View Full Version : Vivere da solo !
RenèBascè
14-04-2004, 17:28
Ciao rivolgo questa serie di domande , seguendo l'onda dei topic di "arredamento" di Christina e Freeman , a chi sta per andare a vivere per conto proprio o l'ha appena fatto !
Vi sarei grato se mi deste con una certa precisione risposte ai quesiti :
- Allacciamento ENEL : cosa si deve fare/spendere?
- Allacciamento Acquedotto : idem come sopra ...
- Allacciamento GAS : ancora idem come qui sopra !
- Calcolo dei m2 per la TARSU (tassa sui rifiuti solidi urbani) : chi la fa e ogni quanto si paga ?
- TELECOM : conviene o non conviene più avere il telefono in casa ?
Per ora è tutto !
Vi ringrazio :)
Originariamente inviato da RenèBascè
Ciao rivolgo questa serie di domande , seguendo l'onda dei topic di "arredamento" di Christina e Freeman , a chi sta per andare a vivere per conto proprio o l'ha appena fatto !
Vi sarei grato se mi deste con una certa precisione risposte ai quesiti :
- Allacciamento ENEL : cosa si deve fare/spendere?
- Allacciamento Acquedotto : idem come sopra ...
- Allacciamento GAS : ancora idem come qui sopra !
- Calcolo dei m2 per la TARSU (tassa sui rifiuti solidi urbani) : chi la fa e ogni quanto si paga ?
- TELECOM : conviene o non conviene più avere il telefono in casa ?
Per ora è tutto !
Vi ringrazio :)
Ti rispondo solamente alla storia sul telefono perchè le altre non le so. Secondo me avere il telefono non è piu' tutta questa grandissima cosa...perchè se te la gestisci bene ci sono tanti modi per risparmiare anche se ti sbatti un po' e poi per internet l'adsl te la installano cmq anche senza numero telefonico. Esistono ora anche dei gestori che ti permettono di fare telefonate attraverso il computer per cui insomma... fatti un po' i conti..
RenèBascè
14-04-2004, 17:42
Originariamente inviato da LadyLag
Ti rispondo solamente alla storia sul telefono perchè le altre non le so. Secondo me avere il telefono non è piu' tutta questa grandissima cosa...perchè se te la gestisci bene ci sono tanti modi per risparmiare anche se ti sbatti un po' e poi per internet l'adsl te la installano cmq anche senza numero telefonico. Esistono ora anche dei gestori che ti permettono di fare telefonate attraverso il computer per cui insomma... fatti un po' i conti..
Intanto grazie !
UP per me !
Christinaaaaaaaa ?!?!??!
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
- TELECOM : conviene o non conviene più avere il telefono in casa ?
Non converrebbe già solo per non sentire quelli del 187...
RenèBascè
14-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da aski
Non converrebbe già solo per non sentire quelli del 187...
se chiamo faccio come "suonk"
:asd:
fabius00
14-04-2004, 17:47
auguri
Originariamente inviato da RenèBascè
se chiamo faccio come "suonk"
:asd:
:D
In tutti i casi devi cercare il numero verde e/o servizi clienti, chiedere di parlare qualcuno per sottoscrivere un contratto..
Sui costi non ti so dire: per l'enel sicuramente dipende dal fatto che sia per uso abitazione e dalla potenza del contatore, più eventuali scatti ogni bimestre [o trimestre non ricordo esattamente]
Per il telefono: per forza telecom? Informati se ci sono altri gestori che installano anche l'apparecchio...comunque solo di canone non spendi un sacco e poi, se non sbaglio, adesso come adesso ci sono le offerte per telefono + internet a qualcosa tipo 80/90 euro ogni due mesi :what:
Originariamente inviato da RenèBascè
Ciao rivolgo questa serie di domande , seguendo l'onda dei topic di "arredamento" di Christina e Freeman , a chi sta per andare a vivere per conto proprio o l'ha appena fatto !
Vi sarei grato se mi deste con una certa precisione risposte ai quesiti :
Noi abbiamo già tutto allacciato visto che lei viene a stare da me ;)
non so risponderti ma basta chiedere ai rispettivi centro servizi x i clienti e al comune (per la tassa sui rifiuti) e ti sapranno dare le giuste risposte
per il telefono in casa.. a me basta che ci sia l'ADSL :D:D
poi dipende da quante telefonate ai fissi fai o ricevi...
>bYeZ<
RenèBascè
14-04-2004, 17:57
Originariamente inviato da Nicky
poi se non sbaglio adesso come adesso ci sono le offerte per telefono + internet a qualcosa tipo 80/90 euro ogni due mesi se non sbaglio :what:
Bella notizia questa !
;)
ChristinaAemiliana
14-04-2004, 17:58
Originariamente inviato da RenèBascè
Intanto grazie !
UP per me !
Christinaaaaaaaa ?!?!??!
:D
Eh? :D
Chiamato? :sofico:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Eh? :D
Chiamato? :sofico:
:mbe:
tu devi rispondere solo se chiamo io :O
:sofico:
>bYeZ<
RenèBascè
14-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da FreeMan
:mbe:
tu devi rispondere solo se chiamo io :O
:sofico:
>bYeZ<
http://digilander.libero.it/the_writer/E/e83.gif
non c'entra na mazza ma mi piaceva
Originariamente inviato da RenèBascè
http://digilander.libero.it/the_writer/E/e83.gif
non c'entra na mazza ma mi piaceva
fantastica.. me la grabbo subito :D
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
14-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da FreeMan
:mbe:
tu devi rispondere solo se chiamo io :O
:sofico:
>bYeZ<
Va' a bannare tu, va'! :O
:vicini: :D
Ok.. facciamo UNA a caso..... :sofico:
>bYeZ<
Originariamente inviato da RenèBascè
Ciao rivolgo questa serie di domande , seguendo l'onda dei topic di "arredamento" di Christina e Freeman , a chi sta per andare a vivere per conto proprio o l'ha appena fatto !
Vi sarei grato se mi deste con una certa precisione risposte ai quesiti :
- Allacciamento ENEL : cosa si deve fare/spendere?
- Allacciamento Acquedotto : idem come sopra ...
- Allacciamento GAS : ancora idem come qui sopra !
- Calcolo dei m2 per la TARSU (tassa sui rifiuti solidi urbani) : chi la fa e ogni quanto si paga ?
- TELECOM : conviene o non conviene più avere il telefono in casa ?
Per ora è tutto !
Vi ringrazio :)
per l'enel basta andare nel Punto Enel della tua città : non si paga niente ( ti addebitano una sessantina di € nella prima bolletta, una parte sono di acconto) http://www.enel.it/eneldistribuzione/guida_contratti/usi_domestici/nuovo_contratto_casa.asp
lo stesso per gas e acqua
per il calcolo dei mq dipende dal uto comune, vai lì all'ufficio "rifiuti" ( o qualcosa del genere, il nome potrebbe cambiare) e ti dicono tutto loro
per il telfono, il cellulare a me basta pr abitando in una città diversa da quella di genitori e amici, poi dipende dalle esigenze di ognuno
RenèBascè
14-04-2004, 18:40
Originariamente inviato da kikki2
per l'enel basta andare nel Punto Enel della tua città : non si paga niente ( ti addebitano una sessantina di € nella prima bolletta, una parte sono di acconto) http://www.enel.it/eneldistribuzione/guida_contratti/usi_domestici/nuovo_contratto_casa.asp
lo stesso per gas e acqua
per il calcolo dei mq dipende dal uto comune, vai lì all'ufficio "rifiuti" ( o qualcosa del genere, il nome potrebbe cambiare) e ti dicono tutto loro
per il telfono, il cellulare a me basta pr abitando in una città diversa da quella di genitori e amici, poi dipende dalle esigenze di ognuno
Grazie mille !!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.