PDA

View Full Version : Reti...firewall...programmi...aiuto!!!!


atalantino
14-04-2004, 10:40
:D ciao ragazzi! allora premetto che sto mettendo a punto la rete domestica tra il mio pc portatile e quello grande che ho qui in sala a casa mia. Ho condiviso hard disk...internet...ok.
Poi miei amici mi ha parlato di firewall...ho notato che windows xp ne ha uno suo sulla connessione ma mi han detto che non è sto gran che. ora vien il bello...cos'è sto firewall?? mi han detto che protegge il pc...voi ne conoscete?? in italiano magari...:rolleyes: e poi un altra cosa...ho visto che con il firewall attivo programmi di condivisione file come wimx nn funzionano...ne io riesco a copiare ne gli altri uploadano da me...e mi han detto che devo mappare le porte e configurare il firewall...ehm che vuol dire?? come si fa...aiutatemi voi che siete la bibbia del pc! :asd:

Grazie!!!
ciauuuuuuuuu
:help:

gohan
14-04-2004, 14:04
hai guardato nella sezione sicurezza?
Cmq quello di windows è vero che non è super sofisticato, ma per chiudere le porte dagli accessi da internet (che è già una buona protezione)

atalantino
14-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da gohan
hai guardato nella sezione sicurezza?
Cmq quello di windows è vero che non è super sofisticato, ma per chiudere le porte dagli accessi da internet (che è già una buona protezione)


BENE...NE SO MENO DI PRIMA... :cry:

goldfix
14-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da atalantino
BENE...NE SO MENO DI PRIMA... :cry:

Un firewall ti permette di difenderti da eventuali attacchi esterni. Puo' essere Software o Hardware.

Nel primo caso di solito si tratta di un ormale programma che si avvia quando esegui il logon alla tua macchina. Non fa altro che verificare quali programmi richiedono l'accesso ad internet e si prende la briga di aprire le porte corrette (le porte permettono di far si che i programmi possano condividere un unico indirizzo IP).
Inoltre evita che dall'esterno possano essere effettuati accessi non autorizzati.

Un Firewall Hardware piu o meno fa lo stesso lavoro. Ma essendo un apparecchio "ad hoc", sono più veloci, robusti e sicuri.
Di solito sono anche un po' piu ostici da configurare e non pemettono di verificare quale programma esegue la richiesta di accesso. Questo vuol dire che si puo' operaere solo a livello di indirizzi IP e porte.

Se puoi procurati un buon programma firewall, uno decente e ZoneAlarm. In alternativa ti consiglio di usare un firewall hardware. In commercio trovi parecchi router che fungono anche da firewall hard.

Sui firewall ci sarebbe moooooolto di piu da dire, ti consiglio di dare un occhio al forum dedicato alla sicurezza e di fare un giro in giro per internet. Di documentazione ne troverai quanta ne vuoi! :D