PDA

View Full Version : DVD backup - Nessuno esperto si è accorto che...


ged78
14-04-2004, 17:07
Allora è da un pò di tempo che creo copie di backup dei dvd video,riproducendo la loro struttura completa,quindi menù,extra,sottotitoli,audio nelle varie lingue etc etc.....

Ora mi son reso conto che i menù funzionano,il film si vede bene,ma che quando vado ad entrare su un certo contenuto extra(non su tutti) il disco si pianta!!!
Nel senso che se lo metto nel lettore da tavolo si blocca e devo spegnere l'interruttore principale.
Se lo sto leggendo nel dvd del pc mi si blocca e va in errore il programma(ad esempio powerdvd).

Ho provato con vari film.

Ora ho notato un'altra cosa......utilizzando sia nero che clone dvd...

Dagli originali n(dove n è il numero totale dei files) files decriptati su hd(con dvd decrypter 3.1.9.0),i software di ricompressione ne creano sempre un numero minore.

Es:
ERA GLACIALE
dvddecrypter = 24 files su hd
dopo averlo rielaborato con clone dvd(sia versione 1.3.11.2 che 2) o nero recode = 19 files su hd


Ho capito che entrambi i programmi rielaborano il film sequenzialmente "troncando" i .vob a 1.048.576kb(mi pare) riducendo il numero dei vob sia del film principale che degli extra.
Nel senso che non lavorano sul singolo .vob uno per volta ma lo vedono(il film) come uno unico da rielaborare.

Ho notato inoltre che a volte vengono eliminati anche file .ifo o .bup

A questo punto il mio dubbio era sul fatto che evidentemente nella ricodifica i software sbagliavo a ricreare i puntamenti ai singoli filmati....extra o trailers.....e che quinid quando dal menù del dvd li selezionavi non trovandoli si piantava......

E INVECE.....
solo ieri ho provato ad aprire da hd i file elaborati......aprendo il file video_ts.ifo(con powerdvd -> apri dvd su disco rigido)
Il dvd e gli extra con tutti i menù vanno a meraviglia!!!

A questo punto credo sia un problema di masterizzazione vera e propria....perchè sostanzialmente lo stesso film rielaborato se lo apro su hd è ok....se lo masterizzo e lo provo(sia su pc che su dvd da tavolo) si piantano gli extra(a volte tutti gli extra a volte solo se ne seleziono alcuni).


Qualcuno ha esaminato un problema del genere????
Consigli???

Sapete molti amici con cui ho parlato mi hanno detto di aver fatto il film con extra e tutto ma di essere poi mai andati a vedere effettivamente gli extra....:muro:.....

Ah...il tutto con Pioneer 106D e Pioneer 107D e con vari supporti.


Grazie a chi si interesserà a questa "rogna".....:D

y4mon
14-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da ged78
E INVECE.....
solo ieri ho provato ad aprire da hd i file elaborati......aprendo il file video_ts.ifo(con powerdvd -> apri dvd su disco rigido)
Il dvd e gli extra con tutti i menù vanno a meraviglia!!!

A questo punto credo sia un problema di masterizzazione vera e propria....

Ho fatto diversi backup completi sopratutto di cartoni visto che li maneggia il pargolo e gli originali preferisco salvarli e t'assicuro che sul dvd stand-alone funziona tutto menù ed extra.

Di solito x i backup utilizzo IC8 o DvdShrink.

Guarda caso col Pioneer 106.

Credo che i problemi da te citati siano d'attribuirsi o problemi di compatibilità player/supporti oppure alla scarsa qualità di questi ultimi.

I dvd di backup li ho provati su diversi tipi di lettore.

Ciao
Y4mon

ged78
14-04-2004, 17:29
Però ho provato diversi supporti.....

e poi il film si vede egregiamente....
il problema riguarda solo gli extra.....a volte tutti a volte solo alcuni......

specifico che nei menù riesco a navigare tranquillamente ma quando seleziono un extra che dovrebbe far partire un filmato spesso e volentieri si pianta......ad esempio alcuni dell'ERA GLACIALE funzionano altri NO....

ged78
14-04-2004, 17:38
Comunque tu che supporti usi??
io non avrò preso il TOP però credo neanche di infima qualità....nell'ordine

DVD-R
- That's write
- Quixo
- Ritek G04

DVD+RW
-Memorex 4x


In giro poi si dice che gli +RW dovrebbero essere qualli che i dvd da tavolo digeriscono meglio...ma pure con quelli stessa storia...

Da notare che con un film che non aveva protezioni e che quindi non ho dovuto decryptare e ricodificare ma semplicemente da nero->copia dvd gli extra funzionavano(ma non ne aveva molti...)
Questo avvalorava la mia tesi che erano i software che durante la ricodifica facessero qualche impiccio....ma ieri provato ad aprire su hd l'immagine era tutto ok,mentre masterizzato no....:muro:...

parisisalvo
14-04-2004, 19:30
secondo me al 99% è problema del software....
cambia! usa Instant Copy 8 o DVD Shrink...
queste tipo di incompatibilita' non credo centrino con la masterizzazione...
come per provare l'effetiva integrita' del disco, fai una scansione di tutti i settori con il programmino che trovi qui www.dvdinfopro.com.
Se tutti i blocchi sono verdi (cioe' disco OK) allora è problema di come il tuo programma di ricompressione ha editato gli IFO.
CIAO

y4mon
15-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da ged78
Comunque tu che supporti usi??
io non avrò preso il TOP però credo neanche di infima qualità....nell'ordine

DVD-R
- That's write
- Quixo
- Ritek G04

DVD+RW
-Memorex 4x


In giro poi si dice che gli +RW dovrebbero essere qualli che i dvd da tavolo digeriscono meglio...ma pure con quelli stessa storia...



Ho fatto dei test su That's e Quixo fatti da amici: pessimi, un sacco di errori e molti scatti verso la fine.

Ritek G04 sono quelli che uso mai un problema.

Riscrivibili: dipende molto dal player, ad esempio utilizzando dei dvd-rw Ritek che nel test davano 0 errori, sul player di un amico manifestano qualche blocco sopratutto verso la fine, mentre nel mio no.
Viceversa in quel player andavano benissimo i dvd+rw che un altro amico invece non riusciva nemmeno a leggere.

Dopo qualche prova si dovrebbe trovare l'accoppiata giusta, mentre se i problemi si manifestano random potrebbe essere un problema del software che a seconda della struttura dvd che incontra s'incasina.

Lo stesso IC8 che pure è uno dei miei preferiti, alle volte quando cerco di tagliare qualche extra e/o dare diverse compressioni agli altri extra in dvd un pò complessi s'incasina, in quel caso utilizzo altri software.

Ciao
Y4mon

ged78
15-04-2004, 10:30
Scoperto parte dell'arcano....

ieri riflettendo mi son reso conto che indipendentemente da quale software usavo per ricomprimere(clone dvd,clone dvd2,nero recode) masterizzavo sempre con nero(5.5 o 6).

allora ho provato a far masterizzare a clone dvd2.....et voilà!!!
Il dvd nel pc si legge alla meraviglia su DVD+RW Memorex.......
Lo metto nel mio lettore da tavolo convinto che funzioni e invece un caxxo!......

Il DVD posso dire che funziona in quanto sul pc si vede bene tutto,quindi mi è venuto da dedurre che potesse essere una quastione di player da tavolo...

Dopo la fase di "nervosismo" seguente infatti mi è venuto in mente di provarlo su un altro player da tavolo(in casa ne ho due di due marche diverse)......e fuziona!!!

Quindi ho capito che:
indipendentemente da quale software uso per ricomprimere,
se uso nero per masterizzare si verifica qualche problema,
se invece faccio masterizzare a clone dvd2 il dvd è ok,
purtroppo per quello che riguarda gli extra non è compatibile su tutti i player da tavolo(anche se non capisco perchè.....:(...).