell'sp1 per xp che correggeva un errore simile) uno spegnimento o un riavvio puo essere fatale.
A questo punto mi devo armare di pazienza, lasciare il pc acceso e prepararmi per fare un backup di piu di 50gb di dati prima di spegnere il PC?
Anche facendo cio e riformattando il disco, nel caso fosse un virus(blaster) avrei conseguenze uguali col disco ripulito da una formattazione, oppure un pc come nuovo?

Riportare il disco è inutile: non è piu in garanzia

felice
21-04-2004, 14:54
Allora: Forse ho risolto!
I miei problemi forse erano dovuti a un virus:
Ho installato avast antivirus (versione free) e nello scanner mi ha trovato ben 8 virus (tutti w32.qualcosa)!Eliminandoli ho gia fatto una 10na di riavvii e il disco non ha avuto piu problemi.
Speriamo che la colpa era dei virus e non meccanico.

naso
22-04-2004, 10:56
fatti allora anche un controllo antivirus via web.. così sei ancora più tranquillo...(ma usare un antivirus!?!? :rolleyes: ) ;)

felice
22-04-2004, 14:31
E pensare che sono andato avanti per 2 anni senza antivirus e senza formattare mai e computer sempre perfetto visto che lo tengo sempre in ordine, non installo mai niente che possa far danni e viaggio sempre nei miei siti che conosco!
Comunque ho lavorato un bel po con antivirus adaware spybot registro ecc: Insomma un bel travaglio.
Ora comunque è tutto a posto.
Dici di fare anche uno scan via internet? è sicuro? Ho letto in giro da qualche parte che una persona facendo cosi si è infettata!

naso
22-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da felice
omissis...
Dici di fare anche uno scan via internet? è sicuro? Ho letto in giro da qualche parte che una persona facendo cosi si è infettata!
a me nn è mai capitato.. lo faccio sempre x lavoro... uso o il sito symantec o cercando con google le parole (rav scan)

felice
22-04-2004, 18:38
Ok! ti ringrazio per il suggerimanto! Provero a fare un ulteriore scan via internet tanto questo genere di cose non sono mai troppe!