PDA

View Full Version : >> Il PC come web server <<


Matrixbob
14-04-2004, 07:34
Ho scaricato Apache, php, MySQL e phpMyAdmin.
Sono pronto all'installazione, ma i dobbi mi assalgono..

Dubbio 1]
Seguire questa mini guida:

<inizio>
Decomprimere php in C:\php
Copiare il file C:\php\php.ini-dist in C:\WINNT\php.ini o nella vostra cartella di sistema.
Editare il file C:\WINNT\php.ini e modificare i seguenti parametri:
register_globals = On
doc_root = "C:\Programmi\Apache Group\Apache\htdocs"
Copiare i files php4apache.dll e php4ts.dll in C:\WINNT\system32\.

Installare apache come servizio: durante l'installazione chiederà di mettere alcuni campi obbligatori (e-mail...) altrimenti non vi lascia procedere.

Adesso potete mettere i files del vostro sito in C:\Programmi\Apache Group\Apache\htdocs
<fine>

Dubbio 2]
Installare prima php dato che a fine installazione l'installer di php dice che non è stato possibile rintracciare Apache, ma che l'installazione si è conclusa bene.

Dubbio 3]
Le "cose" che queste 4 installazioni mi mettono in esecuzione automatica all'avvio di Win2k, le posso rimuovere con RegCleaner o vanno lasciate?!

supertonno
14-04-2004, 10:47
Usa Easy PHP
contiene 3 in 1.

Matrixbob
14-04-2004, 10:48
Noo, questi pacchi li ho esclusi in partenza.

Gregor
14-04-2004, 12:04
In sequenza:

Apache
PHP
MySQL
PhpMyAdmin

Poi ti giro le guide ;)

Matrixbob
14-04-2004, 12:18
Ho provato anche php, apache invece che Apache, php ... non è cambiato niente lol :)

Matrixbob
14-04-2004, 13:14
Dubbio 4]
Ma se quando installo i vari moduli, qualcuno mi chiede di uscire in Internet?! Cosa gli dico?!

Gregor
14-04-2004, 13:24
A me non è capitato (o non ci ho fatto caso).
Ad ogni modo blocca tutto cio' che non ti "convince". :)

PnKman
14-04-2004, 15:01
1. Installa Apache inserisci i dati che ti richiede: server name metti pure il nome utente di windows o casa o inventa qualcosa...come indirizzo metti localhost e come email inventa pure...ah installalo come servizio.
2. Riavvia...se hai win 2000 o xp si avvierà come servizio
3. Start - Programmi - Apache HTTP Server - Configure - Edit httpd.conf
4. Vai alla fine e aggiungi:

ScriptAlias /php/ "C:/Programmi/PHP/"
AddType application/x-httpd-php .php
Action application/x-httpd-php "/php/php.exe"

...variando ovviamente la cartella di installazione di PHP

5. Installa PHP indicando, alla fine dell'installazione, che usi il webserver Apache

6. edita il file php.ini nella cartella Windows mettendo Register_Globals = On

7. Ora vai nella cartella di installazione di apache...sottocartella htdocs...questa è la root del tuo webserver...togli tutta la roba che non ti interessa...praticamente puoi eliminare tutto...però per sicurezza mettilo in una cartella a parte

8. Riavvia il webserver da start->programmi->apache->control->restart

9. Crea un file phpinfo.php in htdocs e scrivici:

<?php phpinfo(); ?>

10. Apri il browser e scrivi nella barra degli indirizzi:
localhost
Dovresti vedere il contenuto della htdocs.
Clicca su phpinfo.php e dovrebbe darti una pagina informativa sul modulo php e alcuni dati...se è così è tutto ok...funziona sia PHP che Apache...

L'installazione di MySQL è elementare mentre per PHPMyAdmin basta estrarlo nella cartella htdocs e configurare la root. ;)

nico159
14-04-2004, 17:28
In olre, se hai un ip dinamico, ti converebbe utilizzare il servizio gratuito: no-ip.com ;)

nico159

Gregor
14-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da PnKman
6. edita il file php.ini nella cartella Windows mettendo
Register_Globals = On


A che serve questa opzione?

Gregor
14-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da nico159
In olre, se hai un ip dinamico, ti converebbe utilizzare il servizio gratuito: no-ip.com ;)

nico159

Cioè?

Matrixbob
14-04-2004, 22:47
boh ...

bizzu
15-04-2004, 08:31
Originariamente inviato da Gregor
Cioè?

Cioè ti registri gratis, ti scarichi il loro programmino che trasmette il tuo ip a loro, e loro ti fanno il dns. Così se uno si collega all'indirizzo che hai scelto durante la registrazione, si connette al tuo ip (altrimenti irraggiungibile perché dinamico).

Gregor
15-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da bizzu
Cioè ti registri gratis, ti scarichi il loro programmino che trasmette il tuo ip a loro, e loro ti fanno il dns. Così se uno si collega all'indirizzo che hai scelto durante la registrazione, si connette al tuo ip (altrimenti irraggiungibile perché dinamico).

Tnx! :)
Qualcuno ha avuto modo di provare il servizio? Che ve ne pare?

bizzu
15-04-2004, 10:37
Io uso quello gratuito, funziona perfettamente (il programmino è leggerissimo e non occupa risorse).

Matrixbob
15-04-2004, 15:01
Sto anche usando phpmyadmin, come faccio a fargli chiedere il login in remoto, invece d'entrare soparato sparato come root x tutti?!

PnKman
15-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da Gregor
A che serve questa opzione?
Serve per passare come variabili globali i campi dei form...in pratica se in un form chiami una edit NAME="Cognome" e dai come action pagina1.php poi ti troverai come variabile $Cognome con il valore della edit... ;-)

PnKman
15-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da Matrixbob
Sto anche usando phpmyadmin, come faccio a fargli chiedere il login in remoto, invece d'entrare soparato sparato come root x tutti?!
devi modificare il file config.inc.php ...leggiti la documentazione... comunque:


$cfgServers[$i]['auth_type'] string ['http'|'cookie'|'config']
Whether config or cookie or http authentication should be used
for this server.

+ 'config' authentication ($auth_type = 'config') is the plain
old way: username and password are stored in config.inc.php3.
+ 'cookie' authentication mode ($auth_type = 'cookie') as
introduced in 2.2.3 allows you to log in as any valid MySQL
user with the help of... cookies. Log name and password are
stored in cookies during the session and password is deleted
when it ends.
+ 'http' authentication (was called 'advanced' in older
versions) ($auth_type = 'http') as introduced in 1.3.0 allows
you to log in as any valid MySQL user via HTTP-Auth.

Please see the install section on "Using authentication modes"
for more information.

Matrixbob
15-04-2004, 16:44
grazie.

Gregor
16-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da bizzu
Io uso quello gratuito, funziona perfettamente (il programmino è leggerissimo e non occupa risorse).

L'ho installato e ho creato un account (sono ancora in attesa della mai l di conferma).
Non mi ricordo di aver dato un indirizzo che poi sostituirà il mio IP...
Mi dici come va configurato?
Tnx!

bizzu
17-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da Gregor
L'ho installato e ho creato un account (sono ancora in attesa della mai l di conferma).
Non mi ricordo di aver dato un indirizzo che poi sostituirà il mio IP...
Mi dici come va configurato?
Tnx!

Il nome che vuoi dare all'indirizzo va scelto dal sito. Non ricordo bene la procedura perché mi sono iscritto un anno fa, cmq penso che vada scelto in fase di conferma (quindi quando accedi al link che ti mandano sulla mail di conferma). Il programmino non si configura, devi solo mettergli e-mail e password e se l'account è attivato fa tutto da solo.

Gregor
18-04-2004, 09:23
E' esattamente come dici :)
Appena mi hanno mandato la mail di conferma è stato tutto chiaro :D
Tnx!

Bye

Gregor
18-04-2004, 17:38
E' normale che ci metta un po' a rispondere il DNS di no-ip.com?
Tnx

Matrixbob
25-04-2004, 11:13
Adesso sto utilizzando il comando mail con php, ma le email non partono.
Probabilmente devo configurare apache x mandarle?!
Come devo fare x mandare le email?!