View Full Version : Linux su ppc
supertonno
14-04-2004, 18:17
Quali sono le distro linux per PPC?
Grazie
doctordb
14-04-2004, 21:54
Le piu' note sono:
Familiar (forse la piu' nota su IPAQ)
Intimate
Debian (questa sicuramente molto nota, ma non su palmari.....e' generica per processori arm)
Spero di esserti stato utile
supertonno
14-04-2004, 21:55
Grazie molte. Ora cerco nel dettagio io.:) :)
tati29268
14-04-2004, 22:05
nulla per toshiba 740?
Originariamente inviato da supertonno
Grazie molte. Ora cerco nel dettagio io.:) :)
In realtà la INTIMATE è una full_debian e cmq i pacchetti debian compilati per processori ARM girano anche sulla Familiar che è cmq basata su debian.
Con la FAMILIAR si possono scegliere 2 interfaccie grafiche che sono la Opie e la GPE.
Su Intimate invece si può far addirittura far partire KDE o GNOME
Per cercare nel dettaglio devi partire da qua:
http://www.handhelds.org
Spero che questa discussione su linux e pocketpc continui proficuamente per mooooolte pagine...
supertonno
17-04-2004, 00:36
Originariamente inviato da Rizlo+
In realtà la INTIMATE è una full_debian e cmq i pacchetti debian compilati per processori ARM girano anche sulla Familiar che è cmq basata su debian.
Con la FAMILIAR si possono scegliere 2 interfaccie grafiche che sono la Opie e la GPE.
Su Intimate invece si può far addirittura far partire KDE o GNOME
Per cercare nel dettaglio devi partire da qua:
http://www.handhelds.org
Spero che questa discussione su linux e pocketpc continui proficuamente per mooooolte pagine...
Io ho notato che per la serie IPAQ 22xx ancora non ce nulla.
Tu ne sai qualcosa?
Obi-VVan
17-04-2004, 00:46
io so che sono a buon punto e presto dovrebbe uscire.
http://www.handhelds.org/z/wiki/PortingToOtherPDA
doctordb
17-04-2004, 14:12
x Rizlo+: Mi sembri parecchio ferrato sull'argomento. Tu hai installato la intimate sul tuo PPC? (che modello hai?)
Ho provato a leggere la procedura di installazione della intimate, ma mi sembra che bisogna partire da una distribuzione base come la familiar....quindi bisognerebbe fare un doppio passaggio.
Poi, non e' da trascurare che la intimate occupa circa 136 Mb (obbliga quindi a una scheda di memoria aggiuntiva)....e' possibile una sorta di dualboot tra wince e intimate?
Scusa la sfilza di domande ma credo che possano essere utili anche per altri.
Obi-VVan
17-04-2004, 14:24
il dual boot si riesce a fare.
Linux riesce a partire anche da scheda di espansione, bisogna fare un backup completo della ram del palmare prima altrimenti si perde tutto il contenuto però.
losqualobianco
17-04-2004, 18:19
Originariamente inviato da Obi-VVan
il dual boot si riesce a fare.
Linux riesce a partire anche da scheda di espansione, bisogna fare un backup completo della ram del palmare prima altrimenti si perde tutto il contenuto però.
Ci sto facendo un pensierino serio.
Browser con tutte le funzionalità
Programmi office veri
giochi e quant'altro c'è nel mondo linux
Domani incomincio ad informarmi e se funziona il dualboot installo tutto su CF
losqualobianco
18-04-2004, 17:44
Purtroppo il dualboot è ancora alla fase embrionale e non fa ancora quello che desidero (salvare in automatico Il contenuto della DRAM quando si passa a Linux e viceversa).
Se non fosse che il palmare mi serve anche come navigatore sat. lo installerei cmq.
Pazienza... aspetterò
Obi-VVan
18-04-2004, 19:03
Il Backup si può fare a mano prima di cambiare sistema e si ripristina dopo. Ci vanno pochi minuti per farlo
Originariamente inviato da doctordb
x Rizlo+: Mi sembri parecchio ferrato sull'argomento. Tu hai installato la intimate sul tuo PPC? (che modello hai?)
Ho provato a leggere la procedura di installazione della intimate, ma mi sembra che bisogna partire da una distribuzione base come la familiar....quindi bisognerebbe fare un doppio passaggio.
Poi, non e' da trascurare che la intimate occupa circa 136 Mb (obbliga quindi a una scheda di memoria aggiuntiva)....e' possibile una sorta di dualboot tra wince e intimate?
Scusa la sfilza di domande ma credo che possano essere utili anche per altri.
No ho installato solo la Familiar (provata sia con Opie che con GPE) sul mio vecchio ipaq 3630.
Ora ho lo jornada 568, il supporto è ancora indietro, manca ad esempio il supporto sonoro e non è poco... Certo linux è svariati anni luce avanti a WindowsMobile2003
Il dual boot è possibile ma un pò scomodo, visto che ti costringe a fare il backup di tutto wince prima di fare il boot in linux altrimenti perdi tutto ciò che è nella memoria principale... Io cmq per iniziare proverei la familiar con Opie è veramente bellissima, la intimate è per smanettamenti successivi una volta che ci hai fatto la mano
doctordb
19-04-2004, 11:15
Secondo te se uso una SD come store dei dati o la ipaq rom (ho un 3970) non dovrei avere problemi di perdita dati, o sbaglio?
Originariamente inviato da doctordb
Secondo te se uso una SD come store dei dati o la ipaq rom (ho un 3970) non dovrei avere problemi di perdita dati, o sbaglio?
Intendi i dati di windowsce (pocketpc2002)??
Tieni presente che molti programmi per pocketpc installano librerie .dll e altri files nella cartella /windows o altre che si trovano nella memoria RAM principale del pocket, quindi tu puoi tranquillamente salvare tutti i tuoi files nella SD o nel file store dell'ipaq, ma dopo che hai fatto il boot con linux, e riavvii pocketpc2002 il palamre risulterà comunque come appena "formattato"(sarebbe più corretto dire hardresettato).
La soluzione è fare su SD o CF un BACKUP COMPLETO di tutto il sistema compresi i programmi, in questo modo una volta ripristinato avrai il pocketpc come prima di fare il boot in linux, diciamo che se hai molta roba installata non è proprio un operazione praticissima però è cmq fattibile...
Obi-VVan
20-04-2004, 17:56
Ci sono programmi che copiano tutto il contenuto della ram in pochi minuti e lo ripristinano in pochi minuti come era esatamente prima, tipo norton ghost. Io sul mio palmare ho una configurazione simil dual boot. Ho una configurazione per usarlo normalmente come palmare e una solo con il software cartografico che necessita di avere diversa memoria libera. Passo da uno all'altro in poco tempo.
Obi-VVan
21-04-2004, 01:25
sì ma i programmi esistono anche per pkpc.
comunque credo che a breve comprerò anche un vero pocket pc, su ebay gli zaurus costano sui 200 dollari
slurp zaurus a 200$ ... tastiera integrata, alta risoluzione, linux di serie ...
Ah dimenticavo un particolare da niente... Con linux la batteria dei pocketpc dura moooolto di più!! Tra il 20 e il 30% ma in alcuni particolari utilizzi anche di più!
doctordb
21-04-2004, 13:09
Riguardo alle batterie mi aveveno detto l'esatto contrario (parlo di ipaq con familiar). come stanno veramente le cose?
Obi-VVan
21-04-2004, 13:26
Io non uso pocket pc ma da quello che ho un amico che ha un 3850 con linux e pare durino di più le batterie.
Lo Zaurus SL 6000 è una bestia 640x480 da 4 pollici tastiera qwerty wi-fi doppio slot (SD + CF) xscale da 400 mhz 64 mb ram.
Originariamente inviato da doctordb
Riguardo alle batterie mi aveveno detto l'esatto contrario (parlo di ipaq con familiar). come stanno veramente le cose?
La batteria dura di più, lo dico per esperienza personale, e dopo alcune modifiche molto recenti, l'incremento è ancora superiore...
supertonno
22-04-2004, 14:27
Avete visto che al webbit ce un bel seminario su queste cose?
supertonno
22-04-2004, 14:28
Ecco il link
http://www.webb.it/event/eventview/3810/
ragazzi per caso avete sentito di qualche distibuzione linux su Asus MyPal A620? E' da un pò che sto cercando ma non ho visto nulla...
supertonno
21-05-2004, 15:01
Prova a vedere in questi due siti.
http://tuxmobil.org/pda_linux.html
http://www.handhelds.org/geeklog/index.php
mh nn hon trovato nulla di buono per l'asus. Altre info?
esiste una versione per Ipaq 3970 ..?
Max Corvette
09-02-2007, 09:27
Secondo voi sarebbe possibile mettere Linux sul mio Asus P525??? :confused: :confused: :confused:
Secondo voi sarebbe possibile mettere Linux sul mio Asus P525??? :confused: :confused: :confused:
No deve esserci un progetto specifico in sviluppo per farlo. Non esiste una distribuzione di linux "generica" per palmari/smartphone
sillarin
28-10-2008, 15:48
Scusate, sapete come mettere linux su un palmare windows mobile 2003 (non WM2003SE)? :mc:
Io ho un QQAAXX WP2 (alias Mitac Mio 558) http://www.pdadb.net/index.php?m=specs&id=62 e visto che la casa madre non ha rilasciato manco l'aggiornamento a WM2003SE, non so se rivenderlo o se tentare di portarlo a Linux... diciamo che avere linux in tasca non mi dispiacerebbe, ma non so se sia possibile: tanti parlano del passaggio per i PalmOS e gli Hp Ipaq, ma del mio palmare non ho trovato notizia... :cry:
Ecco una recensione, se può esservi d'aiuto per... aiutare me! :help:
recensione = http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Pocket-PC/Recensione-QQAAXX-WP2/
L'hardware secondo me è ottimo: ha BT, IrDA, Wi-fi, doppio slot di espansione... mi rompe che non ci si possa fare granchè e che la batteria duri pochissimo, oltre al fatto che la memoria è labile (perde i dati se si scarica la batteria) e che non si può ruotare lo schermo di 90° per vedere in orizzontale...
Purtroppo ci vogliono distribuzioni ad-hoc per l'hardware del dispositivo (non solo i componenti ma addirittura il modello specifico!)
Non esiste la possibilità di installare un "linux generico" per dispositivi Windows Mobile, magari si potesse fare come sui comuni PC x86!! Questo comporta che su alcuni modelli si può installare su altri proprio non c'è niente da fare e in questa pagina è chiaramente scritto che il mio 558 non è compatibile:
http://www.anytux.org/hardware.php?system_id=1190
sillarin
29-10-2008, 15:15
:cry:
quindi mi tocca tenermi quella schifezz che c'ho ora?
o si potrebbe fare una rom WM5 ad hoc?
No niente ROM ad hoc... Purtroppo lo devi tenere così.
Anche io ho un toshiba E800 con un hardware di tutto rispetto (640x480 4", 128MB RAM, USB host) ma che è quasi inusabile grazie a windows mobile 2003 mai più aggiornato da toshiba. C'è un port linux il cui sviluppo è stato abbandonato da un pezzo. Anche con linux è inutilizzabile perchè ancora non funziona niente...
sillarin
03-11-2008, 14:55
e si potrebbe invece creare una rom WM2003 con aggiunta dei sw che più uso e che non voglio perdere ogni volta che si scarica la batteria? se sì, come si fa??
Certo che si può fare è un semplice backup completo su scheda di memoria, la ROM di WIndows Mobile resta sempre li pulita! Sul toshiba e800 ho il programma backup integrato in windows mobile 2003 ma immagino che sulla tua ROM non ci sia...(comunque cerca magari non l'hai mai notato!) Per ora mi vengono in mente solo software a pagamento ma dovrebbe esserci qualcosa di free. Ti crea un singolo file sulla SD o CF con tutto quello che avevi installato al momento del backup...Quando ti si scarica la batteria carichi l'immagine e hai tutto come prima.
http://pocketland.it/37432/Sprite_Backup_Full.html
http://classic.pocketgear.com/software_detail.asp?id=24699&associateid=17
http://www.spbsoftwarehouse.com/products/backup/?en
sillarin
04-11-2008, 14:50
Certo che si può fare è un semplice backup completo su scheda di memoria, la ROM di WIndows Mobile resta sempre li pulita! Sul toshiba e800 ho il programma backup integrato in windows mobile 2003 ma immagino che sulla tua ROM non ci sia...(comunque cerca magari non l'hai mai notato!) Per ora mi vengono in mente solo software a pagamento ma dovrebbe esserci qualcosa di free. Ti crea un singolo file sulla SD o CF con tutto quello che avevi installato al momento del backup...Quando ti si scarica la batteria carichi l'immagine e hai tutto come prima.
http://pocketland.it/37432/Sprite_Backup_Full.html
http://classic.pocketgear.com/software_detail.asp?id=24699&associateid=17
http://www.spbsoftwarehouse.com/products/backup/?en
Io ho eBackup integrato nel mio palmare, ma quello che volevo fare io era proprio togliere la rom che ho ora dentro e lavorare su quella per integrarci i sw che mi serve non perdere: non è comodo cmq fare il backup e poi rimetterlo dentro...
In pratica vorrei cucinarmi la mia rom personale...
Sapete come si fa con WM2003?
NON E' POSSIBLE RASSEGNATI.
Non è per essere cattivo o saccente ma ne sono sicuro al 100% ...
Non capisco quale sia la differenza pratica tra quello che vorresti fare tu e il backup completo... Si certo se si scarica la batteria lo ricarichi lo riaccendi e dopo la calibrazione del touchscreen trovi tutti i programmi, non devi avviare il ripristino del backup, però il mio e800 ci mette 1 minuto a ripristinare un backup da CF non mi sembra così scomodo... :rolleyes:
sillarin
04-11-2008, 16:00
NON E' POSSIBLE RASSEGNATI.
Non è per essere cattivo o saccente ma ne sono sicuro al 100% ...
Non capisco quale sia la differenza pratica tra quello che vorresti fare tu e il backup completo... Si certo se si scarica la batteria lo ricarichi lo riaccendi e dopo la calibrazione del touchscreen trovi tutti i programmi, non devi avviare il ripristino del backup, però il mio e800 ci mette 1 minuto a ripristinare un backup da CF non mi sembra così scomodo... :rolleyes:
Ok, allora domanda: tu i sw li salvi su memory card o direttamente nella memoria del palmare? Io quasi tutti su memory card e quell'unica volta che ho tentato di usare eBackup non è riuscito a ripristinarmi tutto (per es. Skype ho dovuto reinstallarlo). Vero che per fare quello che volevo io dovrei salvare tutto nella rom, quindi nella memoria del palmare, però... comodità...
Ok, non picchiarmi... sono una rompiscatole, lo so... :p
Tanto per curiosità: che ci hai messo di bello nel tuo palmare WM2003? Io ho un bel processore da 400MHz, ma non tantissima memoria... 64MB...
La maggior parte bisogna installarli sulla memory ma alcuni particolarmente critici è indispensabile metterli nella memoria interna volatile, ripristinando il backup se non sposto o rinomino nulla sulla memory card funziona sempre tutto... Per le app... Questo forum è pieno di miei post in thread che parlano di software per palmari :D 64MB RAM permettono comunque di far girare tutte le app per WM2003
sillarin
05-11-2008, 21:10
C'è solo un piccolo problemino: hai inviato MIGLIAIA di post!
:mc:
infatti non devi cercare proprio tra i miei :D ma i thread che parlano di milgiori software per pocketpc/WM
sillarin
05-11-2008, 21:34
infatti non devi cercare proprio tra i miei :D ma i thread che parlano di milgiori software per pocketpc/WM
ok, grazie, mo' cerco!
:D
jacoone1
01-06-2009, 18:38
Ragazzi, ho un Ipaq con linux Opie 1.2 e vorrei tornare a wince...come faccio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.