PDA

View Full Version : Fastweb............adesso m'incacchio....


Drengot
15-04-2004, 11:01
:mad:

Allora, in breve: sono stato a Milano un anno e ho attivato l'adsl fastweb con addebito su conto corrente. Ok!

A dicembre 2002 ho inviato la disdetta perchè tornavo a Genova. OK!

Attivo (con il nome di mia nonna) FASTWEB a Genova con addebito sul mio conto corrente. OK!

Dopo qualche mese ....intorno a maggio 2003 mi staccano la linea del telefono perchè non risultavano i pagamenti che invece risultavano addebitati sul conto corrente! OK!!!!

Dopo un controllo è risultano quando segue:

hanno continuato a prelevare denaro dal mio conto corrente come se il mio contratto di Milano non fosse stato disdetto e gli addebiti sul mio stesso conto corrente ma relativi alle fatture dell'abbonamento di Genova non sono mai iniziati!!!!!!!

Così mi sono ritrovato a dover pagare circa 300 euro per una linea telefonica disattivata da mesi e a non aver pagato la linea attiva di Genova.

Alla fine ho dovuto pagare il debito relativo alla linea di Genova (in modo che venisse riattivata) : mi dissero che mi sarebbe stata riaccredita a breve sul mio conto la cifra addebitata per errore.....è già passato un anno...e ancora niente!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :muro:

Ho chiamato alcuni giorni fa il normale call center di fastweb e mi hanno detto che sicuramente facevano la segnalazione e sarei stato richiamato ....dopo due settimane niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho il numero che si occupa dei crediti 02 454 00 150 ma oltre la solita musichetta non riesco mai ad andare (nei vari tentativi avrò già perso 3 o 4 ore!!!!)........

Cosa posso fare secondo voi ??????????

Penserei di inviare una lettera dell'avvocato ,,,solo che non ricordo con precisione la cifra che mi devono.......:rolleyes:

gpc
15-04-2004, 11:04
Quando ho disdetto la linea ADSL ho tolto anche l'addebito in banca, perchè mi aspettavo una cosa simile.
E infatti hanno cercato di addebitarmi due fatture, gli ho sempre fatto presente che la linea era disdetta e risultava anche a loro, ma quest'inverno mi hanno scritto dicendo che se non pagavo avrebbero agito con vie legali.
Al che mi sono incazzato come una iena, gli ho dato degli incompetenti che non sanno nemmeno gestire una pratica, loro si sono fatti indietro con tante scuse e mi hanno mandato un documento dove si certificava che ero a posto.
La cosa che mi soddisfa di più è che hanno speso parecchio in telefonate e tempo e soldi per un errore loro.

MAI disdire qualcosa senza togliere l'addebito in banca.

Secondo me avresti ragione tu ad agire legalmente, ma non so quanto ci potresti tirar su e se vale la pena.

lnessuno
15-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da Drengot

Cosa posso fare secondo voi ??????????

Penserei di inviare una lettera dell'avvocato ,,,solo che non ricordo con precisione la cifra che mi devono.......:rolleyes:




raccomandata con ricevuta di ritorno in cui minacci di denunciare PincoPallino (uno dei responsabili, o un dipendente con cui hai parlato di questa cosa) se non ti riaccreditano subito i soldi.... vedrai come si muovono più in fretta (invece se denunci fastweb come azienda non gliene frega niente a nessuno)

Drengot
15-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da gpc
Quando ho disdetto la linea ADSL ho tolto anche l'addebito in banca, perchè mi aspettavo una cosa simile.
E infatti hanno cercato di addebitarmi due fatture, gli ho sempre fatto presente che la linea era disdetta e risultava anche a loro, ma quest'inverno mi hanno scritto dicendo che se non pagavo avrebbero agito con vie legali.
Al che mi sono incazzato come una iena, gli ho dato degli incompetenti che non sanno nemmeno gestire una pratica, loro si sono fatti indietro con tante scuse e mi hanno mandato un documento dove si certificava che ero a posto.
La cosa che mi soddisfa di più è che hanno speso parecchio in telefonate e tempo e soldi per un errore loro.

MAI disdire qualcosa senza togliere l'addebito in banca.

Secondo me avresti ragione tu ad agire legalmente, ma non so quanto ci potresti tirar su e se vale la pena.

Incredibile....allora è una loro abitudine !!!!!!!!:nono:

Sì in effetti avrei dovuto subito disattivare il rid ma ho forse ho pensato che attivando quasi subito la linea a Genova e volendo che continuassero ad addebitare le fatture sul mio conto corrente....pensavo che non ci sarebbero stati problemi....
:rolleyes:

Per le vie legali non so.....è chiaro che l'intento è soprattutto il classico : cioè per una volta si fa la voce un po' grossa....per poi vedere (come succede la maggior parte delle volte) che di fronte a tale iniziativa la strada si spiana e arrivano le scuse e così via....

Mio fratello è avvocato quindi non penso andrei incontro a spese....solo che posto nuovamente il mio dubbio iniziale: non ricordando esattamente la cifra che mi spetta mi riesce difficile pensare ad un intervento dell'avvocato che però risulti lacunoso in tale dettaglio....

Drengot
15-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da lnessuno
raccomandata con ricevuta di ritorno in cui minacci di denunciare PincoPallino (uno dei responsabili, o un dipendente con cui hai parlato di questa cosa) se non ti riaccreditano subito i soldi.... vedrai come si muovono più in fretta (invece se denunci fastweb come azienda non gliene frega niente a nessuno)


Mhhh...non saprei chi minacciare.....in questo momento non riesco a parlare con nessuno dei responsabili ....al massimo con qualche ragazza dei call center......
:rolleyes:

gpc
15-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da Drengot
Incredibile....allora è una loro abitudine !!!!!!!!:nono:


No no, spetta, mica era con fastweb...
Se avessi avuto fastweb mica mettevo l'adsl :D

nEA
15-04-2004, 11:27
sposto in web e provider

orestino74
15-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da Drengot
Incredibile....allora è una loro abitudine !!!!!!!!:nono:

Sì in effetti avrei dovuto subito disattivare il rid ma ho forse ho pensato che attivando quasi subito la linea a Genova e volendo che continuassero ad addebitare le fatture sul mio conto corrente....pensavo che non ci sarebbero stati problemi....
:rolleyes:

Per le vie legali non so.....è chiaro che l'intento è soprattutto il classico : cioè per una volta si fa la voce un po' grossa....per poi vedere (come succede la maggior parte delle volte) che di fronte a tale iniziativa la strada si spiana e arrivano le scuse e così via....

Mio fratello è avvocato quindi non penso andrei incontro a spese....solo che posto nuovamente il mio dubbio iniziale: non ricordando esattamente la cifra che mi spetta mi riesce difficile pensare ad un intervento dell'avvocato che però risulti lacunoso in tale dettaglio....

La disdetta l' hai inviata con Racc. A/R?

Ne hanno preso buona nota quelli di fastweb?

Manda la lettera da parte di tuo fratello, non quantificare, anche se mi riesce difficile pensare che con tutte le carte sottomano non riesci a fare i conti, accludi la lettera di disdetta con il talloncino della raccomandata, tutto in copia, ovviamente....anche questa per Racc......e poi vedi....altrimenti, tuo fratello dovrebbe sapere il da farsi...
:)

Drengot
15-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da nEA
sposto in web e provider

Ops......giusto.....;)

Drengot
15-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da orestino74
La disdetta l' hai inviata con Racc. A/R?

Ne hanno preso buona nota quelli di fastweb?

Manda la lettera da parte di tuo fratello, non quantificare, anche se mi riesce difficile pensare che con tutte le carte sottomano non riesci a fare i conti, accludi la lettera di disdetta con il talloncino della raccomandata, tutto in copia, ovviamente....anche questa per Racc......e poi vedi....altrimenti, tuo fratello dovrebbe sapere il da farsi...
:)


Sì penso che mio fratello sappia le procedure ma intanto volevo parlarne un po' anche con voi per sapere se vi è capitata una cosa simile....

Comunque di quegli addebiti non mi sono mai arrivate le fatture......comunque ci sono i documenti bancari quindi....;)
Sono riuscito a parlare finalmente con un'operatrice che dell'ufficio recupero crediti: mi ha suggerito di inviare un fax scritto direttamente al loro ufficio con le coordinate bancarie e la cifra precisa che mi ha subito detto....ho esordito dicendo che mi serviva per essere più preciso nella documentazione dell'avvocato ....insomma mi devono 285,74 euro!!!!!

La ricevuta di ritorno della raccomandata (27/12/2002) ce l'ho....e l'allegherò sicuramente al limite anche già al fax.....mannaggia!!!!:muro: