PDA

View Full Version : Aggiornamento BIOS 1.10 x HP 2210 ?


Daevon
14-04-2004, 10:50
ciao a tutti
ho visto che un po' di tempo fa e' uscito questo aggiornamento alla rom del palmare ...

io ho un hp 2210 preso in america su ebay ...
volevo fare l'aggiornamento

se faccio l'aggiornamento ita mi cambia il sistema operativo in italiano ? o devo per forza installarlo in inglese?

e' come un format giusto ? perdo tutti i dati ?

se mi salta la corrente mentre sto installando il bios che faccio devo buttare tutto ??


thx

:muro:


ps: ne vale la pena ? o non cambia un caz :D

Quincy_it
14-04-2004, 12:07
Andiamo per ordine.. :p

Se hai preso l'Ipaq in America (o tramite Ebay) e il SO è ENG allora il modello esatto è 2215.

Detto questo, io ho aggiornato con la ROM Eng, quindi per ora ho mantenuto la lingua originale.
Teoricamente dovrebbe decadere la garanzia se si flasha la ROM con una destinata ad una diversa nazionalità; da quanto ho letto potrebbe anche esserci un blocco a livello software.

Servirebbe però una cavia.. :sofico:

FlatEric
14-04-2004, 19:57
conosco gia una cavia, che ha provato...

primaditutto la rom fa un controllo crc su quella che hai gia su, quindi se è di un altra lingua nn te la fa installare...e quindi nn camiba la lingua :D metti la inglese...

Obi-VVan
15-04-2004, 14:47
bisogna modificare il file di instazione italiano per poterlo mettere su un palmare inglese, però i rischi salgono ancora di più e si perde definitivamente la garanzia

supertonno
15-04-2004, 18:24
Ora si capisce il perche esistono 2 modelli con la stessa configurazione HW. HP sa come va il mercato (gente europea che compra negli USA per risparmiare), visto che non puo vietare cio legalmente ha creato due modelli.
In questo caso gli do ragione.

Daevon
16-04-2004, 08:52
vabbe' non importa ... il SO lo lascio in inglese .. che tanto non cambia niente ... anzi da un certo punto di vista lo preferisco pure

l'unica mia preoccupazione è che vada storto qualcosa nell'update ... ci mette tanto ?
cioe' avendolo importato dall'america ed essendo quindi coperto da garanzia americana (penso) non vorrei rischiare di incasinare tutto ... se no poi che caz faccio lo spedisco in america ma LOL


no cmq a parte tutto
se mi salta la corrente quando faccio l'update rischio qualcosa ?
da quando ho praticamente buttato una mobo flashando il bios ho un po di timore su queste cose :D
vabbe' sulla mobo e' bastato cambiare il chippettino ma in un palmare non saprei che fare !!

viger
16-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da Daevon
vabbe' non importa ... il SO lo lascio in inglese .. che tanto non cambia niente ... anzi da un certo punto di vista lo preferisco pure

l'unica mia preoccupazione è che vada storto qualcosa nell'update ... ci mette tanto ?
cioe' avendolo importato dall'america ed essendo quindi coperto da garanzia americana (penso) non vorrei rischiare di incasinare tutto ... se no poi che caz faccio lo spedisco in america ma LOL


no cmq a parte tutto
se mi salta la corrente quando faccio l'update rischio qualcosa ?
da quando ho praticamente buttato una mobo flashando il bios ho un po di timore su queste cose :D
vabbe' sulla mobo e' bastato cambiare il chippettino ma in un palmare non saprei che fare !!

Starica la Rom di aggiornamento:

- Fai un Hard reset del palmare (tanto comunque perdi tutto) così hai il sistema pulito da qualsiasi interferenza di prog. esterni.

- Collega il Pocket al cardle e come leggi nell' aggiornamento lascia alimentato il cardle con la rete elettrica di casa.

- L' aggiornamento dura 10-15 minuti (veri) dove vedrai una barretta di status progressiva sia sul Pocket sia sul Pc

- Dopo l' aggiornamento se il cardle è connesso via Usb il Pc alla fine del processo aggiornamento e dopo tutto il procedimento andrà in schermata azzurra (è un problema noto, lo leggi anche nelle istruzioni dell' aggirnamento rom). Basta riavviare il Pc, mentre il Pocket sarà già pronto con la rom nuova.

Ripeto il PC desktop si blokkera in schermata azzurra SOLO alla fine di tutto il processo (dove c'è il tasto FINE di un programma di istallazione per intenderci), quindi non ti spaventare.

- Dopo il reset del palmare ti troverai la presentazione e l' allineamento dello schermo come se avessi fatto un hard reset del Pocket, settato lo schermo vedrai il nuovo tema WM2003 dell Ipaq (è diverso da quello vecchio) allora saprai che tutto è andato come doveva :D

Aggiungo: rimuovi per sicurezza qualsiasi memory CF o SD , la rimetterai ad aggiornamento terminato.

MarcoM
16-04-2004, 19:23
Ma dove si può reperire l'aggiornamento per la rom?

qacat
16-04-2004, 20:07
QUI (http://h18007.www1.hp.com/support/files/HandheldiPAQ/us/download/20498.html) potete trovare il download per la ROM vers.1.10 dell'IPAQ 2210.


QUI (http://www.darmanin.net/change-ipaq2200-language.htm) potete trovare qualcosa in merito al cambio lingua per l'IPAQ.




Ciauzzzzzzzzz

Mike73
17-04-2004, 14:47
La rom 1.10 rispetto alla 1.0 cosa aggiunge??

MarcoM
17-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da qacat
QUI (http://h18007.www1.hp.com/support/files/HandheldiPAQ/us/download/20498.html) potete trovare il download per la ROM vers.1.10 dell'IPAQ 2210.


QUI (http://www.darmanin.net/change-ipaq2200-language.htm) potete trovare qualcosa in merito al cambio lingua per l'IPAQ.




Ciauzzzzzzzzz

Grazie!

dieg
17-04-2004, 16:11
ma se per caso l'aggiornamento non va a buon fine, si può sempre rifarlo o il palmare non viene + riconosciuto o roba del genere? :mc: :)

MarcoM
17-04-2004, 20:59
Aggiornamento eseguito con successo oggi pomeriggio :D
Occorrono circa dieci minuti per l'aggiornamento. Contrariamente a quanto scritto sul sito HP, il PC non si è bloccato alla fine dell'aggiornamento con la schermata blu. Meglio così.
Una cosa importante: occorre collegare il cradle ad un ingresso USB del PC, non ad un hub USB a sua volta collegato al PC, altrimenti potrebbero esserci problemi nell'aggiornamento.

dieg
17-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da MarcoM
Aggiornamento eseguito con successo oggi pomeriggio :D
Occorrono circa dieci minuti per l'aggiornamento. Contrariamente a quanto scritto sul sito HP, il PC non si è bloccato alla fine dell'aggiornamento con la schermata blu. Meglio così.
Una cosa importante: occorre collegare il cradle ad un ingresso USB del PC, non ad un hub USB a sua volta collegato al PC, altrimenti potrebbero esserci problemi nell'aggiornamento.
buono a sapersi;) :)

ma per hub si intende anche la staffa aggiuntiva della mobo? :mc:

MarcoM
18-04-2004, 09:45
No, penso un hub esterno. Io ho collegato il cradle ad un ingresso USB sul retro del case ed ha funzionato tutto a meraviglia.

dieg
18-04-2004, 10:39
ok tnx;) :)

e per:
ma se per caso l'aggiornamento non va a buon fine, si può sempre rifarlo o il palmare non viene + riconosciuto o roba del genere?
:)

Obi-VVan
18-04-2004, 12:18
ma se per caso l'aggiornamento non va a buon fine, si può sempre rifarlo o il palmare non viene + riconosciuto o roba del genere?

nel 99% dei casi sei fregato e ci va l'assistenza

dieg
18-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Obi-VVan
nel 99% dei casi sei fregato e ci va l'assistenza
azz:cry: :cry:

Mike73
18-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da Obi-VVan
nel 99% dei casi sei fregato e ci va l'assistenza


Io direi al 100%....

pippicalzelunghe
18-04-2004, 12:52
che novità hai notato?

MarcoM
18-04-2004, 14:08
Per ora nessuna novità...
Questa versione dovrebbe risolvere alcuni problemi col Bluetooth, con le memorie SD (che drenavano molta energia della batteria) ed altre cose credo non direttamente visibili.

pippicalzelunghe
18-04-2004, 14:17
io, sinceramente non me la rischio

FlatEric
18-04-2004, 14:41
se hai in mente di metterci una SD ti conviene, senno sei a terra molto presto con la batt..... ;)

Obi-VVan
18-04-2004, 14:51
Originariamente inviato da Mike73
Io direi al 100%....

Magari in un caso su un milione si riesce a recuperare...

La cosa più bella è che se si deve ricorrere all'assistenza la prima volta le volte successive diventa impossibile fare l'upgrade rimanendo con la lingua italiana... quando intervengono in assistenza succede qualcosa distrano che fa rilevare all'upgrade un palmare inglese anche se si ha la lingua italiana e non è più possibile aggiornarlo in italiano.

dieg
18-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da Obi-VVan
Magari in un caso su un milione si riesce a recuperare...

La cosa più bella è che se si deve ricorrere all'assistenza la prima volta le volte successive diventa impossibile fare l'upgrade rimanendo con la lingua italiana... quando intervengono in assistenza succede qualcosa distrano che fa rilevare all'upgrade un palmare inglese anche se si ha la lingua italiana e non è più possibile aggiornarlo in italiano.
:wtf: nel senso che se io ho il 2210 (italiano), lo mando in assistenza, ritorna, cerco di upgradare con una versione successiva (sempre italiana) e non si riesce? :eek:

quindi se voglio upgradarlo lo rimando a loro? :D

Obi-VVan
18-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da dieg
:wtf: nel senso che se io ho il 2210 (italiano), lo mando in assistenza, ritorna, cerco di upgradare con una versione successiva (sempre italiana) e non si riesce? :eek:
quindi se voglio upgradarlo lo rimando a loro? :D

esatto. succede qualcosa di strano nel centro assistenza e succede questo.
se glielo rimandi non te lo aggionano. Almeno conosco una persona che l'ha mandato perchè il palmare si è rotto durante l'upgrade. Ha dovuto rifarlo appena tornato e dava quel problema li. Ora per non maldarlo nuovamente lo ha aggiornato in inglese. Se vuole averlo in italiano deve nuovamente mandarlo.

dieg
18-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da Obi-VVan
esatto. succede qualcosa di strano nel centro assistenza e succede questo.
se glielo rimandi non te lo aggionano. Almeno conosco una persona che l'ha mandato perchè il palmare si è rotto durante l'upgrade. Ha dovuto rifarlo appena tornato e dava quel problema li. Ora per non maldarlo nuovamente lo ha aggiornato in inglese. Se vuole averlo in italiano deve nuovamente mandarlo.
si ma se lo rimanda con l'upgrade inglese si invalida la garanzia no?

Obi-VVan
18-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da dieg
si ma se lo rimanda con l'upgrade inglese si invalida la garanzia no?


E' pur sempre un 2210 acquistato in italia con garanzia italiana. Poi per bloccarlo basta riprovare l'aggiornamento.

Quincy_it
19-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da MarcoM
Aggiornamento eseguito con successo oggi pomeriggio :D


Cioè? Hai aggiornato un Ipaq con SO Eng con la ROM Ita?

MarcoM
19-04-2004, 14:34
No, il mio era già in italiano.
Tra parentesi, mi pare che ora consumi meno anche con la CF inserita. Può darsi che sia solo un'impressione, ma prima dell'aggiornamento, con una CF inserita si scaricava molto velocemente anche senza usarlo, adesso mi pare che effettivamente consumi meno.

FlatEric
19-04-2004, 15:42
si la 1.10 è una rom molto importante....la 1.01 lo era gia meno, ma la 1.10 è una Must To....infatti appena arriva la SD mi scancellozzo tutto e ce la butto sopra

viger
19-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da MarcoM
No, il mio era già in italiano.
Tra parentesi, mi pare che ora consumi meno anche con la CF inserita. Può darsi che sia solo un'impressione, ma prima dell'aggiornamento, con una CF inserita si scaricava molto velocemente anche senza usarlo, adesso mi pare che effettivamente consumi meno.

Io tenevo sempre una Cf inserita (Sandisk da 256 mega) e consumava poco anche con la Rom 1.00, ma adesso che me lo hai detto controllerò con + attenzione.

A chi non lo ha ancora aggiornato consiglio di farlo aggiunge un sacco di cose.

Mike73
19-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da viger

A chi non lo ha ancora aggiornato consiglio di farlo aggiunge un sacco di cose.


Io ho aggiornato il pocket appena l'ho acquistato quindi non sono in grado di fare paragoni con la rom 1.00 e di conseguenza notare i miglioramenti!!

Potresti indicarmi quali migliorie apporta la rom 1.10??

Grazie.

MarcoM
19-04-2004, 16:40
Appunto, perchè io non ho notato nulla di diverso, se non questa cosa del minor consumo con le memory card. A me con la rom 1.00 e la CF inserita consumava moltissimo.

viger
19-04-2004, 16:50
Allora per quanto so' oltre il readme criptico di alcune funzioni, rispetto alla Rom 1.00:

- Sotto Start/Impostazioni/Suoni e Notifiche mancava parte del pannello (non sò se solo nella versione inglese ma non credo).

- La funzione Wake of Ring che permette al palmare di far suonare sveglie e quant' altro , prima non funzionava

- Le homepage gia visitate in quella sessione di PocketExplorer ora rimangono salvate in ram e quindi sono + veloci a caricarsi.

- Aggiornata tutta la sezione Bluetooth per aumentare la compatibilità con le nuove periferiche BT

- Tema WM2003 nuovo

- Supporto batteria estesa da 3600 Mah (4 volte l' autonomia base)

- Corretto il consumo con memory SD (per le SDIO c'è una ulteriore patch però).

questo è quello che ho notato io.

Mike73
19-04-2004, 16:55
Originariamente inviato da viger
Allora per quanto so' oltre il readme criptico di alcune funzioni, rispetto alla Rom 1.00:

- Sotto Start/Impostazioni/Suoni e Notifiche mancava parte del pannello (non sò se solo nella versione inglese ma non credo).

- La funzione Wake of Ring che permette al palmare di far suonare sveglie e quant' altro , prima non funzionava

- Le homepage gia visitate in quella sessione di PocketExplorer ora rimangono salvate in ram e quindi sono + veloci a caricarsi.

- Aggiornata tutta la sezione Bluetooth per aumentare la compatibilità con le nuove periferiche BT

- Tema WM2003 nuovo

- Supporto batteria estesa da 3600 Mah (4 volte l' autonomia base)

- Corretto il consumo con memory SD (per le SDIO c'è una ulteriore patch però).

questo è quello che ho notato io.

Che bello!!!! Io per il momento avevo notato solo il cambio tema.... cmq le altre cose apportate non sembrano cose da poco!
;)

MarcoM
19-04-2004, 19:40
Beh, io il tema già l'avevo scaricato dal sito Microsoft e ce l'avevo già. Effettivamente ho visto che la sezione Bluetooth è più complessa e con più impostazioni della precedente versione. Per il browser non saprei dire visto che non uso il palmare per navigare e nemmeno ho mai usato le sveglie.

Italy
19-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da viger
- Supporto batteria estesa da 3600 Mah (4 volte l' autonomia base)




Qualcuno l'ha mai vista sta batteria??
Ma è più grande di quella base come dimensioni????
;)

Mike73
20-04-2004, 06:41
Originariamente inviato da Italy
Qualcuno l'ha mai vista sta batteria??
Ma è più grande di quella base come dimensioni????
;)


Si, è molto più grande, assomiglia ad un jacket per iPaq.....

La volevo comprare ma appena l'ho vista ho cambiato idea..... Ne sto cercando una più grande ma deve avere la forma di quella originale....

Fino ad adesso non l'ho ancora trovata! :(

FlatEric
20-04-2004, 09:18
si la 3600mah è mastodontica, tipo aggiungi mezzo palmare in profondita :eek:

ce ne una non ufficiale hp, che è da 2000mah, che da solo una piccola protuberanza in piu sotto....senno bisogna prenderne una standard e sostituirle quando serve...

Mike73
20-04-2004, 09:21
Originariamente inviato da FlatEric
si la 3600mah è mastodontica, tipo aggiungi mezzo palmare in profondita :eek:

ce ne una non ufficiale hp, che è da 2000mah, che da solo una piccola protuberanza in piu sotto....senno bisogna prenderne una standard e sostituirle quando serve...

Conosco quella di cui stai parlando, ma non è identica a quella originale, infatti come tu stesso hai detto, fuoriesce dal palmare....

Italy
20-04-2004, 13:55
Postate link di batterie per Hp della stessa dimensione.......

Rinos
20-04-2004, 22:10
ragazzi scusate il semi OT...

Dato che mi ritrovo un ibm microdrive da 1gb, lo posso utilizzare con il palmare ipaq 2210? Secondo voi in che percentuale incide sulla batteria? ci arrivo a fine giornata tenendo attivo il bluetooth per il gps con tom tom navigator e utilizzando ogni tanto excel sul palmare?

Grazie per le risposte...

FlatEric
20-04-2004, 22:22
microdrive scordatelo...pero ci sono CF da 1 gb a memoria solida, cioe senza mini-hd....meglio quello...penso che cmq piu di 4 ore con bt ativo nn fai....a meno ceh nn carichi

Obi-VVan
20-04-2004, 22:31
tra microdrive e compact flash non cambia molto. I microdrive sono più delicati ma puoi usarli normalmente anche se consumano di più. Io ho usato anche un microdrive da 4 gb. Era lentissimo a leggere le foto che c'erano ma le ho viste (arrivava da una fotocamera professioneda da 6 megapixel)

FlatEric
20-04-2004, 22:45
beh pero ti ammazza un po la autonomia gia bassa del ppc....quindi è preferibile una in versione memoria solida....

Rinos
20-04-2004, 23:10
Originariamente inviato da FlatEric
beh pero ti ammazza un po la autonomia gia bassa del ppc....quindi è preferibile una in versione memoria solida....

il problema è che il microdrive già cel'ho... dovrei venderlo! avrei intenszione di caricarci su le mappe del tom tom navigator e tutto il resto senza comprare un sd capiente...

per le batterie penso esista un supporto da auto che mi tiene in carica le batterie del palmare? Certo che se lo tengo sempre in carica le batterie mi si friggeranno prima di un anno...

ultima domanda... ma se compro un ricevitore gps bluetooth... riesco a reperire on line un tom tom "pezzotto" (cioè senza acquistarlo) con cartografia italiana? mi funziona?

FlatEric
21-04-2004, 08:21
beh di caricatori da makkina ce ne sono a frotte! e anche di supporti che caricano..su quello nn hai prob...poi per il fatto di tenerle sempre cariche, con le litio di solito nn si hanno problemi...piuttosto evita che si scarichino sotto il 20%...e per l ultima domanda, beh il Mulo l hanno inventato apposta......:oink:

Rinos
21-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da FlatEric
beh di caricatori da makkina ce ne sono a frotte! e anche di supporti che caricano..su quello nn hai prob...poi per il fatto di tenerle sempre cariche, con le litio di solito nn si hanno problemi...piuttosto evita che si scarichino sotto il 20%...e per l ultima domanda, beh il Mulo l hanno inventato apposta......:oink:

Riguardo l'ultima domanda... chiedevo perchè sicurmente riuscirò a trovare qulcosa con dc++ ma non avendolo mai usato non sapevo se necessitava di registrazioni particolari... a questo punto devo solo acquistare un bel ipaq 2210 e un ricevitore gps bt decente... qualche consiglio su quest'ultimo?

TOMTOM
28-04-2004, 00:23
Originariamente inviato da Quincy_it
Andiamo per ordine.. :p

Se hai preso l'Ipaq in America (o tramite Ebay) e il SO è ENG allora il modello esatto è 2215.

Detto questo, io ho aggiornato con la ROM Eng, quindi per ora ho mantenuto la lingua originale.
Teoricamente dovrebbe decadere la garanzia se si flasha la ROM con una destinata ad una diversa nazionalità; da quanto ho letto potrebbe anche esserci un blocco a livello software.

Servirebbe però una cavia.. :sofico:


Ciao, mi sono iscritto oggi al forum ,
in risposta al tuo quesito ho fatto da cavia ..:D ,
aggiornato la ROM da Inglese(2215) a Italiano(2210).
Nessun blocco a livello software , ;)

Per prima cosa devi scaricare l'ultima versione dal sito HP è il file : ""
SP27068.exe"", lo devi scomprimere in una cartella e modificare il file ""
Upgrade_h2200_v11007_ITA.nbf"" in questo modo:

Devi aprirlo con ultraedit e modificare le prime righe sulla colonna di
destra in questo modo.
Da così: hp iPAQ h2200-IT

A-1.10.07-2078--

A così: hp iPAQ h2200-EN

G-1.10.07-2074--

Salvarlo, poi lanciare il file GWUpgradeUt.exe nella stessa cartella.
In questo modo ti riconosce la versione giusta e lo installa, poi quando
controlli è a tutti gli effetti come un 2210.

Un saluto a tutto il forum !!!!

Quincy_it
28-04-2004, 08:01
Interessante! :)

E funziona tutto perfettamente? Ora hai tutto in ITA?

TOMTOM
28-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da Quincy_it
Interessante! :)

E funziona tutto perfettamente? Ora hai tutto in ITA?



Si funziona tutto perfettamente , ovviamente tutto in ITA.

Rizlo+
28-04-2004, 12:09
Direi che questa è un ottima notizia per tutti i compratori su ebay :D :D Mi sa che se chiami il supporto hp ti dicono che non è possibile farlo...

qacat
28-04-2004, 13:23
Da così: hp iPAQ h2200-IT

A-1.10.07-2078--

A così: hp iPAQ h2200-EN

G-1.10.07-2074--

Salvarlo, poi lanciare il file GWUpgradeUt.exe nella stessa cartella.
In questo modo ti riconosce la versione giusta e lo installa, poi quando
controlli è a tutti gli effetti come un 2210.



Confermo che funziona correttamente

Italy
28-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da qacat
Confermo che funziona correttamente

Ragazzi perchè non scrivete passo passo ciò che bisogna fare per enderlo in italiano??
Io ho il bios 1.10 sul mio 2215 ENG ;)

majin mixxi
28-04-2004, 17:12
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi perchè non scrivete passo passo ciò che bisogna fare per enderlo in italiano??
Io ho il bios 1.10 sul mio 2215 ENG ;)

beh ma mi pare che lo abbiano fatto piu' che bene
:)

Quincy_it
28-04-2004, 21:53
Effettuate le modifiche al file sopra indicato, sto eseguendo l'aggiornamento. :sperem:

Quincy_it
28-04-2004, 22:02
:yeah: :yeah: :yeah:

Adesso ho tra le mani un 2210, con Windows Mobile 2003 completamente in ITA. :)

Un grazie a TOMTOM! :)

Italy
28-04-2004, 23:23
Aggiornamento effettuato Wmobile 2003 in ITA !

Grazie ragazzi siete unici!!! ;)

Rizlo+
29-04-2004, 00:12
Credo che molta più gente si fiderà a comprare il 2215 o altri ppc all'estero adesso :D

Obi-VVan
29-04-2004, 00:26
Il problema rimane la garanzia...

e rimane anche il problema che i prossimi aggiornamenti software potrebbero non funzionare correttamente.

Italy
29-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da Obi-VVan
Il problema rimane la garanzia...

e rimane anche il problema che i prossimi aggiornamenti software potrebbero non funzionare correttamente.

Semplice, si riflasha al contrario! ;)

Obi-VVan
29-04-2004, 19:29
il problema è che con alcuni sistemi di aggiornamento forzati dopo non è più possibile aggiornare.

Italy
29-04-2004, 19:32
Originariamente inviato da Obi-VVan
il problema è che con alcuni sistemi di aggiornamento forzati dopo non è più possibile aggiornare.

Per ora si può solo supporre, nulla è certo! ;)

viger
30-04-2004, 10:50
Valutate anche l' assistenza, Hp italia la prima cosa che ti chiede al telefono è il numero seriale poi i dati personali (lo sò perke li ho chiamati). Dal seriale sanno se è italiano di quanti anni gode ancora la garanzia ecc, poi ti chiedono i tuoi dati personali e aprono una paratica solo dopo aver controllato sul terminale il vostro palmare.

Se doveste aver problemi e lo spedite in assistenza sono problemi grossi.

Certo avere il system in italiano fà figo ma non vedo quella gran differenza ... tutti i prog esterni che ho istallato sono in inglese :p

Obi-VVan
30-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da viger
Certo avere il system in italiano fà figo ma non vedo quella gran differenza ... tutti i prog esterni che ho istallato sono in inglese :p

e le patch escono prima in inglese

Rizlo+
30-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da Rinos
ragazzi scusate il semi OT...

Dato che mi ritrovo un ibm microdrive da 1gb, lo posso utilizzare con il palmare ipaq 2210? Secondo voi in che percentuale incide sulla batteria? ci arrivo a fine giornata tenendo attivo il bluetooth per il gps con tom tom navigator e utilizzando ogni tanto excel sul palmare?

Grazie per le risposte...

Io fossi in te lo userei senza problemi. Se poi vedi che la durata della batteria effettivamente è insufficiente per le tue esigenza, corri ai ripari con una batteria di riserva o un caricatore da auto

Non mi sembra per nulla intelligente non sfruttare un microdrive da 1GB che già si possiede, solo per non sacrificare l'autonomia del pocketpc, se avessi dovuto comprarlo era tutto un altro discorso, mi sembra che qualcuno sia scoraggiando Rinos senza motivo

Rizlo+
30-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da viger
Valutate anche l' assistenza, Hp italia la prima cosa che ti chiede al telefono è il numero seriale poi i dati personali (lo sò perke li ho chiamati). Dal seriale sanno se è italiano di quanti anni gode ancora la garanzia ecc, poi ti chiedono i tuoi dati personali e aprono una paratica solo dopo aver controllato sul terminale il vostro palmare.

Se doveste aver problemi e lo spedite in assistenza sono problemi grossi.

Certo avere il system in italiano fà figo ma non vedo quella gran differenza ... tutti i prog esterni che ho istallato sono in inglese :p

No Viger, ti assicuro che dal seriale NON si vede se è Italiano, te lo dico con certezza perchè...perchè... non lo dico ma prova ad immaginare... :D

se tu gli dici che il pocket ti si è bloccato cercando di aggiornare la ROM italiana all'ultima versione (senza assolutamente dire che l'originale è in ENG) te lo mandano tranquillamente in assistenza gratuita e te lo riportano in ITA senza fare una piega!!! FIDATEVI CAVOLO, se ve lo dico con questa certezza ci sarà un motivo non credi??? ;)

viger
30-04-2004, 15:10
Io mi fido Rizlo , dicevo solo che a me la prima cosa che hanno chiesto è il seriale quindi almeno gli Ipaq sono univoci cioè non c'è un Ipaq uguale all' altro quindi pensavo sapessero anche dove lo vendono :D

Se mi dici che però non riescono meglio per chi ha la versione eng. :D

Rizlo+
30-04-2004, 15:46
Già, il seriale determina solo la data di PRODUZIONE del prodotto (quindi non corrisponde nemmeno con l'effettiva garanzia che invecie parte dalla data di acquisto del cliente finale) in realtà il seriale non è nemmeno associato a quel modello in particolare!! (nel senso che potrebbe non essere un ipaq ad avere quel seriale ma un altro prodotto HP)

dieg
03-05-2004, 19:17
ma se si compra l'ipaq 2210 (o 2215) è probabile sia già aggiornato?:confused: :wtf::)

FlatEric
03-05-2004, 19:22
l ho comprato 2 mesi fa ed era verginissimo...1.00

beh nn costa molto mettere la nuova rom, basta che lo fai appena spacchettato cosi nn perdi cio che installi :D

TOMTOM
03-05-2004, 20:03
Originariamente inviato da dieg
ma se si compra l'ipaq 2210 (o 2215) è probabile sia già aggiornato?:confused: :wtf::)

Ciao,
anche se l' Ipaq (2215) è aggiornato , puoi tranquillamente (si fa' per dire ):) aggiornare la ROM italiana alla stessa versione seguendo la procedura descritta in precedenza.
Testata e funzionante.

Un saluto a tutto il forum !!!:D

Rinos
03-05-2004, 21:52
Ragazzi ho ricevuto l'ipaq due giorni fa: 2215 spedito da usa mi è venuto 312€ tutto compreso.

Il microdrive va una belle zza ed è più veloce delle + comuni sd inquanto legge e scrive a 3 mb/s.

In questo momento sto per flashare la rom col firm ita con la modifica descritta da tomtom.

Speriamo bene.

p.s. ho anche ordianto sempre su ebay il gps bluetooth royaltech a 162€ tutto compreso e il supporto auto narkon per 51€ tutto compreso.

Rispetto ad un acquisto in ita ho risparmiato c.ca 300€ che non mi sembra male!

ciaooo e grazie di tutto.

lucabri
06-05-2004, 10:43
Ecco fatto...
Flashata la ROM da ENG 1.10 a ITA 1.10, nessun problema...
Ho notato che il sistema di riconoscimento della scrittura era meglio nella versione ROM US... e ci sono anche altri piccoli cambiamenti..
Oppure devo semplicemente riconfigurare il trascriber (ad esempio non riesco più a scrivere a mano libera su tutto schermo con riconoscimento dei caratteri).
Sicuramente ci ho guadagnato dal punto di vista del completamento delle parole, che finalmente è in italiano..

Byez

Rinos
06-05-2004, 15:16
anche io aggiornato senza problemi da eng a ita.

viger
07-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da Rizlo+
...

Hey Rizlo con il ritorno dell'ottimo X5 Dell e dei prezzi dell Ipaq 2215 su ebay (con conversione a lingua Ita senza prob.) non sarebbe ora anche per te di passare ad un xscale? :sofico:

Appendi alla parete il tuo Jordana a 206Mhz e passa ai 400mhz :D

dai che scherzo ;)

anche se mai come ora i prezzi dei Pocket (di questi due ottimi pocket in particolare) sono stati così alla portata di tutti.

:)

Rizlo+
08-05-2004, 20:38
Originariamente inviato da viger
Hey Rizlo con il ritorno dell'ottimo X5 Dell e dei prezzi dell Ipaq 2215 su ebay (con conversione a lingua Ita senza prob.) non sarebbe ora anche per te di passare ad un xscale? :sofico:

Appendi alla parete il tuo Jordana a 206Mhz e passa ai 400mhz :D

dai che scherzo ;)

anche se mai come ora i prezzi dei Pocket (di questi due ottimi pocket in particolare) sono stati così alla portata di tutti.

:)

Beh il pensiero ce lo sto facendo ma tieni conto che con il jornada 568 faccio davvero di tutto... Le uniche applicazioni che lo mettono in crisi sono gli emulatori pesanti (GBA,SNES,PSX) Pocket Artist 2.7 con immagini .PSD Importate direttamente da photoshop con parecchi layer e alta risoluzione, e forse textmaker editando documenti word pesanti. Posso aspettare che un pocketpc con 640x480 diventi abbordabile. Sto pensando seriamente anche a uno Sharp Zaurus usato

elric1
19-11-2005, 18:20
mi è appena arrivato il palmare dall'America... come faccio a cambiargli lingua e metterlo in italiano (premetto mai visto un palmare in vita mia)
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Andiamo per ordine.. :p

Se hai preso l'Ipaq in America (o tramite Ebay) e il SO è ENG allora il modello esatto è 2215.

Detto questo, io ho aggiornato con la ROM Eng, quindi per ora ho mantenuto la lingua originale.
Teoricamente dovrebbe decadere la garanzia se si flasha la ROM con una destinata ad una diversa nazionalità; da quanto ho letto potrebbe anche esserci un blocco a livello software.

Servirebbe però una cavia.. :sofico:

Thunder01
19-11-2007, 14:13
ragazzi...riesumo questa discussione in quanto avrei bisogno di avere i file di aggiornamento dell'hp 2210... ho provato sul sito dell'hp ql link ma nn esistono più? chi mi fa la grazia di inoltrarmeli in mail? :(

aledevasto
19-11-2007, 16:24
In questo post si parla del cambio lingua, quindi non è consono con il nostro regolamento...

Puoi aprire un nuovo thread (a patto di rispettare il regolamento di sezione), ma se non c'è più sul sito hp... :(