PDA

View Full Version : Consiglio per inesperto su raffredamento Athlon64 3200.


andreasperelli
14-04-2004, 09:49
Ciao,

ho appena montato un bel athlon 64 3200 con ventola originale... il processore è eccezionale! il problema è che fa un rumore indicibile!

a case aperto la ventola sta sui 4000 e il rumore è basso... però il case è aperto quindi si sente cmq tutto :(

a case chiuso la ventola sale a 6000 e a quel punto sembra che il case decolli (la temperatura si stabilizza sui 48 gradi).

Premetto che il mio case è isolato acusticamente con apposito materiale, che ovviamente ho provato anche a rimuovere ma senza risultati significativi.

Che mi consigliate? secondo voi se monto questa la situazione migliora:

http://www.thermaltake.com/coolers/venus/rs/a1838.htm

Oppure dovrei montare delle ventoline extra nel case?

Oppure mi resta solo il watercooling... spero di no!

Oppure mi dovevo fare un pentium 4... :muro:

AndreaFx
14-04-2004, 10:19
Beh magari puoi downvoltare un pò la ventola del procio controllando che le temperature non salgano troppo...........;)

nbnforce2
14-04-2004, 10:50
Potresti orientarti sul dissipatore della GigaByte con ventolina regolabile...
3D Cooler Pro (http://english.gigabyte.ru/Peripherals/Products/Products_GH-PCU21-VG(3D%20Cooler-Pro).htm)

andreasperelli
14-04-2004, 11:19
Grazie delle risposte ragazzi...! :)

quindi se ho capito bene esistono dissipatori più silenziosi di quello "di serie". Avete idea di quanto sia la differenza? thermaltake e gygabyte parlano di 20db, secondo voi quanti db ha l'originale?

La soluzione più semplice è ovviamente downvoltare, così il proc invece di andare da 4000 a 6000 andrebbe p.e. da 2000 a 4000 giusto? sperando di non cuocere tutto

due ventoline nel case extra secondo voi farebbero molto rumore?

krisis
14-04-2004, 13:24
Scusa Andrea, non metto in dubbio quello che dici, ma che l'A643200 con ventola originale faccia casino mi sembra moooolto strano! Sei sicuro che si tratta della ventola del procio?
Te lo chiedo perché è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi della ventola dell'A64... tanti testimoniano che il dissy della versione boxed è davvero ben fatto!

byuz, krisis

andreasperelli
14-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da krisis
Scusa Andrea, non metto in dubbio quello che dici, ma che l'A643200 con ventola originale faccia casino mi sembra moooolto strano! Sei sicuro che si tratta della ventola del procio?
Te lo chiedo perché è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi della ventola dell'A64... tanti testimoniano che il dissy della versione boxed è davvero ben fatto!

byuz, krisis

Ne sono sicuro in quanto bloccandola si scopre come il rumore principale derivi proprio da lì!

E' anche vero che io sono piuttosto paranoico in fatto di rumori, ma ti assicuro che quando sale a 6000 giri fa veramente casino ed anche a 4000 non è propriamente trascurabile.

So che dire "fa casino" non significa niente, quello che intendo è che se sei nella stanza non riesci ad ignorare il rumore... considerando che il mio PC è sempre accesso tu capisci che rottura che è!

krisis
14-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da andreasperelli
Ne sono sicuro in quanto bloccandola si scopre come il rumore principale derivi proprio da lì!

E' anche vero che io sono piuttosto paranoico in fatto di rumori, ma ti assicuro che quando sale a 6000 giri fa veramente casino ed anche a 4000 non è propriamente trascurabile.

So che dire "fa casino" non significa niente, quello che intendo è che se sei nella stanza non riesci ad ignorare il rumore... considerando che il mio PC è sempre accesso tu capisci che rottura che è!

Se stanno così le cose, bhé tutti i torti non li hai! Anzi, penso proprio di seguire il tuo consiglio. Sto per acquistare anch'io un A64 3200, e poiché il silenzio è per me essenziale quando guardo un film - la sk video monterà un dissy passivo -, penso proprio di allinearmi a quanto farai tu!

GRAZIE, krisis

bagoa
14-04-2004, 17:31
posso confermare che la ventola originale del A64 3200 non è per niente rumorosa, io ho aggiunto una ventolina per estrarre aria calda dal case ma fa un casino pazzesco,in origine montava un convogliatore per far defluire l'aria dall'interno ma non serviva a niente e l'ho tolto comunque dopo 5 ore di uso queste sono le mie temp mobo 48° cpu 40° hdd1 49° hdd2 39°

andreasperelli
14-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da bagoa
posso confermare che la ventola originale del A64 3200 non è per niente rumorosa, io ho aggiunto una ventolina per estrarre aria calda dal case ma fa un casino pazzesco,in origine montava un convogliatore per far defluire l'aria dall'interno ma non serviva a niente e l'ho tolto comunque dopo 5 ore di uso queste sono le mie temp mobo 48° cpu 40° hdd1 49° hdd2 39°

Allora mettiamola così, al minimo (3500 rpm) la ventola è silenziosa, ma io questa condizione la raggiungo solo con il case aperto e con uso della CPU prossimo allo zero. In queste condizioni si sente maggiormente il rumore dell'alimentatore Thermaltake da 420.

Appena chiudo il case la ventola sale a 5000 per mantenere la temperatura... e li rumore inizia a farsi sentire per bene, se poi gioco un po a Far Cry ecco che si superano i 6000 e si decolla... (la temperatura va a 55 gradi).

Quindi è silenziosa ma in condizioni limite (case aperto). Può anche essere che il mio case è particolarmente caldo... ma resta comunque assurdo che un processore con ventola in dotazione faccia tutto questo rumore.

Tra l'altro l'aggiunta di una ventola nel case NON ha migliorato la situazione.

Ricky78
15-04-2004, 08:57
Ciao Andrea, tu hai una tower o una middle come case?

Che ventola consigliate dunque per Athlon64 3200 o 3400:
Quale è la più silenziosa al massimo della velocità di rotazione senza spendere un botto, e magari pure regolabile, da comprare al posto dell'originale ?...


Grazie!


Ciao!

andreasperelli
15-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Andrea, tu hai una tower o una middle come case?

Ciao!

un tower piuttosto affollato (due hd, 1 dvd, 1 cd rom, 1 radeon 9800).

Snake156
15-04-2004, 09:14
downvoltare la ventola è una buona soluzione,io proverei prima questa e poi successivamente passerei ad un'eventuale acquisto.

andreasperelli
15-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da Snake156
downvoltare la ventola è una buona soluzione,io proverei prima questa e poi successivamente passerei ad un'eventuale acquisto.

infatti ieri pensavo di mettere la ventola extra nel case e poi downvoltare... ma quando ho viste che con far cry la temperatura andava a 55° e la ventola superava i 6000 ho lasciato perdere...!

Athlon 64 3000+
15-04-2004, 09:56
Io ti consiglio il Thermaltake Silent Boost che ho appena ordinato per il mio Athlon 64 3000+ e che dovrebbe arrivarmi entro domani.Il dissipatore è interamente in rame e ha un ventola che fa appena sui 20-25 dB di rumore.

Ricky78
15-04-2004, 10:13
Qualcuno che ha provato più ventole con Athlon64 a 3200/3400 con utilizzo di videogame pesanti cosa propone per la silenziosità?

Runfox
15-04-2004, 10:54
ma se giochi a videogames pesanti con volume a palla il rumore delle ventole non si sente..

Cmq io consiglio thermaltake (la venus mi pare) oppure lo zalman 7000 (Cu oppure Cu/Al)

andreasperelli
15-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da Runfox
ma se giochi a videogames pesanti con volume a palla il rumore delle ventole non si sente..


Beh dipende dal gioco... Splinter Cell per esempio ci sono momenti di estremo silenzio in cui sentire voci e rumori è fondamentale... :)

Cmq un mio amico mi ha consigliato di mettere un tubo sulla ventola del processore che prenda direttamente aria da fuori tramite un'altra ventola... che ne pensate?

tonaz
15-04-2004, 12:46
Ciao raga sono quello del consiglio :)
ho sentito che può abbassare le temp anche di 8-10 gradi :eek:
sentiamo anche gli altri che dicono riguardo al mitico tubone da procio.

eccolo:

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/sunbeam03/overclockerskit.shtml



cazzarola andreaFx! COMPLIMENTI PER L'UV PROMMY! delizioso... che tubi sono quelli trasparenti uv reactive? (dove li hai presi/hanno un nome)

bagoa
15-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da andreasperelli
Allora mettiamola così, al minimo (3500 rpm) la ventola è silenziosa, ma io questa condizione la raggiungo solo con il case aperto e con uso della CPU prossimo allo zero. In queste condizioni si sente maggiormente il rumore dell'alimentatore Thermaltake da 420.

Appena chiudo il case la ventola sale a 5000 per mantenere la temperatura... e li rumore inizia a farsi sentire per bene, se poi gioco un po a Far Cry ecco che si superano i 6000 e si decolla... (la temperatura va a 55 gradi).

Quindi è silenziosa ma in condizioni limite (case aperto). Può anche essere che il mio case è particolarmente caldo... ma resta comunque assurdo che un processore con ventola in dotazione faccia tutto questo rumore.

Tra l'altro l'aggiunta di una ventola nel case NON ha migliorato la situazione. ma la tua ventola originale èvcome questa???

bagoa
15-04-2004, 15:07
questa è la ventola che ho aggiunto sul case

bagoa
15-04-2004, 15:10
e questo è il convogliatore che ho rimosso

andreasperelli
15-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da bagoa
ma la tua ventola originale èvcome questa???

sicuramente è simile ma non ti saprei dire che uguale... anche perché non la ho qui disponibile...

bagoa
15-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da andreasperelli
sicuramente è simile ma non ti saprei dire che uguale... anche perché non la ho qui disponibile...
ma potrebbe essere un difetto di fabbricazione, la mia è quella originale dell'amd è silenziosissima, l'altra invece fa un rumore infernale, cmq sabato ne prendo una nuova e quella la elimino. un'ultima domanda, come sono le prestazioni del tuo 64 ti soddisfano o sei rimasto un po deluso? ciao

andreasperelli
15-04-2004, 16:00
allora, non ho fatto benchmark ho solo provato un po di giochi (il mio benchmark preferito):

NFS underground: 1280*1024 tutti i dettagli al max sta sui 45 fsp
Splinter Cell: 1280*1024 tutti i dettagli al max sta sui 30-50
Far Cry: 1024*768 tutti i dettagli al max gira sempre fludissimo

Io sono soddisfatto!

tonaz
15-04-2004, 16:08
e te credo! :p

Multy a FarCry? ti spezzo :D

bagoa
15-04-2004, 17:05
bha il mio l'ho comprato gia assemblato in una catena di pc, la scheda madre è orrenda (chipset K8T800), la scheda video è shappire ati radeon 9500 pro 128, 1 giga di mem ram pc 3200 cas 2,5 due hdd da 160 giga l'uno della samsung (questi ottimi),ma in totale sono insoddisfatto di come gira, ho anche un P4 3.2 Northwood fsb 800, che è molto piu peformante.

Ricky78
15-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da bagoa
bha il mio l'ho comprato gia assemblato in una catena di pc, la scheda madre è orrenda (chipset K8T800), la scheda video è shappire ati radeon 9500 pro 128, 1 giga di mem ram pc 3200 cas 2,5 due hdd da 160 giga l'uno della samsung (questi ottimi),ma in totale sono insoddisfatto di come gira, ho anche un P4 3.2 Northwood fsb 800, che è molto piu peformante.


Che palle!!!
Possibile che prima si dica che il migliore è l'Athlon64 3200 e poi il Pentium 4 3.2 Northwood?

(Perchè è orrenda la scheda madre con chipset k8t800? con i videogame non è mica la più veloce?... )


P.S.
Non c'è l'ho con te Bagoa ;)

bagoa
15-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da Ricky78
Che palle!!!
Possibile che prima si dica che il migliore è l'Athlon64 3200 e poi il Pentium 4 3.2 Northwood?

(Perchè è orrenda la scheda madre con chipset k8t800? con i videogame non è mica la più veloce?... )


P.S.
Non c'è l'ho con te Bagoa ;)
perchè è la meno performante,avrei dovuto prendere una scheda col chipset nforce,per quanto riguarda le prestazioni, devo ripetermi il P4 è più veloce non c'è niente da fare,i 64 diventeranno competitivi quando il SO sarà a 64 bit e le varie periferiche avranno i driver supportati a 64 bit, per il momento più o meno le due cpu si eguagliano ( un punto in + x il P4).ciao

TheDarkAngel
15-04-2004, 19:13
Originariamente inviato da bagoa
perchè è la meno performante,avrei dovuto prendere una scheda col chipset nforce,per quanto riguarda le prestazioni, devo ripetermi il P4 è più veloce non c'è niente da fare,i 64 diventeranno competitivi quando il SO sarà a 64 bit e le varie periferiche avranno i driver supportati a 64 bit, per il momento più o meno le due cpu si eguagliano ( un punto in + x il P4).ciao

certo in quale mondo?
un punto in + all'a64
e un'altro punto in + all'a64 per il consumo energetici
un'altro + per non essere su socket già morto...
senza parlare che per un videogiocatore è un + infinito...

krisis
15-04-2004, 23:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo in quale mondo?
un punto in + all'a64
e un'altro punto in + all'a64 per il consumo energetici
un'altro + per non essere su socket già morto...
senza parlare che per un videogiocatore è un + infinito...

Stra-quoto !!!

byuz, krisis

bagoa
16-04-2004, 14:49
Originariamente inviato da krisis
Stra-quoto !!!

byuz, krisis
veramente il 64 3200 è montato su soket 754, che se non è ancora defunto, poco ci manca, almeno stando alle recensioni della stampa e degli articoli qua sul forum, comunque adesso faccio una prova installo flight simulator 2004 sul 64 e poi provo a giocarci, vi faro sapere come si comporta, sul P4 con scheda geforcefx5600xt 256, non mi da problemi.

andreasperelli
16-04-2004, 14:55
Originariamente inviato da bagoa
veramente il 64 3200 è montato su soket 754, che se non è ancora defunto, poco ci manca

scusata ma qual è il problema se il socket dell'athlon è destinato a scomparire, io NON ho mai sostituito il solo processore ma sempre processore e motherboard insieme. Il fatto che il mio socket non possa ospitare un ipotetico athlon 64 4000 non mi interessa molto, tanto io per cambiare aspettero almeno l'athlon 64 6000 che sicuramente avrà un socket diverso...

O forse mi sfugge un punto della questione?

bagoa
16-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da andreasperelli
scusata ma qual è il problema se il socket dell'athlon è destinato a scomparire, io NON ho mai sostituito il solo processore ma sempre processore e motherboard insieme. Il fatto che il mio socket non possa ospitare un ipotetico athlon 64 4000 non mi interessa molto, tanto io per cambiare aspettero almeno l'athlon 64 6000 che sicuramente avrà un socket diverso...

O forse mi sfugge un punto della questione?
ma no si discuteva del piu e del meno sulle prestazioni del 64 e del p4,qualcuno aveva obbiettato che il socket 478 del p4 è bello defunto,io ho solo ribattuto che anche il socket 754 era in sala di rianimazione, niente di piu , anch'io alla fine la penso come te,per il momento mi tengo stretti sia il P4 che il 64 3200.

Athlon 64 3000+
16-04-2004, 15:51
Il socket 754 non sarà mai un socket gia in via di pensionamento in quanto hanno appena presentato L'Athlon 64 2800+ e a breve presenteranno L'Athlon 64 3700+ e poi questo socket passerà alla fascia bassa con il core Paris.
Invece il Socket 478 è destinato al pensionamente nel breve periodo,ma solo per il P4 da quello che mi ricordo.Invece credo che il celeron Prescott verrà fatto ancora su Socket 478.

bagoa
16-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il socket 754 non sarà mai un socket gia in via di pensionamento in quanto hanno appena presentato L'Athlon 64 2800+ e a breve presenteranno L'Athlon 64 3700+ e poi questo socket passerà alla fascia bassa con il core Paris.
Invece il Socket 478 è destinato al pensionamente nel breve periodo,ma solo per il P4 da quello che mi ricordo.Invece credo che il celeron Prescott verrà fatto ancora su Socket 478.
ok ok ho preso nota, adesso continuo a volare con fs2004 sul A64 che x il momento non mi si è ancora bloccato. ciao

bagoa
16-04-2004, 16:04
ecco i miei 2 monitor

Ricky78
16-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il socket 754 non sarà mai un socket gia in via di pensionamento in quanto hanno appena presentato L'Athlon 64 2800+ e a breve presenteranno L'Athlon 64 3700+ e poi questo socket passerà alla fascia bassa con il core Paris.
Invece il Socket 478 è destinato al pensionamente nel breve periodo,ma solo per il P4 da quello che mi ricordo.Invece credo che il celeron Prescott verrà fatto ancora su Socket 478.


Ciao!
Quando uscirà il 3700?

Costerà come adesso il 3400?


Ciao!

andreasperelli
29-04-2004, 12:32
Originariamente inviato da andreasperelli
Ciao,

ho appena montato un bel athlon 64 3200 con ventola originale... il processore è eccezionale! il problema è che fa un rumore indicibile!




Per la cronaca vi dico come ho risolto il problema...

ho montato questo dissipatore:
http://www.thermaltake.com/coolers/venus/rs/a1838.htm

e questo case (peraltro molto bello):
http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tc_igloo9.shtml

Poi ho devoltato la ventola posteriore del case.

Ora il PC è molto silenzioso e sta sui 47° gradi a riposo e 57° sotto stress (rendering video).

Insomma ho raggiunto il risultato ma mi è costato caro (170 euro tra case e ventola).

Snake156
30-04-2004, 15:52
170euro?:muro:

andreasperelli
30-04-2004, 17:27
Originariamente inviato da Snake156
170euro?:muro:

eh sì...

ti assicuro che tra la ventola orignale e quella che ho comprato c'è un abisso di differenza. In sostanza la ventola orginale è penosa.

Il case inoltre è in alluminio, molto bello e ben organizzato all'interno.

Il punto è un'altro... è normale che un processore sia venduto con una ventola insufficiente? è normale che pur senza overcloccare siano richiesti accorgimento così particolari? boh

Necromachine
30-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da bagoa
bha il mio l'ho comprato gia assemblato in una catena di pc, la scheda madre è orrenda (chipset K8T800), la scheda video è shappire ati radeon 9500 pro 128, 1 giga di mem ram pc 3200 cas 2,5 due hdd da 160 giga l'uno della samsung (questi ottimi),ma in totale sono insoddisfatto di come gira, ho anche un P4 3.2 Northwood fsb 800, che è molto piu peformante.

Quello che dico sempre è che i pc non vanno MAI comprati al supermercato .... chissà come lo hanno assemblato da schifo :D :D ... comunque per far rendere al massimo il tuo A64 forse potresti guadagnare un pò di punti ottimizzando le impostazioni del bios, se non lo hai già fatto.

bagoa
30-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da Necromachine
Quello che dico sempre è che i pc non vanno MAI comprati al supermercato .... chissà come lo hanno assemblato da schifo :D :D ... comunque per far rendere al massimo il tuo A64 forse potresti guadagnare un pò di punti ottimizzando le impostazioni del bios, se non lo hai già fatto.
non l'ho fatto perchè non sono capace e ho paura di rovinare x sempre il bios del pc.

francipalermo
30-04-2004, 19:33
mi intrometto nella discussione, io ho comprato il thermaltake venus 12, devo dire che si comporta molto bene, volevo prendere lo zalman ma poi ho cambiato idea in quanto lo zalman richiede lo smontaggio della motherboard il fissaggio della placchetta etc etc, e francamente non mi andava di smontare tutto il pc, (4 hard disk etc etc).
Comunque detto fatto, mi è arrivato l'ho montato semplicemente attaccandolo ai gancetti del socket come il dissy originale.unica nota è che pesa 800 grammi ma insomma la mobo regge, ho spalmato sul core uno strato di artic silver 5 e dopo una settimana d'uso posso dirvi che lavora benone, ha la ventola regolabile........e tiene il proc a 36 gradi a riposo e 45 47 in full load, niente male considerando che il procio lavora alle frequenze del 3400 e qualcosina in piu.
girando la rotellina al massimo spara la ventola a 5500 giri al minuto e le temperature si abbassano di qualche grado.
insomma mi va bene.

Fulmine 75
01-05-2004, 09:02
Ciao andreasperelli Io ho la TT Silent Boost K8 è un ottima ventola e fa la meta del rumore della ventola originale del 64

andreasperelli
01-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da Fulmine 75
Ciao andreasperelli Io ho la TT Silent Boost K8 è un ottima ventola e fa la meta del rumore della ventola originale del 64

che è esattamente quella che ho montato io ;) sì effettivamente fa la meta del rumore (e dei giri).

Resta il fatto però che bisogna associarci un case ben areato, il che aggiunge altre ventole...

Per ora ho raggiunto l'equilibrio, speriamo di non aver sorprese quest'estate.

Cmq ripeto che questa situazione è assurda un processore di serie SENZA overclock non dovrebbe aver bisogno di tutti questi accorgimenti per non scaldare e non fare rumore.

Fulmine 75
01-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da andreasperelli
che è esattamente quella che ho montato io ;) sì effettivamente fa la meta del rumore (e dei giri).

Resta il fatto però che bisogna associarci un case ben areato, il che aggiunge altre ventole...

Per ora ho raggiunto l'equilibrio, speriamo di non aver sorprese quest'estate.

Cmq ripeto che questa situazione è assurda un processore di serie SENZA overclock non dovrebbe aver bisogno di tutti questi accorgimenti per non scaldare e non fare rumore.
Buon Giorno Andreasperelli ma a che temperatura lavori ???
Cumunque questa estate sicuramente si alza
Io nel mio Case ho 9 ventole ed sto a una temperatura di 25 g° a riposo e 30G° in full

andreasperelli
01-05-2004, 09:59
Originariamente inviato da Fulmine 75
Buon Giorno Andreasperelli ma a che temperatura lavori ???
Cumunque questa estate sicuramente si alza
Io nel mio Case ho 9 ventole ed sto a una temperatura di 25 g° a riposo e 30G° in full

la temperatura nel case non la so... non ho sonde :rolleyes:

posso dirti che ora (in situazione di riposo) il processore sta a 47°
ho fatto una prova con 1 ora di rendering con TMPEG (quindi stress massimo) e si è stabilizzato a 57.

9 ventole nel case non le metterò mai... troppo rumore! ora ne ho 3 tutte al minimo.

Fulmine 75
01-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da andreasperelli
la temperatura nel case non la so... non ho sonde :rolleyes:

posso dirti che ora (in situazione di riposo) il processore sta a 47°
ho fatto una prova con 1 ora di rendering con TMPEG (quindi stress massimo) e si è stabilizzato a 57.

9 ventole nel case non le metterò mai... troppo rumore! ora ne ho 3 tutte al minimo.

47 per un 64 bit è un po altino se non ti piace il rumore( ed Hai raggione è molto fastidioso ) perche non metti un bel raffredamento a licquido
;)

andreasperelli
01-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da Fulmine 75
47 per un 64 bit è un po altino se non ti piace il rumore( ed Hai raggione è molto fastidioso ) perche non metti un bel raffredamento a licquido
;)

non ho messo il raffredamento a liquido per non complicarmi la vita... con la ventola e il case nuovi ho raggiunto un buon risultato con un sistema relativamente semplice.

Per quanto riguarda la temperatura l'importante per me è che che il sistema resti stabile, e per ora lo è. Tanto nel caso la temperatura salga troppo il sistema si riavvia da solo interrompendo il processo che sta scaldando il processore (mi succedeva ogni tanto con il mio athlon xp 1800 con ventola devoltata e case imbottito senza ventole).