View Full Version : overclock in generale, divario ram - cpu
ragazzi allora ho un quesito da porvi che mi è venuto in mente overcloccando la mia 9700.
Facendo vari test son riuscito a concludere da 275/270 a 351/307. Fin qui nulla di particolare ma la mia domanda è, vale la pena far volare la gpu se cmq la ram non sale più di tanto? la ram nel mio caso costituirebbe un collo di bottiglia, quindi non è sprecato se non rischioso far lavorare la cpu cosi tanto se alla fine la ram non sale e quindi secondo me non le sta dietro?
Smileface
16-04-2004, 11:22
UP UP!!!
Anch'io sono interessato visto che ho lo stesso limite nelle frequenze...
L'unica cosa che ti posso consigliare è quella di provare.
Partendo dalla frequenza standard di memoria e core prova a far salire il core. Intanto ti crei una tabella dove segni l'aumento prestazionale, insomma se aumenti la frequenza del core del 10%
e hai un aumento delle prestazioni di solo il 4-5% prova ad alzare la ram e ripetere il test per assicurarti di non avere un collo di bottiglia nelle ram. :)
Originariamente inviato da jack97
ragazzi allora ho un quesito da porvi che mi è venuto in mente overcloccando la mia 9700.
Facendo vari test son riuscito a concludere da 275/270 a 351/307. Fin qui nulla di particolare ma la mia domanda è, vale la pena far volare la gpu se cmq la ram non sale più di tanto? la ram nel mio caso costituirebbe un collo di bottiglia, quindi non è sprecato se non rischioso far lavorare la cpu cosi tanto se alla fine la ram non sale e quindi secondo me non le sta dietro?
Si e no.
O almeno io tendo a tenerle in sincrono, ma anche se non lo sono, non cambia moltissimo. Cmq se la gpu sale bene di frequenza, perchè non utilizzarla? Le prestazioni probabilmente non saranno come quelle di un'aumento in sincrono, ma cmq ci sono;)
Ciaoz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.