ged78
14-04-2004, 17:07
Allora è da un pò di tempo che creo copie di backup dei dvd video,riproducendo la loro struttura completa,quindi menù,extra,sottotitoli,audio nelle varie lingue etc etc.....
Ora mi son reso conto che i menù funzionano,il film si vede bene,ma che quando vado ad entrare su un certo contenuto extra(non su tutti) il disco si pianta!!!
Nel senso che se lo metto nel lettore da tavolo si blocca e devo spegnere l'interruttore principale.
Se lo sto leggendo nel dvd del pc mi si blocca e va in errore il programma(ad esempio powerdvd).
Ho provato con vari film.
Ora ho notato un'altra cosa......utilizzando sia nero che clone dvd...
Dagli originali n(dove n è il numero totale dei files) files decriptati su hd(con dvd decrypter 3.1.9.0),i software di ricompressione ne creano sempre un numero minore.
Es:
ERA GLACIALE
dvddecrypter = 24 files su hd
dopo averlo rielaborato con clone dvd(sia versione 1.3.11.2 che 2) o nero recode = 19 files su hd
Ho capito che entrambi i programmi rielaborano il film sequenzialmente "troncando" i .vob a 1.048.576kb(mi pare) riducendo il numero dei vob sia del film principale che degli extra.
Nel senso che non lavorano sul singolo .vob uno per volta ma lo vedono(il film) come uno unico da rielaborare.
Ho notato inoltre che a volte vengono eliminati anche file .ifo o .bup
A questo punto il mio dubbio era sul fatto che evidentemente nella ricodifica i software sbagliavo a ricreare i puntamenti ai singoli filmati....extra o trailers.....e che quinid quando dal menù del dvd li selezionavi non trovandoli si piantava......
E INVECE.....
solo ieri ho provato ad aprire da hd i file elaborati......aprendo il file video_ts.ifo(con powerdvd -> apri dvd su disco rigido)
Il dvd e gli extra con tutti i menù vanno a meraviglia!!!
A questo punto credo sia un problema di masterizzazione vera e propria....perchè sostanzialmente lo stesso film rielaborato se lo apro su hd è ok....se lo masterizzo e lo provo(sia su pc che su dvd da tavolo) si piantano gli extra(a volte tutti gli extra a volte solo se ne seleziono alcuni).
Qualcuno ha esaminato un problema del genere????
Consigli???
Sapete molti amici con cui ho parlato mi hanno detto di aver fatto il film con extra e tutto ma di essere poi mai andati a vedere effettivamente gli extra....:muro:.....
Ah...il tutto con Pioneer 106D e Pioneer 107D e con vari supporti.
Grazie a chi si interesserà a questa "rogna".....:D
Ora mi son reso conto che i menù funzionano,il film si vede bene,ma che quando vado ad entrare su un certo contenuto extra(non su tutti) il disco si pianta!!!
Nel senso che se lo metto nel lettore da tavolo si blocca e devo spegnere l'interruttore principale.
Se lo sto leggendo nel dvd del pc mi si blocca e va in errore il programma(ad esempio powerdvd).
Ho provato con vari film.
Ora ho notato un'altra cosa......utilizzando sia nero che clone dvd...
Dagli originali n(dove n è il numero totale dei files) files decriptati su hd(con dvd decrypter 3.1.9.0),i software di ricompressione ne creano sempre un numero minore.
Es:
ERA GLACIALE
dvddecrypter = 24 files su hd
dopo averlo rielaborato con clone dvd(sia versione 1.3.11.2 che 2) o nero recode = 19 files su hd
Ho capito che entrambi i programmi rielaborano il film sequenzialmente "troncando" i .vob a 1.048.576kb(mi pare) riducendo il numero dei vob sia del film principale che degli extra.
Nel senso che non lavorano sul singolo .vob uno per volta ma lo vedono(il film) come uno unico da rielaborare.
Ho notato inoltre che a volte vengono eliminati anche file .ifo o .bup
A questo punto il mio dubbio era sul fatto che evidentemente nella ricodifica i software sbagliavo a ricreare i puntamenti ai singoli filmati....extra o trailers.....e che quinid quando dal menù del dvd li selezionavi non trovandoli si piantava......
E INVECE.....
solo ieri ho provato ad aprire da hd i file elaborati......aprendo il file video_ts.ifo(con powerdvd -> apri dvd su disco rigido)
Il dvd e gli extra con tutti i menù vanno a meraviglia!!!
A questo punto credo sia un problema di masterizzazione vera e propria....perchè sostanzialmente lo stesso film rielaborato se lo apro su hd è ok....se lo masterizzo e lo provo(sia su pc che su dvd da tavolo) si piantano gli extra(a volte tutti gli extra a volte solo se ne seleziono alcuni).
Qualcuno ha esaminato un problema del genere????
Consigli???
Sapete molti amici con cui ho parlato mi hanno detto di aver fatto il film con extra e tutto ma di essere poi mai andati a vedere effettivamente gli extra....:muro:.....
Ah...il tutto con Pioneer 106D e Pioneer 107D e con vari supporti.
Grazie a chi si interesserà a questa "rogna".....:D