View Full Version : Ed eccoci al cambio della Mobo.....sarei indeciso tra....
Fabbro76
14-04-2004, 14:10
Abit con Nforce2
Asus
Infatti pensionerei la vecchia cara Epox 8K3A+ (si fa per dire in quanto andrebbe, abbinata alla CPU che ho in Sign., ad uso "muletto") a favore di una mobo un pò più recente
Condizione irrinunciabile è il fattore OC....deve essere overclokkabile AL PARI o MEGLIO della Epox 8k3A+
Soprattutto il settore voltaggi mi interessa alla grande, dato che in settimana prox mi arriva un Barton 2500+ M Week 04/010 mainstream by Fl*c vorrei arrivare oltre ogni limite, anche di vcore....
Quindi, su quale marca orientarmi? Ho fatto un search ma dai risultati che ho trovato non ci hio ricavato gran chè.
Grazie!
Fabbro76
14-04-2004, 14:33
Max CPU vcore?
Voltaggio max memorie?
Voltaggio Chipset?
rimani indubbiamente su epox
Fabbro76
14-04-2004, 14:36
dici Epox 8RDA+? E' si ma valla a trovare adesso!
8rda3+ rev 2
se la trovi..
cel'ha mio fratello..è una bomba.
prova su deep overclock..inoltre cel'hanno qua in un negozio..però empoli e lontanino :D
Fabbro76
14-04-2004, 14:40
Allora mi potresti indicare un negozio dove poterla acquistare? Anche in PVT va bene.....ma mi raccomando.....un negozio serio su cui si possa far fiducia....
p.s. se ti va bene anche l'usato, nel mercatino una in vendita l'ho vista.
ciao ciao.
DioBrando
14-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da tegame
4 parole ABIT
:rotfl:
io andrei per la DFI Infinity, se n vuoi spendere Abit NF7s 2.0
NF7 con vmodd x salire anche con i voltaggi della ram
DFI se hai un po' + di denaro a disposizione
Fabbro76
14-04-2004, 15:58
Da quanto sento la DFI sembra essere bona come scheda.....
SScusate...dove posso reperiore in Internet qualche rece (possibilmente in Italiano)?
Grazie
P.s La DFI chi la vende?
andreamarra
14-04-2004, 16:09
Se devi scegliere tra piattaforme nForce2, scegli tra NF7-s o DFI.
Io ho una Abit e mio fratello la DFI.
DIfferenze... in pratica sono simili, con la differenza che la DFI [ una Nf7-s moddata di fabbrica. Come layout io preferisco la NF7-s, per; se la tua priorita' e' overclockare, consiglio la DFI.
Ovviamente va molto a culetto, come al solito... con la mia NF7-s tengo 230x10, mio fratello con la DFI teneva 250... ora ne ha presa un'altra e gli tiene a stento i 220...
Fabbro76
14-04-2004, 16:11
Ho trovato chi la vende....il solito da dove ho acquistato anche l'XP-M 2500+ 04/10
Tuttavia ho visto due versioni.......
La prima è
DFI LANPARTY NFII ULTRA B
La seconda è DFI Infinity Nforce2 ultra 400
C'è una differenza di 40€ tra l'una e l'altra......ma COSA CAMBIA DAVVERO?
Fabbro76
14-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da andreamarra
Se devi scegliere tra piattaforme nForce2, scegli tra NF7-s o DFI.
Io ho una Abit e mio fratello la DFI.
DIfferenze... in pratica sono simili, con la differenza che la DFI [ una Nf7-s moddata di fabbrica. Come layout io preferisco la NF7-s, per; se la tua priorita' e' overclockare, consiglio la DFI.
Ovviamente va molto a culetto, come al solito... con la mia NF7-s tengo 230x10, mio fratello con la DFI teneva 250... ora ne ha presa un'altra e gli tiene a stento i 220...
Ok...o DFI o Abit......vorrei però sapere una cosa:
La Abit fino a che vcore supporta? E la DFI?
Inoltre che vdimm hanno al max entrambe?
In parole povere mi piacerebbe avere una scheda rocciosa ma al tempo stesso "ricca" di opzioni del bios necessarie per avere un OC di tutto punto
Rinnovo anche la domanda di cui poc'anzi.....che differenza passa tra le due DFI che ho trovato io?
Fabbro76
15-04-2004, 12:09
ho preso la Epox 8RDA3+ rev. 3.1
Per ora mi sembra molto buona.......vedremo col tempo.
Grazie a tutti dell'aiuto!
andreamarra
15-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da Fabbro76
Ok...o DFI o Abit......vorrei però sapere una cosa:
La Abit fino a che vcore supporta? E la DFI?
Inoltre che vdimm hanno al max entrambe?
In parole povere mi piacerebbe avere una scheda rocciosa ma al tempo stesso "ricca" di opzioni del bios necessarie per avere un OC di tutto punto
Rinnovo anche la domanda di cui poc'anzi.....che differenza passa tra le due DFI che ho trovato io?
Sulle differenze tra i due modelli di DFi vai sul3d ufficiale DFI:Presa!! di felixmarra
Sul v-core: hanno lo stesso v-core massimo (ma anche se non era così... non è che un processore anche se a liquidido lo puoi sparare a più di 2 volt... :D )
V-dimm: da bios la Abit va fino a 2.9, la DFI a 3.3
Però, attenzione: la ABit ha v-dimm massimo reale 3.2 e qualcosa (anche se dice 2.9...), la DFI ha qualche decimo di volt in più... da questo punto di vista ha margini di overclock migliori.
Sulla ricchezza di bios: anche qui devo dare la "palma" alla DFI, che ad esempio ha ben 6 valori per le ram anzichè i canonici 5. In pratica i 5 valori canonici sono in comune, ma ce n'è uno che si "sdoppia" (non ricordo quale sia, se il cas to cas o altro....)riferito alla memoria in lettura e in scrittura.. può aumentare le prestazioni in overclock, potendo contare su un valore da poter limare in caso di crash di sistema... ma è sempre tutto molto teorico...
Io ho visto e viusionato entrambe le schede... ti direi di prendere la DFI. Unica pecca di questa scheda, secondo me, è il layout. Ad esempio non mi piace il socket troppo decentrato, in pratica la ventola del processore crea "turbolenza" con la ventola in estrazione.
Ricordati di chiedere la differenzadelle due DFI (mi sembra che parlino proprio di questo attualmente....) nel 3d ufficiale!
Fabbro76
15-04-2004, 14:41
Sei stato gentilissimo per le spiegazioni....:p
Tuttavia stamani ho preso una Epox 8RDA3+ .....per adesso sono soddisfatto.....
Sto a 210 Mhz di FSB (per adesso) e nemmeno una grinza....con ram sparate all'estremo ma ahimè, la CPU è scesa da 2400 Mhz a 2300 Mhz e questo perchè la scheda madre se setto più di 2v non mi fa il post.
Boh!
Comunque una cosa ti chiedo.....ed è l'ultima.......perchè l'Nforce2 non mi permette di andare oltre 12,5 di moltiplicatore? Cioè se setto 13x la mobo non fa il post.....:confused:
Ma è forse il ThoroB che non permette la selezione di molti oltre il 12,5?
Il problema del molti in molti casi è stato risolto con bios aggiornati...
Xò in effetti non so dirti bene, non mi sono mai posto il problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.