View Full Version : Ritorno dalle ferie e... ...taglio fatto!!!!
Smileface
14-04-2004, 09:05
Ditemi un pò cosa ne pensate:
http://utenti.lycos.it/smileface77/Taglio_fatto_4.jpg
Con appoggiato dietro il pannello di plastica:
http://utenti.lycos.it/smileface77/Taglio_fatto_2.jpg
Purtroppo mentre stavo facendo l'ultimo buco al plexy con una punta a tazza per la ventola, appena la punta ha bucato... ....CRACK e addio pannello:cry: :cry:
...vabbé in settimana ne prendo un'altro e vedo come tagliarlo, stavolta senza trapano:cool: :cool: :cool:
PS: visto che non voglio riverniciarlo, ho cercato di non toccare il lato visibile, però, ovviamente, i bordi dei buchi non sono venuti perfettamente lisci....
Addosso con i commenti!!!!
Ciao
Complimenti ... i tagli sembrano proprio ben fatti ;)
Per nascondere il metallo dovresti trovare una vernice il più simile possibile al blu del case e darla con un pennellino e tanta pazienza sui bordi dei tagli ... oppure (cosa che farò io sulle mie finestre) potresti "stuccarle" con colla vinilica miscelata a colori fluo-UV reactive ...
Ancora complimenti per il taglio :D
Smileface
14-04-2004, 09:33
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Complimenti ... i tagli sembrano proprio ben fatti ;)
Per nascondere il metallo dovresti trovare una vernice il più simile possibile al blu del case e darla con un pennellino e tanta pazienza sui bordi dei tagli ... oppure (cosa che farò io sulle mie finestre) potresti "stuccarle" con colla vinilica miscelata a colori fluo-UV reactive ...
Ancora complimenti per il taglio :D
Diciamo che anche se è il mio primo modding su un case, non sono proprio alle prime armi con il lavori fatti a mano con elettroutensili tipo Dremel.....
Comunque, dalle foto non si riesce a vedere, ma i buchi non sono proprio perfetti, però, penso proprio di potermi accontentare!!!!
Grazie per il consiglio sulla vernice nei bordi di metallo, in effetti avevo già preventivato l'uso di una wood internamente.....
complimenti per la qualità e l'originalità del taglio, anche se la geometria non mi piace tanto :)
Smileface
14-04-2004, 14:48
nessun altro commento????
Anche dal mio punto di vista il taglio sarebbe stato più piacevole se, al posto dell'esagono centrale, avesse avuto una sagoma un pochino più azzardata o un semplice cerchio...
L'esecuzione è comunque eccellente! ;)
Smileface
14-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da m4xt3r
Anche dal mio punto di vista il taglio sarebbe stato più piacevole se, al posto dell'esagono centrale, avesse avuto una sagoma un pochino più azzardata o un semplice cerchio...
L'esecuzione è comunque eccellente! ;)
L'idea iniziale infatti era un bel cerchio grande, il problema è che all'inizio avevo in mente un modo per farlo perfetto, ma non è stato possibile realizzarlo, quindi mi sono dovuto "adattare".....
Comunque, l'ottagono;) è stato ricavato dall'interno del cerchio, quindi, in un futuro, forse neache troppo lontano, è possibile che mi metta a stondare tutto!!!!
Avere il grande m4xt3r come partecipante e non solo è un onore per me:eek: :eek: :eek: :eek:
bel lavoro...............:D :D :D
Taglio davvero pulito ;)
anche a me non piace molto l'esagono centrale .. sul progetto era un cerchio se non sbaglio vero ??? :cool:
vabbè cmq fa la sua figura anche questo ;)
le frese a tazza dove le hai trovate e quanto costano pressapoco ??? me ne serve una da 8x8 ... se puoi darmi qualche info te ne sarei grato ;)
E compliments again !!! :sofico:
anche a me servono le frese a tazza per metallo
Sarebbe bello, in questo caso, trovare una fresa a tazza dal diametro di 30cm... :D
Forma insolita e originale ;)
Ciaooo
Smileface
15-04-2004, 08:10
Mi dispiace ma per le frese a tazza non vi posso aiutare in quanto me le ha procurate mio padre che ci lavora... ...mi ha dato tutto il kit da 2 cm a 6,5:D :D :D :D e, tra l'altro, sono quelle fatte apposta per il metallo.
Diciamo, comunque, che per fare tutti quei buchi, mi si è, forse, fuso il trapano, sempre di mio padre:( :( :( , inizia a fare scintille internamente!!!
Se non mi ricordo male, la punta da 8 viene circa 5 euro dal mio bricostore.
PS: se mi riesco a costruire una mezza spece di pianale ruotante con perno centrale dove incastrare il dremel, allora lo rendo tondo:D :D :D :D e forse, in nottata, mi è anche venuto in mente come farlo:D :D
Comunque grazie ancora per i complimenti!!!!
Smileface
20-04-2004, 08:15
Visto che neanch'io ero tanto convinto di questa forma iniziale, allora, l'ho un "tantino" cambiata:
http://utenti.lycos.it/smileface77/Taglio_Circolare.jpg
Anche se da queste foto scarse non sembra, questa figura è moooolto più precisa della precedente: vi dico solo che il lati del poligono variavano da 10,5 a 12,5 cm!!!!!
Commentate......
Così mi piace decisamente di più :)
:mano:
Smileface
20-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Così mi piace decisamente di più :)
:mano:
Ma lo sai che è stato più semplice fare questo taglio rispetto al precedente?
...saraà mica che inizio a prenderci la mano?!?!?!?!
PS: visto che il precedente plexy mi si è spaccato con la fresa a tazza, come faccio il buco circolare? Ho usato quello da 2,5mm di spessore, è meglio usare quello da 4mm?
THX!!!
Schummacherr
20-04-2004, 10:52
bellissima la nuova forma :O
Schummacherr
20-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da Smileface
Ma lo sai che è stato più semplice fare questo taglio rispetto al precedente?
...saraà mica che inizio a prenderci la mano?!?!?!?!
PS: visto che il precedente plexy mi si è spaccato con la fresa a tazza, come faccio il buco circolare? Ho usato quello da 2,5mm di spessore, è meglio usare quello da 4mm?
THX!!!
io ho tagliato plexy da 4mm con frese a tazza senza problemi...quello da 2 è già più difficile...
comunque appoggialo su una superficie rigida e piana e vedrai ke non dovrebbe rompersi...ma prendi quello da 4mm che è meglio ;)
... anche io a breve dovrò tagliare il frontale in plaxy (5mm) del mio mod-in-prog con una fresa a tazza ... speriamo bene :rolleyes:
sycret_area
20-04-2004, 12:43
mi interesserebbe sapere come hai realizzato i tagli: cosa hai usato?
la punta a tazza quanto fa di diametro max? io più di 6x6 non ne ho trovate e sopra i 6x6 costano uno sproposito...
ciao
Smileface
20-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da sycret_area
mi interesserebbe sapere come hai realizzato i tagli: cosa hai usato?
la punta a tazza quanto fa di diametro max? io più di 6x6 non ne ho trovate e sopra i 6x6 costano uno sproposito...
ciao
Per i buchi piccoli, ho usate le punte a tazza da 6,4 e 4,4 cm (comunque in giro ci sono anche quelle da 8 ma non ho visto il prezzo), mentre il buco grande, con il dremel....
Ciao
sycret_area
20-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da Smileface
Per i buchi piccoli, ho usate le punte a tazza da 6,4 e 4,4 cm (comunque in giro ci sono anche quelle da 8 ma non ho visto il prezzo), mentre il buco grande, con il dremel....
Ciao
dremel???:confused:
Smileface
21-04-2004, 07:56
Originariamente inviato da sycret_area
dremel???:confused:
Si, perchè?
Smileface
26-04-2004, 08:55
Eccolo qua:
http://utenti.lycos.it/smileface77/LatoFinito_1.jpg
http://utenti.lycos.it/smileface77/LatoFinito_3.jpg
Che ve ne pare?
Tenete presente che:
1. la griglia è solo provvisoria, poi metterò questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/griglie/tt_al.shtml) (ovviamente quella blu)
2. a breve mi arriva un bel neon wood da 8watt
3. sostituire le ventole in vista con quelle uv reactive, pensavo queste della vantec (http://www.overclockmania.net/prodotti/s/va_spectrumFANuv.shtml)
4. usare guaine o spiraline per i cavi rimasti + colorare con vernice qualche componente.
Comunque il pù del lavoro è fatto e mi sento molto soddisfatto del risultato. Unico neo, la maniglia che ho dovuto adattare quella originale in una maniera un pò "brutale"......
Ciao
Originariamente inviato da Smileface
...
1. la griglia è solo provvisoria, poi metterò questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/griglie/tt_al.shtml) (ovviamente quella blu)
...
Attenzione che quelle griglie in allumino, pur essendo moooolto belle (imho) hanno il grosso difetto di fare un rumore tipo ululato quando le ventole girano a regimi medio-alti ... (es.personale)
Secondo me, per mantenere il tema "tondo" ci starebbe bene una griglia standard (quelle da 50 cent.) ... magari verniciata di blu ;)
Smileface
26-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Attenzione che quelle griglie in allumino, pur essendo moooolto belle (imho) hanno il grosso difetto di fare un rumore tipo ululato quando le ventole girano a regimi medio-alti ... (es.personale)
Secondo me, per mantenere il tema "tondo" ci starebbe bene una griglia standard (quelle da 50 cent.) ... magari verniciata di blu ;)
Ma dai?????:eek: :eek:
Questa mi è nuova, comunque grazie per il consiglio:D :D
Adesso vedrò un pò cosa fare.....
Smileface
26-04-2004, 13:49
UP!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.