PDA

View Full Version : Con 650 euro quale fotocamera?


zannabia
14-04-2004, 11:55
Premetto di essermi orientato su una nicon coolpix 5400.
Vorrei acquistare una fotocamera nell'ordine di prezzo di 650 euro c.a. Cosa mi consigliate?:confused:

MisterG
14-04-2004, 12:04
Io ti consiglio di orientarti su una prosumer usata

zannabia
14-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da MisterG
Io ti consiglio di orientarti su una prosumer usata
Sapresti consigliarmi qualche modello e soprattutto dove cercare?
Grazie.
Anche se preferirei orientermi sul nuovo.

MisterG
14-04-2004, 12:54
vedi tu, io vendo la 7hi per esempio:D

Tedturb0
14-04-2004, 18:26
si, puoi cercare nell'usato (ad esempio mercatino di hwupgrade o di altri forum),
ma comunque credo che la 5400 si trovi a meno nuova, o in ogni caso con 650 euro nel nuovo ci trovi di meglio

devil_one
14-04-2004, 21:51
se puoi spendere 70 euro (circa) in più , vai su nomatica e fatti una bella Minolta A1, io l'ho appena prenotata e dalle recensioni e dai commentio di chi la utilizza sembre essere una compatta veramente super!!!

Appena mi arriva mando le prime foto!!

beee
14-04-2004, 22:13
Io ti consiglio hp 945 + accessori. E' esente da difetti evidenti, non è ottima in nulla ma buona in tutto, molto affidabile e completamente manuale. Con quel che rimane ti compri una sd da 256, un tubo adattatore e qualche filtro.
Bye!

technics
15-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da zannabia
Premetto di essermi orientato su una nicon coolpix 5400.
Vorrei acquistare una fotocamera nell'ordine di prezzo di 650 euro c.a. Cosa mi consigliate?:confused:

Una Panasonic FZ-10 12x stabilizzato f/2.8 fisso Leica oppure in privato ti mando il link dove puoi trovare una Olympus E-10 nuova (ma proprio nuova di negozio) a 590 euro: avrai anche una macchina non moderna ma almeno avrai una reflex con un fantastico obiettivo 35-140 f/2.0-2.4.

devil_one
15-04-2004, 11:40
Concordo che con 650 euro la FZ10 è un'ottima macchina, ma valuta anche l'acquisto delle memory card che per tale apparecchio non sono il massimo della convenienza.

Secondo me se hai un budget limitato orientati su una macchinetta che supporta CF o Microdrive!!

;)

Tedturb0
15-04-2004, 12:13
aggiungo che se non ti interessa un super zoom, ma ti basta un normale 34-110, mentre invece ti interessa soprattutto la qualità dell'immagine, risparmiando abbastanza potresti trovare cam come quella che sto vendendo io

franco112
15-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da devil_one
se puoi spendere 70 euro (circa) in più , vai su nomatica e fatti una bella Minolta A1, io l'ho appena prenotata e dalle recensioni e dai commentio di chi la utilizza sembre essere una compatta veramente super!!!

Appena mi arriva mando le prime foto!!

Devil One l'hai già presa la A1, perchè altrimenti potevo venderti la mia praticamente nuova, se sei interessato fammi uno msg in pvt, ciauz

badtzmaru
15-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da devil_one
Concordo che con 650 euro la FZ10 è un'ottima macchina, ma valuta anche l'acquisto delle memory card che per tale apparecchio non sono il massimo della convenienza.

Secondo me se hai un budget limitato orientati su una macchinetta che supporta CF o Microdrive!!

;)

Io la sd da 256Mb per la mia fz-10 l'ho pagata 99 euro:D
Marca Panasonic e velocita' 10Mb in scrittura (66X).

Meglio di cosi si muore, se calcoli pure che in giro da 256Mb trovi le solite entry level da 2Mb per 89 euro...

devil_one
15-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da franco112
Devil One l'hai già presa la A1, perchè altrimenti potevo venderti la mia praticamente nuova, se sei interessato fammi uno msg in pvt, ciauz

Già presa su nomatica!!!

devil_one
15-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da badtzmaru
Io la sd da 256Mb per la mia fz-10 l'ho pagata 99 euro:D
Marca Panasonic e velocita' 10Mb in scrittura (66X).

Meglio di cosi si muore, se calcoli pure che in giro da 256Mb trovi le solite entry level da 2Mb per 89 euro...


CF Kingstone da 256 circo 50$ con spese di spedizione e Microdrive da 340 Mb circa 55$, fai la conversione e vedrai la convenienza!!

franco112
15-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da devil_one
Già presa su nomatica!!!

peccatto ....

cmq è un ottimo apparecchio ti divertirai..;)

devil_one
15-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da franco112
peccatto ....

cmq è un ottimo apparecchio ti divertirai..;)


Speriamo di si!!

P.S. perchè la vendi??

franco112
15-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da devil_one
Speriamo di si!!

P.S. perchè la vendi??

giusta domanda
perchè :

1. sono appassionato
2. ho messo da parte qualche risparmio
3. mi sono "infatuato" della D70
4. spero di non fare una c......a

invece quello che nn mi spiego perchè Minolta abbia fatto uscire la A2 che praticamente è uguale alla A1 solo che ha un sensore da 8mpxl (tra l'altro mi chiedo cosa uno se ne possa fare alla fine di un sensore del genere)

tempo addietro leggevo le discussioni sulla rumorosità della G5 che con un sensore da 5 mpxl era "inferiore" come qualità d'immagine alla G3, te lo ricordi ?

per quanto mi riguarda concepisco :

1. le reflex dgt
2. le compatte dgt con funzionalità manuali di fascia alta

il resto (punta e scatta) non l'ho più seguito.

in ogni caso la A1 è una grande fcamera.
peccatto solo per:
il costo esagerato del flash dedicato
il costo esagerato della batteria di scorta
un pelino di rumorosità dai 400 iso in su
per il resto tutto ok

technics
15-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da franco112
invece quello che nn mi spiego perchè Minolta abbia fatto uscire la A2 che praticamente è uguale alla A1 solo che ha un sensore da 8mpxl (tra l'altro mi chiedo cosa uno se ne possa fare alla fine di un sensore del genere)



Sbagliato.
Sostanzialmente la macchinetta è uguale con qualche differenza:

Un EVF notevolmente migliorato (con risoluzione VGA)
Un sistema 3D autofocusing veloce e nuovo (1.5x più veloce della DiMAGE A1)
controllo del fuoco 3D e l'inseguimento del movimento (Commutando nel modo regolare fornisce 60 strutture al secondo rendendo più facile mettere a fuoco sugli oggetti veloci )

Rimango cmq del parere che la fotografia è un'altra cosa; tutte queste cose non servono quasi mai.

devil_one
15-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da franco112

il costo esagerato della batteria di scorta

io mi sono fatto una batteria di scorta non originale!

anch'io in un momento di disperazione dovuto al ritardo nell'approvvigionamento da parte di nomatica della macchina ordinata mi ero orientato su D70 o 300D aggiungendo la differenza a quanto già pagato, poi il giorno che ho chiamato per chiedere se fosse stato fattibile il cambio mi hanno risposto

" si è fattibile, però la sua macchina è stata fatturata oggi e non possiamo più farlo"

:muro: :ncomment:

Adesso pure io mi sono trovato nella condizione di infatuamento per digireflex e con uma digicam ordinata spedita ...............................e che non so se riuscirò ad amare fino in fondo:D :D :D !!

franco112
15-04-2004, 14:20
Originariamente inviato da technics
Sbagliato.
Sostanzialmente la macchinetta è uguale con qualche differenza:

Un EVF notevolmente migliorato (con risoluzione VGA)
Un sistema 3D autofocusing veloce e nuovo (1.5x più veloce della DiMAGE A1)
controllo del fuoco 3D e l'inseguimento del movimento (Commutando nel modo regolare fornisce 60 strutture al secondo rendendo più facile mettere a fuoco sugli oggetti veloci )

Rimango cmq del parere che la fotografia è un'altra cosa; tutte queste cose non servono quasi mai.

allora ho controllato le Tue indicazioni, corrispondono, però mi sento di dire (perchè la possiedo) che:
1 l'EVF della A1 per quanto mi riguarda è già molto valido (sarei curioso di vedere e provare quello della A2 a questo punto)

2. il controllo del fuoco 3D e l'inseguimento del movmento c'è anche sulla A1 (anche se l'ho usato veramente molto poco) e per quanto mi riguarda è già molto veloce. (veramente non se ne sente la necessità)

3. concordo con te tutti questi gadgets sono francamente quasi superflui.

franco112
15-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da devil_one
io mi sono fatto una batteria di scorta non originale!

anch'io in un momento di disperazione dovuto al ritardo nell'approvvigionamento da parte di nomatica della macchina ordinata mi ero orientato su D70 o 300D aggiungendo la differenza a quanto già pagato, poi il giorno che ho chiamato per chiedere se fosse stato fattibile il cambio mi hanno risposto

" si è fattibile, però la sua macchina è stata fatturata oggi e non possiamo più farlo"

:muro: :ncomment:

Adesso pure io mi sono trovato nella condizione di infatuamento per digireflex e con uma digicam ordinata spedita ...............................e che non so se riuscirò ad amare fino in fondo:D :D :D !!


guarda vuoi che ti dica, l'unica cosa che veramente taglierebbe la testa al toro per me è che con le reflex dgt anche di fascia bassa a 400 iso hai foto senza rumore (o quasi) e a 800 iso ancora ci puoi stare, con la A1 no...
:cry:

devil_one
15-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da franco112
guarda vuoi che ti dica, l'unica cosa che veramente taglierebbe la testa al toro per me è che con le reflex dgt anche di fascia bassa a 400 iso hai foto senza rumore (o quasi) e a 800 iso ancora ci puoi stare, con la A1 no...
:cry:

Grazie fratello di infierire senza pietà nel già perduto amor della mia A1!!!:rolleyes: :rolleyes:

;)

badtzmaru
15-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da devil_one
CF Kingstone da 256 circo 50$ con spese di spedizione e Microdrive da 340 Mb circa 55$, fai la conversione e vedrai la convenienza!!

ma le cf sulla mia macchina non ci entrano, ho provato a spingere ma si e' rotta:(

skerzi a parte e' come se dicessi ad uno che fa benzina "io vado da un distributore dove pago 20 centesimo a litro meno di te!!" "e grazie ma se fai il diesel...":p

le cf da 80 euro scrivono a 1.5Mb/sec, la mia a 10Mb/sec...la mia e' della stessa marca della fotocamera..sara' cara quanto ti pare (veramente su internet la vendono a 160 STERLINE:eek: ), ma a me pare una figata pazzeska:D

devil_one
15-04-2004, 14:44
Originariamente inviato da badtzmaru
ma le cf sulla mia macchina non ci entrano, ho provato a spingere ma si e' rotta:(

skerzi a parte e' come se dicessi ad uno che fa benzina "io vado da un distributore dove pago 20 centesimo a litro meno di te!!" "e grazie ma se fai il diesel...":p

Solo che io alludevo alla differenza che il titolare del topic dovrebbe tenere in considerazione nel momento in cui valuta l'acquisto di una nuova macchina e non per chi come te ha già fatto la sua scelta ed il suo acquisto;) !

franco112
15-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da devil_one
Grazie fratello di infierire senza pietà nel già perduto amor della mia A1!!!:rolleyes: :rolleyes:

;)


UN MOMENTO GUARDA CHE E' UNA GRANDE CAM, quello che ho scritto è proprio il pelo sull'uovo a volerlo trovare.
ti potrei fare un elenco kilometrico dei pregi e ne ha veramente molti.
ah soprattutto fa delle foto molto belle, con una buona saturazione dei colori. (c'è anche la modalità ADOBE)
la batteria dura all'infinito.
ah poi c'è una cosa che ho sempre pensato quando la uso ma che non fa testo sulle prestazioni, in mano dà una sensazione bellissima...:)

devil_one
15-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da franco112
UN MOMENTO GUARDA CHE E' UNA GRANDE CAM, quello che ho scritto è proprio il pelo sull'uovo a volerlo trovare.
ti potrei fare un elenco kilometrico dei pregi e ne ha veramente molti.
ah soprattutto fa delle foto molto belle, con una buona saturazione dei colori. (c'è anche la modalità ADOBE)
la batteria dura all'infinito.
ah poi c'è una cosa che ho sempre pensato quando la uso ma che non fa testo sulle prestazioni, in mano dà una sensazione bellissima...:oink: :)


:) Grazie mi sento meglio!!:) :) :D :D :D

:oink:

badtzmaru
15-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da devil_one
Solo che io alludevo alla differenza che il titolare del topic dovrebbe tenere in considerazione nel momento in cui valuta l'acquisto di una nuova macchina e non per chi come te ha già fatto la sua scelta ed il suo acquisto;) !

a skusa, mi e' sfuggito il pezzo dove oltre alle differenze di prezzo, esponevi anche quelle di carattere tecnologico.
Avevo capito che stavi facendo un discorso ultra semplicistico del tipo : costa meno, e' meglio...

Dopo mi riguardo bene questa tua comparazione che mi interessa:p

Ciau:D

franco112
15-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da devil_one
:) Grazie mi sento meglio!!:) :) :D :D :D

:oink:


nn vorrei farmi gli affari tuoi ma volevo chiederti come mai l'hai presa da Nomatica, ti fidi ? e per la garanzia come fai ?

nn importa anche se nn mi rispondi era solo una curiosità fine a se stessa.

devil_one
15-04-2004, 18:09
Originariamente inviato da franco112
nn vorrei farmi gli affari tuoi ma volevo chiederti come mai l'hai presa da Nomatica, ti fidi ? e per la garanzia come fai ?

nn importa anche se nn mi rispondi era solo una curiosità fine a se stessa.


Prezzo con 2° batteria >>> 798 spese di spedizione comprese, che dici basta come motivo!!!

Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi, anzi tra l'altro ho intenzione di prolungarla a tre anni direttamente con nomatica!!



:D :D

zannabia
16-04-2004, 12:55
Mi sono deciso!

Ho preso la Nikon coolpix 5400 da Pixmania.

Come primo approccio al digitale mi va bene (ho avuto in prova una 5000 per 2gg e mi sono reso conto che per il momento non voglio chiedere nulla di più ad una digitale), poi si sà la fame vien mangiando... più avanti vedrò per una reflex, magari Olimpus come le analogiche che uso ora.

Grazie a tutti per i consigli.

franco112
16-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da devil_one
Prezzo con 2° batteria >>> 798 spese di spedizione comprese, che dici basta come motivo!!!

Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi, anzi tra l'altro ho intenzione di prolungarla a tre anni direttamente con nomatica!!



:D :D
sicuramente un ottimo prezzo, io l'avevo pagata quasi 1200 euro a dicembre.....

good luck...

devil_one
16-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da franco112
sicuramente un ottimo prezzo, io l'avevo pagata quasi 1200 euro a dicembre.....

good luck...

Mò una mia curisità , a quanto l'avresti venduta??

solarlord
22-04-2004, 13:46
Per devil_one:

ti e' arrivata la minolta A1 ?

devil_one
22-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da solarlord
Per devil_one:

ti e' arrivata la minolta A1 ?
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :muro: :muro:

è ferma a Milano da ieri , con le poste francesi tutto ok, l'hanno presa in consegna quelle italiane e ................................
........................................
ritardano......................strano ma vero!!!!

Appena arriva dopo aver detto la preghierina di ringraziamento ti faccio sapere!!!

solarlord
22-04-2004, 15:01
ok grazie mille, ci conto!! :)

devil_one
22-04-2004, 20:35
Originariamente inviato da solarlord
ok grazie mille, ci conto!! :)

Come mai sei interessato??;)

solarlord
22-04-2004, 23:17
Sto quasi per fare la pazzia e comprarla anch'io...quindi poi ti faro' un po di domandine :D

devil_one
23-04-2004, 06:54
ok!!:) :)

;)

giuseppe77
23-04-2004, 09:45
Era un po ke mancavo su questo forum ma eccomi di nuovo.

1- Nn ricordo ki ha detto che la A2 ha delle migliorie rispetto alla A1. Sarà... ma io le ho riscontrate solo su carta...
Io con la A1 ed un mio amico con la A2... stesse foto in stessi istanti... io con iso 100 e lui 50... su un 10 scatti...fatti in notturna lui è dovuto ricorrere a 6 riduzioni del rumore con neat image... io solo ad 1 l'ho tolto... ed era anche impercettibile.

2- x franco112... ricordo qual'era il tuo problema... ed a ke tipi di scatti andavi incontro... nn vorrei deluderti ma nn certo risolverai il problema con una D70 (tra l'altro dikiarata la + rumorosa tra le DSLR). Sarai sempre costretto all'acquisto di un flash con NG di almeno 30 ad iso 100. Il mio 3600 va na favola, in wireless scatto foto con giochi di luci bellissime.

3-Sto facendo scatti stupendi con la A1... eccovene uno (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2676) ad iso 200... stampata 50x75...ed è una favola.

Vi ricordo inoltre che la macchina è il mezzo il resto lo fa il fotografo...

4- Anche io prenderò a breve una DSLR che correderò pian piano che delle buon ottiche ma nn certamente perchè la A1 nn mi soddisfa, anzi... NON LA VENDERO' MAI

Perchè ti dico questo???

Semplicemente perchè la prosumer ti offre una grande versatiità di impostazioni al volo.... grosse lunghezze focali valori alti di apertura e chiusura diaframma... il ke si riduce in una riduzione dei costi ed aumento di praticità a scapito di una perdità di qualità ovviamente inevitabile... anke se molte volte impercettibile(è qui che incomincia a venire fuori il fotografo).

Poi una buona DSLR con tutte le ottiche nn sempre è adatta a determinate situazioni mentre la prosumer la metti nella borsetta e sei sempre sicuro di scattare ed avere delle belle foto.

La DSLR però è in grado di far scatti ke purtroppo una prosumer nn può fare!"

Spero di esserti stato di aiuto....

Byez

devil_one
23-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da solarlord
Per devil_one:

ti e' arrivata la minolta A1 ?

Arrivata poco fa ,,,, che sospirone ho tirato!!