PDA

View Full Version : ... dual channel con 3 banchi di ram?!?


85kimeruccio
14-04-2004, 21:26
ciao a tutti
:)

io attualemente ho la mobo in signa.. e tengo le mie ram a 180 cas2.5 :( (lasciamo stare questi problemi) in dual channel..

ma mi appresto a prendere un altor banco da 512/256 mb da aggiungere...

x togliere il dual channel.. come le devo predisporre.. ee x tenerlo??

ki mi spiaga bene dove e come con 256 e 512 aggiunte?

io ora ho 256 primo posto a 256 terzo posto...

:)

85kimeruccio
14-04-2004, 22:45
nessuno ke lo sa?

G69T
15-04-2004, 00:01
Dual channel con N°2 DIMM

Socket 1 e 3
Socket 2 e 3

Oppure occupando tutti e tre i Socket mantieni il Dual channel



;)

85kimeruccio
15-04-2004, 00:04
e se io con 3 soket occupati nn volessi il dual channel??

impossibile vero?

ualla
15-04-2004, 01:01
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e se io con 3 soket occupati nn volessi il dual channel??

impossibile vero?

mi pare che dovresti mettere 256 sul primo...512 sul secondo(o vice versa)...poi sul terzo l'altro da 256...

85kimeruccio
15-04-2004, 01:10
xcio con 3 banchi da 256 mi devo tenere x forza il dual channel..

uhm..

voi cosa dite.. creerà un po di instabilità come gia ne crea un po il dual channel gia di suo?

ualla
15-04-2004, 02:04
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xcio con 3 banchi da 256 mi devo tenere x forza il dual channel..

uhm..

voi cosa dite.. creerà un po di instabilità come gia ne crea un po il dual channel gia di suo?


no no...con tre banchi da 256 non puoi andare in dual...

bizzu
15-04-2004, 08:50
Scusa ma dal bios non si può disattivare il dual channel?

Dardalo
15-04-2004, 10:09
Ma siete sicuri che con 3 banchi di ram si conservi il dual channel?

Con la mobo in questione 8quella che hai in sign, no?) non ho provato mai a mettere 3 banchi, ma in generale c'è solo 1 modo sulle mobo socket A x far andare il dual....

85kimeruccio
15-04-2004, 17:59
nn so dove l'ho letto..

ke con 3 banchi uguali a 256mb conservi il dual channel con la a7n8x deluxe...



spero ke qlc arrivi a delucidarci tutti.. :)

Necromachine
15-04-2004, 19:15
La realtà e che non sa nessuno cosa succeda esattamente al dual channel con 3 banchi, infatti in ogni thread che si ripropone lea questione un terzo della gente dice una cosa, un'altro terzo dice l'opposto, l'ultimo terzo se ne inventa un'altra ancora ... non ti rimane che provare un pò a smanettare coi moduli sperando che puoi ottenere il risultato voluto.

Non è possibile disabilitarlo da bios il dual?

Dardalo
16-04-2004, 08:27
A me quello che lascia interdetto è che dual significa una sola cosa in questo caso...

Xò non ho mai provato su quella mobo, e poiché ultimamente le asus hanno strani comportamenti:sofico:

Ma su libretto della mobo non c'è scritto espressamente come sfruttare il dual channel? In genere è scritto sempre...

bizzu
16-04-2004, 09:09
Il manuale effettivamente dice di mettere le DIMM negli slot 1&3, 2&3 oppure 1,2&3. Non specifica la dimensione dei vari moduli.

Dardalo
16-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da bizzu
Il manuale effettivamente dice di mettere le DIMM negli slot 1&3, 2&3 oppure 1,2&3. Non specifica la dimensione dei vari moduli.

In generale devono essere di uguali dimensioni (e spesso anche di uguale marca e modello, ma questo già meno)

bizzu
16-04-2004, 12:04
Secondo me si dovrebbe fare una cosa del tipo:
slot1:256
slot2:256
slot3:512
Infatti dal manuale si capisce che nello slot3 ci deve essere sempre ram perché funzioni il dualchannel, se ne metti 3 uguali rischi che ti rimangano 256 mb che non funzionino in dual (non so se mi sono spiegato).

Dardalo
16-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da bizzu
Secondo me si dovrebbe fare una cosa del tipo:
slot1:256
slot2:256
slot3:512
Infatti dal manuale si capisce che nello slot3 ci deve essere sempre ram perché funzioni il dualchannel, se ne metti 3 uguali rischi che ti rimangano 256 mb che non funzionino in dual (non so se mi sono spiegato).

Ma il fatto è proprio questo!!!

X' andara in DUAL devono esserci SOLO DUE(l) moduli identici, IMHO.

Ripeto: non ho mai provato, quindi non so se sia effettivamente così (cioé, su altre mobo il limite è il numero di slot occupati con ddr400 a fermare), anche se, devo dire a titolo di esempio, sulla nf7 il dual channel fuziona solo 1 modo. Se si usano tutti e 3 gli slot, ciccia, niente dual...

Ciesko
16-04-2004, 12:32
Originariamente inviato da 85kimeruccio
nn so dove l'ho letto..

ke con 3 banchi uguali a 256mb conservi il dual channel con la a7n8x deluxe...

spero ke qlc arrivi a delucidarci tutti.. :)
Confermo, su a7n8x con 3 banchi da 256 il dua channel c'è eccome ;) .
Originariamente inviato da Dardalo
Ma il fatto è proprio questo!!!

X' andara in DUAL devono esserci SOLO DUE(l) moduli identici, IMHO.

Ripeto: non ho mai provato, quindi non so se sia effettivamente così (cioé, su altre mobo il limite è il numero di slot occupati con ddr400 a fermare), anche se, devo dire a titolo di esempio, sulla nf7 il dual channel fuziona solo 1 modo. Se si usano tutti e 3 gli slot, ciccia, niente dual...
Non è vero che devono essere per forza due moduli di ram per il dual ch (dual channel non vuol dire 2 moduli!!) e non devono essere per forza identici, il dual lo puoi fare benissimo con 256 di twinmos e 256 di adata, purchè trovi una mediazione tra timings. Può darsi che dipenda cmq dalla mobo, su nf7 sec me si può fare con 3 moduli da 256..

ualla
16-04-2004, 13:56
sulla nf7-s non si discute proprio...con 3 banchi(256+256+512)va in dual...c'è sul forum chi l'ha messo così...

con 3 banchi da 256 non può andare in dual...

85kimeruccio
16-04-2004, 13:58
edito sotto... doppio :D

85kimeruccio
16-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da 85kimeruccio
...uhm.. con 3 banchi da 256mb in dual channel c'è?!?!


con due da 256 e uno da 512, si quello lo so...


peccato nn poterlo disattivare da bios xke mi da un po di problemi di stabilità...

succede solo a me ke il dual channel mi crea instabilità? :eek:

ualla
16-04-2004, 14:18
a me il dual non da problemi...ma stai sicuro che non sei l'unico...
cmq non capisco l'utilità di poter disattivare il dual dal bios...cambi disposizione dei banchi e scompare il dual...

Dardalo
16-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da ualla
sulla nf7-s non si discute proprio...con 3 banchi(256+256+512)va in dual...c'è sul forum chi l'ha messo così...

con 3 banchi da 256 non può andare in dual...

Io ho la nf7-s, ho 2 moduli ddr400 (beh, portati a 480...) e non è possibile far partire la scheda con un terzo slot (l'ulitmo occupato), che poi NON è in grado di gestire il dual channel...

Che dual non vuol dire 2 lo so, solo che nella mia esperienza è sempre stato così.

Non ho provato in effetti tutte le mobo del mondo, cmq. :p

ualla
16-04-2004, 14:48
beh...dipende da quanto sono quei due banchi...ti assicuro che funziona il tutto...

askani
16-04-2004, 14:53
allora per epox 8rda+ funziona cosi
dual channel 0 - 1
dual channel 0 - 2
dual channel 0 - 1 - 2
no dual 1 - 2 slot 0 libero
lo slot 0 e quello piu lontano dalla cpu
dual channel vuol dire che la ram lavora a 128bit
cioe il doppio dei normali 64
NB per funziona i banchi devono avere la stessa dimensione
2 da 256 / 3 da 256
2 da 512 / 3 da 512
non e neccessario avere la stessa marca

85kimeruccio
16-04-2004, 15:34
uhm..

allora mi sa propio ke con 3 banchi da 256mb c'è il dual channel..

l'unico problema è la stabilità... a me conta solo quella.. spero di risolvere .. :(

Correx
16-04-2004, 16:28
dual channel significa avere due controller dedicati alla memoria, con due piste in rame differenti nella mobo, quindi poter accedere ai banchi di ram separatamente. Nelle mobo con tre alloggiamenti per i moduli di ram di solito due slot fanno un canale e il terzo l'altro canale (dual CHANNEL) e di solito la quantità di ram dei due canali deve essere uguale, per esempio (256+256)=1o canale + (512)=2o canale
non sarei meravigliato tuttavia se con tre moduli da 256 appare settato il dual channel, magari però le prestazioni sarebbero ridotte...
Inoltre alcuni produttori di mobo specificano che si possono alloggiare solo 2 moduli PC3200 (quindi non si potrebbe fare il discorso 256+256+512) ma invece con moduli PC2700 non ci sarebbero problemi...

Dardalo
16-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da Correx
dual channel significa avere due controller dedicati alla memoria, con due piste in rame differenti nella mobo, quindi poter accedere ai banchi di ram separatamente. Nelle mobo con tre alloggiamenti per i moduli di ram di solito due slot fanno un canale e il terzo l'altro canale (dual CHANNEL) e di solito la quantità di ram dei due canali deve essere uguale, per esempio (256+256)=1o canale + (512)=2o canale
non sarei meravigliato tuttavia se con tre moduli da 256 appare settato il dual channel, magari però le prestazioni sarebbero ridotte...
Inoltre alcuni produttori di mobo specificano che si possono alloggiare solo 2 moduli PC3200 (quindi non si potrebbe fare il discorso 256+256+512) ma invece con moduli PC2700 non ci sarebbero problemi...

Chiarissimo.

Non posso che ammettere la mia ignoranza in materia.

Mi resta solo un dubbio sull'efficacia di un dual channel con ram @333, ma questa è una deformazione da overclocker...;)

Correx
16-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da Dardalo
Chiarissimo.

Non posso che ammettere la mia ignoranza in materia.

Mi resta solo un dubbio sull'efficacia di un dual channel con ram @333, ma questa è una deformazione da overclocker...;)

ma con "@333" intendi PC2700 ? Se si l'incremento di prestazioni sfruttando il dual channel, se pur minimo poi nei test di bw , c'è . In definitiva direi, per rispondere alla domanda iniziale del thread che il dual channel con tre banchi di ram PC2700 , mantenendo la stessa quantità nei due canali, funziona sempre, non è invece assicurato che funzioni con 3 banchi PC3200, ma non per questioni legate al dual channel (infatti funziona regolarmente con 2 moduli es 256+256 o 512+512) piuttosto per alcune mobo che non digeriscono piu di due banchi PC3200
;)

85kimeruccio
16-04-2004, 18:07
xke sui @333 no?
:)

Dardalo
16-04-2004, 18:11
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xke sui @333 no?
:)

X' con ram @333 non farei 41 sec. al superPi :D
No, scherzi a parte, molto del mio errato ragionamento si basava su questa base: usando io ddr400 non posso montare + di 2 moduli (tanto la mobo non comanda il 3°), e, poiché con mobo sfruttanti il dual channel, non ho mai usato ram di freq. inferiore non mi sono mai posto seriamente il problema.

Chiedo venia per le ca###te che ho detto :rolleyes:

kikkobna
16-04-2004, 18:23
anch'io "devo" aumentare la ram.(Farcry lo impone)... con la mia 8rda+ metto 256+256 su un canale e 512 sul secondo non dovrei avere problemi giusto?!?...:rolleyes: :confused:

85kimeruccio
16-04-2004, 18:43
io spero di risolvere sempre con far cry mettendo due elixir e una twinmos tutte e 3 da 256mb ...

mah!! :(

Shallo
16-04-2004, 18:44
Vi riporto la mia esperienza:

Ho 3 banchetti di ram infineon, 2 da 256 ed 1 da 512 tutti PC400 ma che vanno a 423 (211 e rotti Mhz reali).

Sulla mia NF7-S OVUNQUE metto i banchetti vanno in dual channel...

Avevo un problema fino a ieri, a volte mi si bloccava il PC. Smanettando ho notato che i timings delle memorie erano 3/4/4/9 quando l'SPD mi riportava una specifica di 2.5/3/3/8.

Sapete cosa ho fatto? Ho messi i timings più spinti di prima ed il sistema MAGICAMENTE non si blocca più!!!! :eek:

Sono felice per carità, ma come è possibile una cosa del genere? :confused:

Con timings più spinti ho acquistato stabilità?

Shallo
16-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da Shallo
Vi riporto la mia esperienza:

Ho 3 banchetti di ram infineon, 2 da 256 ed 1 da 512 tutti PC400 ma che vanno a 423 (211 e rotti Mhz reali).

Sulla mia NF7-S OVUNQUE metto i banchetti vanno in dual channel...

Avevo un problema fino a ieri, a volte mi si bloccava il PC. Smanettando ho notato che i timings delle memorie erano 3/4/4/9 quando l'SPD mi riportava una specifica di 2.5/3/3/8.

Sapete cosa ho fatto? Ho messi i timings più spinti di prima ed il sistema MAGICAMENTE non si blocca più!!!! :eek:

Sono felice per carità, ma come è possibile una cosa del genere? :confused:

Con timings più spinti ho acquistato stabilità?
Un'altra cosa... Perchè se da BIOS mettevo "by SPD" non mi metteva i settaggi giusti? I settaggi dell'SPD li ho visti successivamente con WcpuZ...

85kimeruccio
16-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da Shallo
Vi riporto la mia esperienza:

Ho 3 banchetti di ram infineon, 2 da 256 ed 1 da 512 tutti PC400 ma che vanno a 423 (211 e rotti Mhz reali).

Sulla mia NF7-S OVUNQUE metto i banchetti vanno in dual channel...

Avevo un problema fino a ieri, a volte mi si bloccava il PC. Smanettando ho notato che i timings delle memorie erano 3/4/4/9 quando l'SPD mi riportava una specifica di 2.5/3/3/8.

Sapete cosa ho fatto? Ho messi i timings più spinti di prima ed il sistema MAGICAMENTE non si blocca più!!!! :eek:

Sono felice per carità, ma come è possibile una cosa del genere? :confused:

Con timings più spinti ho acquistato stabilità?


i misteri dell'informatica
:D :D :D

mai voi dite ke dando 2.8v alle ram si possa dare + stabilità a ki ne ha poca con il dual channel??

o magari quali altri stratagemmi potrei usare x creare stabilità?

Correx
16-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da 85kimeruccio
i misteri dell'informatica
:D :D :D

mai voi dite ke dando 2.8v alle ram si possa dare + stabilità a ki ne ha poca con il dual channel??

o magari quali altri stratagemmi potrei usare x creare stabilità?

ma intendi andando <<fuori specifica>> oltre i 200Mhz ? Dipende se la ram è di buona qualità... Nel mio caso per esempio sono stabile con due moduli da 512 fino a 433Mhz , con 2,7v e CAS 3 e non cambia niente se salgo a 2,8 o 2,9 volt.... Se tolgo un modulo di ram recupero un altra manciata di Mhz (437) ma niente di eccezionale....
Uno stratagemma che male non puo fare è dotarsi, come ho fatto, di dissipatori passivi di rame o alluminio sui banchi di ram, per essere un pò più tranquilli overvoltandole...

85kimeruccio
16-04-2004, 19:45
no no.. io intendevo restando in specifica.. xke il dual channel mi da qlc problema di instabilità.. :(

Correx
16-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da 85kimeruccio
no no.. io intendevo restando in specifica.. xke il dual channel mi da qlc problema di instabilità.. :(
mmm...ma che revision è la tua a7n8x deluxe ? Bios aggiornato ? Hai problemi a 200Mhz ? Solo in dual ?

85kimeruccio
16-04-2004, 19:57
ho la rev2 con bios ufficiale 1007

dato ke ho delle ram 200mhz cas3 .. mettendole in dual channel arrivo a 180mhz cas2.5 ..

con il dual channel disattivato arrivo a 195 cas2.5

elixir di merd@ :(

Sayan V
17-04-2004, 00:28
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ho la rev2 con bios ufficiale 1007

dato ke ho delle ram 200mhz cas3 .. mettendole in dual channel arrivo a 180mhz cas2.5 ..

con il dual channel disattivato arrivo a 195 cas2.5

elixir di merd@ :(

se quardi un pò più attentamente sul forum ... non avresti comprato le elixir ... è risaputo che non arrivano neanche morte a 200 in dual channel (tranne le mie :p mobo magica :D )
ti tocca tenerle a cas 3-4-4-8 a 333 mhz (nà schifezza orrenda :Puke: )

----
x il dual channel io ho provato sulla nf7-s 2.0
128(16chip su single face)+256(8 chip single face)+512(16 chip doppia faccia) in qualsiasi posizione sempre dual channel

High Speed
17-04-2004, 00:43
Originariamente inviato da ualla
sulla nf7-s non si discute proprio...con 3 banchi(256+256+512)va in dual...c'è sul forum chi l'ha messo così...

con 3 banchi da 256 non può andare in dual...

LOL

http://members.fortunecity.it/highspeed/Snap1.jpg :D

ualla
17-04-2004, 01:12
per carità io mi posso anche sbagliare...ma non credo va effettivamente in dual...hai controllato che la ram lavora effettivamente a 128bit?solo che non mi tornano i calcoli...
poi ripeto...i miei calcoli possono essere benissimo sbagliati...

Sayan V
17-04-2004, 01:16
Originariamente inviato da ualla
per carità io mi posso anche sbagliare...ma non credo va effettivamente in dual...hai controllato che la ram lavora effettivamente a 128bit?solo che non mi tornano i calcoli...
poi ripeto...i miei calcoli possono essere benissimo sbagliati...

fidati ... a suo tempo feci tutte le prove possibile per trovare una negazione ... ma va in dual channel :cool:

ualla
17-04-2004, 01:29
mi fido mi fido...solo che mi pareva troppo strano il dual con tre da 256...
si impara sempre!:D

85kimeruccio
17-04-2004, 06:24
le elixir.. esatto.. propio quello il problema!!

a dire ke con gli intel arrivano anche oltre i 200mhz in cas 2.5..

mannaggia!!:eek: