PDA

View Full Version : Mandrake 10 Official rilasciata


FuocoNero
14-04-2004, 21:54
Come da oggetto è stata rilasciata la versione 10 "ufficiale" di Mandrake.
Per maggiori info:
http://www.mandrakesoft.com/products/10

Tra qualche settimana gli iso dovrebbero essere online.

fladnaG
14-04-2004, 22:43
ma quindi nn mi conviene installare la mandrake 10 comunity mi conviene aspettare la versione ufficiale???

Cosa ha in più della comunity?

FuocoNero
15-04-2004, 00:37
Ho dato un'occhiata veloce ai pacchetti allegati alla release ufficiale e non mi sembra di aver visto novità rispetto alla versione comunity, probabilmente sono "solo" bugfix e qualche ottimizzazione.... è possibile che ci sia anche qualche nuovo strumento di configurazione ma nulla di più.

xChiccOx
15-04-2004, 13:40
Ragazzi scusate ma sono un nubbio in linux. Aspettavo la versione 10 definitiva di Mandrake, e sarebbe questa giusto? Mandrake è free, allora perchè non si trova sul sito e devo obbligatoriamente comprarla? :confused:

Pitone2
15-04-2004, 13:48
scusa ma dove hai trovato i pacchetti allegati alla versione ufficial che ho la versione community e nn volevo scaricare di nuovo la versione official se cambia di poco!! garzie ciao

Visto che nessuno mi caga lo ripeto:

Dove posso trovare i pacchetti allegati alla versione ufficiale che ho la versione comm down e nn volevo scaricare la distro official??? Grazie mille di nuovo

NA01
15-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da xChiccOx
Ragazzi scusate ma sono un nubbio in linux. Aspettavo la versione 10 definitiva di Mandrake, e sarebbe questa giusto? Mandrake è free, allora perchè non si trova sul sito e devo obbligatoriamente comprarla? :confused:
la trovi la trovi.....
basta fare qualche giro :D

cmq
www.linuxiso.org

xChiccOx
15-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da NA01
la trovi la trovi.....
basta fare qualche giro :D

cmq
www.linuxiso.org

appunto.. si trova solo la Community Edition e non quella ufficiale..

Paolo-82
15-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da xChiccOx
appunto.. si trova solo la Community Edition e non quella ufficiale..
Se la vuoi adesso la devi pagare, se no aspetti qualche settimana e rendono le iso disponibili per il download!
Così le puoi scaricare ad esempio da www.linuxiso.org

xChiccOx
15-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da Paolo-82
Se la vuoi adesso la devi pagare, se no aspetti qualche settimana e rendono le iso disponibili per il download!
Così le puoi scaricare ad esempio da www.linuxiso.org

Ah! Quindi all'inizio le fanno pagare! Grazie! :)

PS. Come mai questo sistema?? :confused:

zandaf
15-04-2004, 14:17
:cool: ...dovranno ben sopravvivere in qualche modo anche loro...;)

ziobystek
15-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da xChiccOx
Ah! Quindi all'inizio le fanno pagare! Grazie! :)

PS. Come mai questo sistema?? :confused:


open source non vuol dire perforza AGGRATISE! ;)

tegame
15-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da fladnaG
ma quindi nn mi conviene installare la mandrake 10 comunity mi conviene aspettare la versione ufficiale???

Cosa ha in più della comunity?


la stabilità

The X
16-04-2004, 14:22
Dato ke mi sono appena finito d scaricare i 3 cd della mdk 10 community dite ke vale la pena masterizzarsi quelli ed installare la Com OPPURE è meglio aspettare l'iso della finale ?

fladnaG
16-04-2004, 14:44
scusate raga mi direste magari postando sempre in questo post quando esce la iso

grazie ciao

tegame
16-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da The X
Dato ke mi sono appena finito d scaricare i 3 cd della mdk 10 community dite ke vale la pena masterizzarsi quelli ed installare la Com OPPURE è meglio aspettare l'iso della finale ?

aspetta la final

BananaPower
16-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Paolo-82
Se la vuoi adesso la devi pagare, se no aspetti qualche settimana e rendono le iso disponibili per il download!
Così le puoi scaricare ad esempio da www.linuxiso.org

Non vorrei svelare il segreto di pulcinella, ma anche con la rivista comunque paghi la distro (lnscriversi costa ben 3 ?!!)

Quindi o scaricata a pagamento o comperata con la rivista (la copertina del cd, la serigrafia...) sovvenzioni MANDRAKE ... e mi sembra comunaue cosa buona e giusta.;)

ziobystek
16-04-2004, 15:04
non credo che comprandouna rivista sovvenzioni anche la software house.

The X
16-04-2004, 15:11
Ok, ho cancellato i 3 CD della Community...

Tra l'altro nn mi si masterizzano manco quindi :D

Pitone2
16-04-2004, 16:23
Qualcuno può ascoltarmi grazie!???!?!??!?

Leggete il post sopra???!!!! grazie ancora ciao

FuocoNero
16-04-2004, 16:45
La lista completa dei pacchetti non l'ho trovata ma guardando i principali programmi installati (kernel, kde, gnome, XFree.....) sembra che questi siano identici tra le due versioni. Probabilmente è stata applicata solo qualche patch per stabilizzarli in caso si siano riscontrati bug ma le funzionalità sono le medesime.

Riguardo alla Mandrake official:
http://www.mandrakesoft.com/products/10/ (presentazione non molto specifica)
http://www.mandrakesoft.com/products/10/comparison (differenze tra le varie versioni della 10 ufficiale)

Tra le varie versioni mi sembra interessante quella discovery per via della selezione dei pacchetti: troppe distro mettono tutto, a mio parere è meglio fare una scelta cosa che fa questa versione; ad esempio non c'è Gnome nè Evolution nè altri programmi.
Mi sembra invece un pò troppo cara la versione PowerPack+ , comunque è un opinione personale :)

Pitone2
16-04-2004, 17:04
Grazie per le info vedrò che fare....l'unico prob che ho avuto con la mdk 10 comm down e stato che gli dava fastidio un vecchio disco da 4 gb che avevo sul controller raid (senza aver attivato il raid) insieme a uno da 80 gb maxtor!! Chissa se tra i vari bug c'è anke il mio?!?!? ciaooo

eolus
17-04-2004, 20:46
Ho appena installato la official: come prima impressione è che le differenze tra le due siano solo relative a qualche bugfix. Comunque alcuni bug presenti sulla community sono ancora presenti nella official. Farò un pò di prove e poi vi farò sapere.

hilo
18-04-2004, 16:30
se uno ha fretta di installarsi la 10 e non vuole iscriversi al club, puo' provare ad installare la community ed effettuare gli update
http://ftp.club-internet.fr/pub/linux/Mandrake/updates/10.0/RPMS/

tegame
22-04-2004, 17:20
Originariamente inviato da eolus
Ho appena installato la official: come prima impressione è che le differenze tra le due siano solo relative a qualche bugfix. Comunque alcuni bug presenti sulla community sono ancora presenti nella official. Farò un pò di prove e poi vi farò sapere.

io ho trovato un bug (apparente) in fase d'installazione, prima che venisse attivata l'interfaccia grafica ... è normale o è un problema del mio HW ?

eolus
22-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da tegame
io ho trovato un bug (apparente) in fase d'installazione, prima che venisse attivata l'interfaccia grafica ... è normale o è un problema del mio HW ?
No a me è andato tutto liscio e devo dire che rispetto alla community è tutto un'altra cosa in senso positivo. Permane qualche bug nel MCC a livello della interfaccia grafica della gestione dei pacchetti. KDE per i miei gusti resta ancora un pochino lento.

ANDY CAPS
22-04-2004, 20:24
per chi vuole aggiornare la comunity alla final
sono attive le repository stabili per la final sui server di mandrake

basta aggiungere i supporti e aggiornare il tutto con un

urpmi --auto-select



http://urpmi.org/easyurpmi/index.php

Dani1
22-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da eolus
No a me è andato tutto liscio e devo dire che rispetto alla community è tutto un'altra cosa in senso positivo. Permane qualche bug nel MCC a livello della interfaccia grafica della gestione dei pacchetti. KDE per i miei gusti resta ancora un pochino lento.

Come hai fatto a scaricare la releaase ufficale?
grazie

tegame
23-04-2004, 09:09
Originariamente inviato da eolus
No a me è andato tutto liscio e devo dire che rispetto alla community è tutto un'altra cosa in senso positivo. Permane qualche bug nel MCC a livello della interfaccia grafica della gestione dei pacchetti. KDE per i miei gusti resta ancora un pochino lento.


mi sono confrontato con un'altro amico e abbiamo riscontrato lo stesso problema ... pare che se i CD vengono masterizzati a velocità superiori ai 16x, si può incappare in problemi di masterizzazione dei supporti.

Bah !

ilmanu
23-04-2004, 09:20
Originariamente inviato da tegame
mi sono confrontato con un'altro amico e abbiamo riscontrato lo stesso problema ... pare che se i CD vengono masterizzati a velocità superiori ai 16x, si può incappare in problemi di masterizzazione dei supporti.

Bah !
io li ho scritti a 52x la prima volta e uno veniva letto a fatica, allora per sicurezza li ho rifatti tutti a 8x col plextor..... vanno da dio ora, cmq non c'e' bisogno della final.....la comunity va piu' che bene.....basta aggiornare.....interessante sarebbe trovare qualcuno che condivida l'iso dvd del power pack

eolus
23-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da Dani1
Come hai fatto a scaricare la releaase ufficale?
grazie sono iscritto al club

franklyn
23-04-2004, 14:08
raga... ho la mandrake 9.0 già masterizzata...
siccome devo installare linux... mi conviene scaricare la 10.0 p la 9.0 va bene lo stesso ?

eolus
23-04-2004, 19:40
se hai l' adsl ti conviene installare la 10 official che uscirà a maggio. Se non ti và di aspettare vedi se la trovi con un pear to pear.

tegame
23-04-2004, 21:16
AIUTO

ho installato con successo la 10, ma ho dei problemini con il boot.
Il PC ha i seguenti dischi (device)
\dev\hda Partizione Windows (contine dati) ATA
\dev\hdb Partizione Linux ATA
\dev\hdc Mast DVD
\dev\hdd Mast Combo
\dev\hde Partizione SATA con Sitema Operativo

Con la 10 sono riuscito, dopo aver installato lilo a fare il boot di linux usando MBR \dev\hde

Ma non sono più riuscito a far partire Windows :(

Poi ho optato per GRUB ma così non riesco nemmeno a far partire il boot loader ...

Ho provato a ripristinare boot loader windows ... nulla ... a questo punto che faccio?

Idee?

Ciao

Dani1
24-04-2004, 12:52
Mi sembra molto strano ciò che dici ,perchè masterizzatore dovrebbe essere virtualizzato con un'unità scsi da linux, comunque in caso di problemi e non puoi accedere a window, inserisci il cd di installazione di window e vai sull'opzione ripristina.
Accederai ad una consol testuale lancia help.
Comparirà una serie di possibili comandi ce n'è uno per ripristinare l'MBR che è stato alterato da Linux.
Lo ripristini com'era in origine ed almeno accedi a window.


Tornando al Pinguino, mi chiedo è possibile che ora non riesco a masterizzare una copia di MDK10.O decente?
Appena uscita l'ho scaricata, masterizzata a 52X installata in 25 min. senza il minimo problema.
Ora scarico masterizzo ed in fase di installazione rileva problemi ad installare alcuni moduli del cd 2 e 3.
L'ho masterizzata a 12x su riscrivibile.
Qualcuno mi sa dire che fare? Se c'è un MIrror da cui ha scaricato e quindi la copia installata non ha datoproblemi.
grasias
;)

eolus
24-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da Dani1
Mi sembra molto strano ciò che dici ,perchè masterizzatore dovrebbe essere virtualizzato con un'unità scsi da linux, comunque in caso di problemi e non puoi accedere a window, inserisci il cd di installazione di window e vai sull'opzione ripristina.
Accederai ad una consol testuale lancia help.
Comparirà una serie di possibili comandi ce n'è uno per ripristinare l'MBR che è stato alterato da Linux.
Lo ripristini com'era in origine ed almeno accedi a window.


Tornando al Pinguino, mi chiedo è possibile che ora non riesco a masterizzare una copia di MDK10.O decente?
Appena uscita l'ho scaricata, masterizzata a 52X installata in 25 min. senza il minimo problema.
Ora scarico masterizzo ed in fase di installazione rileva problemi ad installare alcuni moduli del cd 2 e 3.
L'ho masterizzata a 12x su riscrivibile.
Qualcuno mi sa dire che fare? Se c'è un MIrror da cui ha scaricato e quindi la copia installata non ha datoproblemi.
grasias
;)

Anch'io ho avuto problemi con il cd3 su riscrivibile le ho provate tutte ma niente sempre lo stesso problema, allora sono uscito a comprare un'altro riscrivibile di marca diversa e ho risolto.

Dani1
24-04-2004, 14:25
Si ma a me il problema lo ha dato anche il cd normale scrivibile.
Cosa cche 1 mese fa non succedeva.
MIsteri dell'informatica:muro:

Sto usando dei riscrivibili TDK cd-rw700.

tegame
26-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da Dani1
Mi sembra molto strano ciò che dici ,perchè masterizzatore dovrebbe essere virtualizzato con un'unità scsi da linux, comunque in caso di problemi e non puoi accedere a window, inserisci il cd di installazione di window e vai sull'opzione ripristina.
Accederai ad una consol testuale lancia help.
Comparirà una serie di possibili comandi ce n'è uno per ripristinare l'MBR che è stato alterato da Linux.
Lo ripristini com'era in origine ed almeno accedi a window.

hai ragione, ma, se non erro, mi era parso di vedere quella configurazione dei dispositivi.
In ogni caso avevo provato anche con il fixmbr, ma nisba adesso non parte più nemmeno Windows :(
per quello che concerne GRUB, ne sai qualcosa?



Tornando al Pinguino, mi chiedo è possibile che ora non riesco a masterizzare una copia di MDK10.O decente?
Appena uscita l'ho scaricata, masterizzata a 52X installata in 25 min. senza il minimo problema.
Ora scarico masterizzo ed in fase di installazione rileva problemi ad installare alcuni moduli del cd 2 e 3.
L'ho masterizzata a 12x su riscrivibile.
Qualcuno mi sa dire che fare? Se c'è un MIrror da cui ha scaricato e quindi la copia installata non ha datoproblemi.
grasias
;)

Io ho avuto problemi seri con i dischi masterizzati a 52x per cui ho scelto la via più sicura e noiosa :) masterizzati a 8X e vanno benone :)

ciao

franklyn
30-04-2004, 23:25
ma con questa versione 10 non c'è la possibilità di non installare il bootloader e di fare il floppy di avvio di linux ?

eolus
01-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da franklyn
ma con questa versione 10 non c'è la possibilità di non installare il bootloader e di fare il floppy di avvio di linux ?
non più

tegame
01-05-2004, 21:05
Originariamente inviato da franklyn
ma con questa versione 10 non c'è la possibilità di non installare il bootloader e di fare il floppy di avvio di linux ?


si che dovrebbe esserci la possibilita' ....

franklyn
02-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da tegame
si che dovrebbe esserci la possibilita' ....

l'ho installato.... ma non mi ha dato la possibilità di scegliere come la mandrake 9.0

blubrando
02-05-2004, 12:51
io avrei dei problemi col riconoscimento del modem adsl pci.

su l'unica guida italiana che ho trovato bisogna ricompilare il kernel che per un niubbo come me (ne so zero) non è mica da ridere.
su questa guida si riportava il kernel 2.4. che dite ,con i nuovi kernel potrei saltare una buona parte di lavoro?

hilo
02-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da blubrando
io avrei dei problemi col riconoscimento del modem adsl pci.

su l'unica guida italiana che ho trovato bisogna ricompilare il kernel che per un niubbo come me (ne so zero) non è mica da ridere.
su questa guida si riportava il kernel 2.4. che dite ,con i nuovi kernel potrei saltare una buona parte di lavoro?

No (a meno che non sia supportato dal kernel);
se non e' supportato dal kernel, visto il cambio di release, potresti avere dei problemi; comunque, basta provare

blubrando
02-05-2004, 20:40
in che senso provare? una release aggiornata? perchè ho messo su mandrake 10 e non va