View Full Version : temperatura cpu
newmodelarmy
14-04-2004, 18:10
ho un amd xp 2200, l'ho overclockatto fino a 2800 ma si surriscaldava troppo, cosi ho mantenuto il core di default(1.65) e ho aumentato il bus a 154,cosi mi è diventato un 2600+ ho eseguito tutti i test con sandra e 3dmark e nn si blocca....il problema è la temperatura senza cpu idle arriva a 50° in pochi minuti, ho cambiato il dissi e ho preso un volcano 11 in rame....ma niente, scende di pochissimo....so che 50° non sono tanti, ma io tengo il pc sempre acceso e in arrivo dell'estate i 50° aumentaranno di molto penso..... a quanto dovrebbe stare una cpu per stare fresca?dite che questa estate a quanto può arrivare?mi si rovina cosi?
ah ho provato a risettare il bus a 133 ma la temperature rimangono sempre su quei livelli....non so come fare a farle scendere.....
50gradi a vcore default con il volcano???ma che pasta hai messo??hai spalmato bene??
newmodelarmy
14-04-2004, 18:19
si.....non so come mai....rimane sui 50 e dire che nn ho fatto un overclock della madonna....ci ho messo della pasta bianca marca unick al silicone....dici che puo essere quella???cavoli nn capisco xchè scaldi cosi tanto......a quanto dovrebbe stare 2° te?
newmodelarmy
14-04-2004, 19:48
up
le temp sono un po(troppo) altine con quel dissy!
sei sicuro di averlo montato x bene? di pasta ne va applicata pochissima e solo sul core, e va spalmata con una scheda teleconica o altro!ne basta uno strato sottilissimo e omogeneo!
p.s. nn serve aprire + tread sullo stesso argomento, aspetta e le risposte arriveranno!
Sinclair63
14-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da newmodelarmy
si.....non so come mai....rimane sui 50 e dire che nn ho fatto un overclock della madonna....ci ho messo della pasta bianca marca unick al silicone....dici che puo essere quella???cavoli nn capisco xchè scaldi cosi tanto......a quanto dovrebbe stare 2° te?
Vai di artic silver 5 e come per magia le temp. si abbattono di 6/7 gradi!;)
lucapetra
14-04-2004, 20:26
Si ma senza overvolt quell temperature, in idle, sono alte e non può dipendere solo dalla pasta! E poi cambiando dissy e passando a un volcano 11 non è cambiato nulla. E' strano! forse hai montato maluccio il dissy, boh
Originariamente inviato da Sinclair63
Vai di artic silver 5 e come per magia le temp. si abbattono di 6/7 gradi!;)
in ognic aso anche usando la pasta bianca che fa c@gare 50° sono troppi
Sinclair63
14-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da stock
in ognic aso anche usando la pasta bianca che fa c@gare 50° sono troppi
Ma guarda che l'artic silver è una pasta :D ;)
Originariamente inviato da Sinclair63
Ma guarda che l'artic silver è una pasta :D ;)
e lo so scusa,che hai capito???
intendevo che anche usando la pasta bianca 50° sono troppi,poi è ovvio che con artic silver le temp calano;)
Sinclair63
14-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da stock
e lo so scusa,che hai capito???
intendevo che anche usando la pasta bianca 50° sono troppi,poi è ovvio che con artic silver le temp calano;)
Ah ok scusa avevo capito male.
newmodelarmy
15-04-2004, 00:04
non puo essere un difetto della cpu o della scheda madre?ho poi notato una cosa....a pc acceso e con cpuIDLE la temperatura raggiunge i 44° e 32° tutto il cabinet,(ovviamete senza usare programmi stressa CPU), poi quando e accedo al bios, le temperature dai 44° passano in pochi minuti a 50°.....non so cosa fare.....domani compro della pasta migliore e vediamo....voi cosa dite di fare?
newmodelarmy
15-04-2004, 00:39
boh.....
Originariamente inviato da newmodelarmy
non puo essere un difetto della cpu o della scheda madre?ho poi notato una cosa....a pc acceso e con cpuIDLE la temperatura raggiunge i 44° e 32° tutto il cabinet,(ovviamete senza usare programmi stressa CPU), poi quando e accedo al bios, le temperature dai 44° passano in pochi minuti a 50°.....non so cosa fare.....domani compro della pasta migliore e vediamo....voi cosa dite di fare?
NN so che dirti...forse lo hai montato male....io con il Volcano 12 e vcore a 2.0, velocità ventola media (3125) sto a 42° in idle.....quindi vedi se nn hai sbagliato nulla
Originariamente inviato da newmodelarmy
ho un amd xp 2200, l'ho overclockatto fino a 2800 ma si surriscaldava troppo, cosi ho mantenuto il core di default(1.65) e ho aumentato il bus a 154,cosi mi è diventato un 2600+ ho eseguito tutti i test con sandra e 3dmark e nn si blocca....il problema è la temperatura senza cpu idle arriva a 50° in pochi minuti, ho cambiato il dissi e ho preso un volcano 11 in rame....ma niente, scende di pochissimo....so che 50° non sono tanti, ma io tengo il pc sempre acceso e in arrivo dell'estate i 50° aumentaranno di molto penso..... a quanto dovrebbe stare una cpu per stare fresca?dite che questa estate a quanto può arrivare?mi si rovina cosi?
ah ho provato a risettare il bus a 133 ma la temperature rimangono sempre su quei livelli....non so come fare a farle scendere.....
Ciao, io con un Barton 3000@2369 (13x182) ho montato sopra un Thermalright SP97 con ventola da 92.
Premesso che mi sono sparato un' oretta di lappatura (carta vetrata 600-800-1000-1200 + sidol e continue soffiate sulla carta vetrata) e ho tirato a specchio la base del dissy, ho lasciato il Vcore a 1,65 su una Chaintech 7NJS Ultra Zenith e mettendo il sensore termico del case (un ThermalTake V1000) tra procio e mobo (montato in maniera maniacalmente perfetta te lo assicuro) il display del case mi fa vedere una temperatura del procio di 32° :D
Quindi i mie consigli sono:
1.Se il tuo problema è il raffreddamento del procione devi fare una scelta per il raffreddamento, o liquido (un po caro se vai su sistemi performanti, ma che ti consente di abbassare la temperatura drasticamente) o stai sull' aria (spesa molto minore ma anche prestazioni inferiori)
2.Io con un investimento di 70 euro ho preso l' SP97 + ventolona da 92 della YSTech e ti assicuro che solo l' aprire la scatola di tale gioiellino vale i 70 eurini spesi :p :D :D :D
3.Una soluzione che nn so quanti condivideranno, ma che molto presto mi accingerò a testare è quella del tubo che porta aria fresca alla ventola del procio, ovvero il giro sarebbe questo estreno case > una ventola che succhia aria all' interno > viene convogliata in un tubo (17 euro al centro commerciale) > che la spaara sulla ventola del procio > che soffia sulle lamelle del dissy per lo scambio termico
E' oramai un annetto che mi cimento a tirare il collo al procio mio e di alcuni miei amici (con sommo stupore da parte loro di quanto si possa strizzare dai procini :D ;) ) e ti assicuro che il curare nei minimi dettagli ogni particolare ti fa abbassare le temp di svariati gradi, ad esempio io nn pensavo che una lappatura fatta così a puntino come l' ho fatta io mi potesse abbassare così tanto la temp.
Quindi, incomincia a tirare giù il dissy, lappartelo con cura, e magari mettici su una bella artic silver 5 che mi sembra un' ottima pasta, e poi vedi che succede...
In bocca al LUPO ;)
lucapetra
15-04-2004, 08:02
Si vabbe' certo che calano le temperature, ma senza overvolt quella spesa è eccessiva! Ha già un volcano, magari è montato male!
Ma che Scheda madre hai?
Ho una Chaintech 7NJS Ultra Zenith
E poi secondo me la cosa che dovrebbe provare a fare è di lappare il dissy :read:
newmodelarmy
15-04-2004, 16:59
oggi non ho lappato il dissy ma ho preso la pasta artic silver 5 e niente...le temperature calano di pochissimo...io ho una scheda madre ga700el cmq riporto la cpu dal negoziante che scalda tanto anche a casa di un mio amico che ha un slk 900....
Ascolta lo zio lux... dacci na lappatina al dissi... ma come dio comanda... poi se davvero nn ottiene risultati... porta il procio dove l' hai preso... ma io fossi in te prima le proverei tutte :cool:
newmodelarmy
16-04-2004, 13:22
come si lappa il dissipatore?con he strumenti???:confused: :confused: :confused: :confused:
Sinclair63
16-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da newmodelarmy
come si lappa il dissipatore?con he strumenti???:confused: :confused: :confused: :confused:
Leggi qua (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) è spiegato molto bene!;)
newmodelarmy
16-04-2004, 15:59
GROSSE NEWS!!!ho vambiato la cpu in garanzia e mi hanno dato un 2200+ nuovo!beh il problema non era ne della scheda madre, ne del cabinet, ne del dissy o di qualsiasi altro componente....con la nuova cpu arrivo a 42° e a 45 con la ventola del volcano11 a 2500rpm(massimo silenzio cosi....)!!!!era colpa della cpu.....ora pero me ne hanno data una di colore diverso....la prima era verde acceso, questa è verdino chiaro sul marrognolo...cosa cambia???è un altro modello?beh cmq scalda 10° di meno!
Ottimo !!!
cmq ti consiglio sempre di metterci sopra un dissy ben lappato !!!
ps per sapere vita morte e miracoli del tuo procione dai n' occhiata ad una guida che a secondo del codicillo che c'è scritto sul procione ti spiega tutto, se si può sbloccare voltaggi e caz e maz...
adesso nn mi ricordo dov'è linkata, ma di sicuro se la cerchi in forum la trovi ! :)
ti devi preoccupare solo se supera i 55°
piccola domanda! il mio barton 2500@3200 (2200mhz) non overvoltato
raggiunge temperature in idle 50° e 59° in full load.
è rischioso che raggiunga quelle temperature tenendo conto che io gioko parekkio?
newmodelarmy
17-04-2004, 14:24
guarda io nn ne so tantissimo, ma ho chiesto in 2 negozi di computer e mi hanno detto che fino a 70° posso stare tranquillo che la cpu non si rovina e non riporta danni permanenti....poi mi hanno detto che da 50° a 60° le temp vanno benissimo...mah....chi ci capisce piu....qua dicono che sono alte....cmq io ho risolto il problema facendomi cambiare processore....
Quando ero a 200x11 a vcore defoult mi ricordo che in idle nn superavo i 44 °C........ora a 1.75 Volt ( necessari per i 2300 mhz ) in idle sto al max 51 °C.....a me sembrano accettabili nn so voi.
il dissipatore è montato bene ed è in rame della coolermaster l'unica cosa che posso fare è usare la artic silver,ma vorrei sapere la differenza tra la 5 e la ceramique dato che come prezzo varia di un solo euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.