View Full Version : Help nuova rete
goblin1980
15-04-2004, 09:19
Ciao a tutti,
premetto che sono totalmente inesperto nel settore delle reti, quindi vorrei chiedervi alcuni consigli. Ho intenzione di fare l'adsl flat di Libero a casa mia e condividerla con mio fratello che abita nella casa di fronte alla mia che però è una decina di metri più in basso(vedi immagine allegata).
Nonostante il territorio da attraversare sia privato non vorrei tirare un cavo di rete perchè sarebbe troppo lungo... e sia per il costo del cavo sia per l'attenuazione del segnale preferirei buttarmi sul wireless.
L'hardware a disposizione attualmente è un PC fisso a casa mia e un PC fisso a casa di mio fratello. A breve io dovrei acquistare un notebook (o centrino o tradizionale con scheda wireless aggiuntiva). Avrei quindi bisogno di un modem ADSL che faccia da router wireless e che abbia qualche porta fisica per collegare anche il PC fisso. Siccome devo arrivare fino alla casa di mio fratello deve essere anche abbastanza potente e anche sicuro per evitare le infiltrazioni da vicini indesiderati nella mia rete "privata". Mio fratello necessita anche di una scheda PCI wireless che non sia una ciofeca...
Riepilogando:
-che modem-router wireless mi consigliate?
-che scheda wireless PCI mi consigliate?
Di entrambi ditemi marca e modello che sia potente e sicuro e non troppo costoso!
Chiedo troppo?:)
goblin1980
15-04-2004, 09:22
Nell'immagine allegata io abito al "piano 2" della casa sopra, mio fratello nel "piano 1" della casa sotto.
Se usi un cavo di rete, puoi tirarlo fino a 100Mt.;)
goblin1980
15-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da gohan
Se usi un cavo di rete, puoi tirarlo fino a 100Mt.;)
Si ma quanto mi costano 100 mt di cavo di rete?:confused:
dipende dal cavo che vuoi mettere e da dove lo vuoi far passare: quindi la domanda è, hai posto per far passare il cavo? sicuro che te ne servano proprio 100Mt?
goblin1980
15-04-2004, 10:46
Il posto c'è perchè mio fratello si è tirato giù il filo del telefono... non sono 100 metri ma 60 penso che ci vogliano tutti... Piuttosto è un po' una rogna perchè il percorso da fargli fare è tortuoso... compreso quello dentro casa per arrivare alla stanza del PC... pensavo infatti al wireless per evitare tutto questo smaronamento....:rolleyes:
Non vorrei comperare però i componenti "sbagliati", cioè con poca potenza/sicurezza o difficilmente configurabili/compatibili... help!
goblin1980
15-04-2004, 11:01
Ah, vorrei pure che il modem non si staccasse dalla linea quando magari lascio il pc acceso a scaricare per tutta la notte! Ho letto qua e là che con alcuni modelli succede...
goblin1980
15-04-2004, 11:19
Che ne dite di questo:
Netgear Router-Dsl/Switch Wireless Mr814, 4 Porte A 10/100mbps, 11mbps, Crittografia Wep
- Standard compatibili: IEEE 802.i 10BASE-T; IEEE 802.3u 100BASE-TX; IEEE 802.3x Flow Control
- Porta WAN: Ethernet 10Mbps, RJ-45
- Porte LAN: 4 porte a 10/100Mbps (auto-sensing) Ethernet, RJ-45
- Wireless: Velocità trasmissione dati : 1, 2, 5.5, 11 e supporto di Auto-fallback
- Tipo di modulazione: DSSS (Direct Sequence, Spread, Spectrum)
- Crittografia: Crittografia WEP basata sull'Hardware a 40/64 bit e a 128 bit
- Banda di frequenza: 2.4 GHz
- Standard compatibili: 802.11b
- Antenna: 5 dBi (rimovibile)
- Portata: fino a 150 m in ambiente interno e fino a 500m all'aperto
- Alimentatore: - 12 VCC, 1.2 A
- Dimensioni: 255 x 169 x 34 mm
- Peso: 620 gr
- Spie luminose di controllo: Alimentazione, Test, Internet, Wireless e LAN
- Protocolli supportati: - Routing statico & dinamico TCP/IP, VPN pass-through (IPSEC, PPTP, L2TP), NAT, PPPoE, DHCP (client & server)
- Supporto applicazioni: funziona con la maggior parte delle applicazioni Internet (tra cui QUAKE, Half-Life, StarCraft, Unreal Tournament, AOL Instant Messenger, Microsoft Messenger)
- Smart Wizard: rileva automaticamente il tipo di connessione al Provider, Port Range Forwarding, Exposed Host (DMZ), Filtraggio URL, allarme e-mail, filtraggio degli indirizzi Mac
Con questa:
Netgear Usb Wireless Adapter Ma111se, 11 Mbps, Standard Di Rete: 802.11b, Usb 1.1
- Standard di rete: 802.11b
- Radio Data Rate: 1, 2, 5.5, 11 Mbps (auto rate)
- Tipo di modulazione: Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS)
- Frequenza: 2.412 - 2.472 GHz (Europe ETSI)
- Crittografia: 40/64-bit & 128-bit WEP encryption
- Interfaccia USB 1.1
- Supporto: Windows 98, Me, 2000 o XP
- Automatic rate fallback
...ed eventualmente questa:
Netgear Nic Pcmcia Wireless Ma521, Standard Ieee 802.11b, 11mbps, 128-Bit Crittografia Wep
- Scheda Wireless PCMCIA Type II PC Card
- Connessioni wireless 11 Mbps ad alta velocità (Standard IEEE 802.11b)
- Compatibile 802.11g
- 128-bit crittografia Wep
- Standard 802.11b
- Compatibile Microsoft Windows 95B, 98, NT, 2000, Millennium
- Radio Data Rate: 1, 2, 5.5, 11 Mbps (Auto rate capable)
- Frequenze da 2.4 GHz a 2.5 GHz Direct Sequence Spread Spectrum (DSSS)
- Range: In ambiente aperto a 11 Mbps (255 m); in ambiente chiuso a 11 Mbps (53 m)
- Encryption: 40- bit (64- bit) WEP encryption; 128- bit WEP encryption
- LED di attività Wireless
goblin1980
15-04-2004, 13:10
:mc:
i netgear della serie 814 hanno problemi con emule..... qundi vedi tu...
Una scheda USB non va bene perchè è poco potente.
goblin1980
15-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da gohan
i netgear della serie 814 hanno problemi con emule..... qundi vedi tu...
Una scheda USB non va bene perchè è poco potente.
Ah... grazie per le dritte... che marca/modello mi consiglieresti che possano andare bene e che non costino troppo?
leggi la discussione sui router in rilievo.
goblin1980
15-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da gohan
leggi la discussione sui router in rilievo.
Visto... ma è un po' lunghetta...
Che modello c'è che vada ok al 100%?
goblin1980
16-04-2004, 10:36
Che ne dite degli US Robotics?
Tipo questo http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&page=features&loc=itly
con questa: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5416&page=features&loc=itly
e un notebook centrino?
Ci sono problemi di qualche genere? (poca potenza, sicurezza, emule....)
il centrino va a 11Mbit e non ha un'antenna esterna quindi potresti avere problemi di segnale.
goblin1980
16-04-2004, 12:21
Originariamente inviato da gohan
il centrino va a 11Mbit e non ha un'antenna esterna quindi potresti avere problemi di segnale.
Il centrino lo userei io, quindi nello stesso appartamento dove c'è il router wi-fi, al max nel piano sotto.
Gli apparecchi che ho linkato invece come sono?
sono buoni, però non sono i più veloci.
Cmq tieni presente che se colleghi un apparato a 11Mbit ad una rete da 54 o 108Mbit rallenti tutta la rete.
goblin1980
16-04-2004, 15:52
Ma l'802.11g è solo più veloce dell'802.11b oppure è anche più potente (permettendo quindi di funzionare a maggiore distanza)?
Dato che l'utilizzo di questa rete è finalizzato solo a condividere l'adsl 640 non credo che avere l'11g o l'11b cambi nulla, vero?
Converrebbe quindi prendere anche la schedina PCI 11b e non 11g...
goblin1980
16-04-2004, 15:54
L'importante è che non mi crei problemi con emule e sw similari oppure che mi butti giù la rete o che si blocchi quando pare a lui...
Secondo il mio modesto parere, se appena si può, si tira un cavo: segnale più affidabile, velocità di rete maggiore. Con un cavo schermato non dovrebbe avere alcun problema sui 60 m, si può arrivare (ma non è certificabile) anche ai 110 senza troppe perdite. Da quel che vedo, anche usando un ripetitore wi/fi (il disegno non è quotato, faccio un discorso di massima) non ci sarebbe collegamento visivo tra le due finestre, non so quanto convenga il wireless...
Senza contare che 100 m di cavo, due schede lan e un hubbettino 4 porte costano meno che tutto il resto messo in elenco...
goblin1980
16-04-2004, 16:04
Le misure precise non le so nemmeno io... tieni presente che un piano di un appartamento sono 2,80 metri circa... cmq dal balcone della casa sopra si riescono a vedere le finestre dell'appartamento del piano 1 della casa di sotto. La stanza dove c'è il PC è da quella parte li...
Tirare un cavo di quella lunghezza non credo che mi costi poco... e poi non è semplice...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.