View Full Version : Tin.it flat 256@640: primo Hop 192.168.100.1 !!!
ziobystek
14-04-2004, 16:58
Da quando mi è stato fatto l' upgrade a @640 il primo hop di tutti i miei tracert passano per l' ip 192.168.100.1.....siccome sono ignorante e di recente mi sono anke un po arrugginito gli ip di classe C ovver i 192.168.x.x non sono classi PRIVATE?????
che cacchio ci fà come primo hop un 192.168.x.x???
succede anche a voi?
AnonimoVeneziano
14-04-2004, 17:04
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:XXX.XXX.XXX.XXX P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:217969 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:207226 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:183982945 (175.4 MiB) TX bytes:94761927 (90.3 MiB)
Anke il mio è così
Ciao
ziobystek
14-04-2004, 17:13
ma che strano.......
cosa c'è di strano scusa? è il server "locale" dove sei collegato ^_^!
tutti i gli user telecom a quanto sò sono collegati a 192.168.100.1 se provi a mettere quell'indirizzo in explorer http://192.168.100.1 ti chierà user e pass (del tenico di diversi livelli) per cambiare le impostazioni dell'adsl sulla portante (mi pare non vorrei dire una minghiata spaziale :p )
Ciauuuuuz
hellripper
14-04-2004, 18:39
l'hai detta la minchiata:D
Originariamente inviato da Red-Vox
cosa c'è di strano scusa? è il server "locale" dove sei collegato ^_^!
tutti i gli user telecom a quanto sò sono collegati a 192.168.100.1 se provi a mettere quell'indirizzo in explorer http://192.168.100.1 ti chierà user e pass (del tenico di diversi livelli) per cambiare le impostazioni dell'adsl sulla portante (mi pare non vorrei dire una minghiata spaziale :p )
Ciauuuuuz
Che è l'indirizzo del server locale ok, ma per il resto non credo :p
Comunque ne so poco.
Ciaux :D ;)
Bodymindandmodem
14-04-2004, 22:15
tutti i gli user telecom a quanto sò sono collegati a 192.168.100.1 se provi a mettere quell'indirizzo in explorer http://192.168.100.1 ti chierà user e pass (del tenico di diversi livelli) per cambiare le impostazioni dell'adsl sulla portante (
LOL !!!!:mc:
Originariamente inviato da hellripper
l'hai detta la minchiata:D
a me non pare proprio :fuck:
. molti modem adsl si comportano come router, e quindi portano un IP locale come 192.168.100.1...
se guardi bene nella configurazione del tuo modem/ruter, vedrai che al 99% è configurato per lavorare con IP dinamico.
In molti apparekietti fai la configurazione via HTML lanciando esplorer o chi per lui sull'indizzo 192.168.100.1...
In altrettanti gingilli ci sono dei pulsanti di status o test che ti permettono di vedere L'ip assegnato in quel momento..
Salus perpetua..
ziobystek
15-04-2004, 11:23
ehm...non credo proprio che l' ercisson 120dp (usb) abbia l' interfaccia web, inoltre prima dell' upgrade di banda il primo hop non era mai 192.168.100.1 ma il dslam di Orbassano a cui sono collegato. ;)
credo che sia una nuova configurazione delle reti telecom dopo questo upgrade.
Originariamente inviato da bluebox
. molti modem adsl si comportano come router, e quindi portano un IP locale come 192.168.100.1...
se guardi bene nella configurazione del tuo modem/ruter, vedrai che al 99% è configurato per lavorare con IP dinamico.
In molti apparekietti fai la configurazione via HTML lanciando esplorer o chi per lui sull'indizzo 192.168.100.1...
In altrettanti gingilli ci sono dei pulsanti di status o test che ti permettono di vedere L'ip assegnato in quel momento..
Salus perpetua..
io ho un router, ma il suo indirizzo è 192.168.0.1, il 192.168.100.1 è esterno a quanto pare
Uzi[WNCT]
15-04-2004, 14:16
Da me è sempre stato così e se nn mi sbaglio c'era pure scritto sul foglietto della scatola di BBB, di nn impostare un pc della LAN con un IP 192.168.100.1 proprio per evitare problemi.
Insomma, lascia perdere e vivi tranquillo. :D
(credo che l'ultima cosa fattibile sia proprio che si possa settare la linea dal un sito su quell' ip :D)
.. apri esplorer e prova a digitare 192.168.100.1 e dimmi cosa vedi...
ziobystek
15-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da bluebox
.. apri esplorer e prova a digitare 192.168.100.1 e dimmi cosa vedi...
nulla. la richiesta scade.
cmq non è l' interfaccia web del modem....nn mi sono ankora cosi rincoglionito stando in caserma. ;)
C:\Documents and Settings\Administrator> tracert -d www.libero.it
Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 80 ms 51 ms 50 ms 192.168.100.1
2 50 ms 60 ms 60 ms 80.18.136.18
3 60 ms 60 ms 60 ms 151.99.98.17
4 60 ms 60 ms 50 ms 151.99.101.101
5 70 ms 60 ms 60 ms 151.99.75.164
6 60 ms 61 ms 60 ms 151.6.0.145
7 50 ms 70 ms 60 ms 151.6.0.122
8 60 ms 60 ms 60 ms 151.6.0.170
9 60 ms 60 ms 71 ms 192.106.7.237
10 60 ms 60 ms 60 ms 195.210.91.83
Rilevazione completata.
Idem come te...in effetti sembra strano!
C:\Documents and Settings\***>tracert -d www.libero.it
Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 316 ms 375 ms 291 ms 192.168.100.1
2 363 ms 405 ms 356 ms 195.31.14.236
3 421 ms 264 ms 287 ms 151.99.101.5
4 280 ms 328 ms 257 ms 151.99.75.213
5 381 ms 395 ms 375 ms 151.6.0.145
6 307 ms 228 ms 287 ms 151.6.2.102
7 263 ms 445 ms 435 ms 151.6.2.170
8 450 ms 442 ms 350 ms 192.106.7.229
9 407 ms 456 ms 414 ms 195.210.91.83
Rilevazione completata.
Ero rimasto anch'io che un tale indirizzo sarebbe dovuto essere di classe privata :O
boh non sò voi ma è + di un anno che ho alice in Ethernet e il mio primo hop è sempre stato 192.168.100.1 ...e se lo metto nel browser mi chiede user e pass della centrale (?) boh di qualcosa che è di telecom ^_^! e 192.168.100.1 nn è l'ip del modem ..tcp/ip l'ho disinstallato alla grande e uso raspppoe senza il tcp/ip abilitato dalle proprietà della scheda di rete ;)
ziobystek
16-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da Red-Vox
boh non sò voi ma è + di un anno che ho alice in Ethernet e il mio primo hop è sempre stato 192.168.100.1 ...e se lo metto nel browser mi chiede user e pass della centrale (?) boh di qualcosa che è di telecom ^_^! e 192.168.100.1 nn è l'ip del modem ..tcp/ip l'ho disinstallato alla grande e uso raspppoe senza il tcp/ip abilitato dalle proprietà della scheda di rete ;)
forse user e paswd sono del modem eth...non penso della centrale! :D
a quanto ne so io il 192.168.100.1 è la macchina remota della rete privata fra l'utente e il provider, di lì in poi comincia la rete internet ;)
a me via web a quell'indirizzo non fa collegare (mi da connessione rifiutata), ma può essere benissimo che a red-vox funzioni
in tutte le adsl che ho visto è sempre stato così, sia prima che dopo l'upgrade ;)
ziobystek
16-04-2004, 17:03
Originariamente inviato da Dwayne
a quanto ne so io il 192.168.100.1 è la macchina remota della rete privata fra l'utente e il provider, di lì in poi comincia la rete internet ;)
a me via web a quell'indirizzo non fa collegare (mi da connessione rifiutata), ma può essere benissimo che a red-vox funzioni
in tutte le adsl che ho visto è sempre stato così, sia prima che dopo l'upgrade ;)
prima dell' upgrade posso garantirti che il mio primo HOP non era 192.168.100.1. ;)
Originariamente inviato da ziobystek
prima dell' upgrade posso garantirti che il mio primo HOP non era 192.168.100.1. ;)
magari è una questione di impostazioni in centrale :boh:
resta il fatto che, percome è fatta l'adsl, deve esserci una rete privata fra utente e provider, se non avevi quello magari ne avevi un'altro di ip privato
ercolino
16-04-2004, 18:48
Con Alice il mio primo hop è sempre stato 192.168.100.1
E' lo stesso per tutti;)
Generalmente quando si hanno dei problemi di navigazione ecc... se si prova a pingare su 192.168.100.1 vi darà richiesta scaduta su alcuni o tutti i pacchetti inviati.
;)
Raga un paio di cose:qlcn di voi ha il modem ethernet della datacom dato da tin.it?? Siccome ho visto che siete abb ferrati su sti cacchio di ip volevo riuscire ad arrivare all'interfaccia web del mio modem :rolleyes:!
Poi un altra cosa:cosa e sto hop?? (:O p) :D
thx
Stephan86
17-04-2004, 09:29
ho lo stesso hop che la sera pinga meravigliosamente a 400ms impedendomi di giocare. W la congestione. :(
Originariamente inviato da ziobystek
forse user e paswd sono del modem eth...non penso della centrale! :D
un'altro con sta storia delle pass del modem ethernet... allora nn leggete bene prima di scrivere :Prrr:
Originariamente inviato da Red-Vox
boh non sò voi ma è + di un anno che ho alice in Ethernet e il mio primo hop è sempre stato 192.168.100.1 ...e se lo metto nel browser mi chiede user e pass della centrale (?) boh di qualcosa che è di telecom ^_^! e 192.168.100.1 nn è l'ip del modem ..tcp/ip l'ho disinstallato alla grande e uso raspppoe senza il tcp/ip abilitato dalle proprietà della scheda di rete >>>> quindi...spero che ti risponderai da solo no? ;) il modem ethernet non è raggiungibile perchè non ha un suo ip...come raspppoe insegna :cool:
http://www.raspppoe.com/faq.htm
Seamless integration into the operating system. This protocol makes Ethernet network adapters appear as "modems", allowing PPPoE to be easily used within the standard Dial-Up Networking framework.
;)
Originariamente inviato da Red-Vox
Seamless integration into the operating system. This protocol makes Ethernet network adapters appear as "modems", allowing PPPoE to be easily used within the standard Dial-Up Networking framework.
Che tradotto significa?:p
ziobystek
17-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Red-Vox
un'altro con sta storia delle pass del modem ethernet... allora nn leggete bene prima di scrivere :Prrr:
prego?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.