PDA

View Full Version : Che programma usare per fare DVD?


gpc
14-04-2004, 21:18
Allora, preso atto che nessuno usa DVD Workshop, ho deciso -per necessità, ho GB occupati...- di passare ad un altro programma.
Se qualcuno si accorgesse adesso del mio problema comunque c'è il link alla discussione nella signature.

Dunque, io devo mettere delle puntate di un telefilm su DVD, e ho sempre usato quel programma di cui sopra, ma adesso non riesco più perchè ho problemi con le tracce audio.
Allora volevo avere qualche consiglio per un altro programma.
Tempo fa iniziai ad usarne un altro, ma era una complicazione assurda e i dvd non uscivano nemmeno tanto bene.
La cosa fondamentale del programma che cerco è che sia facile e pratico. Non mi interessano mirabolanti effetti speciali, devo fare una cosa semplice, mettendo semplicemente alcuni file video su dvd e creando un menù.
Questo se vogliamo è il vincolo maggiore.
Ne ho già fatti diversi di DVD, e mi scoccerebbe cambiare completamente lo stile.
Posto qui due screenshot dei menù che ho creato, così vedete com'è lo stile e magari vi rendete conto se col programma che mi consigliate si può fare.
Grazie a tutti per i consigli ;)

http://gpaolo79.interfree.it/ENTERPRISE 4-0.jpg

http://gpaolo79.interfree.it/ENTERPRISE 4-1.jpg

Bet
14-04-2004, 22:59
un suggerimento de l'ho dato: certo che dvd workshop anche se semplice è più versatile
nero vision express è ancora più semplice ma leggermente meno versatile
c'è il rischio che qualsiasi altro programma tu usi farai fatica ad ripdrodurre menù identici; con qualche artificio ti ci puoi avvicinare, l'unica è provare

so che c'è anche TMPGEnc e che qualcuno lo usa ma io non l'ho mai provato: dai un'occhiata qui -> http://www.pegasys-inc.com/en/product/tda_feature.html

allmaster
14-04-2004, 23:15
TMPGEnc non mi pare faccia i menù, al massimo converte i filmati, almeno io lo uso per quello :confused:

gpc
14-04-2004, 23:57
No ma io ho bisogno di un programma di autoring, non che mi converta semplicemente i filmati, tanto più che li ho già tutti in mpeg ;)

Allora, prima nessuno usava dvd workshop, ora nessuno crea dvd... ma sono io che sto postando nella sezione sbagliata? :rolleyes:

Questo nero vision express si trova con una demo o qualcosa di simile?

Allmaster, hai poi scaricato la demo di dvd workshop?

Bet
15-04-2004, 00:27
Originariamente inviato da allmaster
TMPGEnc non mi pare faccia i menù, al massimo converte i filmati, almeno io lo uso per quello :confused:

non l'ho mai usato ma mi sembra da link che ora integri questa funzione

x nero non c'è una demo scaricabile

Pietro Matrox
15-04-2004, 07:58
Ti consiglio DVDit (occorre pero' la versione Pro), fa i menu' con qualsiasi immagine, anche di Photoshop.L'Unico difetto e' che non puo' farli animati,per questo io adesso uso DVD Workshop. Non ho problemi con tracce audio,visto che io gli metto direttamente gli avi creati con premiere e faccio fare la conversione al programma.
Ho usato anche MyDVD (della Sonic come DVDit)
Per un periodo ho usato Dazzle DVD anch'esso molto interessante.

gpc
15-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da Pietro Matrox
Ti consiglio DVDit (occorre pero' la versione Pro), fa i menu' con qualsiasi immagine, anche di Photoshop.L'Unico difetto e' che non puo' farli animati,per questo io adesso uso DVD Workshop. Non ho problemi con tracce audio,visto che io gli metto direttamente gli avi creati con premiere e faccio fare la conversione al programma.
Ho usato anche MyDVD (della Sonic come DVDit)
Per un periodo ho usato Dazzle DVD anch'esso molto interessante.

Grazie per il consiglio.
Hai letto il thread sul problema che ho con DVD Workshop? Il fatto è che io ho già i file in mpeg, quindi non posso rimetterli in AVI per poi farglieli riconvertire... non avrebbe senso.
Tra l'altro quando il bitrate non era uguale a quello del progetto me li convertiva comunque, ma il problema c'era lo stesso, anzi credevo fosse lì. Il problema lo fa quando esegue il multiplexing, e non so cosa fare...

Comunque darò un'occhiata a quei programmi per vedere se mi possono essere utili, grazie ;)

y4mon
15-04-2004, 10:47
Originariamente inviato da allmaster
TMPGEnc non mi pare faccia i menù, al massimo converte i filmati, almeno io lo uso per quello :confused:

Esistono 2 diversi programmi:

Tmpeg che serve x convertire gli in mpeg2 (e questo non interessa al ns. amico);

e TmpegDvdAuthoring (sempre della Pegasys) che partendo da files mpeg2 è in grado di creare una struttura dvd con menù.

E' senz'altro + scarno come software rispetto a dvd workshop, ma credo sia in grado di fare quello che vuoi tu.

In pratica con ADD FILES importi gli mpeg2, con CHAPTER CUT EDIT decidi i capitoli da assegnare ad ogni files, in EDIT MENU' scegli il tipo di menù che t'interessa e poi imposti come sfondo del menù la tua immagine con l'astronave ed editi i titoli dei capitoli.

Alla fine puoi procedere alla masterizzazione con lo stesso prog.

Ciao
Y4mon

Bet
15-04-2004, 10:49
non sono stato preciso nell'indicare il nome del programma, ma il link che avevo messo invia proprio a TMPGEnc DVD Author

gpc
15-04-2004, 10:56
Interessante.
Adesso vedo se mi può essere utile...
Grazie ;)

allmaster
15-04-2004, 11:42
scaricato e installato (in ufficio)
adesso devo capire come funziona :wtf:

Bet
15-04-2004, 11:43
bravi, bravi, poi postate le vs impressioni ;)

gpc
15-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da Bet
bravi, bravi, poi postate le vs impressioni ;)

Io mi ero trovato benissimo, comodo, rapido, efficiente e funzionale.
Purtroppo adesso s'è messo a fare 'sto problema...

allmaster
20-04-2004, 09:08
ti va fuori sinc anche se metti solo un filmato e fai play?

gpc
20-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da allmaster
ti va fuori sinc anche se metti solo un filmato e fai play?

Nella preview l'audio è sempre a posto, è nel dvd compilato che perde il sincronismo... con un solo file sinceramente non l'ho mai provato...
Per ora, visto che da quel che dite di programmi che permettano i menu animati non ce ne sono molti, ho risolto reinstallando la versione precedente... :fagiano: prima non andava, crashava appena aprivo un progetto, adesso evidentemente installando e disinstallando la versione successiva s'è pulito il sistema...

qacat
24-04-2004, 22:54
Io uso solo UNICAMENTE Scenarist

E' il migliore ........:D :D :D :D
ma anche credo il piu' difficile

Ciauzzzzzz

gove
12-05-2004, 08:43
Io devo inserire Piu filmati Mpeg 2 in un solo dvd CON MENU , e volevo usare il MyDVD (è l'unico programma che possiedo)

Mi sapete dire come mai mi va solo 1 ora di filmato in UN DVD ?

nella guida c'è scritto che con qualità ottima ci va solo un'ora di filmato in 4,7 giga e che se i filmati provengono da un S-VCD non è possibile cambiare la compressione....

possibile che possa mettere solo un'ora in un DVD ?

gpc
12-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da gove
Io devo inserire Piu filmati Mpeg 2 in un solo dvd CON MENU , e volevo usare il MyDVD (è l'unico programma che possiedo)

Mi sapete dire come mai mi va solo 1 ora di filmato in UN DVD ?

nella guida c'è scritto che con qualità ottima ci va solo un'ora di filmato in 4,7 giga e che se i filmati provengono da un S-VCD non è possibile cambiare la compressione....

possibile che possa mettere solo un'ora in un DVD ?

Molto strano, io ci faccio stare 400 minuti... ma ovviamente ad una bitrate e risoluzione non standard.
Forse il programma che usi non ti fa cambiare la risoluzione... però in ogni caso un'ora è poco.

gove
12-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da gpc
Molto strano, io ci faccio stare 400 minuti... ma ovviamente ad una bitrate e risoluzione non standard.
Forse il programma che usi non ti fa cambiare la risoluzione... però in ogni caso un'ora è poco.



I Filmati che io ho sono formati standard S-VCD che avevo creato con Pinnacle Sudio 8 perche prima non avendo il masterizzatore DVD li mettevo in 1 CD .
Il programma che uso è il MyDVD 4.5 versione non completa (incluso nel masterizzatore) ma non credo che la risoluzione sia una limitazione del programma.

Te che programma usi per raccogliere piu mpeg 2 in un DVD ? se provassi col Tmpe Autor pensi che risolva il problema ?

gpc
12-05-2004, 09:56
Io uso il DVD Workshop versione 1.qualcosa, perchè la 2 non mi andava come hai letto qui (?).
I filmati li scarico direttamente da internet in mpeg, sono puntate di un telefilm, le metto al bitrate giusto con tmpgenc perchè più veloce di DVD Workshop, poi creo il DVD...

gove
12-05-2004, 10:06
forse allora dovrei provare a modificare il bitrate usando il tmpeg encoder .

il problema è che cmq te mi parli di mpeg 1 ed io volevo cmq mantenee intatto la qualità del mpeg 2 , altrimenti il filmato mi perde troppa risoluzione

Bet
12-05-2004, 10:08
vedo ti sei convertito a tmpgenc, eh? :)

gpc
12-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da Bet
vedo ti sei convertito a tmpgenc, eh? :)

Ma l'ho sempre usato in quel modo Bet... è che con la versione 2 del programma poi perdeva il sincronismo...

gpc
12-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da gove
forse allora dovrei provare a modificare il bitrate usando il tmpeg encoder .

il problema è che cmq te mi parli di mpeg 1 ed io volevo cmq mantenee intatto la qualità del mpeg 2 , altrimenti il filmato mi perde troppa risoluzione

Hmm no no, io li faccio proprio in mpeg2...
Le puntate che ho messo su DVD finora erano a 352x288, risoluzione da TV, per cui non me ne facevo nulla di avere particolari risoluzioni sul DVD...
Da qualche tempo stanno trasmettendole in HDTV e la qualità è decisamente superiore, vedrò quante riesco a farcene stare su un disco senza perdere di qualità, ma temo tanto che arriverò a farcene stare quattro come fanno sui DVD commerciali... :rolleyes:

Bet
12-05-2004, 10:20
ma non era DVD Workshop che ti faceva quello scherzo? :confused:

gpc
12-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da Bet
ma non era DVD Workshop che ti faceva quello scherzo? :confused:

Era il 2, poi ho tolto tutto e ho rimesso l'1 (che però avevo cambiato perchè non mi funzionava più, andava in crash ogni volta che creavo un nuovo progetto, ma evidentemente s'è "ripulito" dopo la disinstallazione del 2)...

gove
12-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da gpc
Hmm no no, io li faccio proprio in mpeg2...
Le puntate che ho messo su DVD finora erano a 352x288, risoluzione da TV, per cui non me ne facevo nulla di avere particolari risoluzioni sul DVD...
Da qualche tempo stanno trasmettendole in HDTV e la qualità è decisamente superiore, vedrò quante riesco a farcene stare su un disco senza perdere di qualità, ma temo tanto che arriverò a farcene stare quattro come fanno sui DVD commerciali... :rolleyes:

guarda che la risoluzione di un DVD PAL è 720x576 .

i miei filamti sono standard S-VCD mpeg 2 , quindi 480 x 288 .

io non so quale sia il bitrate dei tuoi filmati, ma se sono 352x288 presumo che siano mpeg e occupano la metà di spazio di un S-VCD

gpc
12-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da gove
guarda che la risoluzione di un DVD PAL è 720x576 .

i miei filamti sono standard S-VCD mpeg 2 , quindi 480 x 288 .

io non so quale sia il bitrate dei tuoi filmati, ma se sono 352x288 presumo che siano mpeg e occupano la metà di spazio di un S-VCD

Quella è la risoluzione più alta per un dvd.
Io faccio DVD NTSC perchè i video arrivano dagli USA a 29.97 fps e se faccio la conversione con tmpgenc o direttamente dal programma dei dvd alla fine mi vanno un po' a scatti e non mi piace.
La risoluzione è quella più bassa per un dvd, ma è sempre standard. I video originali sono in mpeg2, come ti dicevo, e il bitrate se non mi ricordo male è 1450 (o 1800? boh! non mi ricordo, giù di lì comunque)... occupano 450Mb l'uno, comunque.

gove
12-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da gpc
Quella è la risoluzione più alta per un dvd.
Io faccio DVD NTSC perchè i video arrivano dagli USA a 29.97 fps e se faccio la conversione con tmpgenc o direttamente dal programma dei dvd alla fine mi vanno un po' a scatti e non mi piace.
La risoluzione è quella più bassa per un dvd, ma è sempre standard. I video originali sono in mpeg2, come ti dicevo, e il bitrate se non mi ricordo male è 1450 (o 1800? boh! non mi ricordo, giù di lì comunque)... occupano 450Mb l'uno, comunque.

bene...

allora stasera provo a vedere di intervenire sul mio file mpeg 2 con il tmpeg incoder , senza inserirlo direttamente sul progetto MyDVD e vedo cosa succede ;)

gpc
12-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da gove
bene...

allora stasera provo a vedere di intervenire sul mio file mpeg 2 con il tmpeg incoder , senza inserirlo direttamente sul progetto MyDVD e vedo cosa succede ;)

Io faccio così anche per velocizzare il processo...
Se dopo quando crei il progetto per il DVD metti le stesse caratteristiche che hai utilizzato per ricomprimere i video con tmpgenc (risoluzione, bitrate, etc... anche per l'audio) generalmente fa più in fretta a compilare tutto.

gove
13-05-2004, 08:33
Aiutami a capire ….

Ieri sera prendo uno dei miei filmati S-VCD di circa 39 minuti e 770 mega e lo convertisco in formato DVD.
Provo ad aprirlo con il Tmpeg encoder plus , ma non si apre (mi era già capitato anche con formati tipo XviD)
Allora lo ricodifico con l’ottimo Main Concept Encoder (che tral’altro consiglio di provare … è molto piu completo e veloce del Tmpeg… solo che non è Free)
Quindi in 30 minuti lo trasformo in un DVD (720x576) mpeg2 di circa 1700 mega .
Lo importo del MyDVD per fare l’autoring e mi accorgo che adesso il mio filmato mi occupa circa la metà dello sapzio di un DVD (quindi deduco che adesso nel mio DVD ci entrano 80 minuti di filamto) prima della conversione ,importandolo direttamente come S-VCD mi occupava circa 2/3 e quindi nel DVD ci sarebbe entrato solo 60 Minuti.
Ma non ero soddisfatto.
Allora seguo i tuoi consigli e riconverto il filmato S-VCD in un DVD (352x288 ) in 20 minuti il Main fa il suo lavoro.
Adesso il mio filmato è passato a circa 1000 mega , lo importo sul MyDVD e mi occupa lo spazio di circa 1/3 di DVD, quindi adesso in questo modo posso farci entrare ben 120 minuti .
Faccio tutto e vado a vedere il risultato.
La cosa sorprendente è che il filmato DVD 352x288) è nettamente migliore del mio filmato originale S-VCD, il filmato risulta fluido e pulito ,mente prima aveva delle evidenti salinature.

Come si spiega questo ?
Io adesso per il futuro ovviamente non creo piu S-VCD ma converto direttamente il filamto AVI in DVD … ma vorrei capire una cosa , Dal momento che la mia telecamera è di 800.000 pixel (che poi reali diventano circa 500.000) se faccio un DVD formato (352x288) non perdo qualità ? 352x288 = 101.000 circa
Dal risultato che ho ottenuto sopra sembrerebbe di NO… ma vorrei una conferma Grazie

gpc
13-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da gove
Aiutami a capire ….

Ieri sera prendo uno dei miei filmati S-VCD di circa 39 minuti e 770 mega e lo convertisco in formato DVD.
Provo ad aprirlo con il Tmpeg encoder plus , ma non si apre (mi era già capitato anche con formati tipo XviD)
Allora lo ricodifico con l’ottimo Main Concept Encoder (che tral’altro consiglio di provare … è molto piu completo e veloce del Tmpeg… solo che non è Free)
Quindi in 30 minuti lo trasformo in un DVD (720x576) mpeg2 di circa 1700 mega .
Lo importo del MyDVD per fare l’autoring e mi accorgo che adesso il mio filmato mi occupa circa la metà dello sapzio di un DVD (quindi deduco che adesso nel mio DVD ci entrano 80 minuti di filamto) prima della conversione ,importandolo direttamente come S-VCD mi occupava circa 2/3 e quindi nel DVD ci sarebbe entrato solo 60 Minuti.
Ma non ero soddisfatto.
Allora seguo i tuoi consigli e riconverto il filmato S-VCD in un DVD (352x288 ) in 20 minuti il Main fa il suo lavoro.
Adesso il mio filmato è passato a circa 1000 mega , lo importo sul MyDVD e mi occupa lo spazio di circa 1/3 di DVD, quindi adesso in questo modo posso farci entrare ben 120 minuti .
Faccio tutto e vado a vedere il risultato.
La cosa sorprendente è che il filmato DVD 352x288) è nettamente migliore del mio filmato originale S-VCD, il filmato risulta fluido e pulito ,mente prima aveva delle evidenti salinature.

Come si spiega questo ?
Io adesso per il futuro ovviamente non creo piu S-VCD ma converto direttamente il filamto AVI in DVD … ma vorrei capire una cosa , Dal momento che la mia telecamera è di 800.000 pixel (che poi reali diventano circa 500.000) se faccio un DVD formato (352x288) non perdo qualità ? 352x288 = 101.000 circa
Dal risultato che ho ottenuto sopra sembrerebbe di NO… ma vorrei una conferma Grazie

Dunque...
Mi viene in mente una possibilità... prendila per quello che è...
Cioè, se tu hai un filmato ad alta risoluzione, devi avere una bitrate alta per poter trasmettere tutte le informazioni.
Se invece metti un filmato a bassa risoluzione, a parità di bitrate, avrai una qualità molto più alta, relativamente all'assenza di artefatti creati dalla compressione.
Possibile? O ho detto una colossale boiata? :D

Riguardo alla risoluzione da usare, io usando la telecamera analogica importavo sempre i filmati a 352x288 perchè era la risoluzione del TV e quindi una risoluzione maggiore non sarebbe servita.
Diverso sarebbe stato se avessi voluto fare qualcosa da vedere sul pc, dove la risoluzione del monitor è decisamente maggiore: in quel caso avrei dovuto usare una risoluzione molto più alta.

gove
13-05-2004, 10:50
scusa ma quando facci la codifica con il pinnacle studio, cosa cambia fare un formato DVD a 352x288 o Mpeg 2 a 352x288 ?

io avendo una telecamera digitale , da adesso in poi dovrei fare sempre formati DVD a 720x572 , giusto ?

gpc
13-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da gove
scusa ma quando facci la codifica con il pinnacle studio, cosa cambia fare un formato DVD a 352x288 o Mpeg 2 a 352x288 ?

io avendo una telecamera digitale , da adesso in poi dovrei fare sempre formati DVD a 720x572 , giusto ?

Sulla prima domanda, sinceramente non so...
E' possibile che mentre nella prima impostazione abbia il bitrate standard, con la seconda tu possa variarlo come vuoi.
Riguardo all'altra domanda, in teoria sì, in pratica dipende: se sono cose che vuoi vedere sulla TV allora va bene anche la più bassa, se sono filmati che vuoi tenere per il PC o comunque con una qualità superiore, allora vai di alta risoluzione...
Tenendo presente però che in questo caso poi non ti sta molto tempo su un DVD.

fabstars
13-05-2004, 16:20
a qualcuno potrebbe interessare questo (http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=622) ?

gpc
13-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da fabstars
a qualcuno potrebbe interessare questo (http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=622) ?

Se non mi ricordo male, DVD Maestro era uno dei software che avevo provato prima di decidere di usare DVD Workshop... mi era sembrato di una complicazione unica e decisamente scomodo.
Però non so se nel frattempo abbiano fatto nuove versioni, è passato più di un anno...

fabstars
13-05-2004, 16:38
Originariamente inviato da gpc
Se non mi ricordo male, DVD Maestro era uno dei software che avevo provato prima di decidere di usare DVD Workshop... mi era sembrato di una complicazione unica e decisamente scomodo.
Però non so se nel frattempo abbiano fatto nuove versioni, è passato più di un anno...


beh...magari adesso con questa guida potrebbe risultarti + facile. ;)

sOuL cALiBuR
14-05-2004, 08:37
Ragazzi,ma insomma sto DVD Workshop è in grado di convertire un .avi in DVD come risultato finale,oltre all'authoring ovviamente? :confused:

Bet
14-05-2004, 08:39
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ragazzi,ma insomma sto DVD Workshop è in grado di convertire un .avi in DVD come risultato finale,oltre all'authoring ovviamente? :confused:

obviously :)

gove
14-05-2004, 09:07
cosa cambia tra dvd work shop e il My DVD ?

io stavo cercando un programmino che abbia già incluso molti menu gia preimpostati ,completi che possa scegliere di volta in volta a seconda della mia necessità e senza doverci perdere troppo tempo

gpc
14-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da gove
cosa cambia tra dvd work shop e il My DVD ?

io stavo cercando un programmino che abbia già incluso molti menu gia preimpostati ,completi che possa scegliere di volta in volta a seconda della mia necessità e senza doverci perdere troppo tempo

Non conosco my dvd per cui non posso fare il paragone :D
Però con dvd workshop crei un progetto, poi puoi o catturare i video direttamente da lì oppure inserire video già fatti, poi crei i menù mettendo lo sfondo, i tasti, le scritte, etc, i capitoli e così via, poi compili e hai il tuo dvd...

gove
14-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da gpc
Non conosco my dvd per cui non posso fare il paragone :D
Però con dvd workshop crei un progetto, poi puoi o catturare i video direttamente da lì oppure inserire video già fatti, poi crei i menù mettendo lo sfondo, i tasti, le scritte, etc, i capitoli e così via, poi compili e hai il tuo dvd...

si questo........ lo fanno tutti :D

volevo sapere ,se per quanto riguarda il menu è ricca di plug-in e di menu in movimento preimostati...

ad esempio il My DVD ha gia alcuni menu (oltre che hai sfondi fissi)
in movimento e puoi anche creare le icone in movimento utilizzando spezzoni di Film .... volevo sapere se magari anche il Wokshop è ricca di Menu in movimento gia belli fatti, da selezionare a seconda dei casi

gpc
14-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da gove
si questo........ lo fanno tutti :D

volevo sapere ,se per quanto riguarda il menu è ricca di plug-in e di menu in movimento preimostati...

ad esempio il My DVD ha gia alcuni menu (oltre che hai sfondi fissi)
in movimento e puoi anche creare le icone in movimento utilizzando spezzoni di Film .... volevo sapere se magari anche il Wokshop è ricca di Menu in movimento gia belli fatti, da selezionare a seconda dei casi

Menù preimpostati non lo so perchè non li ho nemmeno mai cercati, ma ha l'autocomposizione e molti pulsanti, sfondi, etc, già compresi...
Inoltre puoi mettere anche video in movimento come pulsanti, cosa che qui mi hanno detto non possono fare tutti i programmi.
Comunque crearsi un menù è semplice e immediato, non so se ti convenga usare quelli già pronti...

gove
14-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da gpc
Menù preimpostati non lo so perchè non li ho nemmeno mai cercati, ma ha l'autocomposizione e molti pulsanti, sfondi, etc, già compresi...
Inoltre puoi mettere anche video in movimento come pulsanti, cosa che qui mi hanno detto non possono fare tutti i programmi.
Comunque crearsi un menù è semplice e immediato, non so se ti convenga usare quelli già pronti...


si , mi sembra di capire che sono molto simili....

cmq io il menu lo creo da solo (associandolo alle iconne ecc ecc )
ma dal momento che in genere uso icone in movimento , quindi mi piace anche usare Menu in movimento.... e non semplici sfondi messi Li ... ci sono infatti degli sfondi (almeno in Mydvd) che hanno gia un Loop di 15 secondi in movimento e con associato una colonna sonora (che se non ti piace puoi modificare) e stesso per le icone .
A me interesasvano i sfondi in movimento.... per associarli al menu ;)

gpc
14-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da gove
si , mi sembra di capire che sono molto simili....

cmq io il menu lo creo da solo (associandolo alle iconne ecc ecc )
ma dal momento che in genere uso icone in movimento , quindi mi piace anche usare Menu in movimento.... e non semplici sfondi messi Li ... ci sono infatti degli sfondi (almeno in Mydvd) che hanno gia un Loop di 15 secondi in movimento e con associato una colonna sonora (che se non ti piace puoi modificare) e stesso per le icone .
A me interesasvano i sfondi in movimento.... per associarli al menu ;)

Dunque, io i pulsanti in movimento io li faccio tagliando un pezzettino di video e poi usando quello. Lo ridimensiona automaticamente...
L'unica cosa è che credo che la versione 1.x che uso io (x perchè non mi ricordo esattamente quale sia :D ) direi che ha un limite di 10 secondi, mentre quando ho provato la 2 invece non aveva limite sulla durata della clip usata come pulsante.

gove
14-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da gpc
Dunque, io i pulsanti in movimento io li faccio tagliando un pezzettino di video e poi usando quello. Lo ridimensiona automaticamente...
L'unica cosa è che credo che la versione 1.x che uso io (x perchè non mi ricordo esattamente quale sia :D ) direi che ha un limite di 10 secondi, mentre quando ho provato la 2 invece non aveva limite sulla durata della clip usata come pulsante.

arghhhh....

non parlo dei pulsanti animati.........ma dello sfondo animato !!

gpc
14-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da gove
arghhhh....

non parlo dei pulsanti animati.........ma dello sfondo animato !!
ah! :doh: non avevo capito :D
Sfondo animato... non so! non ho mai provato!
Semmai appena ho tempo guardo se si può fare ;)
Credo di sì però, comunque...

gove
14-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da gpc
ah! :doh: non avevo capito :D
Sfondo animato... non so! non ho mai provato!
Semmai appena ho tempo guardo se si può fare ;)
Credo di sì però, comunque...

guardaci....... ;)


poi mi fai sapere.....grazie

palanzana
08-06-2004, 14:16
se si converte un avi in mpeg...questo ha la stessa qualità del dvd originale?

shivag
08-06-2004, 14:44
ragazzi,ma a nessuno di voi è venuto in mente di usare adobe encore dvd....
da quello che ho letto che cercate in un programma di authoring....beh encore dvd lo fa....
inoltre puoi convertire l'aidio in dolby digital....
ovviamente,come tutti i programmi adobe,non è immediato come sonic mydvd...,ma secondo me...funziona alla grande....
provatelo...

blufishing
12-06-2004, 21:51
da dove si può scaricare una versione trial di DVDIT ??
non riesco a trovarla e sul loro sito non si può...
grazie mille