PDA

View Full Version : Gprs: possibile telefonare e navigare con lo stesso telefono ??


Italy
14-04-2004, 20:47
Come da titolo mi interesserebbe attivare la Flat del mio gestore (Tim) ma non so se mentre navigo è possibile ricevere telefonate!

Grazie infinite ;)

danige
15-04-2004, 16:31
Dipende dal telefonino che utilizzi :)

dariov
15-04-2004, 17:19
Telefonare e navigare contemporaneamente assolutamente no: in commercio esistono solo terminali di classe B, non ne esistono di classe A.

La "connessione" GPRS (sarebbe più corretto dire "contesto", ma facciamo per capirci...) viene terminata dopo pochi secondi durante il quale non passano dati e viene riattivata appena necessario ed il tutto in modo assolutamente trasparente per l'utente (che non si accorge assolutamente di nulla).
Nel lasso di tempo tra la terminazione e la riabilitazione della connessione il mobile è raggiungibile e può fare telefonate.
Se sta scambiando dati GPRS, invece, per una chiamata voce risulta spento o non raggiungibile.
Se, infine, il mobile è impegnato in una chiamata vocale, non può fare traffico GPRS.

Italy
15-04-2004, 20:49
Quindi se io navigo nei siti e mi chiamano?? :confused:

danige
15-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da dariov
in commercio esistono solo terminali di classe B, non ne esistono di classe A.



Questo non me lo ricordavo, sicuro ?

danige
15-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da Italy
Quindi se io navigo nei siti e mi chiamano?? :confused:

Trovano occupato oppure scatta la segreteria

Italy
15-04-2004, 21:04
Quindi è come una linea analogica 56k di casa........... ... pensavo che in un modo o nell'atrlo ci fosse un metodo per capire che ti stanno cercando!

:(

danige
15-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da Italy
Quindi è come una linea analogica 56k di casa........... ... pensavo che in un modo o nell'atrlo ci fosse un metodo per capire che ti stanno cercando!

:(

Appena smetti di scambiare dati di arriva il classico SMS di Tim o Vodafone che ti avverte che ti hanno cercato ma nulla più

dariov
16-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da Italy
Quindi è come una linea analogica 56k di casa........... ... pensavo che in un modo o nell'atrlo ci fosse un metodo per capire che ti stanno cercando!

:(
Non proprio. Nel senso che con un modem su linea fissa, finchè non disconnetti non puoi ricevere nè fare telefonate.

Con il modem GPRS, invece, la connessione in sè è più logica che fisica. In teoria puoi tenere attiva la connessione tutto il tempo che vuoi (tanto paghi in base alla quantità di KB e non a tempo), e dopo qualche secondo di assenza di traffico dati torni raggiungibile.

Originariamente inviato da danige
Originariamente inviato da dariov
in commercio esistono solo terminali di classe B, non ne esistono di classe A.

Questo non me lo ricordavo, sicuro ?

Sì. Per funzionare in classe A i mobili dovrebbero monitorare contemporaneamente sia il classico canale di controllo GSM (il BCCH), sia uno analogo GPRS (il Packet BCCH o PBCCH).
Il problema è che nessun gestore trasmette il PBCCH perchè i primi terminali usciti andavano completamente in palla.
Il PBCCH servirebbe anche ai terminali in classe B, ma questi dato che possono fare una sola cosa alla volta, possono accontentarsi del solo BCCH.
E' passato tempo prima che i probuttori di terminali risolvessero il problema (ammesso che lo abbiano fatto). Adesso data la massa di terminali GPRS non compatibili con il PBCCH in circolazione, nessun gestore "accenderà" mai il PBCCH.
Originariamente inviato da danige
Originariamente inviato da Italy
Quindi se io navigo nei siti e mi chiamano??

Trovano occupato oppure scatta la segreteria

No, ti trovano NON RAGGIUNGIBILE oppure scatta la segreteria.

danige
16-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da dariov
Non proprio. Nel senso che con un modem su linea fissa, finchè non disconnetti non puoi ricevere nè fare telefonate.

Con il modem GPRS, invece, la connessione in sè è più logica che fisica. In teoria puoi tenere attiva la connessione tutto il tempo che vuoi (tanto paghi in base alla quantità di KB e non a tempo), e dopo qualche secondo di assenza di traffico dati torni raggiungibile.


Questo non me lo ricordavo, sicuro ?

Sì. Per funzionare in classe A i mobili dovrebbero monitorare contemporaneamente sia il classico canale di controllo GSM (il BCCH), sia uno analogo GPRS (il Packet BCCH o PBCCH).
Il problema è che nessun gestore trasmette il PBCCH perchè i primi terminali usciti andavano completamente in palla.
Il PBCCH servirebbe anche ai terminali in classe B, ma questi dato che possono fare una sola cosa alla volta, possono accontentarsi del solo BCCH.
E' passato tempo prima che i probuttori di terminali risolvessero il problema (ammesso che lo abbiano fatto). Adesso data la massa di terminali GPRS non compatibili con il PBCCH in circolazione, nessun gestore "accenderà" mai il PBCCH.

Trovano occupato oppure scatta la segreteria
[/QUOTE]
No, ti trovano NON RAGGIUNGIBILE oppure scatta la segreteria. [/QUOTE]

Ah ok, io normalmente riattaco a "l'utente da lei.." :D