PDA

View Full Version : Consiglio urgente per Palmare GPS e telefono viva voce


Occhio
15-04-2004, 10:52
Ragazzi ho bisogno di aiuto

mi serve un palmare ma che in macciha oltre che a fare il gps faccia anche il telefono viva voce

consigli?

conoscete un buon palmare con slot Compact Flash (per scheda audiovox) a prezzo più basso possibile?


grazie!

peppepep
15-04-2004, 17:39
mda2 o qtek2020 o imate. me ne sta per arrivare uno dalla germania, te lo posso vendere a 650 euro, è nuovo. in italia costa 900 euro. in questo momento ti scrivo proprio dal mio mda2. recensione su pocketpcitalia
ciao

Occhio
16-04-2004, 21:06
mi dai un link?

Rizlo+
16-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da peppepep
mda2 o qtek2020 o imate

Concordo, non c'è molto altro in giro col GPRS integrato

Occhio
16-04-2004, 21:19
forse non avete capito

che sia palmare, GPS GPS non GPRS, e GSM vivavoce

peppepep
16-04-2004, 21:45
non credo che esista un aggeggio simile.

Tuttalpiù MDA2 + GPS su SD...

Ciao

Occhio
16-04-2004, 22:01
ma hai un link per questo mda2?

Occhio
16-04-2004, 22:07
in effetti niente male niente mal quel palmare

ma mi chiedo conoscete il mio 168? fa anche da cell eventualmente con aggiunta di qualche scheda?

Occhio
16-04-2004, 22:19
GPS su SD? che slot è necessario? e il costo?

grazie

peppepep
16-04-2004, 22:21
hai la casella PV piena. Ti rispondo nel forum:

recensione prodotto qui: http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/qtek2020.asp

poi bisogna aggiungere una scheda SD GPS (sui 120 euro mi pare) oppure un ricevitore GPS Bluetooth (sui 180 euro) e stai a posto

Nessun'altra soluzione (che so io) ti permette di ottenere quello che cerchi...

Ciao

Occhio
16-04-2004, 22:26
e l'sd gps è cartografico? buono?

Occhio
16-04-2004, 22:38
ti informi per il gps sd costo caratteristiche kit auto

puoi farlo arrivare con il palm?

peppepep
16-04-2004, 22:39
Per il software puoi usare TomTom2 oppure TomTom3 che è appena uscito che sembra sia il migliore (per ora).

Io l'ho provato senza ricevitore GPS però, mi sembra molto completo. Trovi tutte le recensioni che vuoi in giro...

Il ricevitore GPS credo sia meglio di tipo Bluetooth perchè lo puoi mettere sul parabrezza dell'auto (così hai un segnale forte) e non hai fili che ti svolazzano in giro...

Occhio
16-04-2004, 22:42
intendi che bisogna poi col filo attacare il gps

ho capito

FlatEric
17-04-2004, 00:02
senti prima di tutto i gps su sd costano un fottio di soldi....secondo dove le metti le mappe? l italia tiene via 140 mb, quindi lo slot sd ti serve per la memory vard...l unica è il gps bluetooth...ma a quel punto il qtek nn so se faccia lui vivavoce o ti serve ancora l auricolare BT....a quel punto è na fregata!

Occhio
17-04-2004, 06:19
tu cosa consiglieresti?

qtek con blutooth che fa anche da telfono viva voce oppure?

Occhio
17-04-2004, 06:31
che con meno cavi possibili (anche per la ricarica) faccia da palmare, telefono e gps!

aiutatemi vi prego

peppepep
17-04-2004, 07:50
il qtek ha anche il vivavoce ovviamente.

peppepep
17-04-2004, 08:02
se ti leggevi la recensione il cui link ti ho postato sopra avresti la risposta x tutte le tue domande.

Vale la pena di perderci 10 minuti viste le risorse (euretti) che bisogna impiegare, no?

Io non ti posso rimediare niente altro oltre all'MDA2. Considera che lo vendo a 650 (630 per consegna a mano a Roma) senza quadagnarci mezza lira xchè me ne devo sbarazzare in quanto ne ho già uno per uso personale e quest'altro l'ho DOVUTO prendere per aver vinto un asta su EBAY. Non mi interessa di lucrarci sopra...

Ciao

peppepep
17-04-2004, 08:06
qui invece: http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/fortuna_clipon.asp

c'è la recensione del FORTUNA clip-on GPS in accoppiata con il qtek2020.

Il fortuna costa su ebay intorno ai 180 euro, sarà il mio prox acquisto.

Leggila bene e capirai che tipo di prodotto ti sto consigliando. Personalmente è circa un mese che mi sto informando nel settore proprio xchè mi interessa in prima persona (non per fare affari, non ne ho bisogno per fortuna).

Ciao

popik
17-04-2004, 15:35
perchè no il treo 600?

Occhio
17-04-2004, 16:51
e con che gps?

Occhio
17-04-2004, 17:17
qtek più gps quanto mi verebbe?

che imate segnalvi?

e l'ipaq 2210 + audiovox card +gps tom tom 3?

segnaltemi dei pacchetti completi dai e il loro costo

Occhio
17-04-2004, 20:13
mi chiedo quando è possibile espandere la memoria su slot sd ?

peppepep
17-04-2004, 23:37
io ho preso una sd da 512 mb...non finisce +! pagata 140 euro su ebay

Obi-VVan
18-04-2004, 01:29
Originariamente inviato da Occhio
e con che gps?

il problema non è ne il bluetooth ne il gps (ne esistono diseriali) ma il programma che dovrebbe lavorare su uno schermo troppo piccolo.
Forse il Treo 610 sarà più adatto.

Secondo me però è meglio tenere telefono e palmare separati. Meglio avere 2 dispositivi buoni che uno solo ma mediocre.

Occhio
18-04-2004, 05:54
e che dispositivi separati consigli?


ma chiedo non c'è un dispositivo gps telefono palamare che non ha bisogno di tanti fili nè ricariche separate ?

grazie!

diego

Occhio
18-04-2004, 08:18
è bellissimo in effetti! con che GPS?

ma non è possibile avere un unico collegamento dall'accendisigari per caricare entrambe anche se uniti tra loro?

dai dai dai

FlatEric
18-04-2004, 12:07
il treo? scusa ma a sto punto davvero l imate! lo schermo ha 4000 colori! nel paleolitico cerano schermi cosi!boh nn te lo consiglio, sopratutto perche appena fai una ricerchina con google su quello che dicono i possessori del treo, ti passa la voglia di averlo....nn è un buon prodotto...piuttosto davvero come dice obi 2 dispositivi ottimi....

io personalemnte ti consiglio:

- ipaq 2215 su ebay a 240? +40? sped
- gps cf 80? su ebay +10? sped
- sd 256 50 ? su ebay e a volte ti fanno la sped gratis se fai bonifico
- il software vedi tu come procurartelo...

e cosi hai un ottimo palmare, da accoppiare al tel che preferisci (tipo se nn vuoi avere un megacellulare e spendere poco un siemens s55 va bene per navigare anche via gprs, ed è BT cosi ti prendi un auricolare o puoi provare a usare l ipaq come auricolare, dato che lo puoi usare in BT audio...ma questo nn te lo assicuro)

Obi-VVan
18-04-2004, 12:23
Il qtek non è che abbia uno schermo tanto meglio comunque...

a sto punto uno si prende un Garmin Ique e un cellulare gprs e sta a posto...

Comunque il problema dei fili è relativo, tanto anche se il gps è bluetooth deve essere alimentato ugualmente, la batteria non è eterna. L'unico kit gps ad avere 1 filo solo accendisigari palmare (e poi uno palmare antenna gps esterna credo sia il kit kirrio col T|E. Anche altri gps su slitta hanno un filo solo, ma in produzione sono rimasti pochi.

Occhio
18-04-2004, 12:52
ma cosa è sped?

FlatEric
18-04-2004, 14:22
spedizione :D sai dall'america un pacco da un paio di kg costicchia via corriere...

peppepep
18-04-2004, 16:03
madonna mia le cazzate che siete capaci di dire.

Neanche il Berlusca è così fazioso!

"Meglio due dispositivi buoni che uno mediocre"...mediocre? Ma avete idea di cosa state parlando? Ve lo dico io: NO!

Veramente quando leggo cose del genere mi cadono le braccia. Il display del Qtek? Ragazzi andate a scuola che è meglio...

Obi-VVan
18-04-2004, 16:26
Non dire che il qtek2020 è ottimo come telefono... ha una autonomia a dir poco ridicola. Non arriva a fare 2 giorni di standby. Come ricezione e qualità audio non è il massimo.

peppepep
18-04-2004, 16:53
La comodità di avere uno strumento che è un OTTIMO telefono + un OTTIMO palmare si può tranquillamente barattare con una autonomia ridotta (e che comunque garantisce una giornata di piena attività lavorativa, telefono + palmare).
Come faccio ad andare al concerto di Vasco col Qtek? Lo metto nella custodia e ci vado!

Tra l'altro si ricarica dalla basetta USB SENZA bisogno dell'alimentatore. Quindi puoi tenere la basetta in ufficio e l'alimentatore a casa, o come ti pare. Praticamente nella confezione ti danno già DUE carica palmare!

Comunque è incredibile come sparate giudizi su prodotti che non avete neanche MAI visto. Basta fare una ricerca su forum di discussioni vari (tra cui quello di P800.it da cui provengo) per capire come gli utenti di un supercellulare come il P800/P900 giudicano il QTEK, e se lo stanno comprando tutti.
Oppure volete dare una occhiata sul fvorum di TELEFONINO.NET? Stessa solfa...


Il futuro della tecnologia portatile è proprio il QTEK, uno strumento che raccoglie insieme TUTTO quello che serve per lavorare.

Il treo600 in confronto fa ridere. E costa pure una cifra!

E con questo cari miei campioni di faziosità, che sparate a zero pur non avendo la minima idea di cosa stiate parlando, vi saluto (per ora)...

Byez

viger
18-04-2004, 16:58
Un amico del mio amico (sembra un quiz :p ) ha comprato il qtek non so' se il modello precedente o il 2020 (credo quest'ultimo perkè l ha preso meno di un mese fà).

Posso dire che si lamenta tantissimo dell' autonomia dato che gli dura 1 giorno se lo usa un pokino.

Per il resto ne parla molto bene, ma arrivando da un telefono tradizionale sarete un pochino traumatizzati dall' autonomia dei Palmari/Cellulari.

Il prodotto è tutt' altro che mediocre comunque -___-

vulcanik
18-04-2004, 17:10
Ma scusate ragazzi il QTEK durerà anche 1 max 2 gg ma perchè un PocketPc usato come si deve dura di più forse?
Insomma nn pretendiamo i miracoli magari scontati, attualmente è il prodotto che crea un equilibrio migliore tra tutte le funzionalità di cui è dotato.
E' ovvio che un SL55 è più portabile, o un e800 vede meglio le pagine Web ma alla fine, come All In One, specie ad un buon prezzo, non credo ci sia molto di meglio.
Il Treo600, purtorppo, ha sfrutttato solo il 10% dell'attesa che aveva creato e quando deludi le attese che crei ne paghi le conseguenze, non a caso anche il 610 nn avrò poi tanto successo in più e comunque propone poco di nuovo, al massimo si metterà al pari di concorrenti che in pochi mesi saranno ancora davanti. 160x160 pixel non è una risoluzione, è come giocare a Tris, 9 qiuadrati e via! Specie con quello che costa e senza BT e WiFi..

Il confronto, non per alimentare le fiamme, ma non si vede proprio. Il display del Qtek magari non sarà il top (anche se io sinceramente l'ho visto poco ma nn mi dava brutte impressioni a pelle) ma almeno al mare si vede lo schermo...vallo a fare con i 4000 colori by Handspring (e parla chi ha prov qualcosa di simile)

Occhio
18-04-2004, 17:13
veramente

è così mediocre?

vulcanik
18-04-2004, 17:14
Dimenticavo, personalmente credo sia meglio avere i due dispositivi separati.

Telefono BT - S55 (usato, se lo trovi, sui 90 nn di più) oppure T610 (approfitta di qualche fine scorta e/o offerta Vodafone, max 200 nuovo oppure usato max 140, 65mila colori, camera, Bluetooth, è la cosa più logica)

Palmare - Personalmente il mio Toshiba e740 va da dio, GPS Haicom su CF e vai con il tango, e hai sempre lo slot libero. Di Asus si parla bene, A620 x nn spendere troppo ovviamente, ma di batterie non so sinceramente, nn avendolo usato.
Un Axim X5 se vuoi risparmiare, nuovo a circa 250 da Sito Dell..poi cmq di Pocket ce n'è in giro ecco..

GPS - come detto un Haicom nn costa molto, pochi euro in più (a prescindere ) e mettici una antenna esterna, meglio and sul sicuro..

Voi che ne dite?

Occhio
18-04-2004, 17:20
ma che gps? e quanta memoria serve?

Obi-VVan
18-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da peppepep
La comodità di avere uno strumento che è un OTTIMO telefono + un OTTIMO palmare si può tranquillamente barattare con una autonomia ridotta (e che comunque garantisce una giornata di piena attività lavorativa, telefono + palmare).
Come faccio ad andare al concerto di Vasco col Qtek? Lo metto nella custodia e ci vado!

Buon palmare magari si... ma chi comprerebbe un cellulare che ha una autonomia di 24 ore? Uno non può vivere attaccato a una presa di corrente perchè il cellulare ha una autonomia scandalosa. Se me ne vado a fare una gita in montagna posso pure lasciarlo a casa tanto non lo posso usare visto che dopo il primo giorno è completamente scarico

Il futuro della tecnologia portatile è proprio il QTEK, uno strumento che raccoglie insieme TUTTO quello che serve per lavorare.

Peccato che gli smartphone non rimpiazzeranno MAI l'accoppiata cellulare + palmare

Il treo600 in confronto fa ridere. E costa pure una cifra!

Primo: io non ho detto compra il Treo600
Secondo: non mi pare che il qtek costi tanto meno, anzi...

vulcanik
18-04-2004, 17:44
non mi pare che il qtek costi tanto meno, anzi...

Si ma quei soldi son spesi meglio, obiettivamente..

Si l'autonomia è un problema serio, innegabile, si vedrò x una seconda batteria non so, io comunque mi sono comprato un Kit di carica per tutte le evenienza dato che scrivo dal mio Toshiba molto spesso e ovunque (mi manca solo il minipannello solare..)

- - -

Quale GPS?

Vedi su www.wolfi.it oppure su eBay, andando su Compra, Informatica...GPS su CompactFlash..se ne trovi a 100 euri, beh io ci penserei..

- - -

Ah, ultima cosa e IMHO ovviamente:
"veramente è così mediocre?"

Non è mediocre, è solo che costa il doppio di quanto dovrebbe!
Tanto vale comprarsi un Treo 270 (Provocazione...)

Occhio
18-04-2004, 17:50
funziona anche sul treo 600?

vulcanik
18-04-2004, 17:54
Haicom va su CF, quindi niente da fare per il Treo600...

GPS su SD..nn saprei che dirti a dire il vero..e non saprei nemmeno dove mettere le mappe.

Vedo cmq che costa 449 dollari ormai..free shipping, dall'online store..

http://www.handspring.com/products/communicators/treo600_addons.jhtml

Occhio
18-04-2004, 17:56
un gps su porta usb o con altra connessione che lascia la sd libera per la memoria?

viger
18-04-2004, 18:19
Originariamente inviato da Obi-VVan
...
Peccato che gli smartphone non rimpiazzeranno MAI l'accoppiata cellulare + palmare

...

Su questo punto non sono d' accordo, l' unico limite dei Palmari/Cellulari ora non è l' hardware o il software inferiore rispetto agli uni o agli altri, è l' autonomia.

Quando si diffonderanno batterie a combustibile liquido o le
Organic Radical (http://www.aessenet.org/news/174_nec_batterie_cariche_in_30_secondi.php), non ci sarà + alcuno ostacolo.

Se guardate ora qualsiasi cellulare oggi in commercio da 150 euro ha le funzioni di un palmare di 3-4 anni fà (schermi a 160x ... Pixel 2-3 mega di Ram, Rubriche e programmi installabili).

peppepep
18-04-2004, 18:50
Peccato che gli smartphone non rimpiazzeranno MAI l'accoppiata cellulare + palmare


Già, peccato che il qtek non è uno smartphone, ma un signor palmare che integra tutte le funzioni di un cellulare.

Il P800/P900 sono smartphone ad esempio...

Obi-VVan
18-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da Occhio
un gps su porta usb o con altra connessione che lascia la sd libera per la memoria?

basta un gps seriale che costa sui 70 euro circa su ebay.
GPS per Handspring (http://www.omniagraphic.it/wolf/catalog/product_info.php?cPath=23_25&products_id=25)
questo può andare bene però il tre0600 non è molto adatto come navigatore gps. E' anche vero che c'è gente che usa il 6600 come navigatore gps... e tra un treo e un 6600 è sicuramente meglio il treo

Occhio
18-04-2004, 19:58
e con che software funziona?

Obi-VVan
18-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da Occhio
e con che software funziona?

il Treo600 è uno smartphone non un palmare e ha uno schermo abbastanza piccolo.

con mapsonic però dovrebbe funzionare normalmente

Occhio
18-04-2004, 21:44
grazie

Occhio
18-04-2004, 21:49
vorrei una configurazione completa per esso

Occhio
18-04-2004, 21:53
con la massima memoria possibile (quant'è?)

con un gps il miglior possibile (supporta tom tom3?)

R|kHunter
18-04-2004, 23:30
Preferisco anch'io le soluzioni separate, palmare + telefono gprs bluetooth.

Fate conto che ho un T3 e un vecchio nokia 6310i... ;)

Alla fine infilare il telefono dentro a un aggeggio con 10 miliardi di funzioni e superschermo a colori mi sembra una cazzata (dal mio punto di vista) proprio perchè il telefono lo usi per TELEFONARE e per SMS il 99% del tempo, e allora che bisogno hai di tutti i fronzoli a colori, ecc ecc...

Io un aggeggio come il Qtek non me lo prenderei mai, per tanti motivi.

1 - Ha Windows Mobile, che io non considero un sistema operativo, ma una informe accozzaglia di bug...

2 - Odio avere un cellulare che se mi chiama qualcuno che non sento da un pezzo e sto un ora al telefono poi resto a piedi senza batterie. Il mio fido 6310i sta acceso giorno e notte UNA SETTIMANA con due-tre ore di conversazione e diversi sms... Con una carica di batteria...

3 - Se devo andare a un concerto, a una superfesta, ecc dove me lo porto un aggeggio del genere? Rischio di sfasciarlo non una, ma TRE volte... Ora come ora lascio il palm a casa e porto il 6310i che non teme nulla...

Obi-VVan
18-04-2004, 23:55
Ho anche io il 6310i, se avessi avuto un qtek o un qualsiasi altro aggeggio del genere ne avrei sfasciati almeno una decina tra voli botte e simili. Uno non è che può sempre pensare di avere un oggetto delicato e costoso in tasca.
Anche per la batteria sarei rimasto a piedi diverse volte. A volte in passato mi è capitato di dare assistenza tecnica remota al telefono. Sistemare un pc al telefono andando a memoria sulle cose da fare non è facile e ci va molto tempo e per poco che ci vada 1 ora parte tutta e rimanere senza batteria a metà del lavoro non è proprio il massimo


Comunque a concerti o cose simili il problema non sono solo le botte che prenderebbe (il display per robusto che possa essere è sempre fatto di vetro non come su P800/900 dove è plastica fragile anchelei ma meno di un palmare) ma anche la gente con le mani un po troppo lunghe. Se mi rubano il 6310i mi girerebbero le scatole comunque dato che l'ho comprato appena uscito alla modica cifra di 480 euro, però se sono fortunato con 180 euro ne compro uno usato visto che nuovo costa ancora intorno ai 300 euro. Se ti rubano il qtek se ti va bene ti viene solo un infarto dato che per poco che ti tocca ripagare ti partono 500 euro.

Rizlo+
19-04-2004, 06:54
Sono d'accordo per me è lo stesso, troppo delicato un pockectpc phone edition, io ho già il 7650 che pur essendo uno smartphone è robustissimo, mi sarà caduto almeno 10 volte e non è successo nulla...

vulcanik
19-04-2004, 08:31
Ragazzi x questo mia pare di essere d'accordo in molti, due pezzi separati!

OT - Io cmq al 6310i tempo fa avevo pensato..come va (in Kbps) in GPRS con buona ricezione? Quasi quasi prendo quello come telefono x chiam, sms, GPRS (xkè giuistamente, quano hai un buon palmare, il cell nn serve x il resto...)

Ho detto T610 xkè usato lo si trova + o - come il Nokia ma ha pure la VGA che alcuni PDA non hanno. Se Occhio con il GPS arriva in un bel posto così si collega e ci manda pure uno scatto x ringrziarci no? :sofico:

Era x sola convenienza econimica, anzi rapporto dotazione/prezzo (e poi SE T610 è +piccolo..)

peppepep
19-04-2004, 08:43
Ah regà, siete proprio una banda di sbadatoni! Io sono anni che smanetto con smartphone e poi sono passato ai palmari, ho sviluppato una certa abilità nel fare in modo che questi aggeggi mi rimangano addosso e non vadano a finire per terra...

Poi c'è per esempio la mia ragazza che fa cadere il cellulare almeno un paio di volte al giorno, in questo caso meglio prenderne uno "usa e getta" quasi...

Sicuramente il Qtek non fa per voi, prendete un PALM!!:D :D



:D :D :D

Obi-VVan
19-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da vulcanik
OT - Io cmq al 6310i tempo fa avevo pensato..come va (in Kbps) in GPRS con buona ricezione? Quasi quasi prendo quello come telefono x chiam, sms, GPRS (xkè giuistamente, quano hai un buon palmare, il cell nn serve x il resto...)
Ho detto T610 xkè usato lo si trova + o - come il Nokia ma ha pure la VGA che alcuni PDA non hanno. Se Occhio con il GPS arriva in un bel posto così si collega e ci manda pure uno scatto x ringrziarci no?
Era x sola convenienza econimica, anzi rapporto dotazione/prezzo (e poi SE T610 è +piccolo..)

Ma vuoi comprare il 6310i o il T610?

Io ho il 6310i e l'ho usato per 2 anni anche come sostituto del 56k a casa e come modem per il palmare. Ha più di 20 gb di traffico GPRS circa 200 ore di chiamate e qualche migliaio di sms e per ora non perde un colpo. Ha anche subito colpi vari voli dal secondo piano lavaggi con liquidi vari e funziona ancora perfettamente. Per ora si sono solamente rotti 2 gancetti che bloccano la cover internamente ma non scricchiola comunque.

Ho anche un T630 ma non mi trovo benissimo, il software è lento e la ricezione è un po instabile. Come modem gprs dovrebbe essere più veloce perchè di classe GPRS superiore.(con il 6310i e tim scaricavo anche a 5 kb).

Occhio
19-04-2004, 13:28
che solouzione gps con chi auto (che possibilmente alimenti entrame in simulatanea) mi date?

diego

peppepep
19-04-2004, 13:45
Posso solo dirti quello per cui mi sono diretto io:

- MDA2 con auricolare BT Ericsson HBH-35, in auto uso l'auricolare e funziona benissimo.
- Supporto ARKON CM531 da auto alimentato (mi deve arrivare in settimana), fatto apposta per il Qtek, preso su ebay
- GPS Fortuna Clip-on Bluetooth, preso su ebay a 161euro + spese spedizione dalla Germania. Sto per fare il bonifico dovrebbe arrivarmi nel giro di una 10ina di giorni. Sembra vada molto bene. La confezione comprende tra le altre cose anche il caricatore da auto. La batteria (dicono) dovrebbe garantire fino a 8 ore di funzionamento. Per ma bastano ed avanzano, poi al massimo la ricarico direttamente nell'auto.

Tra l'altro sottolineo la capacità da parte dell'MDA2 di gestire + connessioni BT simultanee, questo significa che l'auricolare BT funziona perfettamente anche quando il ricevitore GPS BT è attivo.

Ciao

FlatEric
19-04-2004, 13:45
con il qtek ti prendi un bel gps bluetooth e poi le mappe le metti in una memoria SD, ed in ogni caso ti gestisce qualsiasi soft per ppc per navigazione gps.....per il treo devi prendere un gps seriale e poi mettere le mappe nalla sd...pero li mi vengono dubbi che software possa reggere il treo

popik
19-04-2004, 18:02
mi sono convinto per il qtek 2020, ma non riesco a trovarlo a meno di 869, sapete di qualcosa di meglio?
come modulo gps ok per il fortuna ma ho visto anche uno sd.....che dite?

peppepep
19-04-2004, 18:23
Prendi un MDA2 no? è uguale, su ebay lo trovi a prezzi convenienti (T-Mobile), il mio l'ho pagato 550 euro...

Occhio
19-04-2004, 18:38
del treo 600 + MapSonic Europa per Palm OS ?

Obi-VVan
19-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da Occhio
del treo 600 + MapSonic Europa per Palm OS ?

mapsonic è un ottimo software, il gps seriale per il treo lo trovi volendo, però come gps non è molto adatto.

Occhio
19-04-2004, 18:56
perchè non adatto?

mapsonic è ottimo! se caricato poi su memoria sd

cosa non dovrebbe funzionare? peggio del qtek o altro?

FlatEric
19-04-2004, 20:37
cerca su ebay per l qtk o mda2

per il gps su cf...dove le metti poi le mappe? su che memoria? l italia pensa tiene via sui 140 mb..... ;)

Obi-VVan
19-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Occhio
perchè non adatto?
mapsonic è ottimo! se caricato poi su memoria sd
cosa non dovrebbe funzionare? peggio del qtek o altro?

Mapsonic è un ottimo software cartografico meglio anche di tomtom più definito nelle mappe più veloce nel calcolare i tragitti. In 30 mb circa ci sta tutto il piemonte.
Il software è un po caro però in 299 euro danno 4 cd con tutta la cartografia dell'europa tomtom non so (e comunque come prezzo è simile) Funzionare funziona, però il Treo600 è piccolo e di conseguenza ha anche lo scermo piccolo per il resto dovrebbe funzionare (non ho mai provato mapsonic sul treo600)

Occhio
19-04-2004, 21:03
ma non si può caricare sulla scheda memoria sd da 256 o 512 mb che uno aggiunge al treo?

sarà utilizzabile da lì?

Occhio
19-04-2004, 21:17
il qtek semba nettamente più figo

ma non ha il viva voce?

serve il microfono con cuffia blutooh?

FlatEric
19-04-2004, 21:23
si il qtek ha il vivavoce

Occhio
19-04-2004, 21:27
aspetto

popik
20-04-2004, 09:30
mi puoi dare un link per l'mda2?
cosa succede se esce l'umts (suppongo che l'mda2 sia gprs)?

Obi-VVan
20-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da popik
cosa succede se esce l'umts (suppongo che l'mda2 sia gprs)?

Non credo a breve facciano una versione UMTS e non credo sia upgradabile la versione attuale comunque.

IroNLieR
20-04-2004, 18:02
Se non vuoi spendere molto c'è il Jornada 928 processore OMAP da 133 MHz Palmare e cellulare insieme integra CF e SD così puoi inserirvi un bel GPS su CF che non ti costa chissà quanto. Il procio è ARM dunque compatibile con tutto il sw in commercio.
Il modello in questione è fuori produzione lo trovi su ebay a 200 euro circa.

peppepep
20-04-2004, 18:26
mi puoi dare un link per l'mda2?

Un link per cosa? per comprare EBAY e basta perchè T-Mobile non vende in Iitalia. Per recensioni guarda quella per il qtek2020 su pocketpcitalia.

Se esce l'UMTS che succede? Hei l'UMTS è gia uscito da parecchio tempo, hai mai sentito parlare di 3? Però mi pare che i nostri cellularetti GSM/GPRS funzionano ancora benino...

Ciao

Rizlo+
20-04-2004, 23:35
anche per questo preferisco mantenere un separazione tra cell e palmare, se l'umts diventa utile e abbordabile ti comri il cell e lo usi col palmare via bluetooth...

FlatEric
21-04-2004, 08:28
si con due dispositivi almeno assorbi meglio il cambio di tecnologia e nn spendi un cifro per passare alla superiore ;)

Occhio
22-04-2004, 11:32
che mi dite?

Occhio
22-04-2004, 11:57
le differenza fra MDA II e XDA II

mi aiutate?

c'è anche una bella differenza di prezzo!

Obi-VVan
22-04-2004, 12:16
non cambia nulla. E' lo stesso palmare con nome diverso.

peppepep
22-04-2004, 13:25
Qtek2020=MDA2=XDA2=i-Mate

spero di essere stato chiaro...;)

stesso hardware, software diverso xchè brandizzati dai diversi distributori (T-Mobile, O2, Dangaard...)

Ciao

Occhio
22-04-2004, 18:11
HCT MDA II a 700 euro e HCT XDA II a 890?

Occhio
23-04-2004, 13:23
ricalcola il percorso se sbagli etc?

grazie!

Occhio
23-04-2004, 13:47
non avendo voglia di staccare e riattaccare avrei bisogno di un consiglio per il miglior e più bello esteticamente supporto per auto per palmare XDA II e che abbia il più piccolo filo e innesto nell'accendisigari possibile, che sia bello insomma! e un GPS con filo il più bello e funzionale (non ho voglia di stare a staccare, riattaccare, ricaricare anche questo!) che sia alimentato in contemporanea con il palmare mentre si ricarica.....

grazie aiuto!

FlatEric
23-04-2004, 15:09
beh se prendi l xda, cerca sul sito Arkon (cerca con google, ma sara qualcosa del genere www.arkon.com) se ce un supporto alimentato per l xda - imate - 2020 e omonimi vari...

per il gps piu pratico che nn abbia bisogno di essere infilato e sfilato o attaccato e riattaccato ti consiglio un bel modello Bluetooth...quello lo puoi mettere tipo sul lunotto dietro e alimentarlo dal baule (nn metterlo nel baule, deve vedere la luce) e li te lo dimentichi per sempre! questo se usi sempre e solo la stessa makkina...ma anche se lo usi in un altra makkina ci sn molti modelli alimentati con pile e ricaricabili :D

Occhio
23-04-2004, 15:12
e come lo alimento dal baule?

conosci un modello che funziona sia con batterie che alimentato in continuo?

peppepep
23-04-2004, 15:32
A me è arrivato da un paio di giorni il supporto della ARKON per MDA2. Ho avuto un po di difficoltà ad attaccare la parte adesiva sul tunnel centrale, ma ho risolto con il fidato ATTACK. E' alimentato ed inoltre se infili il jack dell'MDA2 nell'ingresso del jack del supporto ti amplifica anche il sonoro...io non lo uso perchè ho un auricolare BT, eh eh ...

Nella confezione è incluso il supporto VENTOSA da vetro e anche il supporto da bocchetta areazione (si incastra li). C'è poi un tubolare flessibile ma molto rigido lungo una 30ina di cm alla cui estremità si sistema il pargoletto.

Modello Arkon XDA/XDA II Powered PDA Mount CM531

Pagato 27 sterle su ebay.


Ho preso anche una custodia in pelle della Krussell, molto ben fatta, che ho provveduto a modificare immediatamente per lasciare lo schermo sempre visibile. Ho scucito una parte della custodia che poi eventualmente può essere sempre attaccata con due clip che ci sono, Magari quando vado in spiaggia e devo proteggerlo per bene...

O2 XDA II Krusell Handit Leather Case

pagata 14,5 sterle su ebay

Posterei anche qualche foto, ma non so come si fa...devono essere uploadate su internet prima? Come? dove?

Occhio
23-04-2004, 15:37
io vorrei un gps magari bluetooth ma che se si scarica lo attacchi al palmare e si ricarica (così in contemporanea anche il palmare) e un bellissimo supporto per il palmare con il più piccolo cavetto possibile che và all'accendisigari

peppepep
23-04-2004, 15:46
vuoi RICARICARE un gps BT dal palmare? Non credo proprio che sia possibile per nessun GPS BT, ma a che ti serve?

Tanto nella confezione è compreso un carica batterie da auto!!

E poi se è BELLO o meno lo vedi dalle foto sul sito, a me piace ma....de gustibus...vuoi che vengo da te e te lo faccio vedere??:muro: :muro:

Occhio
23-04-2004, 15:54
io vorrei un gps bluetooth però quando si scarica non ho voglia di stare a attacare staccare ste menate qui, preferirei una cosa fissa, meglio se bluetooth ma un solo cavo che dal supporto palmare parte e và all'accendisigari

quel modello di supporto che hai indicato è bellissimo

altra cosa...se prendo il tomtom3 con gps bluetooth funziona poi quel gps anche con michelin o no?

peppepep
23-04-2004, 15:59
io vorrei un gps bluetooth però quando si scarica non ho voglia di stare a attacare staccare ste menate qui, preferirei una cosa fissa,

Cioè vuoi un prodotto WIRELESS però sempre collegato per l'alimentazione? Non credo abbia molto senso, a sto punto prenditi un GPS seriale che non si scarica mai ed hai sempre un filo che lo collega al palmare...

Occhio
23-04-2004, 16:25
capito, lo collego al palmare il seriale e non necessita di ricarica....

Occhio
23-04-2004, 16:59
proponetemi un kit completo

bellissimo, con meno cavi possibili (usb funziona con XDA? seriale?)

diego

FlatEric
23-04-2004, 19:56
beh dal baule lo alimenti prendendo il 12V dai connettori che in genere nelle makkine ci sono dietro....poi qello magari devi vedere tu e sentire...con il BT nn hai il problema di dover attaccare staccare il gps seriale....certo è piu costoso...vedi cosa sei disposto a spendere ;)

penso che la stragrande maggiornaza dei gps BT possano essere ricaricati oltre ad essere a pile...devi vedere le specifiche :D

Occhio
23-04-2004, 20:10
ma come si attacca a sti cavi?

Occhio
23-04-2004, 20:20
se prendo il kit tomtom3 blutooh, mi chiedo andrà anche con il michelin?

Occhio
23-04-2004, 20:33
ma se prendo il seriale o usb devo per forza metterlo sul cruscotto?
sotto dove ci sono i pedali no?

FlatEric
23-04-2004, 23:40
i ricevitori BT van bene per tutti i programmi...sn come dei modem sulla porta com creata dal BT ;)

per alimentarlo dal baula beh prendi i cavi 12V fissi, vai in un negozio di articoli x auto e prendi una presa femmina accendisigari, poi nel gps BT dovrebbe esserci l adattatore per la presa accendisigari ed il gioco è fatto ;)

si deve vedere la luce..lo devi avere sul cruscotto...se hai una makkina francese poi devi stare attento perche se è abb recente (oppure hai un bel makkinone tipo bmw gli ultimi o altro) hanno il vetro schermato che nn fa passare il segnale gps e a quel punto se lo metti davanti ti serve un antenna esterna...invece se lo metti dietro di solito nn sono schermati ;)

popik
24-04-2004, 09:29
caro peppepep, come fai a trovare tutto su ebay?
ho digitato mda2 e non da niente, così come qtek 2020......
e poi c'è il rischio che l'mda2 non sia aperto a tutte le schedine...
avevo letto che ne hai uno in più, o sbaglio? lo vendi sempre? lo puoi fatturare.......

Occhio
24-04-2004, 12:44
io ho una lancia ypsilon nuovo modello

Occhio
24-04-2004, 14:39
che sia anche belloooooooo!

consigli? e il più bel supporto per palmare per auto? che ricarica?

FlatEric
24-04-2004, 15:24
okkio il supporto te l ho gia detto, l arkon è il migliore... ;)

tra i migliori gps BT ci sono il fortuna clip on e il navman 4410 ;)

Occhio
24-04-2004, 15:25
sono anche i più belli?

Occhio
24-04-2004, 15:30
il gps fortuna ha un attacco USB

se lo attacco al palmare da quella porta funziona anche se scarico e si ricarica?

Occhio
24-04-2004, 20:01
il bluetooh si può nascondere nel baule e collegarci un antenna? e che deve arrivare dove questa antenna?

Occhio
24-04-2004, 20:41
il palmare in macchina nel suo supporto...

nel baule attaccato coi cavetti il GPS bluetooth e l'antenna dove la metto?

in pratica tutto nascosto tranne il palmare e il suo supporto! una figata!

FlatEric
24-04-2004, 23:37
beh si si puo fare..mettere nel baule il gps BT che lo colleghi all'alimentazione e poi ad un antenna esterna...di antenne sterne ce ne sono adesive che si attaccano al lunotto, oppure mi pare anche magnetiche che hanno praticamente un pezzo fuori e un pezzo dentro...ma nn sono sicuro, controlla in giro

certo sarebbe la soluzione piu discreta ;)

Occhio
25-04-2004, 05:58
infatti!

sei sicuro che ci sono i cavetti da 12 V nel baule della nuova Ypsilon?

e seconda cosa, com'è il kit GPS TOMTOM permette la ricarica da essi e di mettere l'antenna?

FlatEric
25-04-2004, 08:57
che abbia i cavi 12v sempre alimentati dietro devi chiedere ad un elettrauto oppure al concessionario...per l antenna esterna tutti i gps dovrebbero avere l attacco....sinceramente piuttosto del kit gps tomtom mi prenderei un gps BT a parte di buona fattura (tipo il fortuna clip on) e mi procurerei poi tomtom3..

Occhio
26-04-2004, 12:58
e al forutna si attacca poi che antenna?

FlatEric
26-04-2004, 13:28
Tutte le antenne che esistono i ncommrcio adatte ai ricevitori gps...penso siano standard...

tipoguarda qua http://www.omniagraphic.it/wolf/catalog/default.php?cPath=23_45

Occhio
26-04-2004, 17:27
speriamo di avere i cavetti da 12v nel baule

e l'antenna l posso mettere non nel baule ma sopra dietro vicino agli appoggia testa posteriori?

FlatEric
26-04-2004, 19:11
Esatto okkio ;)

chiedi ad un elettrauto per sicurezza, prima di fare investimenti ;) cmq in genere ce il 12v fisso

Occhio
02-05-2004, 08:18
hai preso poi il gps? come và?