PDA

View Full Version : Pneumatici per auto Debica


nazza
15-04-2004, 09:45
Ne avete mai sentito parlare ?
Ho chiesto un preventivo al gommista e i Debica sono i più economici. Dice che sono una sottomarca della Good Year, ma altrettanto buoni.
Posso montarli o conviene spendere un po' di più ?

ferste
15-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da nazza
Ne avete mai sentito parlare ?
Ho chiesto un preventivo al gommista e i Debica sono i più economici. Dice che sono una sottomarca della Good Year, ma altrettanto buoni.
Posso montarli o conviene spendere un po' di più ?

Sono prodotti in Polonia, in comune con Goodyear hanno solo il colore.
Se li metti su una Panda và bene....altrimenti stanne lontanissimo.

nazza
15-04-2004, 09:50
Originariamente inviato da ferste
Sono prodotti in Polonia, in comune con Goodyear hanno solo il colore.
Se li metti su una Panda và bene....altrimenti stanne lontanissimo.

Infatti l'unico commento che ho trovato su Internet non è proprio positivo.

Avete qualche dritta su quali montare su una Yaris 1.3 ?

lucadeep
15-04-2004, 09:53
Se non sei il tipo che spinge sempre al massimo, se non ti importa di fare curve a 1000km/h e vuoi risparmiare ma non ti fidi prenderei delle michelin le versioni più economiche sono sempre buone gomme.

Ps le Debica come le Star-perfomer si usano nei tornei di burnout!!!:D

nazza
15-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da lucadeep
Ps le Debica come le Star-perfomer si usano nei tornei di burnout!!!:D

burnout ? :confused:

FastFreddy
15-04-2004, 09:59
Originariamente inviato da nazza
burnout ? :confused:

Sgommate! :p Far pattinare le ruote fino farle fumare! :p

nazza
15-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da FastFreddy
Sgommate! :p Far pattinare le ruote fino farle fumare! :p

Eh eh eh allora ne prendo un treno per divertirmi
:D :p :sofico:

bianconero
15-04-2004, 10:12
Infatti le debica ultimamente venivano montate dalla fiat sulla panda (modello vecchio)

marcus81
15-04-2004, 10:43
Anche la Seicento di mia madre monta delle gomme Debica:)
Devo dire però che come tenuta non sono male,mi aspettavo molto di peggio:)
la fiat ha fatto qualche accordo con Debica?

PentiumII
15-04-2004, 11:21
E le firestone?
Dovrebbero essere una sottomarca delle bridgestone, giusto?

nazza
15-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da PentiumII
E le firestone?
Dovrebbero essere una sottomarca delle bridgestone, giusto?

Non saprei...........

Athletico
15-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da PentiumII
E le firestone?
Dovrebbero essere una sottomarca delle bridgestone, giusto?

confermo..... e nn sembrano andare malissimo

FastFreddy
15-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da marcus81
Anche la Seicento di mia madre monta delle gomme Debica:)
Devo dire però che come tenuta non sono male,mi aspettavo molto di peggio:)
la fiat ha fatto qualche accordo con Debica?

No, è che la 600 e la panda sono prodotte in Polonia, e per convenienza vengono montate della gomme polacche!

PentiumII
15-04-2004, 11:39
Mi ha detto il gommista che le firestone sono di solito abbastanza dure, e si usurano pochissimo...
Le montano di solito macchine di piccola cilindrata

Athletico
15-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da PentiumII
Mi ha detto il gommista che le firestone sono di solito abbastanza dure, e si usurano pochissimo...
Le montano di solito macchine di piccola cilindrata

Questo non è vero.... ce ne sono di sportive e non sono come dici...

ferste
15-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da PentiumII
Mi ha detto il gommista che le firestone sono di solito abbastanza dure, e si usurano pochissimo...
Le montano di solito macchine di piccola cilindrata

Dì al tuo gommista di non dire c@g@te.;) :)

Definire la Firestone una sottomarca è errato!

è vero che è stata acquisita dalla Bridgestone ma ha una grandissima tradizione e una tecnologia d'avanguardia, l'unico problema è che l'immagine è stata duramente provata dalla vicenda delle esplosioni sui fuoristrada Ford negli USA.
Sono ottime gomme e ti assicuro che non hanno nulla da invidiare ad altre marche più famose anche per le macchine di grossa cilindrata o ad alte prestazioni.
C'è da dire però che per ragioni commerciali la Bridgestone tende ad utilizzare il marchio solo per gomme di un certo livello e quindi è logico che le gomme piccole siano marchiate Firestone!

Tranne Bridgestone e Michelin la Firestone è (in buona compagnia) al più alto livello tra i costruttori di pneumatici.

nazza
15-04-2004, 14:56
Visto che ne sapete molto più di me ne approfitto :D ;)

La convergenza è necessaria quando faccio il cambio gomme ?
Ho chiesto un preventivo a 2 gommisti. Da uno risparmio qualcosina, ma la convergenza è a parte (20 euro), con l'altro è compresa nel prezzo.

Qualche anno fa mi era stato detto che la convergenza è pressochè inutile in quanto "salta dopo poco tempo".......
E' vero o no ?

ferste
15-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da nazza
Visto che ne sapete molto più di me ne approfitto :D ;)

La convergenza è necessaria quando faccio il cambio gomme ?
Ho chiesto un preventivo a 2 gommisti. Da uno risparmio qualcosina, ma la convergenza è a parte (20 euro), con l'altro è compresa nel prezzo.

Qualche anno fa mi era stato detto che la convergenza è pressochè inutile in quanto "salta dopo poco tempo".......
E' vero o no ?

anche lavarsi le ascelle è inutile...tanto il giorno dopo puzzano di nuovo!:D

La convergenza và sicuramente fatta ad un certo intervallo di tempo se senti che la macchina anche in rettilineo tende a tirare da una parte, e solitamente si approfitta di un cambio gomme per farla....anche se non è strettamente necessario.

Puccio Bastianelli
15-04-2004, 16:01
e delle kleber che mi dite??

nazza
15-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da ferste
anche lavarsi le ascelle è inutile...tanto il giorno dopo puzzano di nuovo!:D

La convergenza và sicuramente fatta ad un certo intervallo di tempo se senti che la macchina anche in rettilineo tende a tirare da una parte, e solitamente si approfitta di un cambio gomme per farla....anche se non è strettamente necessario.

Penso proprio che per 20 euro la faccio...........

Clody23
15-04-2004, 16:18
che misura ti serve?
NO, perchè se ti servisse guardacaso delle 195/55 R15, io ho 4 firestone FH700 con solo 6000Km da vendere!
Fammi sapere!

P.S. firestone è una marca buona, per le piccole macchine vanno benissimo e ci son pure modelli sportivi. le FH che monto io sono pneumatici comodi, cioè morbidi di carcassa e assorbono bene le asperità stradali e drenano altrettanto bene l'acqua in caso di pioggia. certo che sull'asciutto se tiri nn tengono come le equivalenti versioni sportive, ma nel complesso nn sono gomme malvagie,anzi!

ferste
15-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
e delle kleber che mi dite??

Ottime.

prodotte dalla Michelin, altro marchio di grande tradizione.
e si trovano anche a prezzi interessanti.

nazza
15-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da Clody23
che misura ti serve?
NO, perchè se ti servisse guardacaso delle 195/55 R15, io ho 4 firestone FH700 con solo 6000Km da vendere!
Fammi sapere!

P.S. firestone è una marca buona, per le piccole macchine vanno benissimo e ci son pure modelli sportivi. le FH che monto io sono pneumatici comodi, cioè morbidi di carcassa e assorbono bene le asperità stradali e drenano altrettanto bene l'acqua in caso di pioggia. certo che sull'asciutto se tiri nn tengono come le equivalenti versioni sportive, ma nel complesso nn sono gomme malvagie,anzi!

Sorry, cerco delle 175/65 R14.
Grazie comunque, ciao

SOLOOCCHI
15-04-2004, 17:39
NON MONTARE DEBICA!!!

per la mia esperienza...le avevo sulla Cinquecento montate di serie le 145/70 r13...dopo 4 anni e solo 30000km ho avuto un problema abbastanza pericoloso...delle bolle sul battistrada,prima su di una davanti poi una dietro...
è una cosa seria,per i gommmisti molto pericolosa..
tengo a sottolineare che non sono un tipo che prende i marciapiedi parcheggiando..
poi fai come meglio credi!
CIAO;)

SOLOOCCHI
15-04-2004, 17:40
ovviamente le ho subito tolte tutte e 4...:rolleyes:


un buon rapporto qualità/prezzo scegli Fulda!

Marci
15-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
NON MONTARE DEBICA!!!

per la mia esperienza...le avevo sulla Cinquecento montate di serie le 145/70 r13...dopo 4 anni e solo 30000km ho avuto un problema abbastanza pericoloso...delle bolle sul battistrada,prima su di una davanti poi una dietro...
è una cosa seria,per i gommmisti molto pericolosa..
tengo a sottolineare che non sono un tipo che prende i marciapiedi parcheggiando..
poi fai come meglio credi!
CIAO;)
hai avuto i blister?(se così si dice:sofico: )
ma non era un problema che avevano le F1?:D
Mia madre ha avuto una Punto e una Multipla con le Firestone e in città a 30 all'ora con o senza pioggia ha fatto dei drittoni, ero rpesente e vi assicuro che non tengono una cippa, per fortuna desso la Fiat monta le Michelin.

PentiumII
15-04-2004, 18:41
Originariamente inviato da ferste
Dì al tuo gommista di non dire c@g@te.;) :)

Definire la Firestone una sottomarca è errato!

è vero che è stata acquisita dalla Bridgestone ma ha una grandissima tradizione e una tecnologia d'avanguardia, l'unico problema è che l'immagine è stata duramente provata dalla vicenda delle esplosioni sui fuoristrada Ford negli USA.
Sono ottime gomme e ti assicuro che non hanno nulla da invidiare ad altre marche più famose anche per le macchine di grossa cilindrata o ad alte prestazioni.
C'è da dire però che per ragioni commerciali la Bridgestone tende ad utilizzare il marchio solo per gomme di un certo livello e quindi è logico che le gomme piccole siano marchiate Firestone!

Tranne Bridgestone e Michelin la Firestone è (in buona compagnia) al più alto livello tra i costruttori di pneumatici.


Sì ok, ma si riferiva probabilmente al mio treno di gomme, delle semplici 165/70 fuel saver, che hanno quasi 60.000 km e il battistrada è ancora profondo...
Ho anche delle termiche firestone e mi sono trovato bene.

nazza
16-04-2004, 08:51
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
NON MONTARE DEBICA!!!

per la mia esperienza...le avevo sulla Cinquecento montate di serie le 145/70 r13...dopo 4 anni e solo 30000km ho avuto un problema abbastanza pericoloso...delle bolle sul battistrada,prima su di una davanti poi una dietro...
è una cosa seria,per i gommmisti molto pericolosa..
tengo a sottolineare che non sono un tipo che prende i marciapiedi parcheggiando..
poi fai come meglio credi!
CIAO;)

Tranquillo ! :D
Ho deciso di andare sul sicuro e montare dei pneumatici di marca. Penso alla fine saranno Michelin. Per una spesa che si fa ogni 3 anni (nel mio caso) non vale la pena risparmiare 30-40 euro.

marcus81
16-04-2004, 09:13
Io sono per le Michelin...
sulla mia 206 ho le 175/65 R14 energy XH1...sul bagnato non sono granchè ma sull'asciutto la tenuta è buona!e poi ho già 40000KM e ancora sono buone;)
Con le michelin ci fai almeno 60mila KM(ovviamente con una guida normale)

nazza
16-04-2004, 09:26
Originariamente inviato da marcus81
Io sono per le Michelin...
sulla mia 206 ho le 175/65 R14 energy XH1...sul bagnato non sono granchè ma sull'asciutto la tenuta è buona!e poi ho già 40000KM e ancora sono buone;)
Con le michelin ci fai almeno 60mila KM(ovviamente con una guida normale)

Mmmmhhhh...pensavo di montare pneumatici che vadano bene anche sul bagnato. Faccio circa 12000KM l'anno, e non fa troppa differenza cambiarli ogni 2 anni e mezzo o tre.

ferste
16-04-2004, 09:34
Originariamente inviato da Marci


CUT
Mia madre ha avuto una Punto e una Multipla con le Firestone e in città a 30 all'ora con o senza pioggia ha fatto dei drittoni, ero rpesente e vi assicuro che non tengono una cippa, per fortuna desso la Fiat monta le Michelin.

Non diamo alle gomme le colpe dello stile di guida, se a 30 all'ora fai i drittoni vuol dire che la macchina è meglio se la lasci in garage perchè sei un pericolo.
Cosa monta la Fiat?Nessuna casa automobilistica monta una sola marca di pneumatici.

marcus81
16-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da nazza
Mmmmhhhh...pensavo di montare pneumatici che vadano bene anche sul bagnato. Faccio circa 12000KM l'anno, e non fa troppa differenza cambiarli ogni 2 anni e mezzo o tre.
Non è che sul bagnato vanno male, anzi in teoria sono fatte anche per andare bene sul bagnato...solo che c'è di meglio...in ogni caso sono un buon compromesso;)

nazza
16-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da marcus81
Non è che sul bagnato vanno male, anzi in teoria sono fatte anche per andare bene sul bagnato...solo che c'è di meglio...in ogni caso sono un buon compromesso;)

Già, anche perchè penso che per le macchine piccole prendere Michelin, GoodYear, Pirelli, Bridgestone, ecc. sia quasi indifferente..
;)

ferste
16-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da nazza
Già, anche perchè penso che per le macchine piccole prendere Michelin, GoodYear, Pirelli, Bridgestone, ecc. sia quasi indifferente..
;)
;) :) Quoto.

nascimentos
16-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da nazza
Ne avete mai sentito parlare ?
Ho chiesto un preventivo al gommista e i Debica sono i più economici. Dice che sono una sottomarca della Good Year, ma altrettanto buoni.
Posso montarli o conviene spendere un po' di più ?
quanto tempo hai intenzione di vivere ancora? :D
un buon pneumatico può salvarti la vita (per esempio pensa ad una frenata)
nn sto dicendo ke devi prendere michelin, ma ci sono tanti pneumatici buoni ke costano poco (per esmpio kleber) ;)

nazza
16-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da nascimentos
quanto tempo hai intenzione di vivere ancora? :D
un buon pneumatico può salvarti la vita (per esempio pensa ad una frenata)
nn sto dicendo ke devi prendere michelin, ma ci sono tanti pneumatici buoni ke costano poco (per esmpio kleber) ;)

Ho già scartato i Debica, visti i commenti poco lusinghieri ;)

Magari dovremmo prenderne un treno per uno per i tornei di burnout :p :D