View Full Version : win2000prof+winxp. come posso decidere quale parte per primo???
oggi rompo le scatole scusate :p
ho letto in giro argomenti sul file boot.ini, ma sinceramente nessuno che faccia al caso mio.
ho 2 hd dove sul master ci vorrei piazzare win2000(o xp) e sullo slave xp(o win2000).
gli SO sono installati, ma vorrei sapere come posso selezionare quale HD fare partire all'inizio :rolleyes:
ho letto inoltre che sarebbe meglio piazzare il SO + recente sul master, è vero o è una belinata :confused:
grazie
dino_sauro00
15-04-2004, 01:15
Originariamente inviato da urulela
oggi rompo le scatole scusate :p
ho letto in giro argomenti sul file boot.ini, ma sinceramente nessuno che faccia al caso mio.
ho 2 hd dove sul master ci vorrei piazzare win2000(o xp) e sullo slave xp(o win2000).
gli SO sono installati, ma vorrei sapere come posso selezionare quale HD fare partire all'inizio :rolleyes:
ho letto inoltre che sarebbe meglio piazzare il SO + recente sul master, è vero o è una belinata :confused:
grazie
Ciao urulela!
Messaggio editato a causa di rincoglionimento forte! :D
Per selezionare quale deve partire per primo, dopo che hai finito con le installazioni e i relativi SP (mi raccomando, per prestazioni e stabilita' maggiori integra gli SP nel CD di installazione di ciascun S.O. e inoltre ATTENZIONE prima di conneterti in Internet con Windows 2000 installa ASSOLUTAMENTE un firewall -- Windows XP ha gia' uno attivo --) entra in WinXP e vai in Control Panel --> System --> Advanced e premi il bottone Settings della sezione Startup and recovery (proprio l'ultima). Dentro la casella vedrai il nome del S.O che sara' primo nella lista di boot (sara' WindowsXP). Basta adesso piggiare la freccia e scegliere dalla lista l'altro S.O. a cui vuoi dare la precedenza (nel tuo caso Win2000).
Spero di averti aiutato
Ciao
visto che sei così gentile colgo l'occasione ;)
ho 2 hd:
un 5400rpm 40gb un pò vecchiotto dove ho xp (tra un pò anche linux) e un hd acquistato ieri 7200rpm 80gb dove ci piazzerò win2000 per editing audio, video, etc.
avevo configurato i 2 hd sull'EIDE1 con il disco da 80 master e quello da 40 slave.
secondo la procedura che vuole il SO + recente sul master, sarò costretto a invertire il collegamento delle 2 periferiche.
domanda: un hd trovandosi in slave subisce una caduta di prestazioni oppure non importa come viene settato???
grazie
dino_sauro00
15-04-2004, 12:44
Originariamente inviato da urulela
visto che sei così gentile colgo l'occasione ;)
ho 2 hd:
un 5400rpm 40gb un pò vecchiotto dove ho xp (tra un pò anche linux) e un hd acquistato ieri 7200rpm 80gb dove ci piazzerò win2000 per editing audio, video, etc.
avevo configurato i 2 hd sull'EIDE1 con il disco da 80 master e quello da 40 slave.
secondo la procedura che vuole il SO + recente sul master, sarò costretto a invertire il collegamento delle 2 periferiche.
domanda: un hd trovandosi in slave subisce una caduta di prestazioni oppure non importa come viene settato???
grazie
Ciao urulela.
Come hai visto ho editato il messaggio di sopra e smettero' di rispondere ai topic dopo le 3 del mattino :D
La cosa che ti ho detto (riguardo al S.O. piu' recente che va installato per primo) E' SBAGLIATA (il resto del messaggio non editato e' comunque corretto). Chiedo davvero scusa ma me ne sono reso conto adesso. Sara' stata la stanchezza? Boooh?
Il sistema operativo piu' recente va sempre installato per ultimo.
Infatti se ci pensi un po' si capisce anche il perche': se installi WinXP per primo e dopo installi Win2000 succede che Win2000 essendo piu' vecchio, non riconosce XP e quindi sovrascrivere dati neccessari al boot di tale Sistema Operativo.
Quindi ricordati: il S.O. piu' recente va messo per ultimo
Comunque per complettezza ti dico che si puo' rimediare quando uno non ha seguito questa regola o installando un boot manager o lavorando manualmente.
Chiarito questo passiamo alla seconda parte della tua domanda per chiarirti un'altra cosa che forse non ti e' chiara: non basta invertire i dischi da master a slave per far si' che un sistema faccia il boot. Per esempio nel tuo caso non bastera' mettere l'HD da 80GB come master, installarci sopra Win2000 e aspettare di avere il dual boot.
Quindi cosa fa al caso tuo:
Prima cosa importante: non devi assoluttamente collegare l'hard disk nuovo con l'hard disk vecchio sullo stesso canale (ossia uno come master uno come slave). Meglio mettere l'hard disk nuovo come primo, master e l'hard disk vecchio come secondo, master.
Chiarito questo, procediamo al discorso dei sistemi operativi.
Per evitare lavori manuali dopo che hai finito di nstallare Win2000, bisogna installare un bootloader o procedere con l'installazione di Linux che ti riconoscera' tutti i sistemi operativi
Spero di essere stato abbastanza chiaro!
Mi scuso ancora una volta per l'errore e se hai qualche cosa che non ti e' chiara chiedi pure e cerchero' di aiutarti a risolvere
Ti saluto
non ti faccio andare via così facilmente... :p
senti un pò questo "prospetto" di nuova configurazione e dimmi cosa ne pensi o meglio se ne vale la pena.
EIDE1
hd 80gb master - masterizzatore dvd slave
EIDE2
Hd 40gb master - lettore cdrom slave
ti tornano i conti :confused:
Se ho capito bene, i sistemi sono installati.
Come bootloader usi quello di windows (schermata nera con i sistemi da scegliere) o usi un bootloader come quello di Boot Magic???
Nel primo caso, per scegliere qual è il sistema che deve partire per default, si deve fare una piccola modifica al file boot.ini e il gioco è fatto.
Per la questione di master e slave concordo pienamente con dino:sauro00.
dino_sauro00
15-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da urulela
non ti faccio andare via così facilmente... :p
:D
senti un pò questo "prospetto" di nuova configurazione e dimmi cosa ne pensi o meglio se ne vale la pena.
EIDE1
hd 80gb master - masterizzatore dvd slave
EIDE2
Hd 40gb master - lettore cdrom slave
ti tornano i conti :confused:
Potrebbe andare bene! Vedi il discorso e' la modalita' in cui lavora il disco (lo puoi controllare in WinXP andando in Settings --> Control Panel --> System --> Hardware --> Device Manager.
Adesso fai doppio click su IDE ATA/ATAPI Controllers e poi fai un ' altro doppio click sul canale dove hai attaccato il disco vecchio (quasi sicuramente sara' il canale IDE Primario). Adesso scegli Advanced Settings e leggi il Current Transfer Mode) e se il lettore cd rom che vuoi mettere insieme al disco vecchio "digerisce" il fatto bene. Ci sono dei casi in cui tale convivenza non e' stata possibile.
Comunque come configurazione va bene e spero che ti funzioni altrettanto bene!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la configurazione hd/dvd e hd/cdrom, non è fattibile in quanto non ho i cavi sufficientemente lunghi (intendo la piattina).
l'unica configurazione possibile è hd/hd e dvd/cdrom :mad:
ma tu mi dici che non è bene...
che faccio???
dino_sauro00
15-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da urulela
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la configurazione hd/dvd e hd/cdrom, non è fattibile in quanto non ho i cavi sufficientemente lunghi (intendo la piattina).
l'unica configurazione possibile è hd/hd e dvd/cdrom :mad:
ma tu mi dici che non è bene...
che faccio???
Non e' che non e' bene. Diciamo che le prestazioni ne risentirano (e c'e' qualche remota possibilita' che il disco vecchio non riesca a collaborare con il nuovo).
Uniche possibilita': ti compri dei cavi piu' lunghi (chiedi al tuo negoziante che tali cavi siano entro le specifiche) o non usi il disco vecchio.
Mi spiace ma sono le uniche cose da fare! :(
sei stato molto gentile.
ti farò sapere il risultato finale qualunque esso sia :oink:
ciao e grazie
dino_sauro00
15-04-2004, 17:00
Ciao urulela e attendo novita'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.